Errore Centipede in Destiny 2: come risolverlo

Destiny 2 di Bungie è uno sparatutto online in prima persona molto popolare, ma come molti giochi online può presentare problemi tecnici. Un errore comune è “Error Code: Centipede”, che interrompe la sessione di gioco e può ripetersi. Questa guida spiega cosa causa l’errore, come diagnosticarlo e una serie di soluzioni pratiche per risolverlo su console e PC.
Cosa significa Error Code: Centipede?
In genere “Centipede” indica un problema di connettività tra il tuo client (PS4/PS5, Xbox, PC) e i server di Destiny 2. Le cause variano dalla connessione Internet locale a impostazioni di rete del router, fino a problemi temporanei sui server di Bungie.
Definizione rapida: NAT (Network Address Translation) è il meccanismo che permette a più dispositivi sulla tua rete domestica di condividere un singolo indirizzo IP pubblico.
Cause più comuni
Capire la causa aiuta a scegliere la soluzione giusta. Queste sono le ragioni più frequenti per cui appare l’errore Centipede:
- Connessione Internet instabile o lenta.
- Tipo di NAT restrittivo (Moderato o Strict) che limita i peer-to-peer e l’accesso ai server di gioco.
- Impostazioni del router o del firewall che bloccano porte richieste dal gioco.
- Limitazioni o throttling da parte dell’ISP su traffico gaming.
- Problemi temporanei o manutenzione sui server di Bungie.
Nota importante: non tutte le cause sono locali. Se i server Bungie sono offline o in manutenzione, le azioni sul tuo dispositivo potrebbero non risolvere nulla.
Strategia generale e mental model
Mental model semplice: pensa alla connessione di gioco come a una conversazione. Se una delle due persone non sente bene (latenza) o c’è un blocco alla porta (porte chiuse/NAT), la conversazione si interrompe. Le azioni in questa guida tentano di ripristinare il canale (aggiornamento/riavvio), aprire la porta (UPnP/port forwarding), o aggirare il percorso problematico (VPN).
Procedura passo-passo: prima i passi rapidi
- Verifica lo stato dei server di Bungie su una fonte ufficiale o account social di Bungie.
- Riavvia il gioco e il dispositivo (console/PC).
- Riavvia il router/modem.
- Se il problema persiste, applica le correzioni dettagliate sotto.
Fix 1: Aggiorna completamente il gioco e la console/PC
Bungie rilascia patch che correggono errori di rete e stabilità. Assicurati che Destiny 2 e il sistema operativo della console/PC siano aggiornati.
Per Xbox (procedura rapida):
- Vai a “My games & apps” > “Updates” e cerca Destiny 2.
- Attiva gli aggiornamenti automatici: Settings > System > Updates e abilita “Keep my console, games & apps up-to-date”.
Per PlayStation (procedura rapida):
- Vai a Settings > System > Automatic Downloads e abilita gli aggiornamenti di sistema e di applicazioni.
Per PC (Steam/Steam-like):
- Verifica gli aggiornamenti del client (es. Steam, Battle.net, Steam Workshop se usato) e fornisci i permessi di rete al gioco quando richiesto.
Consiglio: se non hai abilitato aggiornamenti automatici, aggiorna manualmente prima di eseguire gli altri passaggi.
Fix 2: Riavvio completo della console/PC e pulizia cache
Un soft restart non basta quasi mai per risolvere problemi di cache o di stato di rete. Esegui un riavvio completo.
Xbox (hard reset e pulizia cache):
- Spegni completamente la console (non standby).
- Scollega il cavo di alimentazione dalla presa o dalla console.
- Premi e tieni premuto il tasto di accensione per 10–15 secondi per scaricare i condensatori (se presente il brick di alimentazione, rimuovilo e attendi).
- Ricollega la console e avviala.
PlayStation 4 (hard reset):
- Spegni completamente la PS4.
- Scollega il cavo di alimentazione dal retro della console.
- Attendi 2–3 minuti e ricollega.
- Avvia normalmente.
PC (Windows):
- Chiudi il gioco.
