Guida alle tecnologie

Snapcash su Snapchat: guida completa per impostare, usare e risolvere problemi

5 min read Pagamenti Aggiornato 16 Oct 2025
Snapcash su Snapchat: guida rapida
Snapcash su Snapchat: guida rapida

Foto di uno smartphone aperto su Snapchat con icone della fotocamera e chat

Cos’è Snapcash?

Snapcash è un sistema di pagamento diretto peer to peer integrato nell’app Snapchat. Funziona collegando una carta di debito al tuo account e permette di inviare soldi ad altri utenti semplicemente tramite chat. Non è un conto bancario: le transazioni avvengono usando la carta che hai aggiunto.

Nota rapida: la CVV è il codice di sicurezza a tre o quattro cifre presente sul retro della carta.

Come impostare Snapcash

  1. Apri l’app Snapchat.
  2. Tocca il tuo Bitmoji o l’icona del profilo in alto a sinistra nella schermata principale della fotocamera.
  3. Tocca l’icona Impostazioni in alto a destra.
  4. Nella sezione Il mio account, seleziona Snapcash per espandere le opzioni.
  5. Tocca per aggiungere una carta di debito e inserisci i dati richiesti, incluso il codice CVV.
  6. In opzioni di sicurezza puoi scegliere di richiedere il CVV ogni volta che invii denaro.

Impostazioni Snapcash con opzione per aggiungere carta di debito

Consiglio pratico: usa una carta di debito dedicata se invii o ricevi soldi regolarmente. Così separi le spese personali dal flusso di pagamenti ricevuti.

Da leggere anche: 4 cose inaspettate e divertenti che puoi fare con Snapchat

Come usare Snapcash per inviare denaro

  1. Dalla schermata principale della fotocamera scorri a sinistra per aprire le chat.
  2. Avvia una nuova chat o apri una conversazione esistente.
  3. Digita il simbolo del dollaro seguito dall’importo che vuoi inviare, per esempio $15.00. Assicurati di usare la punteggiatura corretta.
  4. Quando l’importo viene riconosciuto, il pulsante Invia si trasforma in un’icona verde aggiungi denaro. Tocca l’icona per procedere.
  5. Se hai scelto di richiedere il CVV, ti verrà richiesto in questo momento; altrimenti la transazione partirà subito.

Tastiera con simbolo del dollaro e icona verde aggiungi denaro pronta per inviare

Importante: il destinatario deve avere Snapcash impostato per poter ricevere i fondi. Altrimenti la transazione non può essere completata.

Da leggere anche: Snapchat non funziona: 11 soluzioni per i problemi comuni

Risoluzione dei problemi comuni

  • CVV non valido o carta sostituita
    • Se hai ricevuto una nuova carta, elimina la carta vecchia dall’app e aggiungi quella nuova con il CVV aggiornato.
  • Il destinatario non ha Snapcash impostato
    • Conferma che il destinatario abbia collegato una carta e abilitato Snapcash sul proprio account.
  • L’icona aggiungi denaro non appare
    • Controlla che il simbolo del dollaro sia davanti all’importo e non dopo. Evita spazi automatici o altri caratteri di punteggiatura che possono impedire il riconoscimento dell’importo.
  • Transazione rifiutata dalla banca
    • Contatta la banca per verificare limiti, blocchi antifrode o problemi con la carta.

Quando Snapcash non è la scelta giusta

  • Non hai una carta di debito: Snapcash richiede una carta collegata.
  • Hai bisogno di funzionalità avanzate: per vendite, fatture o gestione contabile professionale, strumenti come PayPal Business o soluzioni POS sono più adatti.
  • Devi inviare denaro a chi non usa Snapchat: servizi come PayPal, Venmo o bonifico bancario hanno una maggiore diffusione.

Alternative comuni

  • PayPal: invio tramite email o indirizzo personalizzato, ampia accettazione.
  • Venmo: popolare per pagamenti tra amici, con social feed opzionale.
  • Apple Pay / Google Pay: permettono pagamenti mobile ma non sempre invio diretto tra singoli account come Snapcash.

