Windows non riesce ad avviare il servizio WLAN AutoConfig: guida completa

Se Windows mostra l errore relativo a WLAN AutoConfig quando provi a connetterti in Wi Fi, in genere il problema dipende da driver, servizi dipendenti o chiavi di Registro configurate in modo errato. Prova prima i controlli preliminari, quindi esegui lo strumento di risoluzione problemi di rete, aggiorna o riattiva l adattatore, applica la correzione al Registro e riavvia il servizio. Se tutto fallisce, usa SFC e DISM, esegui una scansione malware e considera il ripristino della rete.
Importante: molti interventi richiedono diritti amministrativi. Passa a un account amministratore prima di procedere.
Introduzione e intento dell articolo
Questo articolo spiega perché compare l errore Windows non riesce ad avviare il servizio WLAN AutoConfig e fornisce procedure pratiche per risolverlo definitivamente. Il contenuto è pensato per utenti avanzati e amministratori IT che desiderano diagnosticare root cause e applicare rimedi sicuri. Le istruzioni mantengono precisione tecnica e un ordine operativo che facilita l individuazione del guasto.
Cosa fa il servizio WLAN AutoConfig
Definizione rapida
- WLAN AutoConfig è il servizio Windows che gestisce le reti Wi Fi, le profili di rete e l autenticazione. Deve essere avviato e avere i suoi servizi dipendenti sani per collegare il dispositivo alle reti wireless.
Perché l errore interrompe la connettività
- Se il servizio non parte, Windows non può eseguire la scansione, autenticare o connettere le reti wireless. L errore non sempre indica danno hardware: spesso è causato da driver, permessi, dipendenze di sistema o voci del Registro improprie.
Cause comuni
- Driver obsoleti o corrotti per la scheda WLAN
- Servizi dipendenti disattivati o danneggiati come Remote Procedure Call e DCOM Server Process Launcher
- Chiavi di Registro configurate in modo sbagliato, in particolare DependOnService per servizi come Dhcp
- Corruzione del sistema operativo o infezione malware
Sommario rapido delle soluzioni proposte
- Controlli preliminari: segnale, modalità aereo, riavvio PC e router
- Esegui il risolutore di problemi di rete di Windows
- Abilita e aggiorna l adattatore di rete via Gestione dispositivi
- Applica correzione al Registro modificando DependOnService in Dhcp
- Riavvia il servizio WLAN AutoConfig e le sue dipendenze
- SFC, DISM e scansione antimalware se necessario
- Reset rete o reinstallazione driver dal sito del produttore
1. Controlli preliminari facili e rapidi
Questi passaggi semplici risolvono spesso il problema senza interventi avanzati.
- Verifica intensità segnale: avvicinati al punto di accesso o router.
- Riavvia router e PC: spegni il router, attendi 30 secondi, riaccendi e poi riavvia il PC.
- Disattiva modalità aereo: clicca sull icona Wi Fi o Centro notifiche e assicurati che la modalità aereo sia disattivata.
- Prova un altra rete Wi Fi: se un altra rete funziona il problema è locale al router o al profilo di rete.
- Usa un altro dispositivo: smartphone o laptop per verificare se la rete è raggiungibile.
Se il problema persiste, prosegui con le procedure dettagliate qui sotto.
2. Eseguire il risolutore di problemi di rete
Windows include uno strumento che diagnostica automaticamente i problemi di rete comuni.
- Premi Tasto Windows + I per aprire Impostazioni.
- Vai a Sistema > Risoluzione problemi > Altri risolutori di problemi.
- Seleziona Adattatore di rete e poi Esegui il risolutore di problemi.
Il risolutore eseguirà scansioni e proporrà azioni. Se applica una correzione, testare la connessione. Se non trova nulla, procedere con i passaggi successivi.
3. Abilitare e aggiornare l adattatore di rete
Problemi di driver sono tra le cause più frequenti. Procedi con attenzione.
- Premi Tasto Windows + S per aprire Cerca.
- Digita Gestione dispositivi e apri l app.
- Espandi Adattatori di rete.
- Individua l adattatore wireless, clicca con il tasto destro e seleziona Abilita dispositivo se risulta disabilitato.
- Per aggiornare il driver, clicca con il tasto destro su Aggiorna driver > Cerca automaticamente driver aggiornati.
