Errore PLUM in Destiny 2: cause, diagnosi e soluzioni complete

Importante: prima di procedere con modifiche invasive (disinstallazioni, reset del router, reinstallazioni) crea un punto di ripristino di Windows o salva le impostazioni del gioco dove possibile.
Cos’è l’Errore PLUM in Destiny 2
L’Errore PLUM viene rilevato quando BattlEye, il sistema anti‑cheat usato da Bungie, individua condizioni che possono violare i termini di servizio o che sembrano attività sospette. In pratica, BattlEye segnala una situazione anomala relativa al comportamento del client di gioco o del sistema operativo.
In molti casi il problema non è un cheat esplicito, ma: interferenze da software di terze parti (VPN, antivirus, overlay, mod), file di gioco corrotti, o problemi di rete tra il tuo dispositivo e i server di Destiny 2.
Definizione rapida: BattlEye = componente anti‑cheat che blocca o segnala processi e file che ritiene sospetti.
Perché compare l’Errore PLUM
Le cause più comuni dell’Errore PLUM sono:
- Interferenze di antivirus, antimalware o tool di sicurezza.
- Software che modifica o monitora input (controller virtuali, overlay, macro, tool di mapping).
- Problemi di rete: latenza elevata, perdita di pacchetti, DNS mal configurato.
- File di gioco corrotti o client di BattlEye danneggiato.
- Configurazioni locali del PC (permessi, driver di rete, porte bloccate).
- Problemi temporanei lato server o manutenzioni dei servizi online.
Nota: spesso la causa è combinata — ad esempio un antivirus che interferisce con BattlEye mentre la rete è instabile.
Diagnosi rapida (controlli iniziali)
- Controlla lo stato dei server ufficiali Bungie su @BungieHelp o la pagina di stato di Bungie.
- Riavvia il PC e il router/modem.
- Disattiva temporaneamente antivirus e VPN, poi prova ad avviare il gioco.
- Verifica integrità file (client Steam/Blizzard) e reinstallazione di BattlEye.
Se uno di questi controlli risolve il problema, applica poi la soluzione permanente appropriata (es. aggiungere esclusione antivirus, aggiornare driver).
Metodi per risolvere l’Errore PLUM in Destiny 2
Di seguito trovi 9 soluzioni concrete, ordinate dalle azioni meno invasive a quelle più radicali.
Fix 1: Esegui Xbox Networking (Windows 10/11)
Questo strumento diagnostica problemi di rete legati ai servizi Xbox che possono influire sul matchmaking o sulla connettività di giochi che usano componenti Microsoft.
Passaggi:
- Premi Win + I per aprire Impostazioni.
- Vai a Gaming > Xbox Networking.
- Attendi che lo strumento esegua la scansione. Se appare un pulsante “Correggi” o “Fix it”, cliccalo.
- Riavvia il sistema e avvia Destiny 2.
Consiglio: se dopo la correzione vedi ancora errori relativi a NAT o connessione, verifica che UPnP sia attivo nel router.
Fix 2: Esegui System File Checker (sfc /scannow)
Se sospetti file di sistema danneggiati, usa SFC per ripararli.
Passaggi:
- Premi Win + S, digita cmd.
- Fai clic destro su “Prompt dei comandi” e scegli Esegui come amministratore.
- Esegui il comando:
sfc /scannow
- Attendi il completamento. Se SFC ripara file, riavvia il PC e prova il gioco.
Nota: se SFC segnala problemi non risolvibili, puoi seguire con i comandi DISM per riparare l’immagine di Windows.
Fix 3: Aggiungi Destiny 2 all’elenco delle esclusioni dell’antivirus
Molti antivirus scansionano pesantemente i file eseguibili e possono interferire con BattlEye. Aggiungere il gioco alle esclusioni spesso risolve il problema.
Passaggi generali per Windows Defender:
- Apri il menu Start e cerca “Windows Security”.
- Vai su Protezione da virus e minacce.
- Clicca su Gestisci impostazioni e poi su Aggiungi o rimuovi esclusioni.
- Scegli “File” e aggiungi l’eseguibile di Destiny 2 (ad es. Destiny2.exe) e la cartella di installazione.
Per altri antivirus: cerca “exclusions” o “exceptions” nelle impostazioni e aggiungi la cartella del gioco.
Avviso: aggiungere esclusioni riduce la capacità di scansione. Fai questo solo per il gioco e solo se la fonte è affidabile.
