Installare M-Audio Transit su Ubuntu 9.04 AMD64
Requisiti
- Ubuntu 9.04 amd64 con accesso sudo
- Repository multiverse abilitato
- pacchetto madfuload (disponibile in multiverse)
- file firmware ma006100.bin estratto dal driver Windows o copiato da una macchina Windows (per esempio in C:\windows\system32\drivers)
Nota: il file firmware deve chiamarsi esattamente ma006100.bin e deve essere copiato in /usr/share/usb/maudio.
Cosa faremo
Breve spiegazione in una riga: caricheremo il firmware sul Transit al momento della connessione tramite una regola udev che esegue madfuload, evitando il crash che si verifica su sistemi amd64 quando madfuload viene invocato manualmente con alcuni argomenti.
Definizione rapida: madfuload è un programma che trasferisce il firmware su dispositivi M-Audio Transit che inizialmente si presentano in modalità DFU (Device Firmware Upgrade).
Perché è necessario questo procedimento
La Transit è un dispositivo USB che richiede il caricamento del firmware all’accensione. Su Windows i driver ufficiali gestiscono questo passaggio; su Linux è necessario caricare manualmente il firmware perché, appena connesso, il dispositivo appare come “Midiman M-Audio Transit DFU” (ID 0763:2806) e non come dispositivo audio. madfuload trasferisce il firmware e permette al kernel di riconoscerlo come dispositivo audio (ID 0763:2006).
Importante: su molte macchine può essere necessario un riavvio dopo la procedura affinché il dispositivo venga riconosciuto correttamente.
Procedura passo per passo
- Verifica che la Transit non sia collegata al sistema durante la preparazione.
- Controlla che il repository multiverse sia abilitato. Puoi controllare il file delle sorgenti con:
less /etc/apt/sources.list | grep multiverse
Stai cercando una riga simile a:
deb http://us.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty multiverse
Se la riga è presente ma commentata con un #, rimuovi il # editando il file:
sudo nano /etc/apt/sources.list
Poi aggiorna le sorgenti:
sudo apt-get update
- Installa madfuload:
sudo apt-get install madfuload
- Estrai o copia il firmware ma006100.bin dal pacchetto driver Windows oppure prelevandolo da una partizione Windows in /windows/system32/drivers/. Copia il file in /usr/share/usb/maudio:
sudo mkdir -p /usr/share/usb/maudio
sudo cp /percorso/del/firmware/ma006100.bin /usr/share/usb/maudio/
Sostituisci /percorso/del/firmware con il percorso reale dove hai trovato il file.
- Modifica la regola udev per rendere automatica l’esecuzione di madfuload alla connessione del dispositivo e per evitare il segfault su amd64. Apri il file delle regole:
sudo gedit /lib/udev/rules.d/42-madfuload.rules
Troverai una sezione Transit simile a questa (è una singola riga molto lunga):
# Transit
ACTION=="add", SUBSYSTEM=="usb", DEVPATH=="/*.0",
ENV{PRODUCT}=="763/2806/*", RUN+="/usr/sbin/madfuload -l -3 -f /usr/share/usb/maudio/ma006100.bin -D $root/$name"
Sostituiscila con questa versione che usa DEVNAME dall’ambiente udev:
# Transit
ACTION=="add", SUBSYSTEM=="usb", ENV{PRODUCT}=="763/2806/*", RUN+="/usr/sbin/madfuload -l -3 -f /usr/share/usb/maudio/ma006100.bin
-D $env{DEVNAME}"
Salva il file.
- Collega la Transit al computer e verifica con lsusb:
user@host:~$ lsusb
Dovresti ora vedere qualcosa come:
Bus 001 Device 009: ID 0763:2006 Midiman M-Audio Transit
- Controlla che ALSA riconosca il dispositivo con:
aplay -l
arecord -l
Se il dispositivo compare nelle liste, la configurazione è corretta.
Esempio di comandi riassunti
- Abilitare multiverse e aggiornare apt:
sudo nano /etc/apt/sources.list
sudo apt-get update
- Installare madfuload e copiare il firmware:
sudo apt-get install madfuload
sudo mkdir -p /usr/share/usb/maudio
sudo cp /percorso/del/firmware/ma006100.bin /usr/share/usb/maudio/
Modificare la regola udev (vedere la sezione precedente per il contenuto esatto).
Collegare il dispositivo e verificare con lsusb e aplay.
Risoluzione problemi
Il dispositivo rimane in DFU (ID 0763:2806): assicurati che il file ma006100.bin sia nel percorso /usr/share/usb/maudio/ e che la regola udev sia stata salvata correttamente. Prova a scollegare e ricollegare la Transit.
Dopo la procedura il dispositivo non appare come 0763:2006: alcune macchine richiedono un riavvio completo. Se dopo aver scollegato e ricollegato non cambia, riavvia il sistema.
