Inserire immagini all'interno delle celle in Excel

Collegamenti rapidi
- Inserire un’immagine nella cella tramite la barra multifunzione di Excel
- Incollare un’immagine appena copiata dentro una cella
- Inserire un’immagine in-cella usando la funzione IMAGE di Excel
- Convertire un’immagine flottante in immagine in-cella
- Formattare immagini in-cella in Excel
Aggiungere immagini a un foglio di Microsoft Excel migliora la visualizzazione, la comprensione e la presentazione. Tuttavia, le immagini flottanti possono creare problemi di layout quando righe, colonne o celle vengono modificate. Per evitare questi problemi, è consigliabile incorporare le immagini all’interno delle celle.
Le immagini in-cella sono disponibili nelle versioni standalone di Excel rilasciate dal 2019 in poi, in Excel per Microsoft 365, in Excel per il web e nelle app mobili/tablet di Excel. Excel supporta i seguenti formati per le immagini in-cella: JPG/JPEG, PNG, BMP, ICO, WEBP, TIF/TIFF e GIF (non animate).
Inserire un’immagine nella cella tramite la barra multifunzione di Excel
Per inserire un’immagine salvata sul tuo dispositivo, dalla galleria Microsoft o cercata sul web, seleziona innanzitutto una cella vuota. Poi, nella scheda Inserisci della barra multifunzione, fai clic su “Immagini”, passa il mouse su “Place In Cell” e scegli una delle opzioni disponibili.
Quando selezioni l’immagine e fai clic su “Inserisci”, la vedrai incorporata all’interno della cella attiva.
Se selezioni più immagini, la prima viene inserita nella cella attiva, la seconda nella cella sottostante, la terza nella successiva e così via. In questo processo, i valori già presenti nelle celle di destinazione vengono sovrascritti.
Le immagini in-cella inserite in questo modo si adattano alla dimensione della cella mantenendo il rapporto d’aspetto. Puoi ridimensionare la colonna o la riga cliccando e trascinando i confini tra le intestazioni di colonna e riga.
Selezionando la cella che contiene l’immagine in-cella vedrai la parola Picture nella barra della formula (a meno che non sia stato aggiunto il testo alternativo).
Se aggiungi un testo alternativo all’immagine in-cella (tasto destro > Visualizza testo alternativo), il contenuto del pannello apparirà anche nella barra della formula.
La formattazione usuale delle celle si applica anche alle celle contenenti immagini in-cella: puoi centrare l’immagine con l’icona di allineamento o riempire la cella con un colore tramite il gruppo Carattere.
Incollare un’immagine appena copiata dentro una cella
Puoi inserire un’immagine in una cella copiandola e incollandola. L’immagine può provenire da un altro workbook, un documento Word, un’email, una pagina web o qualsiasi altra sorgente supportata da Excel, purché tu abbia il permesso di usarla.
Se l’immagine che vuoi inserire è l’ultimo elemento copiato, vai nella cella di destinazione. Nella scheda Home della barra multifunzione clicca sulla freccia del pulsante “Incolla” e seleziona l’icona che raffigura una clip-board con un’immagine sopra.
In alternativa, usa la scorciatoia da tastiera: Alt > H > V > C.
Le immagini incollate dalla parte alta degli appunti possono essere inserite direttamente in-cella; immagini prese più in basso nella cronologia degli appunti vengono incollate solo come immagini flottanti e devono essere convertite manualmente in immagini in-cella.
Come per le immagini inserite tramite Inserisci, le immagini incollate in-cella crescono e si riducono con la cella ma mantengono il rapporto d’aspetto. Quando la cella è selezionata vedrai la parola Picture nella barra della formula, salvo che non sia presente testo alternativo.
Inserire un’immagine in-cella usando la funzione IMAGE di Excel
Questa modalità è disponibile solo per gli utenti di Excel per Microsoft 365, Excel per il web e le app mobili/tablet di Excel.
La funzione IMAGE inserisce un’immagine nella cella prendendo l’immagine da un URL pubblico (HTTPS). Usala quando trovi un’immagine sul web e hai il permesso di utilizzarla.