Fix 4: Reimposta le impostazioni di rete di Windows
Resetting della rete risolve problemi dovuti a DNS custom, adattatori corrotti o configurazioni errate.
Passaggi:
- Nella barra di ricerca di Windows digita “Network Reset” o “Ripristino rete”.
- Vai su Ripristino rete e premi Ripristina ora.
- Riavvia il PC quando richiesto.
Comandi aggiuntivi utili (esegui in prompt amministratore):
ipconfig /flushdns
netsh winsock reset
netsh int ip reset
Dopo il riavvio verifica il gioco.
Fix 5: Disabilita Steam Input per Destiny 2 e controlla i controller
Se Destiny 2 interpreta input anomali (controller virtuali, software di mapping), ciò può far scattare rilevamenti anti‑cheat.
Passaggi in Steam:
- Apri Steam e vai alla Libreria.
- Fai clic destro su Destiny 2 > Proprietà.
- Seleziona Impostazioni controller e disattiva “Abilita Steam Input” e “Xbox Configuration Support” se presenti.
- Scollega controller non necessari e disattiva software di mapping (DS4Windows, reWASD, ecc.).
Prova a lanciare il gioco con solo un controller ufficiale collegato o esclusivamente con mouse/tastiera.
Fix 6: Aggiorna Windows e driver di rete
Versioni di Windows o driver obsoleti possono causare incompatibilità con BattlEye o il client di gioco.
Passaggi:
- Premi il tasto Windows e digita “Verifica aggiornamenti”.
- Scarica e installa gli aggiornamenti disponibili.
- Apri Gestione dispositivi e aggiorna i driver della scheda di rete (oppure scarica driver aggiornati dal sito del produttore).
- Riavvia il PC.
Suggerimento: se hai driver recenti e compaiono problemi dopo un aggiornamento, prova a ripristinare il driver alla versione precedente.
Fix 7: Reinstalla BattlEye
Se BattlEye è corrotto o mancano file, una reinstallazione pulita spesso risolve rilevamenti errati.
Passaggi (Steam):
- Apri la Libreria di Steam.
- Clic destro su Destiny 2 > Gestisci > Sfoglia i file locali.
- Vai nella cartella BattlEye.
- Esegui Uninstall_BattlEye.bat per rimuovere il servizio.
- Avvia Destiny 2: il client dovrebbe reinstallare BattlEye automaticamente.
- Se non succede, usa Verifica integrità dei file (Proprietà > File locali > Verifica integrità dei file di gioco).
Se la disinstallazione automatica fallisce, puoi rimuovere manualmente la cartella BattlEye e poi avviare il gioco per forzare la reinstallazione.
Fix 8: Reinstallazione completa di Destiny 2
Se le altre soluzioni falliscono, una reinstallazione pulita del gioco può eliminare file corrotti persistenti.
Passaggi:
- Disinstalla Destiny 2 dal client (Steam o Blizzard).
- Cancella eventuali cartelle residue nella directory di installazione.
- Riavvia il PC.
- Reinstalla il gioco e avvia una verifica file.
Avviso: questa operazione richiede tempo e banda. Esegui solo dopo aver provato i fix precedenti.
Fix 9: Attendi una patch ufficiale
Se il problema è lato server o un falso positivo di BattlEye legato a un aggiornamento, Bungie potrebbe rilasciare una patch. Segui gli account ufficiali per aggiornamenti:
- Twitter: @BungieHelp
Spesso i problemi diffusi vengono risolti con hotfix o aggiornamenti del client/BattlEye.
Controlli e test (Criteri di verifica)
Dopo ogni intervento, esegui questi test per confermare la risoluzione:
- Avvia il gioco e entra in una sessione online senza disconnessioni per 10–20 minuti.
- Esegui un test di ping verso i server di gioco (o usa www.speedtest.net) per verificare latenza e perdita pacchetti.
- Verifica che non compaiano nuovi errori di BattlEye all’avvio.
- Se possibile, prova il gioco su una rete diversa (hotspot mobile) per isolare il problema.
Se tutti i test sono superati, considera il problema risolto.
Playbook rapido: checklist per il giocatore
- Riavvio PC + router
- Disattiva VPN/antivirus temporaneamente
- Esegui Xbox Networking
- Esegui sfc /scannow
- Aggiungi esclusione antivirus per Destiny 2
- Reimposta rete e svuota DNS
- Disabilita Steam Input e tool di mapping
