Guida alle tecnologie

Come risolvere MSI Afterburner grigio o disabilitato

10 min read Guide tecniche Aggiornato 19 Oct 2025
MSI Afterburner grigio? Come risolvere
MSI Afterburner grigio? Come risolvere

Schermata di MSI Afterburner con opzioni disabilitate

MSI Afterburner è uno degli strumenti più popolari per monitorare e ottimizzare le schede grafiche. Permette di modificare frequenze, tensioni, curve delle ventole e di visualizzare metriche in tempo reale. Tuttavia, capita spesso che alcune voci del programma risultino “grigie” o disabilitate: questo limita la capacità di intervenire sul comportamento reale della GPU e crea frustrazione.

In questa guida troverai le cause più comuni, procedure dalle più semplici alle più avanzate, alternative quando Afterburner non è in grado di intervenire e linee guida di sicurezza per evitare danni o instabilità. Tutti i passaggi sono scritti con linguaggio semplice e azioni chiare.

Perché alcune opzioni sono grigie o disabilitate

Le opzioni di MSI Afterburner possono apparire disabilitate per vari motivi. Qui trovi le cause più frequenti, con una riga di definizione per ciascuna.

  1. Permessi amministrativi

    • Alcune funzioni richiedono privilegi elevati per modificare impostazioni di basso livello. Se non esegui il programma come amministratore, certe voci rimangono bloccate.
  2. Driver della GPU non compatibili o obsoleti

    • Se i driver non supportano le API o le funzionalità richieste, Afterburner non può applicare cambiamenti come il controllo della tensione o del clock.
  3. Restrizioni imposte dal produttore della GPU o del notebook

    • Alcuni OEM (specialmente nei laptop) bloccano l’accesso a tensioni e modifiche avanzate via BIOS o firmware.
  4. Limitazioni hardware

    • Alcune GPU consumer o modelli integrati non espongono controlli di tensione o non permettono l’overclocking software.
  5. Problemi di compatibilità software

    • Conflitti con altri tool (es. software del vendor, app di monitoraggio o versioni diverse di RTSS) possono bloccare funzionalità.
  6. Impostazioni della skin o dell’interfaccia

    • In rari casi, una skin corrotta o incompatibile nasconde o disabilita elementi dell’interfaccia.
  7. Bug o glitch temporanei dell’applicazione

    • Come qualsiasi software, anche Afterburner può presentare bug che disabilitano funzionalità fino a un aggiornamento o a un riavvio.

Procedura consigliata: ordine delle azioni

Segui questi passaggi nell’ordine indicato: sono pensati per risolvere il problema con il minimo rischio.

  1. Riavvia il PC.
  2. Esegui Afterburner come amministratore.
  3. Controlla e abilita le voci appropriate in Impostazioni → Generale.
  4. Aggiorna MSI Afterburner e RTSS all’ultima versione ufficiale.
  5. Reinstalla o aggiorna i driver GPU dal sito ufficiale del produttore.
  6. Verifica conflitti con altri strumenti (chiudi o disinstalla temporaneamente).
  7. Se sei su un laptop, controlla le impostazioni del BIOS/UEFI e l’eventuale blocco OEM.

Questa sequenza riduce i tentativi superflui e limita i rischi.

Soluzioni passo passo

Riavvia il computer

Icona riavvio del sistema con Afterburner

Spesso il riavvio risolve stati inconsistente del driver o del servizio. Chiudi tutti i programmi, riavvia il PC e riapri MSI Afterburner. Se le voci restano grigie, procedi ai passaggi successivi.

Note importanti:

  • Salva il lavoro prima di riavviare.
  • Se il problema appare dopo un crash o un aggiornamento, annota eventuali messaggi d’errore.

Cambia tema/skin di MSI Afterburner

Alcune skin di terze parti possono essere incomplete o non compatibili con la versione attuale. Per cambiare la skin:

  1. Apri MSI Afterburner.
  2. Vai a Settings.
  3. Seleziona la scheda User Interface.
  4. Sotto User Interface Skinning Properties scegli una skin differente.
  5. Applica e riavvia l’app.

Selezione skin in MSI Afterburner

Se avevi installato manualmente una skin, prova a rimuoverla dalla cartella Skins e usare quella di default.

Cartella Skins con file .xml e .png

Abilita le opzioni bloccate nelle impostazioni

Per sbloccare il controllo della tensione (se disponibile):

  1. Apri MSI Afterburner.
  2. Vai a Settings.
  3. Nella scheda General seleziona Unlock Voltage Control e Unlock Voltage Monitoring.
  4. Conferma con OK.
  5. Chiudi e riapri l’app.