Sintassi della funzione IMAGE:
=IMAGE(a,b,c,d,e)
Argomenti (breve definizione):
- a: URL dell’immagine (obbligatorio) o riferimento a una cella che contiene l’URL. Il URL deve iniziare con HTTPS. Se digiti l’URL direttamente nella formula devi racchiuderlo tra virgolette doppie.
- b: testo alternativo per l’immagine (opzionale). Deve essere tra virgolette doppie.
- c: numero che determina il comportamento di ridimensionamento (opzionale): 0 = cresce/riduce con la cella mantenendo il rapporto d’aspetto (predefinito); 1 = riempie la cella senza rispettare il rapporto d’aspetto; 2 = mantiene la dimensione originale dell’immagine; 3 = dimensione personalizzata (attiva d ed e).
- d: altezza in pixel (opzionale; attivo solo se c=3).
- e: larghezza in pixel (opzionale; attivo solo se c=3).
Nota: se imposti c a 3 ma non specifichi d o e, la formula non funzionerà correttamente. Specificare solo d o solo e mantiene il rapporto d’aspetto; specificare entrambi potrebbe modificarlo.
Punti importanti da ricordare quando usi IMAGE:
- Gli URL che richiedono autenticazione non possono essere usati. Gli URL che reindirizzano vengono bloccati.
- Gli URL e gli altri valori testuali nelle formule sono limitati a 255 caratteri. Se il tuo URL è più lungo, incollalo in una cella e fai riferimento a quella cella.
- Excel restituisce l’errore #VALUE! se il formato del file non è supportato o se dimentichi le virgolette per URL o testo alternativo.
- Se vedi l’errore #CONNECT!, verifica la connessione internet.
Esempio pratico: copia questo URL (esempio pubblico di immagine):
https://www.valnetinc.com/images/brand-backgrounds/htg-bg2.jpg
Poi, in una nuova cartella di lavoro, nella cella A1 digita:
=IMAGE("https://www.valnetinc.com/images/brand-backgrounds/htg-bg2.jpg","The How-To Geek logo.")
All’apertura della formula potresti vedere un avviso di sicurezza che chiede se incollare l’URL con o senza contenuto attivo: scegli “Incolla senza contenuto attivo”.
Se non specifichi dimensioni, l’immagine si adatterà alla cella variando con le dimensioni di quest’ultima. Per fissare l’altezza dell’immagine a 200 px modifica la formula così:
=IMAGE("https://www.valnetinc.com/images/brand-backgrounds/htg-bg2.jpg","The How-To Geek logo.",3,200)
In questo caso hai impostato c=3 e d=200; poiché non hai dato una larghezza (e) l’aspetto originale viene mantenuto. Potrebbe essere necessario ridimensionare la cella per mostrare tutta l’immagine.
Convertire un’immagine flottante in immagine in-cella
Se nel foglio è già presente un’immagine flottante sopra le celle, puoi trasformarla in immagine in-cella rapidamente.
- Trascina l’immagine in modo che l’angolo in alto a sinistra si trovi sopra la cella di destinazione (es.: B2).
- Clicca l’icona “Place In Cell” che appare accanto all’immagine quando è selezionata, oppure fai tasto destro > Place In Cell.
Oppure:
Le immagini convertite in-cella si adattano alle modifiche della cella mantenendo il rapporto d’aspetto.
Formattare immagini in-cella in Excel
Le immagini posizionate sopra le celle (flottanti) possono essere formattate tramite la scheda Formato immagine della barra multifunzione. Tuttavia, quando è selezionata una cella con immagine in-cella, la scheda Formato immagine non appare.
Per formattare un’immagine in-cella devi temporaneamente convertirla in un’immagine flottante:
- Fai tasto destro sulla cella contenente l’immagine, passa il mouse su “Picture In Cell” e clicca “Place Over Cells”.
- Seleziona l’immagine flottante e usa gli strumenti della scheda Formato immagine per regolare stile, ritaglio, bordo, effetti e altro.
