Installare BIKA LIMS e ReportLab su Ubuntu
TL;DR
Scarica i pacchetti BIKA e ReportLab, installa la versione di ReportLab compatibile, aggiungi i font BIKA a ReportLab, copia i prodotti BIKA nella directory di Plone, configura l’id-server e aggiorna zope.conf. Avvia i servizi e verifica l’accesso tramite browser.
Scopo e contesto
Questa guida spiega come installare BIKA LIMS e integrare i font BIKA in ReportLab su una macchina Ubuntu (es. Hardy Heron / ambienti con Python 2.4). Mantieni le variabili d’ambiente come nell’esempio ($BIKA_WGET_ADDRESS, $DOWNLOAD_DIR, ecc.). Se usi versioni moderne di Ubuntu/Python, leggi la sezione Migrazione e compatibilità.
Prerequisiti
- Utente con privilegi sudo.
- Connessione internet per scaricare pacchetti.
- Plone/instance già presente (INSTANCE_HOME).
- Variabili come $BIKA_WGET_ADDRESS, $DOWNLOAD_DIR, $MY_PRODUCTS_DIR, $BIKAFONTS_DIR impostate.
- Conoscenza base di nano e della riga di comando.
Download e installazione dei pacchetti BIKA e ReportLab
Esegui i comandi seguenti per scaricare e scompattare i tarball di Bika e ReportLab:
sudo wget $BIKA_WGET_ADDRESS -P $DOWNLOAD_DIR
sudo tar -xzf $DOWNLOAD_DIR/$BIKA_TARBALL -C $MY_PRODUCTS_DIR
sudo wget $REPORTLAB_WGET_ADDRESS -P $DOWNLOAD_DIR
sudo tar -xzvf $DOWNLOAD_DIR/$REPORTLAB_TARBALL -C $MY_PRODUCTS_DIR
Nota: mantieni i percorsi e i nomi di file esattamente come li hai scaricati.
Installare la versione di ReportLab suggerita per Hardy Heron
Per garantire l’integrazione con Ubuntu (nel contesto originale), installa il pacchetto python-reportlab:
sudo apt-get install python-reportlab
Importante: questo comando installa la versione dei repository APT per il tuo sistema. Se il tuo sistema è moderno, probabilmente userai un pacchetto diverso o un ambiente virtuale Python 3.
Preparare e installare i font BIKA
Crea la directory per i font BIKA, scaricali e scompattali:
sudo mkdir $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKAFONTS_DIR
sudo wget $BIKAFONTS_WGET_ADDRESS -P $DOWNLOAD_DIR
sudo cp $DOWNLOAD_DIR/$BIKAFONTS_ZIPFILE $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKAFONTS_DIR/$BIKAFONTS_ZIPFILE
Installa unzip se necessario e scompatta il file:
sudo apt-get install unzip
cd $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKAFONTS_DIR
sudo unzip -j $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKAFONTS_DIR/$BIKAFONTS_ZIPFILE
Individuare l’installazione di ReportLab e copiare i font
Cerca la posizione dove ReportLab è installato (esempio per Python 2.4):
REPORTLAB_INSTALL_LOCATION=`sudo find / -name reportlab -print | grep python2.4`
Imposta la directory dei font e copiali:
INSTALLED_FONTS_DIR=$REPORTLAB_INSTALL_LOCATION/fonts
sudo mkdir $INSTALLED_FONTS_DIR
sudo cp $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKAFONTS_DIR/* $INSTALLED_FONTS_DIR
Puoi stampare il valore della variabile per visualizzare il percorso:
$INSTALLED_FONTS_DIR
Esempio di percorso risultante: usr/lib/python2.4/site-packages/reportlab/fonts
Configurare ReportLab per usare i font BIKA
Apri il file di configurazione di ReportLab e aggiungi il percorso dei font BIKA:
sudo nano $REPORTLAB_INSTALL_LOCATION/rl_config.py
Cerca la prima riga che elenca la posizione dei font Linux (ad es. ‘/usr/lib/Acrobat9/Resource/Font’) e duplica la riga. Poi modifica una delle copie per inserire il percorso dei font BIKA, ad esempio:
'usr/lib/python2.4/site-packages/reportlab/fonts', # Linux, BIKA fonts
Salva e chiudi nano con Ctrl-X, poi Y.
