Guida alle tecnologie

Come diventare amministratore in Windows 10

6 min read Sistemi Aggiornato 06 Oct 2025
Diventare amministratore in Windows 10
Diventare amministratore in Windows 10

Schermata generica Windows 10 con evidenza sulle opzioni di amministratore

Ogni sistema operativo Windows dispone di almeno un account di livello amministratore. Per ragioni di sicurezza, l’account amministratore integrato è spesso nascosto o disabilitato di default. In questo articolo troverai spiegazioni semplici e istruzioni passo passo per diventare amministratore su Windows 10, oltre a suggerimenti di sicurezza, scenari in cui le tecniche falliscono e una procedura operativa raccomandata.

Perché esiste l’account amministratore

Definizione rapida: un amministratore è un account con privilegi elevati che può installare software, modificare impostazioni di sistema e gestire altri account.

Windows esegue applicazioni con i privilegi dell’utente per ridurre il rischio che malware o modifiche accidentali danneggino il sistema. Per eseguire attività che richiedono privilegi elevati, serve l’autorizzazione di un amministratore.

È possibile rendersi amministratore?

Sì. Su Windows 10 puoi assegnare i diritti di amministratore a un account locale o a un altro utente, a patto che tu abbia già privilegi amministrativi o l’autorizzazione di chi li possiede.

Strumenti comuni per promuovere un account a amministratore:

  • Pannello di controllo (Pannello di controllo > Account utente)
  • Prompt dei comandi (cmd)
  • Windows PowerShell
  • App Impostazioni

Importante: se non hai accesso amministrativo non puoi promuoverti da solo; richiedi assistenza all’amministratore o utilizza metodi di recupero ufficiali.

Metodi passo passo per diventare amministratore

1. Prompt dei comandi: abilitare l’account amministratore integrato

  1. Premi i tasti Windows + R dalla schermata principale per aprire la finestra Esegui.
  2. Digita cmd e premi Invio per aprire il Prompt dei comandi.
  3. Nella finestra del Prompt scrivi il comando e premi Invio:
net user administrator /active:yes
  1. L’account amministratore integrato sarà ora abilitato. Puoi impostare o cambiare la password con:
net user administrator *

Questa procedura abilita o disabilita velocemente l’account amministratore. È utile per interventi locali ma ricordati di impostare una password forte e disabilitare l’account quando non serve.

2. Windows PowerShell: aggiungere un utente al gruppo Administrators

  1. Premi Windows + R, digita powershell e premi Ctrl + Maiusc + Invio per aprire PowerShell con privilegi elevati.

Terminale PowerShell con richieste di autorizzazione

  1. Esegui il comando (sostituisci YourUserName con il nome dell’account reale):
Add-LocalGroupMember -Group "Administrators" -Member "YourUserName"
  1. Riceverai una conferma dell’operazione. Esci e riconnettiti con l’account modificato per applicare i diritti.

PowerShell consente di gestire gruppi e utenti in modo granulare e può essere incluso in script di amministrazione.

3. Pannello di controllo: cambiare il tipo di account

  1. Apri Start, cerca e avvia “Pannello di controllo”.

Voce Pannello di controllo nel menu Start

  1. Vai su Account utente e poi su Cambia il tipo di account.
  2. Seleziona l’account desiderato, scegli Administrator e conferma.

Questa è l’interfaccia grafica tradizionale utile per utenti meno a proprio agio con la riga di comando.

4. Impostazioni: promuovere un utente locale

  1. Accedi con un account Administrator.
  2. Apri Impostazioni dal menu Start.

Schermata di Impostazioni su Windows 10

  1. Vai su Account > Famiglia e altri utenti.
  2. Seleziona l’utente, fai clic su Modifica tipo di account, scegli Administrator e conferma.

Questo metodo è utile per computer personali o piccoli uffici.

Controllare se un account è amministratore

Esegui in PowerShell o in Prompt dei comandi:

whoami /groups

Cerca il gruppo “Administrators” nell’elenco. In alternativa, apri Impostazioni > Account e controlla il tipo di account.

Quando questi metodi non funzionano

  • Il PC è gestito da una policy di dominio (Active Directory): le impostazioni locali possono essere sovrascritte dalle policy di gruppo.
  • L’account built-in Administrator è disabilitato tramite criteri aziendali o non è consentito l’accesso locale.
  • Hai solo un account standard senza privilegi; in questo caso serve l’intervento dell’amministratore.
  • Crittografia del disco (BitLocker) o altre protezioni possono impedire l’uso di strumenti offline.

Se sei in un contesto aziendale, rispettare le policy e chiedere assistenza al reparto IT è la strada corretta.

