Codice di verifica WhatsApp non arriva — Guida completa

Sommario
- Perché il codice di verifica WhatsApp non arriva
- Soluzioni passo passo per ricevere il codice
- Controlli tecnici e permessi
- Alternative se l’SMS non arriva
- Checklist per utenti, operatori e team di supporto
- Procedura SOP per il supporto tecnico
- Note su privacy e GDPR
- FAQ e decisione rapida
Perché il codice di verifica WhatsApp non arriva
Ecco le cause più comuni. Ognuna influisce sul processo di verifica in modo diverso.
- Assenza di segnale cellulare funzionante o piano voce/SMS non attivo.
- Numero o prefisso internazionale inseriti in modo errato.
- Permessi dell’app WhatsApp disabilitati per SMS o chiamate.
- Versione dell’app obsoleta o con bug.
- Problemi temporanei dell’operatore telefonico o congestione della rete.
- Filtri anti-spam lato operatore o nell’app Messaggi che spostano la SMS nella cartella Spam.
- Limitazioni regionali sui messaggi automatici o numeri short-code bloccati.
Importante: WhatsApp verifica il numero tramite SMS o chiamata automatica. Non è possibile usare email per la verifica.
Come risolvere il problema: flusso generale
- Verifica numero e prefisso internazionale.
- Controlla segnale e piano SMS/voce.
- Assicurati che WhatsApp abbia i permessi richiesti.
- Prova l’opzione Chiamami per la verifica vocale.
- Cambia DNS temporaneamente o svuota cache.
- Reinstalla WhatsApp, dopo aver effettuato il backup.
- Contatta il supporto WhatsApp se tutto fallisce.
1. Controlla il numero e riprova
- Verifica che il numero inserito sia corretto. Usa il prefisso internazionale corretto (per esempio +39 per l’Italia).
- Rimuovi zeri o spazi aggiuntivi. Inserisci il numero come appare nella SIM.
- Se il numero è associato a più dispositivi o servizi, prova a rimuovere la SIM e reinserirla.
Riprova l’invio del codice 2–3 volte ma evita tentativi continui: dopo troppi tentativi WhatsApp richiede di attendere circa un’ora prima di reinviare il codice.
2. Controlla se puoi chiamare e ricevere SMS
- Assicurati che la SIM sia attiva e abbia credito o piano abilitato per SMS/voce.
- Controlla la copertura di rete nella barra di stato.
- Se necessario, disattiva e riattiva la modalità aereo per forzare il ricollegamento alla rete.
- Verifica la cartella Spam dell’app Messaggi: gli SMS di verifica possono essere etichettati come spam. Se trovi il messaggio, inserisci manualmente il codice in WhatsApp.
3. Richiedi la chiamata automatica
- Se l’SMS non arriva, nella schermata di verifica tocca l’opzione “Non hai ricevuto il codice?” e scegli “Chiamami”.
- Riceverai una chiamata con una voce automatica che detterà il codice numerico. Rispondi al telefono e annota il codice.
Questa opzione è utile quando gli SMS vengono bloccati dall’operatore o da filtri locali.
4. Controlla i permessi di WhatsApp
WhatsApp richiede permessi per ricevere SMS e identificare le chiamate (su Android). Se questi sono negati, la verifica può fallire.
Passaggi rapidi per Android:
- Premi a lungo sull’icona di WhatsApp e tocca Informazioni app.
- Apri Permessi.
- Controlla che SMS e Chiamate siano consentiti.
Se i permessi erano disabilitati, abilitali e riprova la verifica.
5. Cambia temporaneamente il server DNS
In alcuni casi la risoluzione dei nomi o restrizioni di rete impediscono la ricezione. Usare un DNS pubblico può aiutare.
Esempio con l’app 1.1.1.1 + WARP di Cloudflare:
- Scarica e installa l’app 1.1.1.1 + WARP dal Play Store o App Store.
- Apri l’app e segui le istruzioni.
- Tocca Installa profilo VPN e consenti la configurazione.
- Abilita il toggle per attivare il DNS/VPN temporaneo.
