Guida alle tecnologie

Ridurre l'utilizzo elevato di CPU e RAM di Microsoft Office Click-to-Run

7 min read Guide. Aggiornato 19 Oct 2025
Ridurre CPU elevata di Click-to-Run in Office
Ridurre CPU elevata di Click-to-Run in Office

Screenshot panoramico di un Task Manager con uso elevato della CPU attribuito a Click-to-Run

Microsoft Office utilizza il processo Click-to-Run per avviare rapidamente le app e mantenerle aggiornate in background. Quando Click-to-Run occupa molte risorse (CPU e RAM), il sistema diventa lento e altre app riscontrano lag o blocchi. Questo articolo spiega come diagnosticare e risolvere l’elevato utilizzo di risorse causato da Click-to-Run su Windows 10 e Windows 11.

Indice

  • Come risolvere il consumo elevato di CPU di Click-to-Run
  • Disabilitare temporaneamente il servizio Click-to-Run
  • Reimpostare Microsoft Office
  • Riparazione rapida di Office
  • Disattivare connessione a consumo
  • Mettere in pausa la sincronizzazione di OneDrive
  • Aggiornare manualmente le app Office
  • Reinstallare Microsoft Office
  • Contattare il supporto Microsoft
  • Checklist rapida, diagramma decisionale e suggerimenti avanzati

Come risolvere il consumo elevato di CPU di Click-to-Run

Prova queste soluzioni rapide prima di procedere con azioni più invasive:

  • Disattiva temporaneamente antivirus o Microsoft Defender per un paio d’ore.
  • Riavvia il router Internet tenendolo spento per 90 secondi.
  • Controlla in Task Manager quali processi consumano risorse e se sono correlati a Office.

Se dopo queste verifiche il problema rimane, procedi con i passaggi dettagliati qui sotto.

Disabilitare temporaneamente il servizio Click-to-Run

Disabilitare il servizio permette di eliminare la cache di Office senza che il servizio la ricrei durante l’operazione. Segui questi passaggi:

  1. Apri Servizi dal menu Start (digita Servizi e premi Invio).

Finestra Servizi di Windows con elenco dei servizi

  1. Fai clic con il tasto destro su Microsoft Office Click-to-Run e apri Proprietà.

Menu Proprietà del servizio Microsoft Office Click-to-Run

  1. Imposta Tipo di avvio su Disabilitato e clicca OK.

Impostazione Tipo di avvio su Disabilitato nella finestra Proprietà

  1. Apri Esplora file (Windows + E) e incolla nella barra degli indirizzi il percorso seguente. Elimina tutti i file presenti nella cartella OfficeFileCache.
C:\Users\yourname\AppData\Local\Microsoft\Office\16.0\OfficeFileCache

Nota — Sostituisci yourname con il nome del tuo account utente.

Cartella OfficeFileCache con file da eliminare

  1. Riavvia il computer. Tornando in Servizi imposta Tipo di avvio su Automatico e clicca OK per riattivare il servizio.

Riattivare il servizio impostando il Tipo di avvio su Automatico

Dopo il riavvio, controlla in Task Manager se l’utilizzo di CPU e RAM si è stabilizzato.

Reimpostare Microsoft Office

Se i dati interni di Office sono corrotti o incoerenti, il ripristino dell’app può risolvere il problema. Reimpostare Office cancella i dati locali dell’app e la riporta a uno stato simile a quello di una nuova installazione.

  1. Apri le Impostazioni dell’app Office dal menu Start.

Impostazioni dell'app Office con l'opzione per reimpostare

  1. Scorri e clicca Reimposta per eliminare i dati locali dell’app.

Opzione Reimposta per l'app Office

Dopo il reimpostamento, avvia un’app Office e verifica il comportamento del sistema.

Riparazione rapida di Office

I file di Office possono corrompersi; la riparazione integrata spesso risolve problemi di stabilità.

