Guida alle tecnologie

Trovare la posizione di una persona tramite numero di telefono

15 min read Sicurezza Mobile Aggiornato 19 Oct 2025
Trovare posizione tramite numero di telefono
Trovare posizione tramite numero di telefono

Important: il monitoraggio senza consenso può essere illegale. Se sospetti un uso non autorizzato del tuo dispositivo, segui la sezione “Cosa fare in caso di tracciamento non autorizzato”.

Scopo principale e varianti correlate

  • Scopo principale: trovare la posizione di una persona tramite numero di telefono
  • Varianti correlate: rintracciare telefono perso, localizzare figli tramite cellulare, monitoraggio aziendale dispositivi, localizzazione in emergenza, ricerca inversa numero telefono

Sommario veloce

  • Tipi di metodi: funzionalità native, servizi provider, app di monitoraggio, ricerca inversa
  • Casi d’uso validi: minori, telefono smarrito, dispositivi aziendali, emergenze
  • Rischi e mitigazioni: consenso, normativa locale, sicurezza dei dati
  • mSpy: migliore nel complesso
  • Scannerio.io – migliore per monitoraggio discreto
  • SpyX: migliore interfaccia utente
  • EyeZy: migliore per monitoraggio GPS
  • Hoverwatch: migliore per tracciamento app social
  • uMobix: tracciamento multifunzione
  • Phonsee: migliore per tracciamento non rilevabile
  • Spynger: migliore per funzioni di monitoraggio
  • Cocospy: migliore interfaccia utente

Nota: i servizi elencati forniscono funzionalità diverse; leggi sempre termini d’uso e leggi locali prima dell’installazione.

mSpy: migliore nel complesso

Interfaccia di mSpy che mostra tracciamento e cronologia

mSpy è uno strumento di monitoraggio molto diffuso che combina tracciamento della posizione via GPS con funzioni di parental control. Oltre alla geolocalizzazione, offre accesso a cronologie chiamate, messaggi e attività su app social.

Perché sceglierlo: è pensato per genitori e amministratori che hanno bisogno di una panoramica completa delle attività su un dispositivo remoto.

Come funziona (linee guida generali):

  1. Acquista una licenza e crea un account sul sito ufficiale.
  2. Se il dispositivo è Android, potrebbe essere necessario installare l’app fisicamente; per iOS, esistono modalità che richiedono le credenziali iCloud o procedure diverse a seconda della versione.
  3. Completa la configurazione e abilita i permessi di localizzazione/servizi necessari.
  4. Accedi alla console web per visualizzare posizione in tempo reale, cronologia posizioni e avvisi geofence.

Caratteristiche principali:

  • Registro chiamate, messaggi e attività social
  • Visualizzazione di messaggi cancellati
  • Registrazione dello schermo (su alcuni dispositivi)
  • Tracciamento in tempo reale e avvisi geofence
  • Rilevamento parole chiave

Pro e contro

Pros:

  • Visualizzazione messaggi eliminati
  • Registrazione schermo
  • Cronologia completa chiamate e posizione
  • Tracciamento live e avvisi geofence
  • Rilevamento parole chiave

Cons:

  • Nessuna prova gratuita disponibile
  • Installazione iOS complessa su alcune versioni
  • Abbonamento separato per ogni dispositivo monitorato

Prezzi (dichiarati dall’autore dell’articolo originale):

  • Piano mensile: $48.99
  • Piano trimestrale: $27.99 al mese
  • Piano annuale: $11.66 al mese (fatturazione annuale)

Suggerimenti per l’uso responsabile:

  • Ottenere consenso esplicito per adulti
  • Usare per dispositivi aziendali solo con policy aziendali chiare e informare i dipendenti
  • Validare compatibilità software prima dell’acquisto

Try mSpy >>

Scannerio.io: migliore per capacità di monitoraggio discreto

Dashboard di Scannerio che mostra monitoraggio multipiattaforma

Scannerio.io (noto anche come Scannero nella descrizione) si presenta come una soluzione in grado di rintracciare numeri di telefono senza necessità di jailbreak in molti casi. Offre una prova gratuita di 14 giorni e afferma supporto per più piattaforme.

