Come risolvere l'errore Code 43 per GPU NVIDIA o Intel su Windows
Importante: salva il lavoro e crea un punto di ripristino prima di modifiche invasive (flashing BIOS, disinstallazione completa dei driver).
Cos’è l’errore Code 43
L’errore Code 43 appare in Gestione Dispositivi con il messaggio “Windows ha interrotto questo dispositivo perché ha riportato problemi”. Significa che il driver o l’hardware hanno segnalato un guasto non specificato. Può essere causato da:
- Driver danneggiato o non compatibile.
- Problema di alimentazione (connettori PCI‑Express, cavi di alimentazione).
- Malfunzionamento firmware/BIOS della scheda madre o della GPU.
- Danno fisico alla GPU.
Definizione rapida: Gestione Dispositivi = strumento Windows che mostra lo stato dei componenti hardware e permette aggiornamenti/disinstallazioni dei driver.
Aggiorna o reinstalla il driver
Spiegazione: la maggior parte dei casi di Code 43 è risolvibile aggiornando o reinstallando il driver video.
Passaggi dettagliati:
- Premi il tasto Windows + R, digita devmgmt.msc e premi Invio per aprire Gestione Dispositivi.
- Espandi Schede video (Display adapters). Individua NVIDIA e/o Intel.
- Clic destro sulla GPU interessata → Aggiorna driver.
- Scegli tra le opzioni: ricerca automatica (consigliata per un tentativo rapido) o ricerca manuale sul sito del produttore (più affidabile). Se scegli manuale, scarica il pacchetto driver dal sito ufficiale (NVIDIA o Intel) e indica la cartella.
Suggerimenti pratici:
- Se l’aggiornamento non risolve, clicca con il tasto destro → Disinstalla dispositivo. Dopo il riavvio Windows tenterà di reinstallare il driver.
- Per una rimozione più pulita, considera l’uso di uno strumento di rimozione driver come Display Driver Uninstaller (DDU) in modalità provvisoria, quindi reinstalla il driver ufficiale.
- Verifica su GeForce Experience (NVIDIA) o Intel Driver & Support Assistant per i pacchetti ufficiali e diagnostica della GPU.
Quando questo metodo fallisce: se dopo reinstallazione e pulizia i sintomi persistono, passa alla verifica hardware e al BIOS.
Usa lo strumento di risoluzione problemi integrato in Windows
Windows offre strumenti che possono identificare problemi hardware o di driver. La diagnostica “Hardware and Devices” è stata deprecata nell’interfaccia grafica in alcune build, ma resta accessibile via comando.
- Premi Windows + R, digita cmd e premi Invio per aprire il Prompt dei comandi.
- Esegui il comando seguente:
msdt.exe -id DeviceDiagnostic
Lo strumento proverà a diagnosticare e, quando possibile, risolvere automaticamente il problema. Se identifica un driver mancante o un conflitto, seguirà i passaggi suggeriti.
Nota: lo strumento può non rilevare danni elettrici o guasti fisici alla GPU.
Verifica il connettore PCI‑e a 6 pin e l’alimentazione
Spiegazione: una GPU che non riceve sufficiente potenza può comportarsi in modo instabile e generare Code 43.
Procedura di controllo:
- Spegni il PC e scollega l’alimentazione dalla presa.
- Apri il case facendo attenzione alla garanzia.
- Individua la GPU e il connettore di alimentazione PCI‑e (6 pin o 8 pin). Premi saldamente il connettore fino a sentire l’aggancio.
- Controlla i cavi dell’alimentatore per segni di bruciature o pin piegati.
- Se possibile, prova con un altro connettore/cavo o un altro alimentatore per escludere malfunzionamento dell’alimentatore (PSU).
Importante: lavora con l’alimentazione scollegata per evitare cortocircuiti. Se non ti senti sicuro, rivolgiti a un tecnico.
Esegui un Ripristino del Sistema
Se l’errore è comparso dopo un aggiornamento driver o una modifica recente, ripristinare Windows a un punto precedente può risolverlo.
Passaggi:
- Cerca “recovery” nel menu Start e seleziona Apri Ripristino configurazione di sistema.
- Se non hai punti di ripristino, Windows lo segnalerà.
- Seleziona il punto di ripristino più recente antecedente all’insorgenza dell’errore e segui le istruzioni.
Effetto: tutte le modifiche di sistema (driver installati, aggiornamenti minori) saranno annullate fino al punto scelto.
Aggiorna il BIOS della scheda madre (e solo se necessario il BIOS della GPU)
Perché: firmware obsoleto o bug di compatibilità possono far emergere errori hardware non chiari.
Prima di procedere:
- Verifica la versione BIOS corrente dalla schermata del BIOS/UEFI o usando strumenti di sistema.
- Leggi le note di rilascio del produttore della scheda madre.
- Crea un backup e un punto di ripristino. Il flashing del BIOS comporta rischi: fallo solo se gli altri passaggi non hanno risolto il problema.
Suggerimento: il flashing del BIOS GPU (VGA BIOS) è rischioso e raramente necessario: usalo solo se sei esperto e hai una copia valida del BIOS originale.
Quando sostituire la GPU
Se dopo pulizia completa dei driver, diagnostica hardware, verifica dell’alimentazione e aggiornamento BIOS l’errore persiste, la GPU potrebbe essere difettosa. Segnali di guasto hardware:
- Code 43 permanenti e non rimossi da reinstallazioni.
