Guida alle tecnologie

Come disattivare le funzionalità AI indesiderate su Google Pixel

9 min read Guide smartphone Aggiornato 19 Oct 2025
Disattivare le AI indesiderate su Google Pixel
Disattivare le AI indesiderate su Google Pixel

Mani robotiche che raggiungono uno smartphone Google Pixel circondato da icone rosse di avviso con punti esclamativi.

Se vuoi rimuovere le funzionalità AI indesiderate dal tuo Google Pixel, procedi in modo selettivo: individua le funzioni che ti danno fastidio, disattivale una per una e verifica l’impatto. In alternativa puoi disattivare AICore ma perderai tutte le funzioni AI. Questa guida spiega i passaggi per le singole funzioni (Camera Coach, Magic Cue, Gemini in Messaggi, Circle to Search, screenshot AI e assistente), offre checklist, test di verifica e consigli per privacy e rollback.

Perché non conviene disattivare l’AI in modo drastico

Le funzionalità AI sui Pixel sono molte e non tutte sono fastidiose. Alcune, come Magic Editor o Live Translate, possono migliorare l’esperienza quotidiana. Disattivare AICore o tutti i servizi AI in blocco toglie tutte le funzioni intelligenti, incluse quelle utili. La strategia consigliata è selettiva: disattiva solo quello che ti dà fastidio, verifica l’effetto per qualche giorno e poi decidi se mantenerlo spento.

Importante: se disattivi funzionalità su cui fai affidamento (es. Live Translate), potresti perdere accesso a traduzioni o miglioramenti fotografici.

Come usare questa guida

  • Leggi prima la panoramica generale per capire i pro e i contro.
  • Segui i passaggi specifici per ogni funzione.
  • Usa la checklist e i test di verifica alla fine per assicurarti che tutto sia come vuoi.

Nota: i nomi dei menu possono variare leggermente in base alla versione di Android o alla localizzazione del dispositivo. Nel dubbio, usa la barra di ricerca delle Impostazioni con il nome in inglese (es. “Magic Cue”) o in italiano.

Lista delle funzionalità trattate

  • Camera Coach
  • Magic Cue
  • Gemini in Google Messaggi
  • Circle to Search
  • Ricerca negli screenshot con AI
  • Assistente AI predefinito (Gemini vs Google Assistant)

Disattivare Camera Coach

Camera Coach è pensato per suggerire in tempo reale come migliorare una foto. Spesso fornisce istruzioni generiche senza verificare se le hai applicate.

Passaggi rapidi:

  1. Apri l’app Fotocamera.
  2. Tocca l’icona a forma di ingranaggio (Impostazioni) nell’angolo.
  3. Nella finestra delle impostazioni foto, tocca i tre puntini per aprire le opzioni avanzate.
  4. Disattiva l’interruttore “Camera Coach (Anteprima)” o “Suggerimenti fotocamera”.

Cosa aspettarsi dopo la disattivazione:

  • Non vedrai più i suggerimenti in sovrimpressione.
  • Le foto non saranno peggiori per definizione; perderai solo i prompt in tempo reale.

Quando riattivarlo: se noti che le tue foto diventano sistematicamente peggiori senza i suggerimenti, riattiva e valuta nuovamente.

Disattivare Magic Cue

Magic Cue cerca automaticamente informazioni rilevanti (prenotazioni, biglietti, dettagli via email o SMS) e le mostra quando chiami o sei in una conversazione.

Perché potresti volerlo disattivare:

  • Risultati incoerenti o saltuari.
  • Interferenze in chiamata o popup indesiderati.

Passaggi:

  1. Apri Impostazioni.
  2. Cerca o scegli “Magic Cue” (potrebbe comparire come “Suggerimenti Magici” in alcune lingue).
  3. Disattiva tutti gli interruttori relativi a Magic Cue.

Nota: disattivando Magic Cue non perdi le email o gli SMS; perdi solo la funzione che ricerca e mostra automaticamente dati pertinenti durante le chiamate.

Esempio di problema pratico:

  • Funzionamento intermittente con prenotazioni: può mostrare dettagli per alcuni ristoranti ma non per altri a causa di formati diversi di email o messaggi.

Disattivare Gemini in Google Messaggi

Gemini integrato in Messaggi aggiunge pulsanti e suggerimenti conversazionali che non tutti trovano utili.

