Come inviare la tua posizione via SMS su Android

Non usi social network o app di terze parti ma devi inviare la tua posizione con urgenza? Niente panico. In questa guida vediamo come inviare la tua posizione in un messaggio di testo su Android usando l’app Messaggi di Google (Google Messages). La procedura funziona con la condivisione della posizione in tempo reale o come punto fisso visualizzabile su Google Maps.
Passaggi per inviare la posizione in un SMS su Android
Questa guida usa l’app Messaggi predefinita su un dispositivo Android stock. Se il tuo telefono ha un’app diversa, i passaggi possono variare.
- Scarica e installa l’app Messaggi dal Play Store, se non è già presente.
- Apri l’app e accetta i permessi richiesti; lascia che l’installazione/aggiornamento termini.
- Imposta Messaggi come app di SMS predefinita quando richiesto.
- Crea una nuova conversazione o apri una conversazione esistente.
- Tocca l’icona Più o l’icona a forma di + all’interno della conversazione.
- Seleziona la voce Posizione nella lista delle opzioni.
- Il GPS cercherà la tua posizione corrente e la mostrerà su Google Maps.
- Seleziona il punto corretto sulla mappa e approva per inserirlo nel messaggio.
- Dopo l’approvazione vedrai una miniatura della posizione all’interno del messaggio: il destinatario potrà toccarla e aprirla in Google Maps.
Importante: assicurati che il GPS e i servizi di localizzazione siano attivi e che l’app Messaggi abbia il permesso di accedere alla posizione.
Checklist rapida
- GPS attivato
- Connessione dati o Wi‑Fi funzionante
- App Messaggi aggiornata
- Permessi per la posizione concessi
- Messaggi impostata come app SMS predefinita
Criteri di successo
- Il mittente vede una miniatura della posizione nel messaggio.
- Il destinatario apre la miniatura e viene reindirizzato a Google Maps con il punto corretto.
Alternative e quando usare un altro metodo
- Google Maps: apri Maps, tocca il punto blu o un luogo e scegli Condividi. Utile per condivisione in tempo reale o quando vuoi inviare un link diretto.
- WhatsApp/Telegram: se entrambi usate quell’app, offrono condivisione posizione in tempo reale per periodi definiti.
- SMS con coordinate: se la condivisione automatica non funziona, invia manualmente latitudine e longitudine come testo.
Quando questa procedura può fallire
- Nessun segnale GPS o segnale debole (soprattutto al chiuso)
- Permessi disattivati per la posizione
- Problemi di rete o limitazioni dell’operatore
- Versione molto vecchia dell’app Messaggi che non supporta l’opzione
Risoluzione problemi rapida
- Verifica permessi: Impostazioni → App → Messaggi → Permessi → Posizione.
- Riavvia il GPS: attiva/disattiva modalità aereo o riavvia il dispositivo.
- Aggiorna l’app Messaggi dal Play Store.
- Se il destinatario non vede la miniatura, chiedi di aggiornare l’app Messaggi o di aprire il link su Google Maps.
Privacy e considerazioni GDPR
Condividere la posizione è sensibile: chiedi sempre il consenso del destinatario prima di inviare la tua posizione. Conserva meno dati possibile e disattiva la condivisione in tempo reale quando non serve.
Nota: l’app Messaggi inoltra un link o un allegato che può essere aperto in Google Maps. La responsabilità del trattamento dei dati dipende dalle app e dai servizi coinvolti.
Mini‑metodologia per la condivisione rapida (3 passaggi)
- Attiva posizione e permessi per Messaggi.
- Apri conversazione → Più → Posizione → Seleziona punto.
- Invia e conferma che il destinatario possa aprire la miniatura.
Ruoli e responsabilità rapide
- Mittente: attivare GPS, selezionare il punto corretto, inviare.
- Destinatario: aprire la miniatura, verificare il punto su Google Maps.
Domande frequenti
Posso inviare la posizione senza internet?
No. Per inviare la miniatura tramite Messaggi è necessaria almeno una connessione dati o Wi‑Fi per generare il collegamento su Google Maps.
Il destinatario vede la mia posizione in tempo reale?
Con l’opzione descritta invii un punto fisso. Per la condivisione in tempo reale usa Google Maps o app di messaggistica che offrono questa funzione.
È sicuro condividere la posizione via SMS?
È pratico ma meno privato rispetto a servizi con crittografia end‑to‑end. Valuta il contesto e il destinatario.
Riepilogo
Con l’app Messaggi di Google puoi inviare facilmente la tua posizione tramite SMS: assicurati che GPS e permessi siano attivi, usa l’icona Più per allegare la posizione e verifica che il destinatario riesca ad aprire la miniatura su Google Maps. Se la condivisione non funziona, prova Google Maps, invia coordinate manuali o controlla i permessi e la rete.
Altri articoli correlati
- Come usare GIF come sfondo animato su Android?
- Come creare sticker WhatsApp personalizzati nel 2020
- Come usare lo smartphone Android come webcam su Windows 10?
Materiali simili

Timer di sospensione in YouTube Music

Cambiare icone app su iPhone senza Scorciatoie

Stampare da Gmail su Android/iPhone con Cloud Print

Call tracking: aumentare vendite e ottimizzare campagne

Private Rooms in ONLYOFFICE: guida completa
