Guida alle tecnologie

Riparare fischi e scatti sui Sony WH-1000XM4

8 min read Audio Aggiornato 20 Oct 2025
Riparare fischi e scatti WH-1000XM4
Riparare fischi e scatti WH-1000XM4

Perché i WH-1000XM4 fischiano e scattano

I rumori di fischio e i click sui WH-1000XM4 sono quasi sempre collegati al microfono utilizzato dal sistema di cancellazione attiva del rumore (ANC) posizionato al centro di ciascuna coppa auricolare. Definizione rapida: l’ANC usa microfoni per misurare il rumore esterno e generare un segnale opposto che lo annulla.

Nel tempo il microfono ANC all’interno della coppa può allentarsi o perdere la posizione ottimale rispetto al diaframma e all’involucro. Un microfono non ben fissato è più soggetto a creare un loop di retroazione (feedback) o a captare vibrazioni che diventano click e fischi improvvisi. Spegnere l’ANC spesso elimina il problema, ma disabilita la funzione principale delle cuffie.

Importante: questi rumori possono essere molto forti e potenzialmente dannosi per l’udito. Lavorare a basso volume mentre testi è cruciale.

Prima di iniziare — avvertenze e strumenti

Importante: se le cuffie sono ancora in garanzia o se non ti senti sicuro, contatta l’assistenza Sony prima di aprire il prodotto. L’apertura può invalidare la garanzia.

Strumenti necessari:

  • Cacciavite Phillips piccolo (a stella)
  • Leva in plastica per aprire gli incastri (plastic pry tool)
  • Nastro tessile o carta (non nastro plastico lucido)
  • Forbici
  • Spazio di lavoro pulito e ben illuminato

Note di sicurezza:

  • Non usare oggetti metallici vicino al driver per evitare graffi o attrazione magnetica.
  • Non forzare i componenti: forzare può rompere i ganci di fissaggio.
  • Lavorare con mani asciutte e senza liquidi nelle vicinanze.

Preparazione per il procedimento

  1. Carica completamente le cuffie e spegnile prima di iniziare.
  2. Posizionale su una superficie morbida (panno pulito) con il cavo e gli accessori lontani.
  3. Tieni a portata di mano contenitori piccoli per le viti o i pezzi rimossi.

Procedura passo passo per fissare il microfono ANC

Passo 1: Rimuovere i cuscinetti auricolari

logo sony su cuffie xm4

Fonte immagine: Jhet Borja

  1. Non tirare il cuscinetto dalla pelle sintetica: potresti strapparla o creparla.
  2. Inserisci la leva in plastica delicatamente sotto il bordo del cuscinetto, vicino a uno dei ganci.
  3. Fai leva con movimenti controllati fino a sentire lo scatto di rilascio di un gancio.
  4. Prosegui muovendo la leva lungo tutto il perimetro fino a sganciare tutti i ganci.
  5. Se non riesci a sganciare un punto, cambia angolazione della leva invece di forzare.

xm4 cuffie accanto a tastiera

Fonte immagine: Jhet Borja

Dopo aver tolto il cuscinetto, noterai uno strato di schiuma fissato con colla. Rimuovi la schiuma con cura: sollevala lentamente per evitare di strappare grandi pezzi.

Passo 2: Individuare e proteggere il microfono ANC

rimozione schiuma interna coppa auricolare

Fonte immagine: Jhet Borja

  1. Sotto la schiuma vedrai un pezzo di gomma grigia con perni: è una copertura che protegge il microfono ANC.
  2. Evita oggetti metallici. Usa utensili in plastica o le dita per staccare la gomma dai perni.
  3. Tirando via la gomma comparirà il microfono ANC centrale.

microfono anc con cappuccio di gomma sul driver

Fonte immagine: Jhet Borja

Importante: non premere il diaframma del driver né inserire utensili appuntiti nel foro del microfono. La membrana e i componenti interni sono delicati.