- Quando hai finito, reinserisci l’immagine nella cella con tasto destro > Place In Cell oppure cliccando l’icona “Place In Cell”.
Attenzione: se converti in flottante un’immagine che era stata inserita tramite la funzione IMAGE, la conversione fa perdere l’associazione con la formula e con l’URL originale. Per immagini incollate o inserite tramite barra multifunzione, la conversione non modifica la fonte.
Quando usare immagini in-cella: casi d’uso e vantaggi
- Tabelle di inventario con miniature prodotto.
- Dashboard in cui le immagini devono scalare con righe/colonne dinamiche.
- Tabelle di contenuto visivo dove le miniature servono come anteprima.
- Report stampati o esportati dove le immagini non devono sovrapporsi al testo.
Limiti e casi in cui la soluzione potrebbe fallire
- URL che richiedono autenticazione non funzionano con la funzione IMAGE.
- URL che reindirizzano spesso sono bloccati.
- Se l’URL è più lungo di 255 caratteri, la funzione IMAGE non accetterà la stringa diretta; usa un riferimento di cella.
- GIF animate non vengono riprodotte come animate nelle immagine in-cella.
- Le immagini in-cella non dispongono di tutte le opzioni di formattazione disponibili per le immagini flottanti (effetti avanzati, rotazione libera, ritagli complessi) senza convertirle in immagini flottanti.
Alternative e approcci avanzati
- Usare immagini flottanti e ancorarle alle celle (Formato immagine > Dimensioni e proprietà > Muovi e ridimensiona con le celle) se hai bisogno di effetti grafici avanzati.
- Utilizzare VBA per automatizzare l’inserimento o la conversione di immagini in-cella su grandi dataset.
- Usare Power Query per ottenere URL da fonti esterne e poi la funzione IMAGE per popolare le celle.
- Creare collegamenti ipertestuali alle immagini esterne invece di incorporarle, per risparmiare spazio file quando appropriato.
Mini-metodologia (workflow rapido):
- Scegli il metodo di inserimento (Inserisci, Incolla, IMAGE, Converti).
- Seleziona le celle di destinazione e prepara l’URL o le immagini.
- Inserisci una per una o in batch; quando usi IMAGE, gestisci gli URL >255 caratteri con riferimenti di cella.
- Applica formattazioni alle celle (allineamento, riempimento) e, se necessario, converti in flottante per formattazioni avanzate.
Checklist operativa (SOP) per inserire immagini in-cella
- Verifica che il formato dell’immagine sia supportato (JPG, PNG, BMP, ICO, WEBP, TIF/TIFF, GIF non animata).
- Per IMAGE: controlla che l’URL sia HTTPS e accessibile senza autenticazione.
- Riduci la dimensione dell’immagine se il file Excel deve rimanere leggero.
- Aggiungi testo alternativo per accessibilità (tasto destro > Visualizza testo alternativo).
- Per immagini multiple, pianifica le celle di destinazione per evitare sovrascritture.
- Se hai bisogno di effetti di immagine, converti temporaneamente in flottante, formatta, poi reinserisci.
Checklist per ruoli (ruoli tipici)
Designer:
- Assicurarsi che le immagini rispettino il brand (risoluzione, colori).
- Usare immagini ottimizzate per il web per migliorare le prestazioni del file.
- Fornire nomi di file e testi alternativi coerenti.
Analista:
- Usare IMAGE con URL pubblici per dashboard aggiornabili.
- Assicurarsi che le immagini non interrompano tabelle pivot o formule.
- Testare stampabilità e esportazioni PDF.
Amministratore IT:
- Verificare policy di rete che possano bloccare richieste HTTPS esterne.
- Gestire permessi per gli utenti che usano URL esterni.
Risoluzione dei problemi comuni
- Errore #VALUE!: controlla il formato immagine, le virgolette nella formula, o la lunghezza dell’URL.
- Errore #CONNECT!: verifica la connessione internet e le policy firewall/proxy.
