Errore EA AntiCheat: 'Driver incompatibile' — guida completa

Sommario
- Introduzione
- Motivi comuni
- Come risolvere passo dopo passo
- Identificare il nome del driver (se mostrato)
- Disinstallare software in conflitto
- Aggiornare i driver (GPU e scheda madre)
- Reinstallare EA AntiCheat
- Disabilitare la Test Mode di Windows
- Eseguire EA AntiCheat con privilegi amministrativi
- Controllo dei file di sistema (SFC/DISM)
- Ricerca di driver kernel non firmati o nascosti (avanzato)
- Checklist rapida
- Decision tree per la risoluzione
- Role-based checklist
- SOP: playbook rapido per tecnici e giocatori
- Casi in cui queste soluzioni non funzionano
- FAQ
- Conclusione: come prevenire problemi futuri
Introduzione
L’errore “EA AntiCheat ha rilevato un driver incompatibile” compare all’avvio di titoli EA (per esempio EA FC 24, Battlefield 2042, Apex Legends) e impedisce l’esecuzione del gioco. EA AntiCheat opera a livello kernel per proteggere l’ambiente di gioco: per questo blocca driver non firmati, residui di anti-cheat di altri giochi e alcuni strumenti di monitoring/overlay.
Definizione rapida: driver non firmato — un driver di dispositivo che non dispone di una firma digitale valida Microsoft; Windows o i sistemi anti-cheat potrebbero bloccarne il caricamento.
Motivi comuni
- Driver obsoleto o privo di firma digitale
- Software di terze parti (RGB, overclocking, monitoring) che iniettano driver o DLL
- Residui di precedenti anti-cheat (es. mhyprot2.sys di titoli HoYo)
- Modalità di test di Windows (Test Mode) attiva
- Installazione corrotta o privilegi insufficienti dell’EA AntiCheat
Come risolvere passo dopo passo
1. Identificare il nome del driver (se mostrato)
Se la finestra di errore mostra un nome file (es. gdrv.sys
, mhyprot2.sys
):
- Annotate esattamente il nome del file.
- Cercatelo online per capire a quale software appartiene.
- Disinstallate o disabilitate il software associato.
Se non è mostrato alcun nome file:
- Aprite Event Viewer (Win + X > Event Viewer).
- Andate su Windows Logs > System e cercate voci di errore collegate ad EAAC o al servizio EA.
Nota: problemi simili si presentano anche con altri client (es. Origin/EA App); i log possono contenere il nome del driver o un Event ID utile.
2. Disinstallare software in conflitto
Alcuni programmi sono noti per caricare driver kernel o filtri che scatenano l’errore. Valutate la rimozione temporanea dei seguenti se installati:
- GIGABYTE App Center / RGB Fusion (carica
gdrv.sys
) - MSI Afterburner & RivaTuner (overlay e monitor)
- MyHoYo / HoYoverse (lascia
mhyprot2.sys
dopo disinstallazioni incomplete) - Cheat Engine, mod loader o strumenti di modifica
- Strumenti di emulazione driver o unità virtuali
Passaggi consigliati:
- Win + R → digitate
appwiz.cpl
→ Invio - Disinstallate le app sospette
- Riavviate il PC
Se non riuscite a rimuovere un driver residuo, procedete con i passaggi avanzati (sezione 8).
3. Aggiornare i driver (soprattutto GPU e chipset)
Driver vecchi o non compatibili sono una causa frequente.
Cosa aggiornare per primo:
- GPU (NVIDIA/AMD/Intel)
- Driver chipset della scheda madre
- Controller di rete e storage, se presenti messaggi di errore
Come aggiornare in sicurezza:
- Aprite Device Manager
- Clic destro sulla GPU (Display adapters) → Aggiorna driver
- Oppure usate i tool ufficiali: NVIDIA GeForce Experience, AMD Adrenalin, Intel DSA
Se comparisse l’errore “A driver cannot load on this device” seguite la guida Microsoft/Windows relativa al caricamento dei driver su Windows 10/11.
Nota: dopo aggiornamenti BIOS o firmware, controllate la compatibilità dei driver con la nuova versione del firmware.
4. Reinstallare EA AntiCheat
File corrotti o privilegi errati possono bloccare la validazione.