Installare Bika in Plone
Copia i prodotti Bika nella directory Products dell’instance Plone e posiziona lo script start-id-server:
sudo cp $MY_PRODUCTS_DIR/$BIKA_VERSION/PloneProducts/* $INSTANCE_HOME/Products -r
sudo cp $INSTANCE_HOME/Products/bika/scripts/start-id-server $INSTANCE_HOME
Nota: se hai più istanze Plone potresti dover modificare start-id-server per usare una porta diversa (es. 8081). Con una sola istanza spesso non è necessario modificare nulla.
Configurare zope.conf per usare l’ID server
Trova il file zope.conf e aprilo in nano:
ZOPECONF_FILE=`sudo find / -name zope.conf -print`
sudo nano $ZOPECONF_FILE
Cerca la sezione di environment e impostala esattamente così:
IDServerURL http://localhost:8081
Salva e chiudi il file.
Avviare id-server e Zope
Avvia lo id-server con l’utente che usa l’instance e poi Zope:
su USERNAME $INSTANCE_HOME/start-id-server
$INSTANCE_HOME/bin/zopectl start
Sostituisci USERNAME con l’utente che hai usato per installare Ubuntu.
Verifica tramite browser e accesso a BIKA
Apri il browser e vai a:
http://LIMSERVERlocalip:8080
Dove LIMSERVERlocalip è l’indirizzo IP locale della macchina (ottenibile con ifconfig). Questo apre l’interfaccia di gestione Zope (ZMI). Per creare il sito Plone/BIKA:
- Entra come user ‘admin’ (usa la password nota o trova il file password se non ricordi la password).
- Nella ZMI premi Add -> Plone Site.
- Imposta l’id, ad esempio bika-site-name.
- Scegli bika tra le opzioni per il sito Plone e clicca Add.
Una volta completata l’installazione, accedi al sito BIKA:
http://LIMSERVERlocalip:8080/bika-site-name
Cosa può andare storto — Risoluzione dei problemi
- Permessi: verifica che i file copiati abbiano permessi leggibili dall’utente di Plone/Zope.
- Percorsi errati: ricontrolla $REPORTLAB_INSTALL_LOCATION e $INSTALLED_FONTS_DIR. Usa find per localizzare reportlab.
- Porta già usata: se 8081 è occupata, scegli un’altra porta e aggiornala in start-id-server e zope.conf.
- Password admin: cerca file con nome password e leggilo con sudo nano per trovare la password iniziale.
- Compatibilità ReportLab/Python: questa guida usa riferimenti a Python 2.4; su sistemi moderni potresti dover usare pacchetti diversi o ambienti virtuali.
Controlli utili (comandi rapidi)
- Verificare processi Zope/Plone: ps aux | grep zope
- Verificare porte in ascolto: sudo netstat -tulpn | grep LISTEN oppure sudo ss -tulpn
- Verificare IP locale: ifconfig o ip addr show
Checklist per ruoli
Installer:
- Scaricati i pacchetti e scompattati correttamente
- Copiati i prodotti Bika in $INSTANCE_HOME/Products
- Copiato lo script start-id-server nella root dell’instance
Sysadmin:
- Verificato che ReportLab riconosca la cartella fonts
- Configurato zope.conf con IDServerURL corretto
- Avviato id-server e Zope senza errori nei log
Operatore/Supporto:
- Sapere come trovare la password admin
- Conoscere la porta di ID server e di Zope/Plone
Criteri di accettazione
- La pagina http://LIMSERVERlocalip:8080 è raggiungibile.
- È possibile creare un Plone site e selezionare Bika come prodotto.
- I documenti creati da Bika usano correttamente i font installati in ReportLab.
Migrazione e compatibilità
Questa guida è stata scritta intorno a una configurazione che usa ReportLab per Python 2.4 e riferimenti a Ubuntu più vecchi. Per ambienti moderni considera:
- Usare ambienti virtuali Python 3 e installare il pacchetto reportlab per Python 3.
- Aggiornare i percorsi dei package (site-packages) per la versione di Python in uso.
- Testare l’installazione dei font in un ambiente di staging prima di passare in produzione.
Nota importante: non modificare file di sistema senza un backup. Se possibile, testa le modifiche in un’istanza non produttiva.
Riepilogo
Questa guida copre i passaggi principali per scaricare e installare BIKA, integrare i font BIKA in ReportLab, configurare il servizio ID e aggiornare zope.conf. Dopo l’installazione e l’avvio dei servizi, puoi creare il sito Plone e usare BIKA via browser.
Buon lavoro e attenzione alle differenze di versione tra ambienti legacy e moderni!