Caratteristiche e considerazioni:

  • Promette compatibilità cross-platform
  • Richiede, in molti scenari, l’installazione dell’app sul dispositivo target per tracking accurato
  • Offre piano a breve termine (24 ore) molto economico e piani mensili più costosi

Pro e contro

Pros:

  • Funzionamento senza software per alcuni servizi
  • Interfaccia intuitiva
  • Gestione di testi e notifiche personalizzate

Cons:

  • Necessità di consenso in molti scenari
  • Nessuna modalità nascosta dichiarata in alcuni piani
  • Limiti di tracking per alcuni modelli o operatori

Prezzi (dichiarati):

  • Piano mensile: $66.45
  • Piano 24 ore: $1.19 (partenza)

Note pratiche:

  • Verificare sempre la fonte del servizio e leggere la politica di rimborso
  • Testare la prova gratuita per confermare compatibilità prima di impegni a lungo termine

SpyX: migliore interfaccia utente

Schermata di SpyX che mostra cronologia e posizione

SpyX è emerso come nuovo concorrente con un’interfaccia semplificata e funzionalità complete per monitoraggio remoto. Supporta visualizzazione chiamate, SMS, conversazioni social e localizzazione per Android e iOS.

Setup tipico:

  • Registrazione e acquisto piano
  • Breve procedura di configurazione (l’azienda dichiara 2 minuti di setup per alcuni scenari)
  • Accesso alla console web per visualizzare dati raccolti

Pro e contro

Pros:

  • Interfaccia intuitiva
  • Ampia gamma di funzioni
  • Possibilità di non installare sul telefono target in alcuni scenari (verificare condizioni)

Cons:

  • Alcuni piani costosi
  • Politica di rimborso limitata

Prezzi (dichiarati):

  • 1 mese: $49.98
  • 3 mesi: $28.32 al mese
  • 12 mesi: $11.66 al mese

Buone pratiche:

  • Controllare i requisiti di sistema per iOS e Android attuali
  • Valutare l’uso in ambito familiare con consenso

EyeZy: migliore per monitoraggio GPS

Schermata di EyeZy con mappa e geofence

EyeZy è progettato specificamente per il tracciamento GPS in tempo reale con una mappa interattiva e funzioni di geofencing.

Funzionalità principali:

  • Tracciamento live in tempo reale
  • Cronologia delle posizioni visitate con timestamp
  • Geofence con notifiche di ingresso/uscita
  • Controlli parentali e blocco remoto di app e Wi‑Fi in alcune versioni

Pro e contro

Pros:

  • Interfaccia semplice
  • Monitoraggio completo compresi messaggi cancellati
  • GPS preciso e notifiche affidabili

Cons:

  • Nessuna registrazione chiamate in alcune versioni
  • Sincronizzazione dei dati può richiedere tempo
  • Geofence talvolta soggetto a rallentamenti

Prezzi (dichiarati):

  • 1 mese: $47.99
  • 3 mesi: $27.99 al mese (fatturati come $83.97 ogni 3 mesi)
  • 12 mesi: $9.99 al mese (fatturati $119.88 annuali)

Consiglio d’uso:

  • Usare geofence per aree sensibili (scuola, casa) e testare soglie di sensibilità GPS

Try Eyezy >>

Hoverwatch: migliore per tracciamento app social

Interfaccia di Hoverwatch che mostra registri chiamate e attività social

Hoverwatch è orientato al monitoraggio di messaggi, attività social e tracciamento GPS. È pensato sia per famiglie sia per contesti aziendali, con piani che supportano più dispositivi.