- Artefatti grafici o crash durante stress test (benchmark, giochi pesanti).
- La scheda non viene riconosciuta da un altro PC con alimentatore/slot funzionanti.
Nota positiva: la sostituzione della GPU è spesso diretta, ma valuta compatibilità PSU, spazio fisico e connettori.
Mini‑metodologia diagnostica (metodo rapido in 6 passi)
- Riavvio semplice e verifica in Gestione Dispositivi.
- Aggiornamento driver ufficiale o disinstallazione + reinstallazione.
- Esegui msdt.exe -id DeviceDiagnostic.
- Controllo fisico: connettori PCI‑e e alimentazione.
- Ripristino del sistema se il problema è recente.
- Aggiornamento BIOS o test su altro PC / sostituzione GPU.
Flowchart decisionale (diagnosi rapida)
flowchart TD
A[Inizia: Code 43] --> B{Riavvio risolve?}
B -- Sì --> Z[Fine]
B -- No --> C{Driver aggiornato/reinstallato?}
C -- No --> D[Aggiorna o reinstalla driver]
D --> E{Problema risolto?}
C -- Sì --> E
E -- Sì --> Z
E -- No --> F[Esegui msdt.exe -id DeviceDiagnostic]
F --> G{Identificato problema driver/hw?}
G -- Sì --> H[Segui raccomandazioni dello strumento]
H --> Z
G -- No --> I[Controlla alimentazione PCI-e e cavi]
I --> J{Alimentazione OK?}
J -- No --> K[Sostituisci/riattacca cavi o PSU]
K --> L[Retest]
J -- Sì --> M[Prova Ripristino di Sistema]
M --> N{Risolto?}
N -- Sì --> Z
N -- No --> O[Aggiorna BIOS / Test su altro PC]
O --> P{Fallisce ancora?}
P -- Sì --> Q[Sostituzione GPU]
P -- No --> Z
Checklist per ruolo
Utente domestico:
- Riavviare il PC.
- Aggiornare driver NVIDIA/Intel dal sito ufficiale.
- Controllare cavi PCI‑e e alimentazione.
- Provare il Ripristino del Sistema.
Amministratore IT:
- Eseguire DDU in ambiente di manutenzione, reinstallare driver testati.
- Verificare Event Viewer per errori correlati (ID evento, driver coinvolto).
- Testare GPU su workstation di prova.
- Controllare policy di Windows Update che forzano driver vendor non compatibili.
Tecnico hardware:
- Misurare tensioni PSU se sospetto problema di alimentazione.
- Provare GPU in altro sistema noto funzionante.
- Sostituire temporaneamente con GPU di riferimento per isolare il guasto.
Criteri di accettazione
Per considerare l’errore risolto:
- Gestione Dispositivi non mostra più Code 43 per la GPU.
- Test di carico (es. gioco o benchmark) completato senza crash per almeno 30 minuti.
- Nessun artefatto grafico durante l’uso normale.
Controlli avanzati e alternative
- Event Viewer: cerca errori legati a driver, WHEA (hardware errors), o ID evento specifici.
- Strumenti diagnostici produttore: NVIDIA/Intel offrono software per sonde e telemetria.
- Test in modalità provvisoria per escludere conflitti software di terze parti.
- Prova un’immagine di Windows pulita (installazione su unità esterna o Live) per isolare il problema software.
Counterexample: se la GPU funziona in un altro PC e continua a dare Code 43 solo nel tuo sistema, il problema è probabilmente nella scheda madre o nell’alimentatore, non nella GPU stessa.
Rischi e mitigazioni
Rischio: flashing BIOS errato può rendere inutilizzabile la scheda madre o la GPU. Mitigazione: eseguire aggiornamenti solo con alimentazione stabile, seguire la guida del produttore e, se possibile, usare l’opzione di ripristino del BIOS.
Rischio: scariche elettrostatiche durante l’intervento hardware. Mitigazione: usare bracciale antistatico e lavorare su superfici non conduttive.
Glossario in una riga
- BIOS/UEFI: firmware di avvio che inizializza l’hardware.
- DDU: tool per la rimozione completa dei driver video (Display Driver Uninstaller).
- PCI‑e: bus di espansione per schede come GPU.
- PSU: alimentatore del sistema.
Domande frequenti
D: Code 43 significa che la GPU è rotta per forza? R: Non necessariamente; spesso è un problema di driver o alimentazione. Sostituisci la GPU solo dopo aver escluso le altre cause.
D: Posso aggiornare il BIOS per risolvere Code 43? R: Sì, a volte aiuta, ma fallo solo dopo altri test perché il flashing comporta rischi.
D: Il ripristino del sistema elimina i miei file? R: No, il Ripristino di Sistema ripristina impostazioni e driver, non i file personali, ma è sempre buona pratica fare un backup.
Riepilogo
Se vedi Code 43 per la tua GPU NVIDIA o Intel, segui quest’ordine: aggiorna o reinstalla i driver, usa lo strumento di risoluzione problemi, verifica alimentazione e cavi PCI‑e, prova il Ripristino del Sistema e, come ultima risorsa, considera l’aggiornamento del BIOS o la sostituzione della GPU. Usa la checklist e la flowchart incluse per velocizzare la diagnosi.
Se hai bisogno, riporta gli errori precisi dal Visualizzatore eventi o i risultati dei test (temperatura, voltaggi, comportamento in un altro PC) per ricevere assistenza più mirata.
Materiali simili

Guida: come scegliere il migliore Mini PC

Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram
Sostituire e testare disco RAID1 con mdadm
Risolvere Errore Code 43 GPU NVIDIA/Intel

Disattivare il touchscreen su iPhone e iPad