- Torna su WhatsApp e richiedi il codice.
- Al termine, disinstalla o disattiva l’app 1.1.1.1 + WARP.
Nota: attivare una VPN/DNS può cambiare la latenza e la geolocalizzazione apparente. Usala solo temporaneamente per la verifica.
6. Cancella i dati e la cache di WhatsApp
Un file di cache corrotto può interferire con i processi interni dell’app.
Passaggi per Android:
- Premi a lungo sull’icona di WhatsApp e tocca Informazioni app.
- Vai su Archivio o Memoria.
- Tocca Cancella cache.
Dopo aver svuotato la cache, riapri WhatsApp e riprova la verifica.
7. Reinstalla WhatsApp
Se nulla funziona, reinstalla l’app. Prima effettua un backup delle chat (se necessario):
- Vai in Impostazioni WhatsApp > Chat > Backup delle chat.
- Esegui manualmente il backup su Google Drive (Android) o iCloud (iOS), se desideri conservare le conversazioni.
Procedura di reinstallazione:
- Disinstalla WhatsApp dal dispositivo.
- Reinstalla dall’app store.
- Concedi i permessi richiesti e avvia la verifica del numero.
8. Contatta il supporto WhatsApp
Se non riesci a verificare il numero tramite SMS o chiamata, contatta l’assistenza ufficiale:
- Apri WhatsApp, vai su Impostazioni > Aiuto > Contattaci.
- Inserisci il numero completo (con prefisso), la tua email e una descrizione dettagliata del problema.
- Indica gli operatori di rete provati, eventuali messaggi di errore e la regione in cui ti trovi.
Suggerimento: allega screenshot della schermata che mostra l’errore o l’ora della chiamata/SMS mancato.
Cosa NON funziona o è sconsigliato
- Usare email per la verifica: WhatsApp non supporta questa modalità.
- Cercare codici su siti web o da terze parti: rischio di truffe e violazioni della privacy.
- Tentativi continui senza pausa: possono bloccare temporaneamente la verifica e prolungare l’attesa.
Alternative e approcci quando tutto fallisce
- Usare un altro numero di telefono temporaneo (ad esempio una seconda SIM o eSIM) per completare la verifica.
- Usare un dispositivo diverso con la stessa SIM per escludere problemi hardware.
- Contattare l’operatore telefonico per verificare se i messaggi automatici o i numeri VoIP sono bloccati.
Mini-metodologia per diagnosticare il problema in 10 minuti
- Conferma numero e prefisso (1 minuto).
- Controlla segnale e invia un SMS a un amico (2 minuti).
- Controlla permessi e cartella Spam (2 minuti).
- Richiedi chiamata automatica (2 minuti).
- Se fallisce, passa a DNS temporaneo o svuota cache (3 minuti).
Questa sequenza minimalizza i passaggi ripetuti e identifica rapidamente il punto di fallimento.
Checklist per ruolo
Utente finale:
- Numero e prefisso verificati
- Segnale cellulare funzionante
- Permessi SMS/Chiamate abilitati
- Controllata cartella Spam
- Tentata verifica con Chiamami e DNS temporaneo
Operatore telefonico:
- Verificare blocchi su SMS short-code
- Controllare blacklist anti-spam per il numero WhatsApp
- Confermare che il traffico internazionale è consentito
Team di supporto (helpdesk):
- Richiesta informazioni complete dall’utente (numero, timestamp, screenshot)
- Eseguire test con SIM di cortesia
- Escalation al supporto WhatsApp se necessario
Procedura SOP rapida per il supporto tecnico
- Ricezione ticket: ottenere numero completo, paese e timestamp.
- Validazione: chiedere screenshot e elenco tentativi fatti dall’utente.
- Test locale: provare verifica con SIM alternativa e dispositivo.
- Controlli operatore: chiedere all’operatore di rete eventuali blocchi.
- Escalation: inviare caso dettagliato a [email protected] via app o portale.
- Follow-up: richiedere aggiornamenti ogni 24–48 ore fino alla risoluzione.