Piani e caratteristiche:

  • Snapshot camera remota (quando supportata)
  • Keylogger
  • Tracciamento GPS in tempo reale
  • Compatibilità cross-platform (alcune funzioni assenti su iOS)

Pro e contro

Pros:

  • Monitoraggio completo
  • Compatibilità multipiattaforma
  • Funzioni di keylogging e snapshot

Cons:

  • Considerazioni legali e etiche rilevanti
  • Richiede accesso fisico al dispositivo per alcune installazioni
  • Non compatibile pienamente con iPhone in tutte le funzioni

Prezzi (dichiarati):

Personal Subscription:

  • Mensile: $24.95
  • 3 mesi: $19.98/mese ($59.95)
  • 12 mesi: $8.33/mese ($99.95)

Professional (5 dispositivi):

  • Mensile: $49.95 ($9.99 per dispositivo)
  • 3 mesi: $99.95
  • 12 mesi: $199.95

Business (fino a 25 dispositivi):

  • Mensile: $149.95
  • 3 mesi: $299.95
  • 12 mesi: $499.95

Suggerimento:

  • Scegli il piano che meglio corrisponde al numero di dispositivi e valuta il rapporto prezzo/per-dispositivo

uMobix: tracciamento multifunzione

Mappa delle posizioni e timeline di uMobix

uMobix punta ad offrire ai genitori funzioni di monitoraggio quotidiane con cronologie dettagliate delle posizioni e keylogger per raccolta dati comportamentali.

Caratteristiche:

  • Tracciamento live e cronologia posizioni con timestamp
  • Funzione keylogger
  • Monitoraggio social

Pro e contro

Pros:

  • Interfaccia user-friendly
  • Capacità di monitoraggio robuste
  • Posizionamento preciso

Cons:

  • Questioni etiche su privacy
  • Alcune limitazioni senza jailbreak/root
  • Nessuna prova gratuita evidente

Prezzi (dichiarati):

  • Pacchetti iOS e Android con prezzi variabili: da $29.99 a $179.88 a seconda del piano

Raccomandazione:

  • Verificare le differenze di funzionalità tra pacchetti Basic e Full prima dell’acquisto

Phonsee: tracciamento non rilevabile

Dashboard di Phonsee con geofence e cronologia GPS

Phonsee è descritto come uno strumento in grado di operare in modo discreto, con funzioni per GPS, monitoraggio Internet e accesso a comunicazioni come WhatsApp.

Pro e contro

Pros:

  • Log internet dettagliati
  • GPS e tracciamento chiamate
  • Funzioni parentali e di social monitoring

Cons:

  • Politica di rimborso rigorosa

Prezzi (dichiarati):

  • Basic: $29.99/mese
  • Standard: $49.99/mese
  • Premium: $69.99/mese

Nota legale: la “discrezione” non autorizza l’uso illegale; usare solo con consenso o per dispositivi di proprietà.

Spynger: funzionalità avanzate di monitoraggio

Interfaccia di Spynger che mostra mappa e registrazioni

Spynger offre tracciamento in tempo reale con modalità stealth, cattura di screenshot e registrazione nascosta dello schermo.

Pro e contro

Pros:

  • Garanzia rimborso 14 giorni
  • Modalità stealth
  • Screenshot remoti

Cons:

  • Monitoraggio intensivo consuma batteria
  • Reputazione online limitata
  • Nessuna prova gratuita

Prezzi (dichiarati):

  • Partenza mensile intorno a $45.49

Cocospy: interfaccia semplice e funzioni di base

Pannello di Cocospy con posizione attuale e cronologia

Cocospy è noto per un’interfaccia semplice e capacità di tracciamento basate su GPS, SIM e Wi‑Fi.

Caratteristiche:

  • Tracciamento posizione attuale e cronologia
  • Notifiche cambio SIM
  • Operatività in stealth mode (su Android)

Pro e contro

Pros:

  • UI intuitiva
  • Nessun root/jailbreak richiesto per molte funzioni
  • Operatività remota

Cons:

  • Nessuna prova gratuita
  • Funzionalità iOS limitate rispetto ad Android

Prezzi (dichiarati):

  • Piani Android e iOS con prezzi variabili (alcuni piani annuali e mensili evidenziati nel listato originale)

Metodi nativi: Google Maps e servizi integrati

Molti dispositivi dispongono di strumenti integrati che permettono la condivisione della posizione in modo trasparente e consensuale.

