Recuperare una libreria iTunes cancellata o danneggiata

Perché questo articolo è utile
Questo articolo guida passo dopo passo il recupero della tua libreria iTunes usando strumenti gratuiti e risorse personali (iPod, CD, unità flash). Troverai procedure pratiche, liste di controllo per utenti e tecnici, una mini-methodology, e una mappa decisionale per scegliere la strada giusta.
Preparazione iniziale
Prima di iniziare, raccogli tutto il materiale che potrebbe contenere file multimediali:
- Tutti gli iPod, iPod touch e relativi cavi.
- Unità esterne: chiavette USB, hard disk esterni.
- CD e loro custodie con eventuali dischi audio o dati.
- Account iTunes/Music con nome utente e password.
- Ricevute digitali degli acquisti iTunes (se disponibili).
Importante: non formattare o scrivere nuovi dati sulle unità che contengono i file originali finché non li hai copiati: la sovrascrittura rende il recupero quasi impossibile.
Autorizzare il computer
Se hai reinstallato il sistema operativo o stai usando un nuovo Mac/PC, autorizza iTunes con il tuo account prima di spostare i contenuti.
- Apri iTunes o l’app Apple Music.
- Vai al menu Account -> Autorizzazioni -> Autorizza questo computer.
- Inserisci il tuo Apple ID e la password.
Nota: se stai trasferendo contenuti da un iPod di un amico o da un account diverso, dovrai autorizzare con l’Apple ID corrispondente a quei contenuti.
Importare da iPod
- Collega il tuo iPod al computer con il cavo USB.
- iTunes si aprirà automaticamente e mostrerà le opzioni di sincronizzazione.
- Scegli “Trasferisci acquisti” per copiare tutto ciò che è stato acquistato dall’App Store/iTunes Store.
Se il contenuto è presente localmente sull’iPod ma non nello store (registrazioni personali, file non acquistati), iTunes potrebbe non trasferirli automaticamente. In tal caso segui la procedura manuale descritta più avanti.
Procedura per iPod touch e i dispositivi iOS
Quando il software rimane integro e la libreria di sistema è stata cancellata, la sincronizzazione standard può ripristinare i contenuti:
- Collega il dispositivo e apri iTunes.
- Seleziona le schede “Musica”, “Film” e “Programmi TV”.
- Spunta le caselle “Sincronizza” per ogni categoria che vuoi ripristinare.
- Clicca “Sincronizza” nell’angolo in basso a destra.
Ripeti per ogni dispositivo finché hai esaurito gli iPod disponibili.
Trasferire da unità flash o hard disk esterni
- Collega la chiavetta USB o l’hard disk esterno.
- Apri l’unità dal desktop (o Esplora file/Finder).
- Doppio clic sui file musicali o video: quando iTunes si apre per riprodurli, dovrebbe chiederti se vuoi “Aggiungere alla libreria”. Clicca “OK”.
Suggerimento: puoi trascinare intere cartelle nella finestra di iTunes per importare grossi insiemi di file in una volta sola.
Importare dai CD audio
I CD sono spesso l’ultima risorsa perché richiedono tempo, ma possono contenere brani altrimenti irrimediabili.
- Inserisci il CD nell’unità ottica.
- Se iTunes non si apre automaticamente, aprilo manualmente.
- Clicca su “Importa disco” (o “Importa CD”). iTunes riperterrà i brani nella libreria.
Tempo stimato: dipende dal numero di tracce e dalla velocità dell’unità.
Quando i file non si trasferiscono
- File copiati manualmente su un dispositivo iOS senza passare per iTunes potrebbero non essere visibili nella libreria dell’app Musica.
- Brani con DRM o acquisti legati a un altro account richiedono l’autorizzazione dell’Apple ID originale.
- Se il disco o l’unità esterna presenta errori fisici, evita di eseguire altre operazioni e valuta il recupero dati professionale.
Richiedere il rifornimento da Apple
Se non riesci a recuperare un contenuto acquistato, prova a contattare il supporto Apple e richiedere la possibilità di riscaricare l’acquisto. Preparati a fornire la ricevuta digitale come prova d’acquisto. La risposta non è garantita: dipende dal tipo di contenuto e dalle policy del negozio.
