Guida alle tecnologie

Come scaricare Google Maps per l'uso offline

4 min read Guide. Aggiornato 19 Oct 2025
Scaricare Google Maps offline: guida rapida
Scaricare Google Maps offline: guida rapida

Interfaccia Google Maps con mappa e icona di download

Perché usare le mappe offline

Google Maps semplifica gli spostamenti, ma senza connessione i dati in tempo reale non sono disponibili. Le mappe offline ti consentono di:

  • Navigare in aree senza copertura o con roaming costoso.
  • Risparmiare dati mobili durante viaggi nazionali o esteri.
  • Avere percorsi salvati per esplorazioni locali.

Nota importante: prima di partire, scarica e verifica l’area di interesse mentre hai Wi‑Fi. Le mappe offline occupano spazio e possono richiedere aggiornamenti periodici.

Requisiti rapidi

  • App Google Maps aggiornata su Android o iPhone.
  • Spazio libero sufficiente sul dispositivo.
  • Connessione Internet temporanea per il download.

Passaggi per scaricare e usare Google Maps offline

  1. Apri l’app Google Maps.
  2. Tocca l’icona del tuo profilo. Tocca l'icona del profilo in Google Maps
  3. Seleziona Mappe offline. Schermata Mappe offline in Google Maps
  4. Tocca Seleziona la tua mappa. Pulsante Seleziona la tua mappa
  5. Trascina e regola l’area che vuoi salvare, poi premi Download. Seleziona area e premi Scarica
  6. Attendi il completamento; la mappa apparirà nella sezione Mappe scaricate. Accesso alle mappe scaricate nella lista

Dopo il download, tocca la mappa salvata per aprirla. Troverai le opzioni Elimina e Aggiorna per gestire lo spazio e mantenere la mappa aggiornata.

Suggerimenti pratici

  • Scarica aree più piccole se hai poco spazio: le mappe grandi possono superare il limite massimo per singolo download.
  • Per viaggi lunghi, scarica le città principali e le aree tra una città e l’altra.
  • Aggiorna le mappe prima di lunghi viaggi per evitare scadenze o informazioni obsolete.

Importante: alcune funzionalità, come traffico in tempo reale, avvisi sui lavori stradali e orari dei mezzi pubblici aggiornati, richiedono una connessione dati.

Controllo e gestione delle mappe scaricate

  • Apri Mappe offline per vedere spazio occupato e data di aggiornamento.
  • Usa Aggiorna per estendere la validità della mappa.
  • Elimina mappe non più utili per liberare spazio.

Quando il download potrebbe fallire e come risolvere

  • Spazio insufficiente: libera memoria o prova a scaricare un’area più piccola.
  • Area troppo estesa: riduci il riquadro di selezione.
  • App non aggiornata: aggiorna Google Maps dallo store.
  • Connessione instabile: connettiti a una rete Wi‑Fi stabile e riprova.

Alternative e approcci diversi

  • Scarica mappe di intere città cercando la città nella barra di ricerca, quindi tocca il menu e scegli Scarica mappa offline (opzione disponibile in alcune versioni).
  • Esporta percorsi principali come screenshot o come note se ti serve una versione di emergenza molto leggera.
  • App alternative: esistono app di mappe offline dedicate che offrono formati diversi o consumi ridotti (verifica compatibilità e privacy prima di installare).

Mini metodologia per viaggiatori (checklist rapida)

  • Entro 48 ore dalla partenza: verifica aggiornamenti app.
  • Entro 24 ore: scarica le mappe e prova a navigare offline.
  • 1–2 ore prima della partenza: carica il dispositivo e salva eventuali punti di interesse.

Checklist per ruoli diversi

  • Viaggiatore singolo: scarica la città principale e il tragitto dall’aeroporto.
  • Autista: scarica le principali arterie e prova la navigazione offline.
  • Ciclista/pedone: scarica percorsi cittadini e aree verdi rilevanti.

Privacy e dati locali

Le mappe offline vengono salvate sul dispositivo. I dati locali possono includere cronologia delle ricerche e punti salvati se sincronizzati con il tuo account Google. Se sei preoccupato per la privacy, elimina le mappe e i dati prima di cedere il dispositivo.

Problemi comuni e soluzioni rapide

  • La navigazione non dà indicazioni vocali: verifica volume e permessi app.
  • Mancano punti di interesse aggiornati: aggiorna la mappa o connettiti a Internet.
  • Scaricamento bloccato: riavvia l’app e ripeti il download.

Domande frequenti

D: Posso usare la navigazione vocale offline? R: Sì, la navigazione di base (soprattutto per la guida) funziona offline, ma funzioni in tempo reale come traffico o incidenti richiedono connessione.

D: Le mappe offline scadono? R: Le mappe richiedono aggiornamenti periodici; controlla la sezione Mappe offline per mantenerle valide.

D: Posso scaricare mappe di paesi esteri? R: Sì, purché tu abbia spazio e una connessione per il download.

Riepilogo

Scaricare mappe offline da Google Maps è semplice e utile quando la connessione è limitata. Scarica le aree chiave prima del viaggio, gestisci lo spazio e aggiorna regolarmente le mappe. Per funzioni in tempo reale resta necessario il collegamento a Internet.

Nota: se hai domande pratiche aggiuntive o esempi specifici del tuo itinerario, scrivili nei commenti o verifica le guide ufficiali di Google Maps.

Autore
Redazione

Materiali simili

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC
Networking

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC

Installare OTRS 5 su CentOS 7
Guide tecniche

Installare OTRS 5 su CentOS 7

Scaricare serie e film da Netflix
Streaming

Scaricare serie e film da Netflix

Rimuovere Continua a guardare su Amazon Prime Video
Streaming

Rimuovere Continua a guardare su Amazon Prime Video

Potenziare il segnale Wi‑Fi: guida pratica
Networking

Potenziare il segnale Wi‑Fi: guida pratica

Come usare Miracast su Windows 10
Guida Windows

Come usare Miracast su Windows 10