Guida alle tecnologie

Come usare e configurare i gesti del touchpad di Windows 10

8 min read Windows 10 Aggiornato 03 Oct 2025
Gesti touchpad Windows 10: guida e configurazione
Gesti touchpad Windows 10: guida e configurazione

Come usare e configurare i gesti del touchpad in Windows 10 su un laptop

Link rapidi

  • Il tuo PC supporta questi gesti?

  • Gesti del touchpad in Windows 10

  • Configurare i gesti

Windows 8 usava swipe dai bordi del trackpad per aprire la barra dei charmi e compiere altre azioni che, per molti utenti desktop, non erano utili. Microsoft ha ripensato quei gesti in Windows 10: ora sono più pratici e funzionano anche su molti laptop aggiornati. Questi movimenti sono stati definiti “simili al Mac” perché, come sui MacBook, consentono una navigazione più fluida e intuitiva del desktop.

Il tuo PC supporta questi gesti?

Correlato: Come usare i gesti del trackpad su MacBook

Non tutti i laptop aggiornati a Windows 10 supportano automaticamente questi gesti. I dispositivi più recenti con Windows 10 dovrebbero essere in grado di usarli, ma tecnicamente serve un “Precision Touchpad”. Per verificare apri l’app “Impostazioni”, vai su “Dispositivi” e poi su “Mouse e touchpad”. Sotto la voce “Touchpad” vedrai la riga “Il PC dispone di un precision touchpad” se il dispositivo è compatibile.

Schermata delle impostazioni che mostra la conferma di precision touchpad

Importante: non puoi abilitare il comportamento di precision touchpad semplicemente installando un driver generico. Il produttore del PC deve aver rispettato la specifica Microsoft per i precision touchpad e aver ricevuto la certificazione. La specifica è stata introdotta con Windows 8.1 e ampliata con aggiornamenti successivi, quindi alcuni PC aggiornati ereditano il supporto.

Perché questa limitazione? Apple controlla l’hardware dei Mac e può garantire che il trackpad supporti i gesti; Microsoft non può controllare tutti i componenti usati nei PC Windows. Storicamente molti touchpad di PC erano di qualità inferiore: funzionano per muovere il cursore, ma non forniscono dati precisi per i gesti multi‑dito e rischierebbero di attivare gesture indesiderate.

Nota: Microsoft non obbliga i produttori a fornire un precision touchpad, quindi non tutti i laptop Windows 10 ce l’hanno.

Gesti del touchpad in Windows 10

Se il tuo PC ha un precision touchpad, puoi usare questi gesti:

  • Clic: tocca il touchpad per un clic sinistro. Non è necessario premere fisicamente il pulsante.
  • Clic destro: tocca con due dita o tocca nell’angolo in basso a destra del touchpad.
  • Trascina e rilascia: esegui un doppio tocco seguito dal movimento del dito per trascinare; solleva il dito per rilasciare.
  • Scorrimento: posiziona due dita e falla scorrere verticalmente o orizzontalmente per scorrere pagine e documenti.
  • Zoom avanti/indietro: pizzica con due dita o allarga le dita per zoomare, come su uno schermo tattile.
  • Apri Vista attività: posiziona tre dita e scorri verso l’alto per aprire Vista attività (Task View). Sposta il cursore e tocca per selezionare una finestra; scorri verso il basso con tre dita per uscire senza selezionare.

Tre dita: scorrimento verso l'alto per aprire Vista attività

  • Mostra desktop: scorri verso il basso con tre dita per ridurre a icona le finestre e mostrare il desktop; scorri verso l’alto con tre dita per ripristinare.
  • Passa fra le finestre aperte: scorri a sinistra o a destra con tre dita per passare rapidamente tra app e finestre, simile a Alt+Tab.
  • Attiva Cortana o Centro operativo: tocco con tre dita per avviare Cortana o, a scelta, per aprire il Centro operativo. Puoi cambiare questa azione nelle impostazioni.

Tocco con tre dita per Cortana o Centro operativo

Configurare i gesti

Puoi gestire tutte queste impostazioni da Impostazioni > Dispositivi > Mouse e touchpad. Ogni gesto può essere abilitato o disabilitato singolarmente: tutte le impostazioni sono abilitate per default.

Oltre a attivare/disattivare i gesti, puoi scegliere se il tocco con tre dita apre Cortana o il Centro operativo. È l’opzione principale di personalizzazione offerta dalla schermata delle impostazioni touchpad.

Puoi anche regolare la velocità del cursore e attivare l’opzione che disabilita automaticamente il touchpad quando colleghi un mouse esterno.

Schermata impostazioni touchpad con opzioni di velocità e disabilitazione automatica

Quando questi gesti non funzionano

  • Se il tuo PC non riporta la dicitura “Il PC dispone di un precision touchpad” nelle Impostazioni, potresti comunque trovare un pannello di controllo del touchpad (fornito dal produttore, ad esempio Synaptics o ELAN) con impostazioni simili. In questo caso i gesti possono variare di numero e precisione.
  • Alcuni produttori sostituiscono lo stack Microsoft con driver e utility proprietarie per risparmiare costi; quei driver possono offrire gesture alternative ma meno affidabili.
  • Se le gesture si attivano accidentalmente, prova a ridurre la sensibilità nelle impostazioni o a disabilitare i gesti che non usi.