  1. Apri Aggiungi o Rimuovi programmi dal menu Start.

Finestra Aggiungi o Rimuovi programmi con elenco delle app

  1. Trova Microsoft Office, clicca su Modifica.

Pulsante Modifica accanto a Microsoft Office nell'elenco programmi

  1. Seleziona Riparazione rapida e poi Ripara per avviare il processo.

Schermata che mostra l'opzione Riparazione rapida

  1. Al termine, riavvia il computer e verifica lo stato delle risorse.

Disattivare connessione a consumo

Le connessioni a consumo limitano aggiornamenti e trasferimenti; a volte questi limiti causano retry continui e carichi anomali.

  1. Premi Windows + X e seleziona Connessioni di rete.

Pannello Connessioni di rete in Windows

  1. Apri Proprietà della tua connessione Internet dalla pagina Stato.

Finestra Stato con collegamento a Proprietà connessione

  1. Scorri fino a Connessioni a consumo e disattiva l’opzione tramite l’interruttore.

Interruttore per disattivare la connessione a consumo

Mettere in pausa la sincronizzazione di OneDrive

OneDrive sincronizza continuamente file e può generare carico su macchine con risorse limitate.

  1. Clicca con il tasto destro sull’icona di OneDrive nella barra delle applicazioni.
  2. Dal menu Impostazioni seleziona Pausa sincronizzazione e scegli la durata (fino a 24 ore).

Menu OneDrive con opzione per mettere in pausa la sincronizzazione

Aggiornare manualmente le app Office

A volte gli aggiornamenti bloccati o interrotti inducono Click-to-Run a tentare ripetutamente il download, aumentando l’utilizzo della CPU.

  1. Avvia qualsiasi app Office (Word, Excel, PowerPoint).
  2. Dal menu in alto vai su File.

Nota — Se arrivi direttamente alla schermata principale, passa al punto successivo.

Menu File in un'app Office

  1. Vai in Account.

Pagina Account con opzioni di aggiornamento

  1. Seleziona Opzioni di aggiornamento → Aggiorna adesso per cercare e installare aggiornamenti pendenti.

Opzione Aggiorna adesso nelle impostazioni dell'account

Reinstallare Microsoft Office

Se tutte le altre soluzioni falliscono, disinstallare e reinstallare Office con l’ultima versione dal sito Microsoft spesso risolve problemi persistenti del servizio Click-to-Run.

  • Prima di disinstallare, annota il product key di Office o verifica le credenziali dell’account Microsoft 365 per reinstallare.
  • Dopo la reinstallazione, installa gli aggiornamenti e verifica il Task Manager.

Contattare il supporto Microsoft

Se il problema persiste nonostante tutte le procedure, contatta il supporto Microsoft o usa i forum ufficiali. Un tecnico potrà analizzare log avanzati e fornire soluzioni specifiche al tuo caso.

Quando le soluzioni potrebbero non funzionare

  • Se l’hardware è molto datato (CPU o RAM insufficienti), Click-to-Run può ancora competere per risorse. In questi casi valuta un upgrade hardware o passare a una macchina più potente.
  • Se Office è gestito da un ambiente aziendale (profilo gestito da IT), alcune impostazioni potrebbero venir ripristinate da policy di gruppo: contatta l’amministratore IT.
  • Se ci sono conflitti con software di terze parti (antivirus, strumenti di backup), prova a disabilitarli temporaneamente per isolare il problema.

Alternative e approcci complementari

  • Disabilitare temporaneamente l’avvio automatico di altre applicazioni non essenziali per ridurre il carico all’avvio.
  • Usare le versioni web di Office (Office.com) come soluzione temporanea se la versione desktop risulta instabile.
  • Eseguire uno scan del sistema con SFC e DISM per correggere file di sistema corrotti:
sfc /scannow
dism /online /cleanup-image /restorehealth

Esegui i comandi dal Prompt dei comandi avviato come amministratore.