- Immagine fa il ritaglio o non è visibile: ridimensiona la cella o imposta c=2 nella funzione IMAGE per usare la dimensione originale.
- Perdita della formula dopo conversione in flottante: la conversione rimuove il legame con IMAGE; mantieni una copia della formula o dell’URL in una cella di appoggio.
Best practice e suggerimenti pratici
- Mantieni una colonna di riferimento con URL immagine e una colonna separata per il testo alternativo. Così è più semplice aggiornare le immagini.
- Per dataset grandi, preferisci immagini compresse e di dimensioni moderate (es.: 200–400 px di altezza per anteprime).
- Se lavori con dati sensibili, evita di inserire immagini da URL esterni non verificati; scarica, verifica e salva localmente con permessi appropriati.
- Usa la funzione IMAGE per dashboard dinamici; usa immagini incollate o dalla galleria quando memorizzate localmente.
Mini-glossario (linea per linea)
- IMAGE: funzione di Excel che inserisce immagini da URL direttamente in una cella.
- In-cella: immagine che è incorporata nel contenuto della cella e si ridimensiona con essa.
- Flottante: immagine posizionata sopra le celle, indipendente dal contenuto della cella.
- Testo alternativo: descrizione testuale dell’immagine usata per accessibilità.
Decisione rapida (grafico di flusso)
flowchart TD
A[Hai l'immagine già sul computer?] -->|Sì| B[Vuoi che l'immagine si ridimensioni con la cella?]
A -->|No, ho un URL web| C[Usa la funzione IMAGE se disponibile]
B -->|Sì| D[Inserisci > Immagini > Place In Cell o Incolla > Incolla immagine nella cella]
B -->|No, vuoi effetti avanzati| E[Inserisci come flottante e formatta, poi Place In Cell se necessario]
C --> F{URL è HTTPS e pubblico?}
F -->|Sì| G[Usa IMAGE'url,alt,c,d,e']
F -->|No| H[Scarica localmente o usa un server pubblico]
Note sulla privacy e conformità
Se inserisci immagini da URL esterni, valuta la policy aziendale sui dati e i permessi per usare risorse esterne. Evita di inserire immagini protette da copyright senza autorizzazione. L’uso di immagini esterne può comportare richieste HTTP che, a seconda della rete aziendale, potrebbero essere soggette a controlli o blocchi.
Esempi di errori comuni e come ripararli
- Problema: IMAGE restituisce #VALUE!. Controlla la presenza di virgolette e che l’URL inizi con https://; se l’URL è troppo lungo incollalo in una cella e riferisciti a quella cella.
- Problema: immagine sgranata. Usa un’immagine con risoluzione maggiore o imposta il ridimensionamento a 2 per mantenere dimensione originale.
- Problema: immagine non aggiornata dopo modifica sul server. Excel fa caching: prova a svuotare la cache del documento, rinominare il file o reimportare l’immagine.
Sintesi e passaggi successivi
- Le immagini in-cella offrono stabilità di layout e sono ideali per tabelle e dashboard.
- Scegli il metodo di inserimento più adatto: Inserisci/Incolla per immagini locali, IMAGE per immagini web dinamiche.
- Usa le checklist e le best practice per mantenere file puliti e accessibili.
Riepilogo rapido:
- Supporto formati: JPG, PNG, BMP, ICO, WEBP, TIF/TIFF, GIF non animate.
- IMAGE richiede URL HTTPS e non autentificati.
- Scorciatoia per incollare immagine nella cella: Alt > H > V > C.
Microsoft 365 Personal
SO
Windows, macOS, iPhone, iPad, Android
Prova gratuita
1 mese
Microsoft 365 include accesso a Office come Word, Excel e PowerPoint fino a cinque dispositivi, 1 TB di OneDrive e altro.
$100 (USD) su Microsoft
Expand
Collapse
Materiali simili

Catturare fuori dall'inquadratura su iPhone 11

AnnoPad: note e bookmark per Chrome

Risolvi errore dispositivo offline in Windows

Social media per PMI: strategia pratica e checklist
