Come installare Scientific Linux 6.1

Obiettivo
Questa guida spiega come installare una copia pulita di Scientific Linux 6.1 usando il DVD. È pensata per amministratori di sistema e tecnici che vogliono una procedura semplice e ripetibile. Non garantisco che funzioni in ogni ambiente; leggi la sezione con i problemi comuni e le alternative.
Requisiti e raccomandazioni
- PC con lettore DVD o unità USB avviabile
- DVD di Scientific Linux 6.1 o immagine ISO corretta
- Backup completo di eventuali dati esistenti, perché la procedura può cancellare il disco
- Accesso alla rete per aggiornamenti post-installazione
- Conoscenze base di partizionamento e gestione utenti
Importante: esegui un backup prima di scrivere sul disco. Questa installazione può cancellare tutti i dati.
Scarica il DVD di Scientific Linux 6.1
Seleziona mirror qui:
- i386 version
- x86_64 version
Nota: i link mirror non sono inclusi in questa guida. Scarica l’ISO dal mirror della tua scelta e verifica la somma di controllo MD5 usando md5sum
Masterizza l’immagine su DVD e avvia il computer
Verifica la MD5 dell’immagine, masterizza l’ISO sul DVD con il tuo software preferito e poi avvia la macchina dal DVD di installazione.
Installare il sistema base
- Avvia dal DVD di Scientific Linux 6.1.
- Al prompt di avvio seleziona ‘Install or Upgrade an existing system’ e premi Invio.
- L’installer può proporre un test del supporto di installazione. Il test può richiedere tempo; è possibile saltarlo quando si è sicuri dell’integrità dell’ISO.
- Apparirà la schermata di benvenuto. Seleziona OK per proseguire.
- Scegli la lingua preferita per l’installazione.
- Seleziona il layout della tastiera.
- Imposta il fuso orario.
- Assegna la password di root.
Importante: se inserisci una password debole l’installer mostrerà un avviso. Scegli una password forte.
- Seleziona lo schema di partizionamento. Per semplicità in questa guida viene scelto ‘Replace existing Linux system’.
- Conferma la scrittura delle modifiche sul disco. ATTENZIONE: questa operazione elimina tutti i dati sulle partizioni selezionate.
- Il disco viene formattato.
- Se la macchina ha più interfacce di rete, indica quale utilizzare.
- Configura l’interfaccia di rete (IP dinamico o statico a seconda dell’ambiente).
- L’installer verifica le dipendenze dei pacchetti selezionati.
- Inizia l’installazione dei pacchetti. Questa fase può durare da 30 a 60 minuti a seconda dell’hardware.
- Al termine, l’installazione dei pacchetti sarà completata.
- Rimuovi il DVD e riavvia il sistema.
- Effettua il login al nuovo sistema.
Aggiornare Scientific Linux 6.1
Dopo il primo avvio, aggiorna i pacchetti disponibili:
yum update -y
Esegui questo comando con accesso root o usando sudo.
Informazioni sui pacchetti inclusi nell’installazione
Esempio di pacchetti base presenti nell’immagine di installazione:
authconfig-6.1.12-5.el6.i686 bash-4.1.2-8.el6.i686 coreutils-8.4-13.el6.i686 cpio-2.10-9.el6.i686 curl-7.19.7-26.el6.i686 cyrus-sasl-2.1.23-8.el6.i686 db4-4.7.25-16.el6.i686 device-mapper-1.02.62-3.el6.i686 dhclient-4.1.1-19.P1.el6.i686 filesystem-2.4.30-2.1.el6.i686 glibc-2.12-1.25.el6.i686 grub-0.97-70.el6.i686 iptables-1.4.7-4.el6.i686 iptables-ipv6-1.4.7-4.el6.i686 kernel-2.6.32-131.0.15.el6.i686 krb5-libs-1.9-9.el6.i686 lua-5.1.4-4.1.el6.i686 lvm2-2.02.83-3.el6.i686 m4-1.4.13-5.el6.i686 mysql-libs-5.1.52-1.el6_0.1.i686 ncurses-5.7-3.20090208.el6.i686 openldap-2.4.23-15.el6.i686 openssh-server-5.3p1-52.el6.i686 openssl-1.0.0-10.el6.i686 pam-1.1.1-8.el6.i686 postfix-2.6.6-2.1.el6_0.i686 python-2.6.6-20.el6.i686 rpm-4.8.0-16.el6.i686 rsyslog-4.6.2-3.el6.i686 selinux-policy-3.7.19-93.el6.noarch sl-release-6.1-2.i686 tar-1.23-3.el6.i686 yum-3.2.29-17.el6.noarch
Link utili
- Iran Honeynet Project: http://www.honeynet.ir/