- Riavvia il PC con un riavvio completo (non ibernazione).
- Se usi un adattatore Wi‑Fi USB, prova a scollegarlo e ricollegarlo.
Verifica se l’errore persiste dopo il riavvio.
Fix 3: VPN come soluzione temporanea o diagnostica
Se il problema è legato a instradamento o restrizioni ISP, una VPN può essere una soluzione temporanea per aggirare blocchi o percorsi difettosi. Usa una VPN affidabile con basse latenze e supporto per il traffico UDP (se possibile).
Avvertenza: usare una VPN può violare i termini di servizio di alcune piattaforme e può aumentare la latenza; usala solo per testare o come soluzione temporanea.
Fix 4: Controllare e migliorare il NAT
Spiegazione: i tipi di NAT comuni sono Open (Aperto), Moderate (Moderato) e Strict (Severo). “Open” è l’ideale per giochi online. Se il tuo NAT è Moderate o Strict, potresti avere difficoltà a connetterti ad altri giocatori o ai server.
Come trovare il gateway e accedere al router (procedura generale):
- Su Windows apri il Prompt dei comandi e digita ipconfig. Cerca il “Default Gateway”.
- Inserisci quell’indirizzo nel browser per aprire la pagina di amministrazione del router.
- Accedi con le credenziali (se le hai cambiate, potresti dover resettare il router se non le ricordi).
Una volta dentro:
- Cerca l’opzione UPnP e abilitala (spesso risolve il NAT automaticamente).
- Se UPnP non funziona, passa al port forwarding o alla DMZ per il dispositivo di gioco.
Fix 5: Port forwarding e IP statico
Il port forwarding assicura che il traffico di Destiny 2 raggiunga la console/PC senza essere bloccato dal router. Prima di inoltrare le porte, assegna un IP statico alla console.
Assegnare un IP statico (procedura concisa):
PlayStation:
- Accendi la PS4 e vai su Settings > Network > View Connection Status.
- Annota l’indirizzo IP e la MAC address.
- Apri l’interfaccia del router, cerca la sezione DHCP o Static Lease e inserisci l’indirizzo MAC e l’IP che desideri riservare.
Xbox One:
- Premi il menu sul controller e vai a Settings > Network > Advanced Settings.
- Annota l’IP e i MAC address (Wired/Wireless).
- Usa la stessa procedura dal router per riservare l’indirizzo IP.
Nota: i nomi delle opzioni variano in base al produttore del router.
Port forwarding (principi):
- Dopo aver riservato l’IP, trova la sezione “Port Forwarding” o “Virtual Server” nel router.
- Aggiungi una regola per l’indirizzo IP del tuo dispositivo, aprendo le porte richieste dal gioco.
- Salva e riavvia il router se necessario.
Esempio: poiché le porte usate da giochi e servizi possono cambiare, verifica la pagina di supporto ufficiale di Bungie o del produttore della console per l’elenco aggiornato delle porte richieste prima di procedere.
Controlli specifici per Xbox e PlayStation
PlayStation (verifica rapida):
- Settings > Network > View Connection Status: conferma NAT Type.
- Settings > System > Automatic Downloads: abilita aggiornamenti automatici.
Xbox (verifica rapida):
- Settings > Network > Network settings: controlla NAT type e dettagli IP.
- Abilita “Energy saving” o “Instant-on” secondo le tue preferenze; alcune opzioni possono influire sugli aggiornamenti in background.
Playbook: diagnosi rapida e risoluzione (SOP)
Step 1 — Verifica status server
- Controlla se Bungie ha annunciato downtime o manutenzione.
Step 2 — Controlli locali rapidi (5 minuti)
- Riavvia gioco e dispositivo.
- Riavvia router/modem.
- Prova a collegarti via cavo Ethernet (se possibile) per escludere problemi Wi‑Fi.
Step 3 — Diagnostica rete (10–20 minuti)
- Verifica NAT type su console o usa ipconfig su PC.
- Abilita UPnP nel router.
- Riserva un IP statico per la console/PC.
Step 4 — Configurazione avanzata (20–40 minuti)
- Configura port forwarding/DMZ se UPnP non risolve.
- Prova una VPN come test.
Step 5 — Supporto