Se Windows non trova un driver aggiornato, scarica l ultima versione dal sito del produttore dell adattatore o del produttore del PC. In casi avanzati è utile disinstallare il driver e reinstallarlo, oppure installare un driver legacy raccomandato dal produttore.
Nota: se l adattatore non appare in Gestione dispositivi, oppure è elencato come dispositivo sconosciuto, potrebbe indicare un guasto hardware o un problema più profondo del sistema.
4. Applicare una correzione al Registro
Alcuni utenti risolvono il problema correggendo la voce DependOnService per Dhcp. Eseguire sempre un backup del Registro prima di modifiche.
Passaggi:
- Premi Tasto Windows + R per aprire Esegui.
- Digita regedit e premi Invio.
- Se viene richiesto il controllo account utente, concedi i permessi.
- Naviga al percorso seguente nel Registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp
- Nel pannello di destra trova la stringa DependOnService e fai doppio clic.
- Rimuovi tutte le voci nella lista tranne Afd e salva.
- Chiudi l Editor del Registro e riavvia il computer.
Importante: la modifica di chiavi di Registro errate può compromettere il sistema. Se non sei sicuro, crea un punto di ripristino o esegui un backup completo del Registro.
Quando usare questa correzione
- Utile quando servizi che il DHCP richiede sono stati sovrascritti da voci non valide. Spesso risolve errori dove DHCP o servizi di rete non si avviano.
Quando non usarla
- Se il sistema è gestito da policy aziendali o da soluzioni di sicurezza che gestiscono il Registro centralmente. In quel caso consulta l amministratore IT.
5. Riavviare il servizio WLAN AutoConfig e le dipendenze
Se il servizio è presente ma non risponde, riavviarlo può eliminare anomalie temporanee.
- Premi Tasto Windows + R e digita services.msc poi premi Invio.
- Cerca WLAN AutoConfig nell elenco dei servizi.
- Clic destro > Proprietà.
- Se il servizio è avviato, clicca Arresta, attendi qualche secondo, poi Avvia.
- Imposta Tipo di avvio su Automatico.
Ripeti la stessa procedura per Remote Procedure Call e DCOM Server Process Launcher se presenti problemi di avvio. A volte un servizio dipendente fallisce e impedisce l avvio di WLAN AutoConfig.
Comandi rapidi utili via prompt dei comandi con privilegi elevati
- Arrestare e riavviare il servizio WLAN
net stop wlansvc
net start wlansvc
- Per verificare dipendenze servizi
sc qc wlansvc
6. Verificare corruzione file di sistema e riparare immagini Windows
Se il sistema ha file di sistema corrotti, i servizi potrebbero non funzionare correttamente.
- Apri Prompt dei comandi come amministratore.
- Esegui:
sfc /scannow
- Se SFC segnala problemi non risolvibili, esegui:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Riavvia e riesegui SFC se necessario.
Questi comandi possono ripristinare file di sistema corrotti che impediscono l avvio dei servizi.
7. Scansione malware e controllo software di terze parti
Malware o software di sicurezza aggressivo possono bloccare servizi di rete.
- Esegui una scansione completa con il tuo antivirus aggiornato o con Windows Defender Offline.
- Disabilita temporaneamente soluzioni di sicurezza di terze parti e verifica se il servizio si avvia.
- Controlla policy di gruppo locali se il PC è gestito da un dominio aziendale.
8. Reset rete e reinstallazione driver avanzata
Se nessuna delle procedure precedenti risolve il problema, considera questi interventi più drastici.
- Reset rete: Impostazioni > Rete e Internet > Ripristino rete. Questo rimuove e reinstalla gli adattatori e ripristina le impostazioni di rete predefinite.
- Disinstallazione driver: in Gestione dispositivi disinstalla l adattatore wireless e, se possibile, seleziona Elimina il driver per questo dispositivo. Poi riavvia e reinstalla il driver dal sito del produttore.
Attenzione: il reset rete rimuove profili Wi Fi salvati e impostazioni VPN locali.
Quando è un problema hardware
- Se l adattatore non viene più rilevato dopo disinstallazione driver e riavvio, o se la scheda fallisce su più sistemi operativi, la causa potrebbe essere hardware. Verifica con un adattatore USB Wi Fi esterno per escludere guasto della scheda integrata.