- Scientific Linux: www.scientificlinux.org/
Checklist preinstallazione (Metodo rapido)
- Verificare la compatibilità hardware con Scientific Linux 6.1
- Eseguire backup completi dei dati
- Preparare il supporto di installazione e verificare MD5
- Decidere schema di partizionamento e politica di LVM
- Annotare impostazioni di rete e DNS
- Procurarsi password e account amministrativi
Cosa fare subito dopo l’installazione
- Eseguire yum update -y
- Abilitare e verificare il firewall (iptables o iptables-services)
- Disabilitare l’accesso root via SSH se non necessario e creare un utente amministratore con sudo
- Controllare i log in /var/log per errori di sistema
- Configurare backup e monitoraggio
Hardening base di sicurezza
- Impostare policy di password robuste
- Disabilitare servizi inutilizzati
- Applicare gli aggiornamenti di sicurezza regolarmente
- Abilitare SELinux in modalità enforcing se compatibile con le applicazioni
- Limitare l’accesso SSH tramite AllowUsers o firewall
Alternative all’installazione da DVD
- Installazione via rete (netinstall) per risparmiare spazio su DVD
- PXE boot per installazioni automatizzate su molte macchine
- Creare una chiavetta USB avviabile se il computer non dispone di masterizzatore DVD
Quando questa procedura potrebbe fallire
- ISO corrotta o masterizzazione danneggiata
- Hardware moderno non supportato dal kernel 2.6.32
- Partizionamento preesistente con configurazioni complesse (RAID, LVM non standard)
- Connessione di rete assente durante la configurazione se si dipende dai repo di rete
Casi di test e criteri di accettazione
- Il sistema si avvia fino a login grafico o testuale
- yum update si completa senza errori
- Interfaccia di rete configurata e raggiungibile
- Servizi critici previsti dall’installazione sono attivi
Suggerimenti di migrazione e compatibilità
Scientific Linux 6.1 è una ricompilazione di Enterprise Linux con pacchetti compatibili. Valuta la compatibilità delle app critiche con il kernel e le librerie presenti. Per ambienti di produzione moderni considera l’aggiornamento a una versione più recente di Enterprise Linux se il software richiede pacchetti più nuovi.
Esempi di rollback e ripristino rapidi
- Se il sistema non si avvia dopo aggiornamenti, avvia dal DVD/ISO in modalità rescue e monta il filesystem per correggere configurazioni o ripristinare backup
- Conserva sempre una copia delle /etc critiche prima di modifiche di configurazione
Versione breve per annuncio (100–200 parole)
Ho installato Scientific Linux 6.1 seguendo la procedura ufficiale da DVD. Dopo aver verificato l’integrità dell’immagine ISO e aver effettuato un backup completo dei dati, ho avviato l’installer, impostato lingua, tastiera e fuso orario, scelto lo schema di partizionamento e assegnato la password di root. L’installazione dei pacchetti ha richiesto circa 30–60 minuti. Al termine ho rimosso il DVD, riavviato la macchina e aggiornato il sistema con yum update -y. Consiglio di abilitare il firewall, disabilitare l’accesso root via SSH e applicare politiche di backup e monitoraggio per mettere in produzione il server in sicurezza.
Riepilogo finale
Scientific Linux 6.1 può essere installato in modo semplice da DVD seguendo i passaggi illustrati. La procedura copre dalla verifica dell’ISO alla configurazione iniziale del sistema e suggerisce controlli di sicurezza essenziali. Per installazioni su larga scala o hardware moderno valuta le alternative come PXE o versioni più recenti del sistema.
Materiali simili

Eternatus in Pokémon Go: guida evento e ricompense
Aggiungi 'Copia contenuto' al menu di Windows 11

Cambia il nome visualizzato in Plex

Data installazione e uptime: Windows e Linux
Aggiungere Modalità provvisoria al menu contestuale
