Guida alle tecnologie

Risolvere il problema del dizionario in iBooks modificando l'ePub

5 min read Guide tecniche Aggiornato 16 Sep 2025
Correggere dizionario iBooks modificando ePub
Correggere dizionario iBooks modificando ePub

Perché succede

Dopo l’aggiornamento a iBooks 1.1 alcuni utenti hanno scoperto che la funzione di ricerca nel dizionario non funziona sui titoli convertiti personalmente con Calibre. Il comportamento osservato è che toccando una parola e richiedendo il dizionario appare una finestra con il messaggio: “Dictionary not available for this language.”

I libri scaricati dall’iBookstore (ad esempio dal Project Gutenberg) non presentano il problema: solo i file ePub convertiti da Calibre lo mostrano. Dalle indagini risulta che Calibre, in alcuni casi, scrive il codice lingua nell’ePub come “UND” (undetermined/undefined). iBooks 1.1 non ha un dizionario associato a “UND” e quindi segnala l’errore. iBooks 1.0.x probabilmente ignorava il tag o usava un dizionario predefinito.

Che cos’è il content.opf

Il file content.opf è un file XML dentro l’ePub che contiene metadata del titolo, incluso il tag . Editando questo valore si può correggere il codice lingua che iBooks legge.

Importante: non modificare o distribuire file protetti da DRM. Modifica solo i tuoi file non protetti. Esegui backup prima di ogni operazione.

Avviso: messaggio

Metodo rapido (macOS) — panoramica passo passo

  1. Copia di sicurezza del file .epub.
  2. Individua il percorso del file .epub dal Finder (o tramite iTunes: Mostra nel Finder).
  3. Apri Terminale.
  4. Trova il percorso del file content.opf dentro l’epub:
unzip -l "/percorso/Libro.epub" | grep -i content.opf
  1. Estrai il file content.opf (usa il percorso ottenuto al passo precedente):
unzip "/percorso/Libro.epub" "path/inside/epub/content.opf" -d tmpdir
  1. Modifica il file con TextEdit (o un editor di testo che preservi UTF-8):
open -e tmpdir/path/inside/epub/content.opf

Cerca la riga con UND e cambiala in en (o nel codice lingua corretto: it, fr, es, de, ecc.).

  1. Salvato il file, reinseriscilo nell’epub aggiornando l’archivio:
cd tmpdir
zip -u "/percorso/Libro.epub" "path/inside/epub/content.opf"
  1. Copia il file aggiornato di nuovo su iTunes/iOS e verifica che il dizionario funzioni.

Esempio di content.opf aperto per la modifica su macOS

Alternative per chi usa Windows o preferisce GUI

  • Usando 7-Zip (GUI): fai clic destro sul .epub → 7-Zip → Apri. Trova content.opf (potrebbe essere dentro una cartella come OEBPS), estrailo, modificalo con Notepad++ o altro editor UTF-8, quindi trascina il file aggiornato dentro l’archivio aperto per sovrascriverlo.
  • Usando 7-Zip CLI: estrai il file content.opf con 7z x Libro.epub path\to\content.opf -o.\tmp, modifica il file e poi aggiorna l’archivio con 7z u Libro.epub path\to\content.opf.

Nota: percorsi interni agli ePub possono variare; usare sempre l’elenco dei file per trovare esattamente dove si trova content.opf.

Esempio pratico di modifica (testo XML)

Nel content.opf troverai qualcosa del genere:


  Il mio libro
  Autore
  UND

Cambia la riga UND in

en

o in

it

per l’italiano. Salva e reinserisci.

Controlli e test dopo la modifica

  • Apri l’ePub modificato in un lettore (ad es. iBooks o un lettore desktop) e tocca una parola per verificare il dizionario.
  • Se non funziona, prova a togliere e rimettere il libro via iTunes/iCloud per forzare la sincronizzazione.

Trascina il file ePub dal Finder al Terminale per incollare il percorso

Checklist operativa (ruolo: utente Mac)

  • Fare backup del .epub originale.
  • Localizzare il file in Finder (Mostra nel Finder da iTunes).
  • Usare Terminale per elencare i file interni (unzip -l).
  • Estrarre il content.opf nella cartella temporanea.
  • Modificare con editor UTF-8.
  • Aggiornare l’archivio con zip -u.
  • Importare di nuovo il file su iTunes/iOS e testare.

