Guida alle tecnologie

Installare manualmente estensioni su Microsoft Edge

5 min read Guide Browser Aggiornato 08 Oct 2025
Installare estensioni su Edge manualmente
Installare estensioni su Edge manualmente

Perché caricare estensioni manualmente

Caricare estensioni (sideloading) permette di testare estensioni in sviluppo, provare build beta non pubblicate o usare componenti che non sono presenti nel Microsoft Store. Edge è basato su Chromium, quindi la compatibilità con estensioni di terze parti è elevata. Tuttavia, caricare estensioni esterne richiede attenzione alla sicurezza e alla provenienza del pacchetto.

Vantaggi principali

  • Test rapido per sviluppatori: verifica modifiche locali prima della pubblicazione.
  • Accesso a beta e versioni non pubblicate: prova funzionalità nuove.
  • Installazione di estensioni non presenti nello Store ufficiale.

Nota importante: sideloading non è raccomandato per estensioni non verificate su macchine di produzione senza controlli di sicurezza.

Requisiti e preparazione

  • Microsoft Edge aggiornato all’ultima versione stabile.
  • Cartella dell’estensione estratta (*.crx decompressa in una cartella o codice sorgente dell’estensione).
  • Permessi amministrativi se installi su macchine gestite.

Fatto: se hai il file .crx, estrailo con uno strumento di decompressione o trascinalo nella cartella; Edge necessita della cartella della estensione con manifest.json.

Procedura passo-passo per installare estensioni manualmente

Segui questi passaggi con attenzione.

  1. Avvia Microsoft Edge sul tuo PC.
  2. Clicca sull’icona del menu a tre punti in alto a destra (3-dot menu).
  3. Seleziona l’opzione Estensioni.

Impostazioni Aggiungi Estensioni

  1. Sulla sinistra trovi il toggle Opzioni sviluppatore (Developer options). Attivalo.

Nota: questa opzione abilita l’installazione di estensioni esterne e strumenti per gli sviluppatori.

  1. Clicca su Load unpacked (Carica non impacchettata) e seleziona la cartella dove è presente il manifest.json dell’estensione.

Carica Non Impacchettata

  1. In alternativa puoi trascinare il file .crx nella pagina delle estensioni. Se usi il .crx, spesso dovrai prima rinominarlo in .zip ed estrarlo.
  2. Dopo la selezione, Edge caricherà l’estensione: apparirà nella lista e potrai abilitarla/disabilitarla come le estensioni ufficiali.

Edge mostra un’opzione aggiuntiva per le estensioni caricate dall’esterno: Reload extension (Ricarica estensione). Usala se l’estensione non si carica correttamente o dopo modifiche al codice.

Sicurezza, privacy e conformità

  • Verifica la fonte: usa solo estensioni da repository affidabili o codice che hai ispezionato.
  • Controlla il file manifest.json per permessi: insieme al nome trovi tutti i permessi richiesti dall’estensione.
  • Ambiente di test: prova prima su una macchina sandbox o profilo separato di Edge.
  • Privacy/GDPR: se l’estensione raccoglie dati personali, verifica che rispetti la normativa locale e che abbia una privacy policy chiara.

Importante: non installare estensioni scaricate da fonti sospette su computer usati per attività sensibili (banca, lavoro con dati personali).

Risoluzione dei problemi comuni

  • Estensione non si carica: assicurati che la cartella contenga manifest.json valido e che la versione del manifest sia supportata (manifest v2/v3 a seconda della versione di Edge).
  • Errori di permessi: apri la Console sviluppatore (F12) nella pagina delle estensioni per messaggi diagnostici.
  • Funzionalità mancanti: alcune estensioni che usano API specifiche del browser potrebbero non funzionare identicamente su Edge.

Esempio diagnostico rapido:

  • Apri edge://extensions/ e verifica lo stato.
  • Seleziona “Dettagli” sull’estensione per vedere eventuali permessi negati.
  • Usa “Reload extension” dopo aver modificato i file.

Quando questa procedura fallisce (controesempi)

  • Estensioni firmate esclusivamente per Chrome Web Store con restrizioni di integrità potrebbero non essere caricabili.
  • Se il manifest richiede API non disponibili in Edge, la estensione potrebbe non funzionare correttamente.
  • In ambienti gestiti (domini aziendali) le policy di gruppo possono bloccare il sideloading.

Approcci alternativi

  • Installare direttamente dal Microsoft Store o dal Chrome Web Store (abilitando l’opzione “Consenti estensioni da altri store” in Edge). Questa è la via più sicura.
  • Usare il pacchetto .crx ufficiale e convertirlo correttamente in cartella decompressa.
  • Per sviluppatori: usare la modalità di sviluppo e strumenti CLI per automazione (script che copiano la cartella dell’estensione nelle directory di profilo per test automatizzati).

Mini-metodologia: preparare, verificare, installare, validare

  1. Preparare: procurati la cartella dell’estensione e verifica la presenza di manifest.json.
  2. Verificare: leggi permessi e codice sorgente se possibile.
  3. Installare: abilita Opzioni sviluppatore e usa Load unpacked.
  4. Validare: testa funzionalità, controlla Console per errori, verifica comportamento privacy.

Checklist per ruoli

Sviluppatore

  • Manifest valido
  • Console priva di errori critici
  • Test in profilo pulito

Utente avanzato

  • Sorgente verificata
  • Permessi comprensibili
  • Backup dello stato del browser

Amministratore IT

  • Policy di gruppo valutata
  • Ambiente di test isolato
  • Politiche di distribuzione documentate

Glossario rapido

  • manifest.json: file di configurazione che descrive l’estensione e i permessi richiesti.
  • .crx: formato impacchettato di estensione per Chromium.
  • Sideloading: installazione da sorgenti esterne allo store ufficiale.

Esempio di decisione (diagramma semplice)

flowchart TD
  A[Hai il pacchetto estensione?] -->|Sì| B{È cartella con manifest.json?}
  A -->|No| C[Scarica o estrai .crx]
  B -->|Sì| D[Abilita Opzioni sviluppatore e Carica]
  B -->|No| C
  C --> D
  D --> E[Testa in profilo separato]
  E --> F{Funziona correttamente?}
  F -->|Sì| G[Usa con cautela]
  F -->|No| H[Controlla log e permessi]

Riepilogo e buone pratiche

  • Usa il sideloading per test e casi specifici, non come prima scelta su sistemi di produzione.
  • Controlla sempre il manifest e il codice quando possibile.
  • Mantieni un profilo di test e non mescolare estensioni non verificate con quelle ufficiali.

Se hai domande pratiche su un caso specifico o vuoi passaggi per l’automazione del deploy in ambiente aziendale, scrivimi i dettagli e ti fornirò una playbook dedicata.

Grazie per aver letto. Se hai trovato utile questa guida, considera di iscriverti al canale per tutorial video e lascia un commento con la tua esperienza.

Installa estensione manualmente su Edge

Autore
Redazione

Materiali simili

Testo colorato su Discord: guida pratica
Discord

Testo colorato su Discord: guida pratica

Installare Moodle 3.2 su CentOS 7 con Nginx
Linux

Installare Moodle 3.2 su CentOS 7 con Nginx

Far partire i programmi all'avvio di Windows
Windows

Far partire i programmi all'avvio di Windows

Rimuovere app preinstallate su Android e iOS
Smartphone

Rimuovere app preinstallate su Android e iOS

Correggere Dev Error 6068 in Warzone
Risoluzione problemi

Correggere Dev Error 6068 in Warzone

Verificare versione PowerShell in Windows
Windows

Verificare versione PowerShell in Windows