- Se dopo tutti i test l’errore persiste, raccogli log e informazioni (tipo di connessione, NAT, passi già effettuati) e contatta il supporto Bungie o il tuo ISP.
Checklist rapida per giocatori (role-based)
- Giocatore: riavvio console > verifica aggiornamenti > prova cavo Ethernet.
- Amministratore di rete domestica: verifica UPnP > assegna IP statico > configura port forwarding.
- Supporto tecnico: chiedi NAT type, IP pubblico vs privato, uptime del router, e prova a replicare con un altro account o dispositivo.
Quando queste soluzioni potrebbero non funzionare
- Se i server Bungie sono offline o sovraccarichi, nulla sul cliente locale risolverà il problema.
- Se l’ISP applica restrizioni a livello di routing o blocco di porte, potrebbe essere necessario contattare l’ISP o usare una VPN.
- Se il router del tuo operatore è limitato e non consente UPnP/port forwarding, potrebbe essere necessario richiedere supporto al provider o sostituire il router con uno proprio.
Best practice di rete per evitare ricorrenze
- Usa una connessione cablata quando possibile per stabilità.
- Mantieni firmware del router aggiornato.
- Abilita UPnP se ti fidi della rete domestica.
- Riserva indirizzi IP statici per console e PC di gioco.
Decision flowchart per la diagnosi
flowchart TD
A[Avvio: compare Centipede?] --> B{Server Bungie attivi?}
B -- No --> C[Attendi o verifica status ufficiale]
B -- Sì --> D[Riavvia gioco e dispositivo]
D --> E{Errore risolto?}
E -- Sì --> F[Fine]
E -- No --> G[Riavvia router]
G --> H{Errore risolto?}
H -- Sì --> F
H -- No --> I[Collegamento via cavo Ethernet]
I --> J{Errore risolto?}
J -- Sì --> F
J -- No --> K[Abilita UPnP o assegna IP statico]
K --> L[Port forwarding o DMZ]
L --> M{Errore risolto?}
M -- Sì --> F
M -- No --> N[Prova VPN o contatta ISP/Bungie]
N --> F
Criteri di accettazione
L’errore Centipede è considerato risolto quando:
- Puoi avviare e mantenere una sessione di gioco in Destiny 2 senza disconnessioni ripetute per almeno 30 minuti.
- Il tipo di NAT è “Open” (o equivalente) sulla console, o la comunicazione con i server è stabile via cavo.
- I test con VPN e senza VPN confermano che non ci sono blocchi permanenti dall’ISP.
Esempi di alternative se non hai accesso al router
- Usa una connessione mobile hotspot come test per escludere il router di casa.
- Collabora con il proprietario/gestore del router (es. in una casa condivisa) per applicare le modifiche.
- Contatta l’ISP per richiedere assistenza nella configurazione del NAT o per segnalare throttling.
Note finali e suggerimenti
- Conserva le informazioni del dispositivo (IP, MAC, configurazioni) in un luogo sicuro prima di cambiare impostazioni importanti.
- Se sei in dubbio, prova prima le soluzioni meno invasive (riavvio, aggiornamenti, cavo Ethernet) e poi passa a port forwarding.
Se hai seguito tutti i passaggi e l’errore persiste, lascia un commento con i dettagli: piattaforma, tipo di connessione, risultato del test NAT e cosa hai già provato. Possiamo aiutarti a diagnosticare i casi più complessi.
- Fix Diablo 4 “queued for game, start game pending” by S. Chatterjee
- How to Fix “ea.com unable to connect” Connection Problem? by Aadil Raval
- How To Fix Warzone Dev Error 5573? (PC, Console) by Mannu Rathore
Riepilogo
Seguendo questa guida: verifica rapidamente i server Bungie, riavvia dispositivi, prova il cavo Ethernet, abilita UPnP, assegna un IP statico e, se necessario, configura il port forwarding. La VPN è utile come test o soluzione temporanea. Se tutto fallisce, contatta il tuo ISP o il supporto Bungie fornendo i dettagli raccolti.
Materiali simili

Terminale Linux come spazio di lavoro produttivo

Sicurezza 2FA push: attacchi e contromisure

Nascondere la cronologia del browser: guida pratica

YouTube TV su Roku: risoluzione problemi

Tasto rapido per scaricare immagini in Windows