Checklist (ruolo: utente Windows)

  • Fare backup del .epub.
  • Aprire l’epub con 7-Zip.
  • Estrarre e modificare content.opf con Notepad++.
  • Aggiornare l’archivio e reimportare in iTunes.
  • Testare il dizionario su iPhone/iPad.

Opzioni alternative se non vuoi modificare manualmente

  • Verificare se Calibre ha aggiornamenti o plugin che permettono di impostare esplicitamente il codice lingua alla conversione.
  • Riconvertire il libro con Calibre e, prima di convertire, impostare i metadati lingua nel dialogo dei metadati (se disponibile).
  • Usare un editor ePub (ad es. Sigil) che mostra e modifica i metadati con interfaccia grafica.

Mappa decisionale rapida

flowchart TD
  A[Errore dizionario in iBooks] --> B{Il file è DRM-protetto?}
  B -- Sì --> C[Non modificabile: compra/usa versione senza DRM]
  B -- No --> D{Il codice lingua è UND o mancante?}
  D -- Sì --> E[Estrai e modifica content.opf]
  D -- No --> F[Verifica compatibilità eBook/lingua]
  E --> G[Test sul dispositivo]
  G --> H{Funziona?}
  H -- Sì --> I[Fine]
  H -- No --> F

Edge-case e come gestirli

  • File con struttura non standard: alcuni ePub posizionano content.opf in cartelle inattese; usa unzip -l per individuare il percorso.
  • Problemi di codifica: salva content.opf in UTF-8 senza BOM per evitare problemi di parsing.
  • Archivi con file mimetype non in cima: non ricreare l’epub da zero se non sei sicuro; usa comandi di aggiornamento (zip -u / 7z u) per non alterare l’ordine interno.
  • DRM: non è possibile né legale rimuovere DRM; modifica solo file privi di protezione.

Mostrare il file ePub nel Finder e trascinarlo nel Terminale per ottenere il percorso esatto

Glossario rapido

  • ePub: formato aperto per libri digitali basato su file ZIP e HTML/XML.
  • content.opf: file XML dei metadati dentro l’ePub (titolo, autore, lingua, ecc.).
  • dc:language: tag Dublin Core che specifica il codice lingua (ISO 639-1 / 639-2).
  • UND: codice usato da alcuni strumenti per indicare “undefined”.

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: corruzione dell’epub se si modifica male l’archivio. Mitigazione: lavora sempre su una copia, testa il file prima di sincronizzare su tutti i dispositivi.
  • Rischio: perdita di metadati o immagini se si ricrea male l’epub. Mitigazione: estrai solo il file necessario e usa comandi di aggiornamento.

Schermata che mostra il risultato dopo aver aggiornato l'ePub e averlo ripristinato su iPad

Riassunto e passaggi finali

Importante: fai sempre una copia di backup del tuo file .epub prima di modificarlo. In breve, la procedura efficace è:

  • Individuare content.opf dentro l’ePub.
  • Modificare da UND a un codice lingua corretto (en, it, fr, ecc.).
  • Reinserire il file nell’epub senza alterare la struttura.
  • Riportare il file su iTunes/iOS e verificare il funzionamento del dizionario.

Se preferisci evitare la riga di comando, usa Sigil o 7-Zip per estrarre, modificare e reinserire il file. In caso di dubbi, chiedi supporto su forum tecnici specifici come Mobileread.

Nota: questa procedura non rimuove DRM e non è consigliata per file acquistati con protezioni.

Autore
Redazione

Materiali simili

Rimuovere i tuoi dati dai data broker
Privacy

Rimuovere i tuoi dati dai data broker

Sfondi diversi per ogni schermata Android
Android Personalizzazione

Sfondi diversi per ogni schermata Android

Monitorare e gestire Apache Tomcat
Monitoraggio

Monitorare e gestire Apache Tomcat

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione
Supporto streaming

Disney Plus non funziona? Guida rapida di risoluzione

Pianificare script Python con Task Scheduler
Automazione

Pianificare script Python con Task Scheduler

Revoca app Google, Drive e dispositivi
Sicurezza Account

Revoca app Google, Drive e dispositivi