- Reinstalla BattlEye
- Reinstalla Destiny 2 (se necessario)
Ruoli e responsabilità (chi fa cosa)
- Giocatore: applica fix locali, esegue test, fornisce log o screenshot a supporto.
- Supporto tecnico Bungie/BattlEye: analizza segnalazioni diffuse, rilascia hotfix e indicazioni ufficiali.
- ISP: verifica problemi di instradamento o filtri a livello di rete.
Quando queste soluzioni non funzionano (controesempi)
- Se il PC è infetto da malware che manipola processi a basso livello, le esclusioni non basteranno; occorre una scansione approfondita e rimozione del malware.
- Se il problema è un blocco dell’ISP (filtraggio di pacchetti o blocco di certificati), solo il provider può intervenire.
- Se una recente patch di BattlEye o del gioco ha introdotto un falso positivo, la soluzione è lato fornitore del software.
Modello mentale: come affrontare PLUM in 3 passi
- Isolamento: elimina rapidamente variabili esterne (VPN, antivirus, controller non ufficiali).
- Ripristino locale: verifica file di sistema, integrità del gioco e reinstallazioni mirate (BattlEye prima del gioco).
- Verifica di rete: reset, flush DNS, prova su rete alternativa e contatta l’ISP.
Albero decisionale per la risoluzione (Mermaid)
flowchart TD
A[Errore PLUM] --> B{Hai VPN/antivirus attivi?}
B -- Sì --> C[Disabilita temporaneamente e testa]
B -- No --> D{Hai controller/software di mapping?}
D -- Sì --> E[Disabilita input non ufficiali]
D -- No --> F{Errori persistono?}
C --> F
E --> F
F -- No --> G[Gioco funzionante]
F -- Sì --> H[Esegui sfc /scannow e reset rete]
H --> I{Problema risolto?}
I -- Sì --> G
I -- No --> J[Reinstalla BattlEye]
J --> K{Risolto?}
K -- Sì --> G
K -- No --> L[Reinstalla Destiny 2 o contatta supporto]
Test case suggeriti per il controllo qualità
- Scenario base: avvia gioco senza VPN/antivirus e resta online 15 minuti.
- Scenario rete instabile: prova con hotspot mobile e verifica se l’errore si ripresenta.
- Scenario software conflittuale: avvia Windows in Clean Boot e prova il gioco.
- Scenario reinstallazione: dopo reinstallazione BattlEye, verifica che il servizio sia presente e attivo.
FAQ rapida
Q: PLUM significa che sono stato bannato?
A: Non necessariamente. PLUM indica un rilevamento da parte di BattlEye; può essere un falso positivo dovuto a software o configurazioni locali.
Q: Posso giocare con antivirus disattivato?
A: Tecnically sì, ma non è consigliato a lungo termine. Aggiungi esclusioni specifiche invece di lasciare la protezione disattivata.
Q: Devo contattare Bungie immediatamente?
A: Contatta il supporto solo dopo aver provato i passaggi principali (reinstallazione BattlEye, verifica file). Fornisci log e descrizione completa.
Q: L’uso di VPN causa sempre PLUM?
A: Non sempre, ma alcune VPN possono interferire con il comportamento della rete e scatenare rilevamenti. Disattivala per il test.
Glossario (1 riga ciascuno)
- BattlEye: sistema anti‑cheat che monitora processi e file del gioco.
- Exclusion/Exclusione: regola dell’antivirus che evita la scansione di file/percorsi specifici.
- Clean Boot: avvio con servizi e programmi non Microsoft disabilitati per isolare conflitti.
Sommario e passi successivi
Se riscontri l’Errore PLUM, segui la checklist del Playbook rapido e procedi per gradi: prima isolamento (VPN/antivirus/overlay), poi riparazione locale (SFC, BattlEye), infine interventi di rete (reset, DNS, contatto ISP). Se nessuna soluzione risolve il problema, raccogli log e contatta il supporto ufficiale Bungie con dettagli su azioni già intraprese.
Grazie per aver letto la guida. Se hai dettagli specifici (screenshot, log, tipo di rete) condividili qui sotto: possiamo aiutarti a isolare meglio il problema.
Materiali simili

Scaricare immagini da Google Docs — 4 metodi

Salvare le Memories di Snapchat senza pagare

Port knocking su Ubuntu — guida pratica

Feedback aptico su tastiera iPhone (iOS 16)

Facebook desktop su Android — guida rapida
