Installare ONLYOFFICE Desktop Editors su Manjaro (v.6.1)

Installare ONLYOFFICE Desktop Editors su Manjaro è semplice: usa Pamac per l’installazione grafica, oppure snap o Flatpak da terminale. Questa guida mostra i comandi, confronta le opzioni, propone checklist per utenti e amministratori e include suggerimenti per risolvere i problemi più comuni.
ONLYOFFICE Desktop Editors è una suite d’ufficio open source gratuita che include editor offline per documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni. È possibile connettere l’app al cloud (ONLYOFFICE, Nextcloud, ownCloud) per la collaborazione online. Il codice sorgente è disponibile su GitHub sotto licenza AGPL v.3.0.
Novità principali nell’aggiornamento più recente:
- Note finali per inserire riferimenti alla fine di una sezione o del documento.
- Riferimenti incrociati per creare collegamenti ad altre parti del documento — grafici, tabelle, segnalibri, ecc.
- Conteggio righe per riferirsi a linee specifiche.
- Gestione più agevole dei dati dei grafici: riordino delle serie, categorie e scambio di righe/colonne.
- Nuove opzioni di correzione per le equazioni: modifica dell’autocorrezione matematica, riconoscimento di funzioni e scelta di applicare l’autocorrezione durante la digitazione.
In questa guida vedremo come installare la versione più recente (v.6.1) di ONLYOFFICE Desktop Editors sulla tua macchina Manjaro.
Installazione dal centro software
Il modo più semplice per installare ONLYOFFICE su Manjaro è usare Pamac (Add/Remove software).
- Apri Pamac cliccando su Aggiungi/Rimuovi software.
- Cerca ONLYOFFICE Desktop Editors.
- Clicca su Installa e poi su Applica.
- Inserisci la tua password per avviare l’installazione.
Note importanti:
- Pamac installa la versione presente nei repository di Manjaro; potrebbe non essere l’ultimissima release upstream.
- Dopo l’installazione, avvia l’app dal menu delle applicazioni.
Installazione tramite snap
Se preferisci usare Snap, assicurati che snapd sia installato. Se non lo è, puoi installarlo da Pamac o da terminale:
sudo pacman -S snapd
Abilita l’unità systemd per snap:
sudo systemctl enable --now snapd.socket
Crea il collegamento simbolico richiesto tra /var/lib/snapd/snap e /snap:
sudo ln -s /var/lib/snapd/snap /snap
Una volta fatto, riavvia la sessione (logout/login) o riavvia il sistema, quindi installa ONLYOFFICE Desktop Editors:
sudo snap install onlyoffice-desktopeditors
Vantaggi di Snap:
- Pacchetto isolato e aggiornamenti automatici.
- Buono per avere release più recenti rispetto ai repo distribuiti.
Limitazioni di Snap:
- Dimensione maggiore del pacchetto.
- Possibili problemi di integrazione con il tema del desktop o con i percorsi di sistema.
Installazione tramite Flatpak
Flatpak è disponibile nei repo di Manjaro come flatpak e può essere installato con Pamac o da terminale:
user $ pamac install flatpak
Installa ONLYOFFICE Desktop Editors da Flathub:
flatpak install flathub org.onlyoffice.desktopeditors
Esegui l’app:
flatpak run org.onlyoffice.desktopeditors
Vantaggi di Flatpak:
- Buona integrazione con l’ambiente desktop.
- Controllo centralizzato tramite Flathub.
Limitazioni di Flatpak:
- Anche qui il pacchetto può essere più pesante rispetto a una installazione nativa.
Confronto rapido: Pamac vs Snap vs Flatpak
Metodo | Facilità d’uso | Aggiornamenti | Isolamento | Integrazione desktop |
---|---|---|---|---|
Pamac (repo) | Molto semplice | Dipende dal repo | Basso | Ottima |
Snap | Medio | Automatici | Alto | Variabile |
Flatpak | Medio | Tramite Flathub | Alto | Buona |
Scegli Pamac per semplicità, Snap per aggiornamenti frequenti, Flatpak per equilibrio tra aggiornamenti e integrazione.
Come verificare l’installazione
- Avvia ONLYOFFICE dal menu delle applicazioni.
- Apri “Informazioni” o “About” nell’app per confermare la versione (cerca v.6.1).
- Apri un documento di prova per assicurarti che editor di testo, foglio e presentazione funzionino.
Criteri di accettazione
- L’app si avvia senza errori.
- La versione visualizzata è v.6.1 o superiore.
- È possibile aprire, modificare e salvare un documento localmente.
- L’integrazione cloud (se configurata) consente accesso a Nextcloud/ownCloud.
Risoluzione dei problemi comuni
Problema: l’app non si avvia
- Controlla i log di sistema: sudo journalctl -xe oppure esegui l’app da terminale per vedere errori.
- Se installata via snap, verifica che snapd sia attivo: sudo systemctl status snapd.socket.
Problema: icone o tema non coerenti
- Con Snap prova a installare il pacchetto delle icone o a usare il tema di sistema per Snap.
- Con Flatpak verifica i runtime di integrazione: flatpak repair e flatpak update.
Problema: connessione cloud fallita
- Controlla le credenziali e l’URL del server Nextcloud/ownCloud.
- Verifica che il server supporti WebDAV o l’API richiesta da ONLYOFFICE.
Checklist per ruoli
Per l’utente finale:
- Verificare che l’app si apra e crei documenti.
- Provare salvataggio locale e apertura.
- Testare l’accesso cloud se necessario.
Per l’amministratore di sistema:
- Scegliere il metodo d’installazione (Pamac/Snap/Flatpak).
- Assicurarsi che snapd o flatpak siano aggiornati.
- Applicare eventuali policy di sicurezza e backup.
Suggerimenti per l’integrazione cloud
- Connessione a Nextcloud/ownCloud: usa le credenziali dell’utente e l’URL del server. Se incontri errori, prova a collegarti via WebDAV con un client terzo per confermare le credenziali.
- Per collaborazione in tempo reale, considera ONLYOFFICE Document Server se gestisci l’infrastruttura in proprio.
Privacy e conformità
Connettere l’app a servizi cloud implica trasferimento di dati. Valuta i termini di servizio e le policy sulla privacy del provider cloud. Se gestisci dati sensibili, preferisci server self-hosted e connessioni cifrate.
Mini-metodologia per scegliere il metodo di installazione
- Se vuoi semplicità e stabilità scegli Pamac. 2. Se vuoi aggiornamenti rapidi e sandboxing scegli Snap. 3. Se cerchi migliore integrazione con il desktop scegli Flatpak. 4. Verifica sempre che la versione installata soddisfi le esigenze del team.
Sommario
Installare ONLYOFFICE Desktop Editors su Manjaro è possibile in tre modi: Pamac, Snap e Flatpak. Ogni metodo ha pro e contro in termini di aggiornamenti, integrazione e isolamento. Segui la checklist e i controlli di accettazione per assicurarti che l’installazione sia corretta.
Importante
- Non tutte le versioni disponibili nei repository Manjaro sono immediatamente aggiornate all’ultima release upstream. Se hai bisogno della versione più recente, preferisci Snap o Flatpak.
Fine
Ora puoi modificare i tuoi documenti offline con ONLYOFFICE o connetterti al cloud per collaborare con il team.
Materiali simili

Velocità diverse per trackpad e mouse su Windows

Errore D3D 25 in RE4 Remake: guida completa

Testare ruoli Ansible con Molecule e Docker

PHP-FastCGI: php.ini per sito e impostazioni

Estrarre testo da immagini con OCR — Guida pratica