Importante: non cercare di forzare la dicitura di “precision touchpad” installando driver non certificati; potresti peggiorare la stabilità o perdere parti del controllo touchpad.

Alternative e soluzioni se il touchpad non è ideale

  • Usa un mouse esterno: la soluzione più semplice per esperienza d’uso stabile.
  • Installa il pannello di controllo del produttore: Synaptics, ELAN e altri offrono utilità con gesture proprietarie; verifica il sito del produttore.
  • Aggiorna il BIOS/UEFI e i driver dal sito ufficiale del produttore del laptop: talvolta aggiornamenti migliorano la compatibilità.
  • Valuta un upgrade hardware (su modelli che lo permettono) o scegli un laptop con precision touchpad se i gesti sono una priorità.

Modello mentale: come pensare ai gesti

Pensa ai gesti come scorciatoie fisiche per azioni comuni:

  • 1 dito = puntamento/clic (precisione)
  • 2 dita = controllo documenti (scorrimento, zoom)
  • 3 dita = gestione dello spazio di lavoro (Vista attività, cambio app, desktop)

Questo ti aiuta a ricordare quale gesto usare per quale obiettivo.

Check-list per l’acquisto (ruoli: utente domestico / professionista)

  • Utente domestico: verificare la presenza di “Precision Touchpad” nelle specifiche; preferire modelli con touchpad più ampio.
  • Professionista: confermare il supporto a gesture a 3 dita e possibilità di personalizzazione; testare il touchpad in negozio per latenza e sensibilità.
  • Gamer: valutare se preferisci mouse esterno; per i giochi i gesti touchpad sono spesso meno importanti.

Matrice di compatibilità (schema di riferimento)

DispositivoPrecision TouchpadGesti MicrosoftDriver proprietarioRaccomandazione
Laptop recente certificatoCompletoNo/OpzionaleIdeale se vuoi gesti affidabili
Laptop aggiornato ma vecchioA volteLimitatiSpessoVerifica impostazioni del produttore
Laptop economicoNoRari o imprecisiSì, proprietariMeglio usare mouse esterno

Esempi pratici e scenari d’uso

  • Navigazione veloce: usa due dita per scorrere le pagine web invece di ruotare la rotella del mouse.
  • Multitasking: scorri con tre dita per cambiare rapidamente app quando lavori con più finestre.
  • Presentazioni: pizzica per zoomare su immagini o documenti senza cercare strumenti sullo schermo.

Piccola metodologia per testare il touchpad prima di comprare

  1. Apri un documento o una pagina web di prova.
  2. Prova lo scorrimento con due dita: dovrebbe essere fluido e proporzionale.
  3. Testa il tocco a tre dita per Vista attività e lo scorrimento laterale.
  4. Verifica che non ci siano tocchi spurii durante il movimento del cursore.
  5. Controlla le impostazioni in Impostazioni > Dispositivi > Mouse e touchpad.

Glossario (una riga ciascuno)

  • Precision Touchpad: specifica Microsoft per touchpad con dati multi‑dito precisi.
  • Vista attività: interfaccia che mostra tutte le finestre aperte e i desktop virtuali.
  • Centro operativo: pannello delle notifiche e delle scorciatoie rapide in Windows.

Privacy e compatibilità locale

I gesti touchpad sono locali all’hardware: non inviano dati personali a Microsoft. La scelta del touchpad influisce solo sull’esperienza locale e sulla compatibilità con driver del produttore. Per l’UE/Italia, non ci sono requisiti GDPR specifici per il solo utilizzo di gesti hardware.

Quando evitare i gesti

  • Se lavori con input precisi (editing grafico avanzato) e il touchpad attiva gesture per errore.
  • Se preferisci controlli fisici come tasti o un mouse professionale.

Sommario finale

  • Verifica in Impostazioni > Dispositivi > Mouse e touchpad se hai un Precision Touchpad.
  • I gesti più utili: scorrimento a 2 dita, zoom a 2 dita, tre dita per Vista attività/desktop e cambi finestra.
  • Puoi disattivare o personalizzare i gesti dalle impostazioni; i produttori possono offrire driver alternativi.

Nota: alcuni produttori risparmiano sulla certificazione e forniscono driver proprietari con gesture simili ma non identiche. Se l’esperienza touchpad è cruciale, scegli un modello con Precision Touchpad certificato.

Image Credit: N i c o l a on Flickr

Riepilogo e suggerimenti rapidi

  • Se compri un laptop, controlla la presenza della dicitura Precision Touchpad nelle specifiche ufficiali.
  • Per problemi, prima aggiorna i driver e il BIOS dal sito del produttore.
  • Se hai bisogno di massima affidabilità, usa un mouse esterno.
Autore
Redazione

Materiali simili

Eseguire il risolutore problemi in Windows 11
Windows

Eseguire il risolutore problemi in Windows 11

Wi‑Fi gratuito in viaggio: trucchi e alternative
Viaggi

Wi‑Fi gratuito in viaggio: trucchi e alternative

Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram
Social Media

Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram

PokéCoin gratis in Pokémon Go: metodo legittimo
Giochi

PokéCoin gratis in Pokémon Go: metodo legittimo

Driver HP USB‑C Dock 5G: download e installazione
Guide tecniche

Driver HP USB‑C Dock 5G: download e installazione

Gesti touchpad Windows 10: guida e configurazione
Windows 10

Gesti touchpad Windows 10: guida e configurazione