Sicurezza e privacy

  • Snapcash usa la carta di debito per regolare i pagamenti. Non diventa un conto separato.
  • Abilita la richiesta del CVV per ogni transazione se desideri maggiore controllo.
  • Non condividere mai il codice CVV o i dati della carta via chat.

Nota GDPR: se risiedi nell’UE, Snapchat deve rispettare le normative sulla protezione dei dati. Per richieste specifiche su conservazione o cancellazione dei dati contatta il supporto di Snapchat.

Checklist rapida per mittente e destinatario

Mittente

  • Carta di debito aggiunta e valida
  • CVV verificato o opzione sicurezza impostata
  • Importo digitato con $ davanti e punteggiatura corretta

Destinatario

  • Snapcash attivato sul proprio account
  • Carta di debito collegata per ricevere fondi
  • Notifiche abilitate per confermare l’arrivo del pagamento

Test e criteri di successo

  • Test 1: invio di 1 USD a un account di prova che ha Snapcash attivo. Esito atteso: transazione completata e notifica ricevuta dal destinatario.
  • Test 2: invio senza CVV quando l’opzione CVV è attiva. Esito atteso: richiesta del CVV e blocco della transazione fino all’inserimento.
  • Test 3: invio a un account senza Snapcash. Esito atteso: transazione non completata e messaggio di errore che indica la mancanza del servizio dal lato destinatario.

Criteri di accettazione

  • Il mittente riesce a completare l’aggiunta della carta.
  • Il pulsante per inviare denaro appare correttamente quando viene digitato un importo valido.
  • Il destinatario riceve fondi quando ha Snapcash attivo.

Esempio di decisione veloce

Se non riesci a completare una transazione, segui questo flusso:

flowchart TD
  A[Transazione fallita] --> B{Hai aggiunto una carta valida?}
  B -- No --> C[Aggiungi o aggiorna la carta]
  B -- Sì --> D{Il destinatario ha Snapcash?}
  D -- No --> E[Chiedi al destinatario di attivarlo]
  D -- Sì --> F{La banca ha rifiutato?}
  F -- Sì --> G[Contatta la banca]
  F -- No --> H[Controlla punteggiatura e simbolo $]

Glossario rapido

  • CVV: codice di sicurezza della carta.
  • Peer to peer: scambio diretto tra due utenti senza intermediari aggiuntivi.

Conclusione

Snapcash è comodo per invii rapidi tra amici che usano Snapchat. Funziona bene quando mittente e destinatario hanno entrambe le impostazioni corrette. Se cerchi compatibilità più ampia o funzioni business, valuta alternative come PayPal o soluzioni bancarie.

Da leggere anche: 11 impostazioni sulla privacy di Snapchat che dovresti sempre usare

FAQ

  1. Come faccio a sapere se il destinatario ha Snapcash?
  • Chiediglielo direttamente oppure controlla se la chat mostra l’icona aggiungi denaro quando digiti un importo.
  1. Posso usare una carta prepagata?
  • Dipende dall’emittente: alcune carte prepagate non supportano pagamenti peer to peer o non consentono l’addebito richiesto.
  1. È sicuro inviare il CVV via chat?
  • No. Il CVV deve essere inserito solo nell’interfaccia di Snapchat quando richiesto. Non inviarlo in messaggi.
Autore
Redazione

Materiali simili

Usare gli AirPods come apparecchio acustico con Live Listen
Guide.

Usare gli AirPods come apparecchio acustico con Live Listen

Configura RAID software per avvisi email
Sistemi

Configura RAID software per avvisi email

Azioni suggerite: attivare o disattivare in Windows 11
Windows 11

Azioni suggerite: attivare o disattivare in Windows 11

Quick Parts Outlook: creare, condividere, eliminare
Outlook

Quick Parts Outlook: creare, condividere, eliminare

Abilitare NTFS su Android: guide senza root e con root
Guide Android

Abilitare NTFS su Android: guide senza root e con root

Assumere sviluppatori remoti: guida completa
Risorse Umane

Assumere sviluppatori remoti: guida completa