madfuload genera segfault se lanciato manualmente con alcuni argomenti su amd64: la soluzione è usare la regola udev mostrata sopra che passa DEVNAME tramite $env{DEVNAME}.
Se non senti audio o non vedi il dispositivo in aplay/arecord, verifica i permessi e i gruppi (audio) e che ALSA sia correttamente installato. Controlla i log di sistema con dmesg dopo la connessione.
Perché non è possibile usare il formato 24 bit in Linux con questo dispositivo
La limitazione non è di ALSA ma dell’hardware Transit. La Transit è un dispositivo USB 1.1 che offre una larghezza di banda limitata (USB 1.1 ha una velocità teorica di circa 12 Mbit/s). La versione del firmware del dispositivo di default opera in una modalità 16-bit a 8000–48000 Hz che consente registrazione e riproduzione. Il dispositivo non ha sufficiente banda per gestire simultaneamente stream 96 kHz a 24 bit in entrambe le direzioni; i driver Windows includono modalità operative multiple selezionabili, ma ALSA non cambia la modalità del firmware. In pratica su Linux puoi aspettarti fino a 48 kHz a 16 bit.
Alternative e approcci aggiuntivi
Caricare il firmware da Windows: se hai una installazione Windows sulla stessa macchina, puoi caricare il firmware in Windows e poi riavviare su Linux con il dispositivo già programmato. Questo può saltare la necessità di madfuload su Linux.
Usare un hub USB alimentato: in alcuni casi un hub USB alimentato può migliorare la stabilità della connessione con dispositivi USB più vecchi.
Aggiornare la distribuzione: versioni più recenti del kernel e pacchetti udev/alsa possono includere miglioramenti o workaround; valutare la migrazione se possibile.
Checklist per ruoli
Utente desktop:
- Abilitare multiverse
- Installare madfuload
- Copiare ma006100.bin in /usr/share/usb/maudio
- Modificare /lib/udev/rules.d/42-madfuload.rules
- Collegare dispositivo e verificare con lsusb e aplay
Amministratore di sistema:
- Controllare permessi e policy udev
- Assicurarsi che il pacchetto madfuload sia aggiornato e integrato nella gestione dei pacchetti
- Documentare il posto del firmware e fornire script di installazione per i client
Criteri di accettazione
- lsusb mostra l’ID 0763:2006 per la M-Audio Transit
- ALSA riporta il dispositivo in aplay -l o arecord -l
- È possibile riprodurre o registrare audio a 48 kHz 16 bit
Suggerimenti pratici
- Se la regola udev non viene eseguita, controlla i log di udev con journalctl o dmesg per trovare errori di esecuzione di madfuload.
- Mantieni una copia del file 42-madfuload.rules originali prima di modificarlo.
Sommario
La M-Audio Transit richiede il caricamento del firmware per funzionare come dispositivo audio su Linux. Su sistemi amd64 la soluzione più stabile è installare madfuload dal repository multiverse, copiare il file ma006100.bin in /usr/share/usb/maudio e modificare la regola udev in /lib/udev/rules.d/42-madfuload.rules per eseguire madfuload con $env{DEVNAME}. Se il dispositivo resta in modalità DFU, prova a scollegare/ricollegare e, se necessario, riavviare.
FAQ
Perché lsusb mostra ID 0763:2806 invece di 0763:2006?
Perché il dispositivo è in modalità DFU e non ha ancora ricevuto il firmware. Dopo il caricamento del firmware tramite madfuload il dispositivo dovrebbe cambiare ID a 0763:2006.
Posso usare 24 bit o 96 kHz con la Transit su Linux?
No, la limitazione è hardware e legata al bus USB 1.1 e alla modalità del firmware; su Linux è realistico usare fino a 48 kHz 16 bit.
Serve riavviare dopo la modifica della regola udev?
Spesso non è necessario, ma molti sistemi richiedono un riavvio per rendere effettive alcune modifiche hardware o per risolvere stati persistenti del dispositivo. Se dopo aver scollegato e ricollegato il dispositivo non cambia, riavvia.
Se vuoi, posso generare uno script di automazione che esegue i passaggi principali (controllo multiverse, installazione madfuload, copia del firmware e backup/modifica della regola udev).
Materiali simili

Errore caa70004 Teams: risoluzione su Windows

Disattivare digitazione gestuale su Android

gdi32full.dll mancante: come riparare Windows 10

Immagine profilo personalizzata su Netflix

Convertire .img in file flashabili per Odin