Mental model e regole pratiche

  • Heuristica 1: Se l’alto utilizzo compare solo durante aggiornamenti, attendi il completamento o aggiorna manualmente.
  • Heuristica 2: Se l’utilizzo è costantemente alto, indaga cache, sincronizzazioni e processi di secondo piano.
  • Heuristica 3: Non terminare definitivamente Click-to-Run: è il meccanismo ufficiale di aggiornamento e avvio rapido.

Playbook rapido (azione consigliata in ordine)

  1. Riavvia PC e router. Controlla Task Manager.
  2. Metti in pausa OneDrive e disattiva connessione a consumo.
  3. Disabilita temporaneamente antivirus e verifica.
  4. Se il problema persiste, disabilita Click-to-Run, svuota OfficeFileCache, riavvia e riattiva il servizio.
  5. Se ancora servono interventi, esegui Riparazione rapida, poi Reimposta Office.
  6. Ultima risorsa: disinstalla e reinstalla Office.

Diagramma decisionale

flowchart TD
  A[Uso CPU/RAM elevato da Click-to-Run] --> B{Compare solo durante aggiornamenti?}
  B -- Sì --> C[Aggiorna manualmente e attendi]
  B -- No --> D{Uso costante?}
  D -- No --> E[Verifica OneDrive e connessioni a consumo]
  D -- Sì --> F[Disabilita servizio e svuota cache]
  F --> G[Se non risolto: Riparazione rapida]
  G --> H[Se non risolto: Reimposta Office]
  H --> I[Se non risolto: Reinstalla Office]
  I --> J[Contatta supporto Microsoft]

Checklist per ruoli

  • Utente finale:
    • Riavvia PC e router
    • Metti in pausa OneDrive
    • Aggiorna manualmente Office
    • Esegui Riparazione rapida
  • Amministratore IT:
    • Controlla policy di gruppo e aggiornamenti distribuiti
    • Verifica conflitti con soluzioni di sicurezza aziendali
    • Fornisci immagini di sistema aggiornate

Criteri di accettazione

  • Dopo intervento, uso della CPU da parte di Click-to-Run rimane stabile sotto il 10–15% in condizioni di idle.
  • Non ci sono errori di sincronizzazione di OneDrive o aggiornamenti in sospeso dopo le operazioni.

Note su sicurezza e privacy

  • Non cancellare cartelle diverse da OfficeFileCache senza avere backup; la cancellazione errata può causare perdita di dati locali.
  • Se lavori con dati sensibili, evita di disabilitare permanentemente strumenti di protezione: usa soluzioni temporanee solo per debug.

Riepilogo

Click-to-Run è essenziale per l’aggiornamento e l’avvio rapido di Office, ma in presenza di problemi può consumare molte risorse. Segui l’ordine delle azioni raccomandate (soluzioni rapide, pausa sincronizzazione, disabilitazione temporanea del servizio e svuotamento cache, riparazioni e reinstallazione) per risolvere la maggior parte dei casi. Contatta il supporto Microsoft se dopo tutti i passaggi il problema persiste.

Importante: evitare di terminare o rimuovere permanentemente Click-to-Run perché comprometteresti gli aggiornamenti e la funzionalità di Office.

Autore
Redazione

Materiali simili

Creare sticker WhatsApp personalizzati
Guide.

Creare sticker WhatsApp personalizzati

Attivare account Twitch: guida rapida
Streaming

Attivare account Twitch: guida rapida

Testare un condensatore con un multimetro
Elettronica

Testare un condensatore con un multimetro

Ripristina la composizione classica di Gmail
Guide tecniche

Ripristina la composizione classica di Gmail

Bloccare YouTube sul router Wi‑Fi — Guida completa
Rete

Bloccare YouTube sul router Wi‑Fi — Guida completa

Collegamento su Snapchat: guida rapida
Social Media

Collegamento su Snapchat: guida rapida