Alternative e tecniche di recupero (quando è legittimo farlo)

  • Recupero password tramite account Microsoft collegato: se l’account è un account Microsoft, usa la procedura di recupero online.
  • Supporto dell’amministratore di dominio: richiedi la promozione o la creazione di un account con i permessi necessari.
  • Ripristino con supporto di installazione Windows: uso di opzioni di ripristino per reimpostare l’account locale. Questo può implicare perdita di dati se non fatto correttamente.

Nota: non usare metodi non autorizzati o tool di terze parti in ambienti gestiti senza consenso scritto. Potrebbero violare policy o legge.

Mini-playbook operativo (SOP ridotto)

  1. Verifica il tipo di account attuale (Impostazioni o whoami /groups).
  2. Se hai già privilegi admin, scegli PowerShell o Impostazioni per la promozione.
  3. Applica la modifica e imposta una password complessa (minimo 12 caratteri, mix di lettere, numeri, simboli).
  4. Disconnettiti e riconnettiti per verificare i nuovi privilegi.
  5. Documenta la modifica (data, utente, motivo) e disabilita account integrati se non necessari.

Checklist rapida per la promozione (ruoli)

  • Utente individuale: usa Impostazioni o Pannello di controllo.
  • Amministratore IT: preferisci PowerShell per scriptabilità e tracciatura.
  • Tecnico d’emergenza: abilita account integrato solo per la durata dell’intervento, poi disabilitalo.

Sicurezza e hardening dopo la promozione

  • Imposta una password forte per l’account amministratore.
  • Abilita l’autenticazione a più fattori (MFA) dove possibile.
  • Mantieni Windows Update attivo e installa patch regolarmente.
  • Limita l’uso dell’account amministratore: usa un account standard per l’uso quotidiano e riservi l’account admin alle attività amministrative.
  • Monitora i log di sicurezza e l’accesso remoto.

Privacy e conformità (note GDPR)

L’accesso amministrativo permette di leggere e modificare dati sensibili. Prima di promuovere un account in ambito aziendale, verifica i requisiti di conformità e privacy e documenta l’autorizzazione. Conserva i registri di accesso per audit interni.

Esempi di situazioni pratiche e controesempi

  • Caso valido: vuoi installare un software necessario per lavoro su un PC personale e hai un account con diritti locali. Soluzione: promuoviti con PowerShell.
  • Caso inappropriato: sei in azienda e non hai l’autorizzazione. Fallo e rischi sanzioni. Soluzione: richiedi ufficialmente i permessi.

Diagramma decisionale rapido

flowchart TD
  A[Devo eseguire un'operazione che richiede admin?] -->|No| B[Usa account standard]
  A -->|Sì| C[Ho privilegi admin ora?]
  C -->|Sì| D[Promuovere account con PowerShell o Impostazioni]
  C -->|No| E[PC gestito da azienda?]
  E -->|Sì| F[Contatta IT]
  E -->|No| G[Usa account Microsoft o supporto di ripristino]
  D --> H[Documenta e applica hardening]
  G --> H
  F --> H

Criteri di accettazione per l’operazione

  • L’utente target appare nel gruppo “Administrators” dopo la procedura.
  • L’utente può installare software di sistema e modificare impostazioni protette.
  • La modifica è documentata e approvata se richiesta da policy aziendali.

Suggerimenti pratici e buone pratiche

  • Disabilita l’account amministratore integrato quando non serve: net user administrator /active:no.
  • Se devi eseguire una sola azione amministrativa, usa “Esegui come amministratore” per il singolo programma invece di promuovere permanentemente l’account.
  • Mantieni un account amministratore secondario per il recupero, protetto da MFA.

Risorse correlate

  • Guida ufficiale Microsoft su gestione account locali e gruppi.
  • Documentazione PowerShell Add-LocalGroupMember per ulteriori opzioni e gestione remota.

Se hai domande specifiche sul tuo scenario (PC personale, aziendale, dominio Active Directory) descrivi l’ambiente e lo scenario nelle domande e ti fornirò i passi adattati.

Nota importante: non tentare di aggirare controlli di sicurezza su dispositivi che non possiedi o gestisci senza autorizzazione. Le procedure indicate sono pensate per uso legittimo e amministrazione responsabile.

Autore
Redazione

Materiali simili

Disattivare sottotitoli su Peacock TV
Guide tecniche

Disattivare sottotitoli su Peacock TV

Falla SS7 e furto di account Facebook
Sicurezza informatica

Falla SS7 e furto di account Facebook

Strutture 3D dei siti con gli strumenti di Firefox
Sviluppo Web

Strutture 3D dei siti con gli strumenti di Firefox

Diventare amministratore in Windows 10
Sistemi

Diventare amministratore in Windows 10

Nexus 7: orientamento orizzontale sulla Home
Android

Nexus 7: orientamento orizzontale sulla Home

Ottimizzare le prestazioni delle app su iPhone
Mobile Performance

Ottimizzare le prestazioni delle app su iPhone