Dopo questa operazione alcune voci che prima erano grigie dovrebbero diventare disponibili.

Scarica e installa l’ultima versione di MSI Afterburner e RTSS

Mantenere il software aggiornato evita incompatibilità con driver e nuove GPU.

  1. Vai al sito ufficiale di MSI Afterburner (cerca “MSI Afterburner download”).
  2. Scarica il pacchetto ufficiale più recente.
  3. Esegui MSIAfterburnerSetup.exe e segui le istruzioni.
  4. Se richiesto, installa anche RTSS (RivaTuner Statistics Server) perché gestisce l’OSD e il polling delle metriche.

Suggerimento: se usi una skin personalizzata, estrai i file .xml e .png nella cartella Skins sotto C:/Program Files (x86)/MSI Afterburner, poi seleziona la skin da Settings → User Interface.

Schermata download Afterburner

Avvia un gioco o un’applicazione ad alto carico per testare il monitoraggio

Alcune metriche e controlli si attivano solo sotto carico reale della GPU. Procedura di prova:

  1. Avvia un gioco o un’app di rendering pesante.
  2. Avvia MSI Afterburner e abilita il monitoraggio in tempo reale.
  3. Osserva valori come GPU temperature, GPU usage, CPU usage e RAM usage.

Se le metriche si aggiornano correttamente ma le opzioni restano grigie, potrebbe trattarsi di un limite imposto dal firmware o dai driver.

Reinstalla il driver della scheda video

Una reinstallazione pulita del driver spesso risolve problemi di compatibilità.

  1. Premi Windows + X e apri Gestione dispositivi (Device Manager).
  2. Espandi Display adapters.
  3. Clic destro sulla GPU e scegli Uninstall device.
  4. Segui le istruzioni per disinstallare il driver.
  5. Riavvia il computer.
  6. Scarica il driver più recente dal sito del produttore (NVIDIA, AMD o Intel) e installalo.
  7. Riavvia nuovamente.

Disinstallazione driver GPU in Device Manager

Se il driver più recente non risolve, prova una versione precedente stabile o usa lo strumento di pulizia driver (DDU) in modalità provvisoria per rimuovere residui prima di reinstallare.

Esegui MSI Afterburner come amministratore

Clicca con il tasto destro sull’eseguibile o sul collegamento e scegli Esegui come amministratore. Per rendere permanente l’impostazione:

  1. Clic destro sull’eseguibile → Proprietà.
  2. Scheda Compatibilità → spunta Esegui questo programma come amministratore.
  3. Applica e OK.

Verifica conflitti con altri software

Chiudi o disinstalla temporaneamente altre applicazioni di monitoraggio/overclock come EVGA PrecisionX, ASUS GPU Tweak, o tool integrati del produttore del PC. Se il problema sparisce, il conflitto è software; considera usare solo un tool alla volta.

Controlla impostazioni BIOS/UEFI e blocchi OEM

Nei laptop e in alcuni desktop personalizzati, il BIOS può limitare l’overclocking o l’accesso alle tensioni. Controlla la documentazione del produttore:

  • Cerca opzioni legate a performance, fan control o overclocking.
  • Se trovi voci bloccate, potrebbero essere intenzionali per garantire stabilità e garanzia.

Importante: modificare il BIOS/UEFI comporta rischi. Se non sei sicuro, chiedi supporto tecnico.

Quando MSI Afterburner non può fare nulla

Ci sono casi in cui Afterburner non riesce a sbloccare determinate funzioni:

  • GPU o laptop con firmware che blocca l’accesso alle tensioni.
  • Schede integrate o molto economiche che non supportano il controllo via software.
  • Modelli nuovi non ancora supportati dalla versione corrente del tool.

In questi casi valuta alternative ufficiali del vendor (NVIDIA Control Panel, AMD Radeon Software) o contatta il supporto del produttore.

Alternative e strumenti complementari

  • NVIDIA Control Panel e NVIDIA Inspector per alcune funzionalità avanzate su GPU NVIDIA.
  • AMD Radeon Software (WattMan) per GPU AMD.
  • RTSS (RivaTuner Statistics Server) per OSD e frame limiting.
  • DDU (Display Driver Uninstaller) per rimozione pulita dei driver.

Scegli uno strumento alla volta; usare più applicazioni di overclock simultaneamente può causare conflitti.

Playbook operativo (SOP) – ordine di intervento rapido

  1. Riavvia e riprova.
  2. Esegui come amministratore.
  3. Abilita Unlock Voltage Control / Unlock Voltage Monitoring.
  4. Aggiorna Afterburner + RTSS.
  5. Reinstalla driver GPU.
  6. Testa con un gioco ad alto carico.
  7. Se persistono problemi, prova disinstallare altri tool di tuning.
  8. Verifica restrizioni BIOS/firmware.
  9. Se il dispositivo è in garanzia e bloccato, contatta il supporto.