- Aprite:
C:\Program Files\EA\AC
- Eseguite
EAAntiCheat.Installer.exe
come amministratore - Selezionate il gioco interessato → Uninstall
- Poi Install
- Riavviate il PC
Se l’installer non si trova, cercate la cartella d’installazione del gioco: EAAC viene spesso posizionato nella directory del gioco.
5. Disabilitare la Test Mode di Windows
La Test Mode consente di caricare driver non firmati; EA AntiCheat lo bloccherà. Per disabilitarla:
- Aprite il Prompt dei comandi come amministratore
- Eseguite:
bcdedit /set TESTSIGNING OFF
- Riavviate il PC
Per verificare lo stato:
bcdedit
Cercate la voce testsigning
e assicuratevi che sia impostata su No
o non presente.
6. Eseguire EA AntiCheat e il gioco come amministratore
Permessi insufficenti possono impedire al servizio di verificare risorse protette.
- Andate su
C:\Program Files\EA\AC
- Clic destro su
EAAntiCheat.Installer.exe
→ Proprietà → Compatibilità - Selezionate “Esegui questo programma come amministratore”
- Fate lo stesso per l’eseguibile del gioco
7. Controllo dei file di sistema (SFC/DISM)
File di sistema corrotti possono impedire il caricamento corretto dei driver.
Eseguite in Prompt Admin:
sfc /scannow
Poi:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Riavviate al termine e riprovate il gioco.
8. Ricerca di driver kernel non firmati o nascosti (avanzato)
Questo passaggio richiede attenzione: opera a livello di driver e avvio.
- Aprite PowerShell come amministratore
- Eseguite:
driverquery /v /fo list > %USERPROFILE%\Desktop\drivers.txt
- Aprite
drivers.txt
dal Desktop e cercate driver non-Microsoft o nomi sospetti - Usate Autoruns (Sysinternals) per vedere i driver caricati all’avvio
Se individuate file come mhyprot2.sys
, gdrv.sys
o altri file con nomi sospetti, annotate il percorso e rimuoveteli solo dopo aver verificato a quale programma appartengono.
Importante: non eliminare driver di sistema Microsoft o driver fondamentali per l’hardware senza aver fatto un backup o un punto di ripristino.
Checklist rapida
- Annotare il nome del driver dall’errore o dai log
- Disinstallare software in conflitto (RGB, Afterburner, MyHoYo)
- Aggiornare GPU, chipset e controller
- Reinstallare EA AntiCheat come Admin
- Disabilitare Test Mode (bcdedit)
- Eseguire SFC e DISM
- Controllare driver kernel con driverquery/Autoruns
Decision tree: prima verifica → azione consigliata
flowchart TD
A[Errore 'driver incompatibile'] --> B{Viene mostrato il nome del file?}
B -- Sì --> C[Annota il file e cerca il software associato]
C --> D{Software noto in conflitto?}
D -- Sì --> E[Disinstalla software e riavvia]
D -- No --> F[Aggiorna driver principali e reinstalla EAAC]
B -- No --> G[Apri Event Viewer e cerca dettagli]
G --> H[Se manca info, esegui driverquery e Autoruns]
H --> I{Trovato driver non firmato?}
I -- Sì --> J[Rimuovi o disabilita il driver 'con backup']
I -- No --> K[Controlla Test Mode e file di sistema]
K --> L[Se tutto OK, contatta EA Help con i log]
Role-based checklists (ruoli e azioni rapide)
- Giocatore casual: disinstalla tool RGB/Overclock, aggiorna GPU, reinstalla EAAC, riavvia
- Utente avanzato / modder: esegui driverquery, controlla sommario firmato, rimuovi driver residui, verifica Autoruns
- Tecnico/IT: controlla firme digitale dei driver, crea immagine/backup, isola periferiche, verifica UEFI/Secure Boot
SOP: Playbook rapido (Passaggi ordinati)
- Riavvio completo del sistema (per esclusione)
- Controllo finestra errore per nome del file
- Disinstallazione software conosciuto (RGB, Afterburner, MyHoYo)
- Aggiornamento driver GPU + chipset
- Reinstallazione EA AntiCheat come Administrator
- Disabilitazione Test Mode con bcdedit
- SFC + DISM
- Uso di driverquery e Autoruns se ancora presente errore