Passo 3: Creare il cuneo di fissaggio con il nastro

rimozione cappuccio di gomma con leva

Fonte immagine: Jhet Borja

  1. Prendi un piccolo pezzo di nastro tessile o carta e piegalo più volte su se stesso fino a ottenere un piccolo cilindro/cuneo dello spessore adeguato.
  2. Il nastro deve avere il lato adesivo rivolto verso l’esterno (colla fuori) dopo la piegatura: questo crea attrito e assorbe vibrazioni.
  3. Inserisci delicatamente il cuneo tra l’alloggiamento e il microfono, facendo attenzione a non schiacciare la membrana del driver.
  4. L’obiettivo è limitare il gioco del microfono: deve rimanere stabile ma non deformato.

piega piccolo pezzo di nastro

Fonte immagine: Jhet Borja

Passo 4: Rimontare e provare

microfono anc con cuneo di nastro alloggiato

Fonte immagine: Jhet Borja

  1. Riposiziona la copertura di gomma sui perni.
  2. Riattacca la schiuma e premi con cura perché aderisca senza spostare il cuneo.
  3. Rimetti il cuscinetto auricolare finché tutti i ganci non scattano in posizione.
  4. Accendi le cuffie, attiva l’ANC e prova con tracce audio a basso volume.

Come testare la riparazione — casi di test e criteri di accettazione

Procedura di test (da eseguire con moderazione del volume):

  • Test 1: Riprodurre una traccia silenziosa/ambient con ANC acceso per 30–60 secondi. Ascolta eventuali scatti o fischi.
  • Test 2: Alternare ANC acceso/spento e ascoltare differenze e presenza di rumori meccanici.
  • Test 3: Muovere leggermente la cuffia sulla testa per verificare se il rumore si presenta solo in certe posizioni.
  • Test 4: Usare l’app Sony Headphones Connect per calibrare e aggiornare il firmware prima di giudicare il risultato.

Criteri di accettazione (Критерии приёмки):

  • I fischi e i click non devono ripresentarsi con ANC attivo nelle condizioni normali d’uso.
  • Non devono esserci rumori meccanici permanenti quando l’auricolare è fermo.
  • La qualità audio non deve peggiorare in modo evidente rispetto a prima dell’intervento.

Se il problema persiste nonostante il fissaggio, procedi al paragrafo “Quando sostituire o rivolgersi all’assistenza”.

Problemi ANC comuni sui WH-1000XM4 (che non sempre richiedono riparazione)

  • Pressione disomogenea: la funzione di auto-pressurizzazione può fallire e causare sensazione di pressione differente tra le orecchie.
  • Suono eccessivamente carico sui bassi: con ANC attivo la risposta può apparire più enfatizzata in gamma bassa.
  • Fruscii o rumori tipo “soffi”: persone con capelli lunghi o aria che entra dall’alto possono alterare l’ingresso dei microfoni posizionati verso l’alto.

Questi fenomeni a volte si risolvono con aggiornamento firmware o regolazioni nell’app.

Metodi alternativi e cosa evitare

Alternative più semplici:

  • Disattivare l’ANC temporaneamente per evitare i rumori.
  • Aggiornare firmware e ripristinare le impostazioni tramite l’app Sony.

Cosa evitare:

  • Non usare supercolla o adesivi permanenti vicino al microfono: possono danneggiare componenti sensibili.
  • Evitare spessori metallici o oggetti appuntiti che possano graffiare la membrana del driver.
  • Evitare nastro plastico lucido: la sua rigidità non assorbe le vibrazioni come il nastro tessile.

Quando sostituire o chiedere assistenza

Rivolgiti all’assistenza Sony se:

  • Le cuffie sono ancora coperte da garanzia.
  • Hai danni meccanici evidenti (guscio incrinato, connettori rotti, cuscinetti lacerati).
  • Il problema persiste dopo il fissaggio e i test di verifica.

Valuta la sostituzione quando:

  • Il costo della riparazione è vicino al prezzo di un paio nuovo di cuffie ricondizionate.
  • Ci sono danni al driver o alla struttura che compromettono la sicurezza o l’audio.