Mini metodologia per la diagnosi rapida
- Verifica segnale e altri dispositivi
- Esegui risolutore di problemi
- Controlla Gestione dispositivi per presenza e stato adattatore
- Riavvia servizio wlansvc e dipendenze
- Controlla registro eventi per errori correlati a wlansvc, Dhcp o RPC
- Applica correzione Registro su Dhcp se necessario
- Usa SFC e DISM
- Scansione malware e reset rete
Questa metodologia aiuta a mantenere ordine logico nelle indagini e a evitare passaggi non necessari.
Controesempi e casi in cui le soluzioni comuni falliscono
- Ambiente aziendale con policy AD che sovrascrivono il Registro: le modifiche locali vengono ripristinate
- Driver proprietari non compatibili con build Windows recenti: aggiornamento automatico non basta, serve driver fornito dal vendor
- Guasto hardware della scheda Wi Fi: nessuna azione software risolve il problema
Checklist per ruolo
Checklist per utente finale
- Riavvia PC e router
- Verifica modalità aereo
- Prova altra rete o altro dispositivo
- Esegui risolutore di problemi
Checklist per amministratore IT
- Controlla eventi in Visualizzatore eventi per ID servizi
- Verifica policy di gruppo
- Applica backup Registro prima di modifiche
- Distribuisci driver testati dal vendor
- Valuta rollback immagine o reinstallazione OS in caso di corruzione estesa
Glossario veloce
- WLAN AutoConfig: servizio che gestisce Wi Fi e profili di rete
- RPC: Remote Procedure Call, servizio di sistema critico per la comunicazione fra processi
- DCOM Server Process Launcher: avvia i processi COM necessari per vari servizi
- SFC: System File Checker, utility di Windows per riparare file di sistema
- DISM: Deployment Image Servicing and Management, ripara l immagine Windows
Diagramma decisionale rapido
flowchart TD
A[Errore avvio wlansvc] --> B{Segnale OK?}
B -- No --> C[Avvicinarsi al router o usare altro AP]
B -- Si --> D{Adattatore visibile in Gestione dispositivi?}
D -- No --> E[Test hardware o adattatore USB]
D -- Si --> F{Servizio wlansvc avviabile?}
F -- No --> G[Riavvia servizio e le dipendenze]
G --> H{Funziona?}
H -- Si --> Z[Fine]
H -- No --> I[Applica correzione Registro e riavvia]
I --> J{Funziona?}
J -- Si --> Z
J -- No --> K[SFC/DISM e scansione malware]
K --> L{Funziona?}
L -- Si --> Z
L -- No --> M[Considera reset rete o reinstallazione driver o hardware]
M --> Z
Rischi e mitigazioni
- Rischio: modifica errata del Registro porta a instabilità
- Mitigazione: eseguire backup del Registro e creare punto di ripristino
- Rischio: rimozione driver senza driver di fallback
- Mitigazione: scaricare driver dal sito vendor prima di disinstallare
- Rischio: policy aziendali bloccano modifiche
- Mitigazione: coinvolgere team IT e seguire procedure aziendali
Esempi di test accettazione
- Il servizio wlansvc si avvia automaticamente dopo il riavvio
- Il sistema scopre reti Wi Fi e si connette a una rete nota
- Nessun errore correlato a wlansvc o Dhcp nel Visualizzatore eventi nelle ultime 24 ore
Conclusione e raccomandazioni finali
Non riuscire ad avviare il servizio WLAN AutoConfig è spesso risolvibile senza reinstallare Windows. Parti dai controlli semplici, poi passa a driver e servizi. Se il problema persiste, usa gli strumenti di ripristino del sistema e indaga eventuali policy aziendali o guasti hardware. Mantieni sempre backup e punti di ripristino prima di modifiche al Registro o reinstallazioni driver.
Raccomandazioni pratiche
- Tieni i driver aggiornati dal produttore
- Usa strumenti come SFC e DISM periodicamente se noti comportamenti anomali
- Mantieni antivirus aggiornato e fai scansioni regolari
Grazie per la lettura. Se desideri, posso fornirti una versione breve per comunicare la soluzione al team IT o un playbook operativo passo per passo adattato alla tua infrastruttura.
Materiali simili

AI Humanizer — Come umanizzare testi generati dall'AI

Mantenere in salute HDD e SSD: guida pratica

Resettare TV Vizio: guida completa

Come avanzare o riavvolgere i YouTube Shorts

Mettere due foto insieme su iPhone e Android
