Guida alle tecnologie

Apple Pay disabilitato su Mac: come risolvere rapidamente

8 min read macOS Aggiornato 20 Oct 2025
Apple Pay disabilitato su Mac: come risolvere
Apple Pay disabilitato su Mac: come risolvere

Importante: non modificare impostazioni di sicurezza avanzate senza comprendere l’impatto. Se il Mac è gestito da un’azienda o scuola, contatta prima l’amministratore IT.

Apple Pay disabilitato su Mac: schermata di errore

Introduzione

Dopo alcuni aggiornamenti di macOS, molti utenti hanno riportato problemi con Apple Pay su Mac: il sistema mostra che Apple Pay è disabilitato per modifiche alle impostazioni di sicurezza o che la carta non è disponibile. Il problema appare spesso legato a come l’aggiornamento ha modificato componenti di sistema responsabili della sicurezza e della gestione delle chiavi. Qui trovi una guida pratica, testata su più casi riportati dagli utenti, per identificare la causa e applicare soluzioni temporanee o definitive.

Definizione rapida: Apple Pay su Mac usa un livello di sicurezza hardware e software (chip T2 o Secure Enclave) insieme all’account Apple ID per autorizzare carte e pagamenti.

Sintomi comuni

  • Messaggio: “Apple Pay è stato disabilitato perché le impostazioni di sicurezza di questo Mac sono state modificate”.
  • Messaggio: “La carta non è disponibile per Apple Pay su Mac”.
  • Impossibilità di completare pagamenti online tramite Safari o app compatibili.
  • Apple Wallet non permette di aggiungere o usare la carta sul Mac.

Soluzione principale: deselezionare e riselezionare l’opzione di aggiornamento di sistema

Questa è la soluzione più segnalata come efficace dagli utenti.

  1. Clicca sul logo Apple nella barra dei menu.
  2. Apri Preferenze di Sistema.
  3. Vai su Aggiornamento Software.

Preferenze di Sistema macOS con Aggiornamento Software

  1. Clicca su Avanzate.

Impostazioni avanzate Aggiornamento Software macOS

  1. Nella finestra di dialogo Avanzate, trova l’opzione «Installa file dati di sistema e aggiornamenti di sicurezza».

Opzione Installa file dati di sistema e aggiornamenti di sicurezza

  1. Deseleziona l’opzione, attendi qualche secondo, quindi riselezionala.
  2. Clicca OK e riavvia il Mac. Dopo il riavvio prova a utilizzare Apple Pay.

Se questa procedura non risolve il problema per tutte le app o siti web, continua con le verifiche seguenti.

Controlli e passaggi rapidi (checklist)

  • Disattiva temporaneamente VPN e servizi di rete che modificano il traffico.
  • Riavvia il Mac in Modalità provvisoria e verifica Apple Pay.
  • Connetti il Mac a una rete Wi‑Fi affidabile o a un hotspot personale.
  • Assicurati che il coperchio del MacBook sia aperto quando provi a usare Apple Pay.
  • Se il Mac dispone del chip di sicurezza Apple T2, assicurati che le impostazioni di avvio siano impostate al massimo livello di sicurezza.

Utility sicurezza avvio per aumentare il livello di sicurezza se necessario

  • Effettua il logout e il login dell’Apple ID: Preferenze di Sistema → Apple ID → Panoramica → Esci, quindi accedi di nuovo.
  • Controlla in Wallet se la carta è presente e valida.
  • Verifica la compatibilità della carta con Apple Pay (alcune carte o paesi non sono supportati).
  • Controlla presenza di aggiornamenti software in Preferenze di Sistema → Aggiornamento Software.

Nota: se il Mac è gestito da un profilo di azienda, le policy MDM possono bloccare Apple Pay. Contatta l’amministratore IT.

Diagnostica estesa e alternative

1) Riavvio in Modalità provvisoria

  • Spegni il Mac. Accendi e tieni premuto il tasto Maiuscole fino alla schermata di login.
  • La Modalità provvisoria esegue controlli sul disco e carica solo estensioni essenziali. Se Apple Pay funziona in questa modalità, un’estensione terza o un software di sicurezza potrebbe essere la causa.

2) Verifica impostazioni Sicurezza Avvio

  • Se il Mac ha chip T2: riavvia in modalità Recupero (Command+R all’avvio), apri Utility Sicurezza Avvio e assicurati che il livello di sicurezza sia impostato su Sicurezza completa.
  • Se hai abbassato il livello prima dell’aggiornamento, rialzalo e riavvia.

3) Creazione di un nuovo account utente locale

  • Preferenze di Sistema → Utenti e Gruppi → + per creare un nuovo account amministratore.
  • Accedi con il nuovo account e prova a usare Apple Pay: se funziona, il problema è nel profilo utente originale (estensioni, cache, preferenze corrotte).

4) Verifica dei certificati e delle chiavi nel Portachiavi

  • Apri Accesso Portachiavi e cerca voci corrotte o certificati scaduti relativi a Apple Pay o al Servizio di Identità.
  • Se trovi certificati sospetti, fai una copia di sicurezza e rimuovili con cautela.

5) Ripristino delle preferenze di Safari (se il problema è sui pagamenti web)

  • Safari → Preferenze → Privacy → Gestisci dati siti web → Rimuovi tutto.
  • Prova in una finestra di Navigazione Privata.