Alternative consigliate se decidi di sostituire: Sony WF-1000XM4 (auricolari), Apple AirPods Pro (auricolari), altre cuffie over-ear con ANC di marche note.

Checklist per ruolo: utente fai-da-te vs tecnico

Utente fai-da-te:

  • Verificare garanzia prima di aprire
  • Procurare strumenti non metallici
  • Lavorare con volumi bassi
  • Eseguire i test di accettazione

Tecnico o centro riparazioni:

  • Verificare schematiche e procedure ufficiali
  • Controllare connessioni microfono e saldature
  • Testare con strumentazione (oscilloscopio/mic tester) se disponibile
  • Eseguire prova su strada con più tracce e ambienti

Playbook rapido (SOP) — versione sintetica

  1. Spegnere e pulire esterno cuffie.
  2. Rimuovere cuscinetti con leva plastica.
  3. Togliere schiuma e copertura di gomma.
  4. Aggiungere cuneo di nastro tessile tra microfono e housing.
  5. Rimontare, testare con ANC e validare criteri di accettazione.

Decisione: fare da solo o sostituire (diagramma)

flowchart TD
  A[Hai ancora garanzia?] -->|Sì| B[Contatta assistenza Sony]
  A -->|No| C[Il danno è visibile?]
  C -->|Sì| D[Sostituzione o centro riparazioni]
  C -->|No| E[Sei comodo ad aprire le cuffie?]
  E -->|Sì| F[Procedura fai-da-te: fissare microfono]
  E -->|No| D
  F --> G[Test ANC e criteri di accettazione]
  G -->|Passa| H[Usa normalmente]
  G -->|Non passa| D

Rischi e mitigazioni

Rischi principali:

  • Danni alla membrana del driver (graffi, fori)
  • Perdita di garanzia
  • Peggioramento del suono se il fissaggio è troppo invasivo

Mitigazioni:

  • Usare solo utensili in plastica
  • Evitare adesivi permanenti vicino ai componenti sensibili
  • Se non sicuri, inviare a centro assistenza

Domande frequenti rapide

  • D: Posso risolvere il problema senza aprire la cuffia? R: A volte sì (spegnendo ANC o aggiornando il firmware), ma la soluzione definitiva spesso richiede fissare il microfono internamente.

  • D: Il nastro influisce sull’audio? R: Se applicato correttamente, il nastro tessile serve solo a ridurre giochi e vibrazioni e non dovrebbe alterare in modo apprezzabile l’equilibrio tonale.

  • D: Quanto è rischioso il fai-da-te? R: Moderato. Richiede attenzione e strumenti appropriati. Evita se la cuffia è in garanzia o se non sei fiducioso.

Sommario

  • Il problema più comune di fischi e scatti sui WH-1000XM4 è un microfono ANC allentato.
  • La riparazione consiste nel rimuovere con cura il cuscinetto, aggiungere un piccolo cuneo di nastro tessile e rimontare.
  • Esegui test a basso volume e valuta assistenza professionale se la garanzia è valida o se il danno è visibile.

Note finali: se dopo la riparazione senti ancora rumori forti o dolori all’orecchio durante l’uso, sospendi l’utilizzo e consulta un tecnico o un professionista dell’udito.

sony wh1000xm4 cuffie sul tavolo

Fonte immagine: Jhet Borja

Autore
Redazione

Materiali simili

Backup Google Photos su disco rigido
Backup

Backup Google Photos su disco rigido

Aggiungere un sito alla schermata Home iPhone
iPhone

Aggiungere un sito alla schermata Home iPhone

Remixare video con Sora: guida pratica
Video AI

Remixare video con Sora: guida pratica

Come mettere in listing un token crypto su un exchange
Criptovalute

Come mettere in listing un token crypto su un exchange

Backup e ripristino impostazioni Windows Terminal
Windows

Backup e ripristino impostazioni Windows Terminal

OTP Amazon non funziona: soluzioni rapide e complete
Supporto tecnico

OTP Amazon non funziona: soluzioni rapide e complete