Passaggi:

  1. Apri l’app Messaggi (Google Messages).
  2. Vai su Impostazioni messaggi.
  3. Seleziona “Gemini in Messaggi” (o voce simile).
  4. Disattiva “Mostra pulsante Gemini”.

Cosa controllare:

  • Dopo la disattivazione, l’interfaccia tornerà più pulita e naturale per l’invio e la ricezione di SMS/RCS.

Alternativa: lasciare attiva la funzione ma nascondere solo il pulsante, così è disponibile quando serve senza essere ingombrante.

Disattivare Circle to Search

Circle to Search è utile per cercare informazioni relative a elementi visualizzati sullo schermo, ma è facile attivarlo per errore.

Passaggi:

  1. Apri Impostazioni.
  2. Vai su “Display e tocco” o “Schermo e tocco” (può variare).
  3. Seleziona Modalità di navigazione.
  4. Disattiva “Circle to Search”.

Consiglio pratico: disattiva temporaneamente se lo attivi spesso per errore; riattivalo quando ti serve per una ricerca mirata.

Disattivare la ricerca negli screenshot con AI

La funzione che consente a Pixel di analizzare gli screenshot con AI può risultare inutile se non usi la ricerca integrata.

Passaggi:

  1. Apri l’app Screenshot (Acquisizione schermata).
  2. Tocca l’icona a forma di ingranaggio in alto a destra.
  3. Disattiva l’interruttore “Cerca nei tuoi screenshot con AI sul dispositivo”.

Effetto: gli screenshot non verranno più analizzati automaticamente per suggerire azioni o ricerche.

Cambiare l’assistente AI predefinito (passare da Gemini a Google Assistant)

Se preferisci Google Assistant al nuovo Gemini, puoi impostare Assistant come assistente digitale predefinito.

Passaggi:

  1. Apri Impostazioni > App.
  2. Vai su Assistant > Assistenti digitali da Google (o cerca “Assistenti digitali”).
  3. Seleziona “Google Assistant” come assistente predefinito.

Nota importante: Google ha annunciato piani per sostituire gradualmente Google Assistant con Gemini. Ciò significa che in futuro l’opzione potrebbe non essere disponibile o cambiare nome.

Quando disattivare AICore e tutti i servizi AI (pro e contro)

Pro:

  • Massimo controllo e privacy: nessuna funzione AI attiva.
  • Interfaccia più coerente e prevedibile.

Contro:

  • Perdita di funzioni utili come Live Translate, correzioni foto basate su AI o miglioramenti automatici.
  • Alcune app potrebbero assumere che i servizi AI siano attivi e comportarsi in modo diverso.

Decisione praticabile: disattiva AICore solo se sei certo di non voler alcuna funzione AI; altrimenti preferisci la disattivazione selettiva.

Mini-metodologia: come procedere in sicurezza (playbook rapido)

  1. Audita: crea una lista delle funzioni AI che vedi attive (usa la sezione Impostazioni > Ricerca con parola chiave “AI”, “Magic”, “Gemini”).
  2. Priorità: scegli le 2–3 che ti danno più fastidio.
  3. Disattiva: segui i passaggi specifici indicati sopra.
  4. Test: usa il telefono normalmente per 3–7 giorni.
  5. Valuta: segnati cosa è cambiato (migliore o peggiore). Ripristina se necessario.

Checklist di esempio (usa come nota rapida sul telefono):

  • Camera Coach spento
  • Magic Cue spento
  • Gemini in Messaggi nascosto
  • Circle to Search spento
  • Ricerca screenshot con AI spenta
  • Assistente impostato su Google Assistant

Test di verifica e criteri di accettazione

Per ogni funzione, esegui un test rapido:

  • Magic Cue: chiama un luogo per cui hai una prenotazione e verifica che non compaiano popup informativi.
  • Camera Coach: apri la fotocamera e verifica l’assenza dei suggerimenti in sovrimpressione.
  • Gemini in Messaggi: apri una conversazione e verifica che non appaia il pulsante Gemini.
  • Circle to Search: prova a disegnare un cerchio sullo schermo; non deve attivare ricerche.
  • Ricerca screenshot: cattura uno screenshot con testo riconoscibile e verifica l’assenza di suggerimenti AI.

Se tutti i controlli sono conformi, la modifica è accettata.

Come ripristinare (rollback) velocemente

Se qualcosa smette di funzionare come vuoi:

  1. Apri la checklist usata in precedenza.
  2. Riattiva la singola funzione che ti serve (non tutte insieme).
  3. Riavvia il telefono se necessario per assicurare che le impostazioni siano applicate.