Questa lista priorizza azioni a basso rischio e rapido effetto.

Checklist per ruolo

Per i giocatori:

  • Riavvia PC.
  • Esegui Afterburner come amministratore.
  • Abilita unlock in Impostazioni.
  • Aggiorna driver e app.
  • Controlla OSD in gioco.

Per l’appassionato di overclock:

  • Effettua backup profili.
  • Applica modifiche gradualmente.
  • Monitora temperature e stabilità.
  • Se instabilità, annulla le modifiche e riprova con step più piccoli.

Per l’amministratore IT:

  • Verifica policy aziendali che bloccano privilegi.
  • Controlla immagini di sistema / software preinstallato.
  • Documenta versione driver e firmware.

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: instabilità p o crash di sistema.

    • Mitigazione: applicare piccole variazioni e testare sotto carico.
  • Rischio: aumento di temperature e possibile danno hardware.

    • Mitigazione: monitorare temperature e impostare limiti termici.
  • Rischio: invalidazione garanzia su laptop con BIOS bloccato.

    • Mitigazione: verificare termini di garanzia e consultare il supporto prima di intervenire.

Come annullare un overclock o un cambiamento pericoloso

  1. Se il sistema è instabile, riavvia in modalità provvisoria e reimposta i driver se necessario.
  2. Apri MSI Afterburner e carica il profilo predefinito (Default) o imposta manualmente i valori di clock e tensione ai valori stock.
  3. Se il sistema non si avvia, entra nel BIOS/UEFI e ripristina le impostazioni di default.
  4. Se hai cambiato il driver, reinstalla la versione stabile precedente.

Casi limite e quando non aspettarsi troppo da Afterburner

  • Laptop con GPU mobile strettamente controllata dal firmware spesso non permette unlock di tensione.
  • Schede OEM con modifiche proprietarie possono non essere completamente supportate.
  • Modelli molto nuovi potrebbero richiedere aggiornamenti di Afterburner per funzionare correttamente.

Questi non sono malfunzionamenti di Afterburner, ma limiti hardware/firmware.

Mini-glossario

  • Afterburner: applicazione per monitorare e modificare parametri GPU.
  • RTSS: RivaTuner Statistics Server, usato per OSD e limiti di frame.
  • Unlock Voltage Control: opzione che permette la modifica delle tensioni della GPU.
  • Skin: file grafico che modifica l’aspetto dell’interfaccia.
  • Driver GPU: software che gestisce la comunicazione tra sistema operativo e scheda video.

Criteri di verifica (accettazione)

Dopo aver seguito la procedura, il problema è risolto se:

  • Le voci precedentemente grigie sono attive.
  • Afterburner mostra e aggiorna metriche in tempo reale sotto carico.
  • Eventuali modifiche di clock/tensione si applicano senza instabilità immediate.

Se una di queste condizioni non è verificata, prosegui con diagnostica avanzata o contatta il supporto.

Ulteriori risorse

  • Come riparare l’errore “Your PC needs to be repaired”.
  • 10+ migliori tool per pulizia Windows (gratuiti e a pagamento).
  • Come controllare lo stato di HDD e SSD in Windows.

Conclusione

MSI Afterburner resta uno strumento molto potente per chi vuole monitorare e ottimizzare la GPU. La maggior parte dei casi di opzioni grigie o disabilitate si risolvono con semplici azioni: riavvio, esecuzione come amministratore, aggiornamento del software e dei driver, oppure disattivazione di tool in conflitto. Quando il limite è hardware o imposto dal produttore, è importante riconoscerlo per evitare rischi. Segui la playbook e le checklist di questa guida per risolvere il problema in modo sicuro.

Grazie per aver letto questa guida. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, indica il modello della tua GPU o del notebook e descrivi i sintomi specifici nei commenti.

Autore
Redazione

Materiali simili

Timer a conto alla rovescia per siti web — guida pratica
Marketing conversion

Timer a conto alla rovescia per siti web — guida pratica

Connettere Bluetooth su GNOME
Guide Linux

Connettere Bluetooth su GNOME

Skate Early Access: orari, novità e come giocare
videogiochi

Skate Early Access: orari, novità e come giocare

Promemoria per richiamare su iPhone con iOS 26
iPhone

Promemoria per richiamare su iPhone con iOS 26

Cancellare un disco in modo sicuro con DBAN
Sicurezza

Cancellare un disco in modo sicuro con DBAN

Creare sticker WhatsApp personalizzati
Guide.

Creare sticker WhatsApp personalizzati