- Raccolta log EAAC e contatto al supporto EA se necessario
Casi in cui queste soluzioni potrebbero non funzionare
- Driver proprietari modificati o firmati in modo improprio da OEM poco comuni
- File di sistema gravemente corrotti che richiedono reinstallazione di Windows
- Incompatibilità profonde dopo aggiornamenti firmware/BIOS non supportati
- Limitazioni da parte di software di sicurezza aziendale (es. filtri kernel nei client EDR)
Se vi trovate in uno di questi scenari: salvate i log, create un’immagine del disco e contattate il supporto tecnico (EA o aziendale) con i dettagli.
Criteri di verifica (quando considerare il problema risolto)
- Il gioco si avvia senza mostrare l’errore
- Nei log di sistema non appaiono errori EAAC rilevanti
bcdedit
non mostra TESTSIGNING attiva- Non ci sono driver non firmati caricati all’avvio
Consigli per prevenire il problema
- Installate solo driver firmati e ufficiali dal produttore
- Evitate tool di modifica non necessari (overlay, mod loader non ufficiali)
- Aggiornate regolarmente GPU e chipset e riavviate dopo ogni rimozione di software di basso livello
- Abilitate Secure Boot quando possibile
Cosa fare se tutto fallisce
- Raccogliete i log EAAC dalla cartella d’installazione del gioco
- Eseguite uno zip dei log e dei file di sistema richiesti
- Contattate EA Help e inviate i file allegati
- Se sospettate un driver di terze parti fornito dal produttore della scheda madre, contattate il supporto del vendor
Mini-metodologia per indagine tecnica (per tecnici)
- Prima: riproduzione dell’errore dopo un riavvio pulito
- Seconda: isolamento software (modalità provvisoria o clean boot) per verificare se il problema è legato a un servizio di terze parti
- Terza: logging dettagliato (driverquery, dtc logs, Event Viewer)
- Quarta: rimozione mirata e test iterativo
Esempi pratici
- Caso A: errore con
gdrv.sys
— rimozione GIGABYTE App Center e reinstallazione del driver ufficiale risolve in genere il problema - Caso B: residuo
mhyprot2.sys
dopo disinstallazione di un gioco HoYoverse — cancellare il file daC:\Windows\System32\drivers
dopo aver verificato che il gioco sia rimosso
Domande frequenti
Che cosa causa l’errore “driver incompatibile” con EA AntiCheat?
Di solito driver non firmati o in conflitto caricati da tool di motherboard, software di overclocking o residui di anti-cheat di altri titoli.
Posso risolverlo senza reinstallare il gioco?
Sì. Nella maggior parte dei casi basta aggiornare/rimuovere driver o strumenti in conflitto e reinstallare EA AntiCheat.
Posso eliminare mhyprot2.sys?
Sì, se avete disinstallato correttamente il gioco HoYoverse. Il file si trova spesso in C:\Windows\System32\drivers
. Rimuovetelo solo dopo aver verificato la provenienza.
Perché EA AntiCheat blocca MSI Afterburner?
Alcuni overlay e tool di monitor iniettano DLL o caricano driver che interferiscono con l’integrità del kernel, quindi l’anti-cheat li blocca.
Conclusione: tornare a giocare senza errori
EA AntiCheat è restrittivo per proteggere il gioco dall’uso scorretto, ma molte volte l’errore dipende da strumenti innocui o driver obsoleti. Seguite questa guida in ordine: identificare, rimuovere, aggiornare, pulire e verificare. Se non risolvete, raccogliete i log e contattate il supporto con le informazioni raccolte.
Nota finale: evitate soluzioni che promettono di aggirare l’anti-cheat (modifiche all’eseguibile, cheat loaders) — oltre a violare i termini di servizio, peggiorano i problemi a livello kernel.
Materiali simili

Tornare a ChatGPT 4o — Guida rapida

Trasformare dati in infografiche chiare

Gira video cinematografici con lo smartphone

Velocizzare Google Chrome: 9 consigli pratici

Riparare EA AntiCheat driver incompatibile