Esempio di messaggio al supporto (template)
Oggetto: Problema verifica numero WhatsApp
Corpo:
Numero: +39XXXXXXXXX Paese: Italia Data/ora tentativi: 2025-xx-xx hh:mm (locale) Azioni già provate: Controllo numero, permessi, Chiamami, DNS Cloudflare, reinstallazione Allegati: screenshot errore
Descrizione: Non ricevo l’SMS di verifica né la chiamata automatica. Ho provato le procedure indicate e contattato il mio operatore senza esito.
Criteri di riuscita
- L’utente riceve l’SMS o la chiamata automatica e completa la verifica.
- In alternativa, l’account è attivato con un numero sostitutivo su richiesta documentata.
Esempi di casi limite
- SIM bloccata per frodi: l’operatore deve sbloccare la linea prima della verifica.
- Numeri virtuali non accettati: alcuni provider VoIP non supportano la verifica WhatsApp.
- Paesi con restrizioni sui servizi VoIP e SMS: la verifica potrebbe non funzionare finché la restrizione non viene rimossa.
Note su privacy e GDPR
- WhatsApp usa il numero di telefono come identificatore per l’account. Non inviare il codice o il numero a soggetti non autorizzati.
- Quando contatti il supporto, fornisci solo le informazioni necessarie (numero, screenshot, timestamp). Evita di condividere conversazioni private.
- Se gestisci dati di terzi, ottieni il loro consenso esplicito prima di inoltrare informazioni al supporto.
Diagramma decisionale rapido
flowchart TD
A[Problema: non arriva codice] --> B{Numero corretto?}
B -- No --> C[Correggi numero e riprova]
B -- Sì --> D{Segnale cellulare OK?}
D -- No --> E[Ripristina rete o modalità aereo]
D -- Sì --> F{Permessi SMS/Chiamate OK?}
F -- No --> G[Abilita permessi e riprova]
F -- Sì --> H{Prova Chiamata?}
H -- No --> I[Richiedi Chiamami]
H -- Sì --> J{Ricevuto codice dalla chiamata?}
J -- Sì --> K[Verifica completata]
J -- No --> L[Prova DNS temporaneo / Cancella cache / Reinstalla]
L --> M{Funziona?}
M -- Sì --> K
M -- No --> N[Contatta supporto WhatsApp con dettagli]
Test di accettazione (che puoi usare prima di chiudere il ticket)
- Il numero verifica correttamente su dispositivi con la stessa SIM.
- L’utente riceve l’SMS o la chiamata entro 10 minuti dal tentativo.
- Supporto fornisce indicazioni o conferma di azione dall’operatore in caso di blocco.
Glossario (1 riga per termine)
- SMS: messaggio di testo usato per inviare il codice di verifica.
- Chiamata automatica: chiamata vocale generata da WhatsApp per dettare il codice.
- DNS: sistema che risolve i nomi dei server in indirizzi IP; cambiarlo può aggirare filtri di rete.
- eSIM: SIM virtuale che può servire come numero alternativo per la verifica.
FAQ rapide
Domanda: Posso verificare WhatsApp con un’email?
Risposta: No, WhatsApp richiede un numero di telefono per la verifica.
Domanda: Quanto tempo devo aspettare dopo troppi tentativi?
Risposta: In genere circa un’ora prima di poter richiedere nuovamente il codice.
Domanda: Posso usare un numero VoIP per la verifica?
Risposta: Alcuni numeri VoIP non sono supportati; verifica con il provider o prova una SIM fisica.
Conclusione
Se il codice di verifica WhatsApp non arriva, segui la sequenza logica proposta: conferma il numero, verifica segnale e permessi, prova la chiamata automatica e poi soluzioni di rete o reinstallazione. Documenta sempre gli step e, se necessario, contatta il supporto con informazioni complete.
Materiali simili

Immagine profilo personalizzata su Netflix

Trasformare iPhone in Hotspot Wi‑Fi

Come annullare l'abbonamento Fortnite Crew

Superare il test teorico LGV con strumenti online
Terminal server con Ubuntu 9.10 e FreeNX