6) Contattare la banca

  • Alcune banche richiedono autorizzazioni o attivazioni lato server per consentire Apple Pay su nuovi dispositivi o dopo aggiornamenti. Verifica lo stato della carta.

Playbook di risoluzione (SOP rapido)

  1. Verifica messaggio d’errore e prendi nota preciso del testo.
  2. Applica la soluzione principale (Avanzate → deseleziona/riseleziona «Installa file dati di sistema e aggiornamenti di sicurezza»).
  3. Riavvia il Mac. Se risolto → monitora per 48 ore.
  4. In caso contrario, disattiva VPN e ripeti i test in Modalità provvisoria.
  5. Se non risolto, crea nuovo account utente per isolare profilo.
  6. Controlla Impostazioni Sicurezza Avvio (T2). Se gestito MDM, contatta IT.
  7. Contatta supporto Apple e la banca se la carta risulta incompatibile o disattivata.

Checklist per ruoli (Utente / Amministratore IT)

  • Utente finale:

    • Segui la soluzione principale e riavvia.
    • Prova Modalità provvisoria e nuovo account locale.
    • Controlla Wallet e aggiorna Apple ID.
    • Contatta la banca.
  • Amministratore IT:

    • Verifica policy MDM che possano bloccare Apple Pay o modificare Secure Boot.
    • Controlla profili di configurazione e certificati distribuiti.
    • Distribuisci un fix centralizzato o istruzioni agli utenti.

Criteri di accettazione

  • Apple Pay appare nuovamente attivo senza messaggi di errore.
  • È possibile completare una transazione di prova su un sito compatibile o in Safari.
  • Wallet mostra la carta come valida e pronta all’uso.
  • Se il Mac è gestito, le modifiche devono rispettare le policy aziendali.

Quando le soluzioni potrebbero non funzionare (controesempi)

  • Mac gestito da MDM con policy che disabilitano Apple Pay: le modifiche locali non avranno effetto.
  • Carta non supportata dal circuito Apple Pay o bloccata dalla banca: nessuna azione lato Mac risolve il problema.
  • Danno hardware alla Secure Enclave o al chip T2: la sostituzione hardware o l’intervento Apple autorizzato è necessario.

Alternative e mitigazioni

  • Usa Apple Pay da iPhone o iPad su siti che supportano la condivisione tramite Continuity quando il Mac non funziona.
  • Usa carte virtuali o metodi di pagamento alternativi (PayPal, carta fisica) fino a risoluzione.

Piccola guida per test/accettazione (casi di prova)

  • Test 1: Aggiungere una carta a Wallet sul Mac.
  • Test 2: Completare una transazione di prova in Safari su un sito con Apple Pay.
  • Test 3: Verificare funzionamento in Modalità provvisoria.
  • Test 4: Verificare con un altro account utente.

Criterio di successo: ogni test deve restituire conferma di pagamento o stato della carta valido.

Best practice e sicurezza

  • Mantieni sempre aggiornato macOS e installa aggiornamenti di sicurezza.
  • Evita di usare VPN che interferiscono con la rete al momento della registrazione di carte.
  • Non condividere screenshot di messaggi di errore contenenti dati sensibili (numeri di carta, dettagli Apple ID).

Procedura di rollback in caso di peggioramento

  1. Se dopo una modifica la situazione peggiora, annulla l’azione (es. ripristina la precedente impostazione Avanzate).
  2. Riavvia e prova a tornare allo stato precedente.
  3. Se necessario, esegui il ripristino da backup Time Machine precedente all’aggiornamento problematico.

Quando chiamare Apple Support

Contatta Apple Support se:

  • Hai seguito lo script completo ed Apple Pay resta disabilitato su più app/siti.
  • Sospetti un problema hardware (chip T2 / Secure Enclave).
  • Hai bisogno di assistenza per l’uso dell’Utility Sicurezza Avvio.

Riepilogo

Seguendo l’ordine: (1) deselezionare/riselectare «Installa file dati di sistema e aggiornamenti di sicurezza», (2) riavvio e test in Modalità provvisoria, (3) verifica della compatibilità della carta e impostazioni di sicurezza del Mac, dovresti risolvere la maggior parte dei casi noti di Apple Pay disabilitato dopo aggiornamento macOS. Se il problema è gestito centralmente o riguarda hardware, coinvolgi l’amministratore IT o il supporto Apple.

Se hai suggerimenti, esperienze diverse o una soluzione alternativa che ha funzionato per te, lascia un commento qui sotto. Se vuoi contenuti video, iscriviti al canale per tutorial passo‑passo.


Nota: questa guida è pensata per utenti e amministratori che vogliono diagnosticare e risolvere il problema in autonomia. Non modifica policy aziendali né sostituisce l’assistenza ufficiale quando necessaria.

Autore
Redazione

Materiali simili

Ripristinare cartelle personali in Windows 10
Windows

Ripristinare cartelle personali in Windows 10

Come abbonarsi ad Amazon Prime
Abbonamenti

Come abbonarsi ad Amazon Prime

Giocare a Minecraft gratis nel browser
Giochi

Giocare a Minecraft gratis nel browser

Catturare fuori dall'inquadratura su iPhone 11
Fotografia

Catturare fuori dall'inquadratura su iPhone 11

AnnoPad: note e bookmark per Chrome
Produttività

AnnoPad: note e bookmark per Chrome

Risolvi errore dispositivo offline in Windows
Windows

Risolvi errore dispositivo offline in Windows