Importante: Apple può richiedere prova d’acquisto e non sempre concede il riscaricamento gratuito per titoli rimossi dallo store.
Quando considerare software di recupero (opzione a pagamento)
Se i file erano su un disco ora danneggiato, software di recupero dati può aiutare, ma non è sempre efficace. Valuta costi, rischi di sovrascrittura e privacy prima di usare strumenti di terze parti.
Playbook: procedura rapida passo dopo passo
- Raccogli iPod, cavi, unità esterne e CD.
- Autorizza il computer con il tuo Apple ID.
- Collega ogni iPod e scegli “Trasferisci acquisti”.
- Per ogni dispositivo iOS, se necessario, usa le schede Media e clicca “Sincronizza”.
- Collega unità esterne e trascina i file o conferma “Aggiungi alla libreria”.
- Inserisci CD e usa “Importa disco”.
- Verifica che la libreria sia completa; conserva una copia di backup.
Checklist per ruolo
Utente (non tecnico):
- Trovare tutti i cavi e i dispositivi.
- Accedere al proprio Apple ID.
- Seguire il Playbook passo passo.
Tecnico (helpdesk / amico esperto):
- Autorizzare il computer.
- Controllare integrità file e duplicati.
- Consigliare software di recupero o recupero professionale se necessario.
Mini-methodology
- Priorità ai dispositivi che conservano contenuti originali (iPod, iPhone).
- Copia da supporti più affidabili a quelli meno affidabili (CD → disco fisso → cloud).
- Verifica e mantieni una copia di backup prima di operazioni invasive.
Mappa decisionale (aiuta a scegliere il percorso migliore)
flowchart TD
A[Hai iPod o dispositivi iOS?] -->|Sì| B[Collegali e trasferisci acquisti]
A -->|No| C[Hai CD o unità esterne?]
C -->|Unità esterne| D[Trasferisci file in iTunes]
C -->|CD| E[Importa disco]
B --> F{Tutto recuperato?}
D --> F
E --> F
F -->|Sì| G[Backup e verifica]
F -->|No| H[Contatta Apple o considera recupero dati]
Criteri di successo
- La maggior parte dei brani/video acquistati o presenti sui dispositivi è stata reintegrata nella libreria.
- I file riprodotti correttamente in iTunes/app Musica.
- Backup creato su unità esterna o cloud.
Note di sicurezza e privacy
- Non condividere Apple ID o password. Se devi usare l’ID di un’altra persona per autorizzare un computer, fallo solo con il consenso.
- Le pratiche di recupero dati da terze parti possono comportare rischi di privacy: valuta l’affidabilità del fornitore.
Quando il metodo fallisce (controesempi)
- File presenti solo su un disco fisico danneggiato gravemente; il recupero può richiedere laboratori specializzati.
- Contenuti esclusivi legati a un vecchio account Apple non più accessibile senza prova d’acquisto.
Suggerimenti per il futuro: strategia di backup
- Mantieni almeno due copie: una locale (HD esterno) e una remota (cloud).
- Esegui backup regolari e verifica l’integrità dei file.
- Conserva ricevute digitali degli acquisti iTunes in una cartella sicura.
FAQ
D: Posso trasferire file non acquistati dall’iPod a iTunes? R: File sincronizzati via terze parti o registrazioni possono non trasferirsi automaticamente; in questi casi prova a copiare manualmente i file da un iPod montato come unità (se possibile) o utilizza strumenti di terze parti con cautela.
D: Devo autorizzare ogni computer che uso? R: Sì. I contenuti acquistati da iTunes sono legati a un Apple ID e il computer deve essere autorizzato con quell’ID per riprodurli o trasferirli.
Riepilogo
Hai ora una guida pratica per recuperare la tua libreria iTunes usando iPod, unità esterne e CD. Segui l’ordine consigliato, autorizza il computer quando richiesto e crea subito un backup completo. Se qualcosa manca ancora, contatta il supporto Apple con le ricevute digitali o valuta un recupero dati professionale.
Importante: la miglior difesa è sempre la prevenzione: esegui backup regolari e conserva le ricevute degli acquisti.
Materiali simili

Risolvi Double NAT: guida pratica

Errore 0x800c0006 installando .NET Framework 4

Errore 0xA00F4292 Fotocamera Windows: soluzioni rapide

Nuova sezione Tastiera in Windows 11 — Guida pratica

Disattivare X-Ray su Amazon Prime Video
