Guida alle tecnologie

SessionBox: gestire più account in una sola finestra

5 min read Estensioni Chrome Aggiornato 21 Oct 2025
SessionBox: gestire più account in una finestra
SessionBox: gestire più account in una finestra

Introduzione a SessionBox

Schermata dimostrativa di SessionBox con più sessioni attive in una finestra del browser

SessionBox è un’estensione per Google Chrome che permette di inizializzare più sessioni di uno stesso sito contemporaneamente all’interno di una sola finestra. In pratica puoi accedere a due account Facebook, Gmail o altri servizi web aprendo schede diverse, senza dover usare più finestre o la modalità in incognito.

Definizione rapida: una “sessione” in questo contesto è un insieme separato di cookie e dati di navigazione che mantiene lo stato di accesso per un singolo account.

Creare sessioni multiple

Finestra di creazione sessione in SessionBox con opzioni di nome e colore

  1. Scarica SessionBox dal Chrome Web Store e clicca sull’icona a forma di cubo nella barra degli strumenti.
  2. Accedi con un account oppure usa l’accesso come ospite se non vuoi sincronizzare i dati tra dispositivi.
  3. Per salvare una sessione: apri il sito desiderato, clicca l’icona di SessionBox e premi il pulsante + accanto all’URL del sito.
  4. Nella finestra di creazione puoi inserire un nome per la sessione. Passando il cursore sull’icona del cubo puoi personalizzare colore e icona (le icone personalizzate sono una funzione premium). Tramite “altre opzioni” puoi anche assegnare la sessione a un gruppo.
  5. Le sessioni salvate compaiono nella lista: puoi riaprire una scheda in qualsiasi momento o caricare più sessioni insieme organizzandole in gruppi.
  6. Se non vuoi salvare la sessione, usa l’opzione per creare una sessione temporanea: clic destro su un sito -> SessionBox -> apri in una sessione temporanea.

Note rapide:

  • Le sessioni temporanee non vengono salvate nella tua lista permanente.
  • Puoi organizzare le sessioni in gruppi per aprirle tutte insieme.

Scorciatoie da tastiera

  • Ctrl+Alt+X (o ctrl+up+x nelle versioni indicate) — crea una nuova sessione.
  • Ctrl+Alt+A — crea una sessione temporanea.
  • Ctrl+Alt+S — apre il menu di SessionBox.

(Se le scorciatoie non funzionano, verifica conflitti con altre estensioni o impostazioni del sistema operativo.)

Sicurezza, privacy e limiti tecnici

SessionBox dichiara di isolare le sessioni usando variabili di dati proprie invece dell’archiviazione condivisa del browser. In pratica crea ambienti separati per cookie e storage per ogni sessione.

Important: usare estensioni che gestiscono cookie e sessioni introduce rischi se l’estensione non è mantenuta o non usa cifratura per i dati sincronizzati. Se tratti dati sensibili valuta l’uso di soluzioni aziendali certificate.

Nota GDPR: se sincronizzi sessioni tra dispositivi attraverso un account, verifica la politica sulla privacy del servizio e valuta il trattamento dei dati personali nei dispositivi collegati.

Prezzo e funzionalità premium

SessionBox è disponibile gratuitamente con funzioni base. È possibile sottoscrivere un piano premium a 1 $ al mese per sbloccare funzionalità addizionali come icone personalizzate, proxy per la sessione, la possibilità di aggiungere sessioni ai preferiti e altre opzioni di gestione.

Casi d’uso consigliati

  • Social media manager: aprire più account social per lo stesso network in schede separate.
  • Team di supporto: accedere a profili cliente diversi nello stesso browser.
  • Sviluppatori e tester: verificare comportamenti multiprofilo senza cambiare browser.

Quando SessionBox potrebbe non essere la scelta giusta

  • Siti con forti controlli anti-frode o che legano sessioni a fingerprint del browser potrebbero non funzionare correttamente.
  • Applicazioni enterprise con autenticazione a due fattori o Single Sign-On (SSO) gestite centralmente potrebbero bloccare sessioni multiple.
  • Se hai bisogno di garanzie formali su trattamento dati sensibili, le policy aziendali potrebbero vietare estensioni di terze parti.

Approcci alternativi

  • Profili multipli di Chrome: ogni profilo ha storage separato ed è supportato ufficialmente da Chrome.
  • Browser diversi: aprire account in browser differenti (Chrome, Edge, Firefox).
  • Contenitori o estensioni diverse: alcune estensioni offrono funzioni simili ma con un modello di privacy differente.

Mini-metodologia: configurare SessionBox in 5 passi

  1. Installare l’estensione dal Web Store.
  2. Effettuare l’accesso come utente o ospite.
  3. Creare una sessione per il sito desiderato usando il pulsante +.
  4. Assegnare nome e, se serve, gruppo o colore.
  5. Ripetere per gli altri account e salvare gruppi per aperture rapide.

Checklist per ruolo

  • Social media manager:

    • Creare sessioni per ogni account cliente
    • Salvare gruppi per campagne
    • Verificare cookie e permessi per ogni sessione
  • Support/Helpdesk:

    • Salvare sessioni per gli account tipici
    • Abilitare sessioni temporanee per accessi ad hoc
  • IT/Sicurezza:

    • Revisionare la privacy policy dell’estensione
    • Valutare il rischio per dati sensibili

Cheat sheet rapido

  • Creare: clic su + accanto all’URL
  • Temporanea: clic destro -> SessionBox -> apri in una sessione temporanea
  • Gruppi: usa “altre opzioni” mentre crei o modifichi la sessione
  • Scorciatoie: Ctrl+Alt+X / Ctrl+Alt+A / Ctrl+Alt+S

Confronto veloce con i profili Chrome

  • Profili Chrome: isolano tutto il profilo (estensioni, segnalibri, cookie). Richiedono finestre separate.
  • SessionBox: isola solo le sessioni dei siti nella stessa finestra e consente gestione rapida in schede.

Riepilogo

SessionBox è una soluzione pratica per chi deve gestire più account contemporaneamente senza aprire più finestre. Offre opzioni per sessioni permanenti e temporanee, gruppi, personalizzazioni estetiche e alcune funzioni premium a pagamento. Valuta limiti di sicurezza e compatibilità con siti che usano SSO o controlli anti-frode prima di adottarlo in contesti sensibili.

Note finali: prova SessionBox su siti non critici prima di integrarlo nel tuo flusso di lavoro quotidiano. Se gestisci dati sensibili, coordina l’uso con il team di sicurezza IT.

Autore
Redazione

Materiali simili

Apple Music non funziona in iOS 17 — come risolvere
Guide.

Apple Music non funziona in iOS 17 — come risolvere

Installare Tripwire su Ubuntu 16.04
Sicurezza

Installare Tripwire su Ubuntu 16.04

Split View su Mac: guida pratica
Productivity

Split View su Mac: guida pratica

Aggiungere immagini come punti elenco in Word
Guide Word

Aggiungere immagini come punti elenco in Word

Cancellare la cache su iPhone senza eliminare le app
Guide tecniche

Cancellare la cache su iPhone senza eliminare le app

Come pulire una Sony PSP: guida completa
Guide hardware

Come pulire una Sony PSP: guida completa