Suggerimento: modifica e testa una funzione alla volta per capire l’impatto reale.

Considerazioni sulla privacy e GDPR

  • Controlla la sezione Google Account > Dati e privacy per verificare quali dati sono condivisi.
  • Molte funzioni AI nei Pixel elaborano i dati direttamente sul dispositivo (on-device), ma alcune possono richiedere accesso a cloud o account Google per integrare informazioni. Consulta le impostazioni della funzione per sapere dove avviene l’elaborazione.
  • Se sei in Unione Europea, hai diritti sul trattamento dei tuoi dati (accesso, rettifica, cancellazione). Puoi esercitarli tramite il tuo account Google.

Nota: questa guida non sostituisce consulenza legale. Per dubbi avanzati sulla protezione dei dati, rivolgiti a un esperto GDPR.

Esempi di alternative e scenari in cui non conviene disattivare

Alternative:

  • Nascondere i pulsanti o ridurre le notifiche invece di disattivare completamente.
  • Utilizzare profili utenti o modalità Non disturbare per limitare gli interventi.

Quando non disattivare:

  • Se usi Live Translate per lavoro o viaggi frequentemente.
  • Se fai molte foto e ti affidi al miglioramento AI per risultati migliori.

Modello mentale rapido per decidere (heuristic)

  • Se la funzione crea frustrazione quotidiana > disattiva.
  • Se la funzione è rara ma utile > mantieni attiva.
  • Se la funzione elabora dati sensibili > verifica privacy prima di mantenerla attiva.

Piccola guida rapida per ruoli (role-based checklist)

Utente casuale:

  • Disattiva le funzionalità che accendi per errore (Circle to Search, suggerimenti fotocamera).

Utente attento alla privacy:

  • Controlla AICore e la ricerca negli screenshot. Verifica Data & Privacy in Google Account.

Power user / fotografo:

  • Mantieni Magic Editor e alcuni suggerimenti della fotocamera, disattiva solo popup invasivi.

Piccolo glossario in una riga

  • Magic Cue: funzione che mostra informazioni rilevanti (es. prenotazioni) durante le chiamate.
  • Camera Coach: suggerimenti in tempo reale per migliorare le foto.
  • Gemini: nuovo assistente AI multimodale di Google.
  • AICore: componente che abilita varie funzioni AI del dispositivo.

Diagramma decisionale (Mermaid)

flowchart TD
  A[Vuoi disattivare l'AI?] --> B{Solo alcune funzioni o tutte?}
  B --> |Solo alcune| C[Lista funzioni: Camera, Magic Cue, Gemini, Circle]
  B --> |Tutte| D[Disattiva AICore e servizi AI 'perdita funzioni']
  C --> E[Testare 3-7 giorni]
  E --> F{Funziona come desideri?}
  F --> |Sì| G[Mantieni disattivate]
  F --> |No| H[Riattiva funzione e riesamina]

Riepilogo finale

Disattivare le funzionalità AI del Pixel è semplice ma richiede attenzione. La strategia migliore è selettiva: disattiva le funzioni che ti disturbano, testa l’effetto e mantieni solo quello che realmente vuoi spento. Per la massima privacy puoi disattivare AICore, ma perderai tutte le funzioni AI.

Se vuoi una guida rapida: inizia da Camera Coach e Magic Cue, poi valuta Gemini in Messaggi e Circle to Search. Usa la checklist, esegui i test di verifica e tieni traccia delle modifiche per poterle annullare facilmente.

Breve annuncio (uso social/ufficio stampa):

Vuoi meno AI sul tuo Pixel? Segui la nostra guida passo passo per riavere controllo, privacy e un’interfaccia più pulita. Disattiva solo ciò che non ti serve e mantieni il resto.

Autore
Redazione

Materiali simili

Convertire video e audio con VLC Player
Guide tecniche

Convertire video e audio con VLC Player

Foto profilo personalizzata su Netflix
Streaming

Foto profilo personalizzata su Netflix

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC
Networking

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC

Installare OTRS 5 su CentOS 7
Guide tecniche

Installare OTRS 5 su CentOS 7

Scaricare serie e film da Netflix
Streaming

Scaricare serie e film da Netflix

Rimuovere Continua a guardare su Amazon Prime Video
Streaming

Rimuovere Continua a guardare su Amazon Prime Video