Google Maps (condivisione posizione)

  1. Apri Google Maps sul dispositivo (installa da Play Store/App Store se necessario).
  2. Assicurati di aver effettuato l’accesso con l’account Google desiderato.
  3. Apri il menu e seleziona Condivisione della posizione.
  4. Scegli contatti con cui condividere o genera un link da inviare.
  5. Puoi impostare la durata della condivisione o condividerla indefinitamente.

Funzionalità utili:

  • Tracciamento in tempo reale durante la condivisione
  • Street View per vedere la zona con immagini fotografiche
  • Condivisione mutua richiesta per tracciare un’altra persona

Consiglio pratico: usare solo con il consenso della persona tracciata; ottimo per coordinare incontri o per sicurezza familiare.

Altri metodi tecnici

Mobile network location tracking

Gli operatori telefonici possono triangolare la posizione di un telefono tramite le celle a cui il dispositivo è connesso. Questo tipo di dato è accessibile solo tramite canali ufficiali e di solito è fornito a forze dell’ordine o su ordine di un tribunale.

Funzionalità native del telefono

  • Apple: “Dov’è” (Find My) permette di localizzare dispositivi Apple collegati allo stesso Apple ID o autorizzati tramite condivisione.
  • Android: “Trova il mio dispositivo” permette localizzazione connessa a Google Account.

Condivisione posizione via social

Molte app come WhatsApp, Snapchat o Facebook Messenger permettono la condivisione temporanea della posizione. Queste funzioni richiedono consenso esplicito.

Casi d’uso legittimi per il tracciamento

  • Supervisione genitoriale di minorenni
  • Recupero di dispositivi smarriti o rubati
  • Supervisione di dispositivi aziendali esplicitamente gestiti
  • Assistenza nelle emergenze (con consenso o tramite autorità competenti)

Etica e quadro legale

Punti essenziali:

  • Consenso: ottenere sempre il consenso se la persona è maggiorenne e capace di decidere
  • Leggi locali: la normativa varia per paese; informarsi prima di procedere
  • Scopi legittimi: evitare uso per stalking, molestie o profitto illecito
  • Protezione dei dati: trattare i dati di localizzazione come informazioni sensibili

Note importanti:

  • Il mancato rispetto può comportare responsabilità penali e civili
  • In ambito aziendale, documentare e informare i dipendenti sull’uso dei dispositivi

Come proteggersi dal tracciamento non autorizzato

Passaggi immediati:

  1. Verifica le app installate e i permessi di livello posizione
  2. Controlla le impostazioni di condivisione posizione (Google/Apple)
  3. Aggiorna il sistema operativo e le app
  4. Usa autenticazione a due fattori per account principali (Google, Apple)
  5. Ripristina impostazioni di rete o ripristino di fabbrica in caso di sospetto persistente

Strumenti utili:

  • App anti‑stalker che rilevano servizi di localizzazione nascosti
  • Notifiche di cambiamento SIM (alcune app lo registrano)

Procedura operativa standard (SOP) per tracciamento responsabile

  1. Definire lo scopo: motivazione documentata per il tracciamento
  2. Ottenere consenso scritto (quando possibile)
  3. Selezionare lo strumento appropriato (nativo o commerciale)
  4. Configurare permessi e notifiche di sicurezza
  5. Monitorare i dati per il tempo strettamente necessario
  6. Eliminare i dati raccolti quando non più necessari
  7. Revisionare e aggiornare la policy ogni 6–12 mesi

Check list rapida (prima di tracciare):

  • Ho il consenso? Sì/No
  • È un dispositivo aziendale o personale?
  • Sono rispettate le normative locali?
  • Ho scelto lo strumento compatibile?

Playbook per genitori

  1. Stabilire regole familiari sull’uso del tracciamento
  2. Presentare lo strumento e spiegare cosa viene tracciato
  3. Limitare la condivisione a orari e situazioni concordate
  4. Usare geofence per notifiche di sicurezza (es. scuola/casa)
  5. Riesaminare insieme i dati raccolti periodicamente

Playbook per amministratori IT (dispositivi aziendali)

  1. Implementare MDM (Mobile Device Management)
  2. Pubblicare policy chiare e ottenere firme digitali
  3. Monitorare solo durante orari di lavoro o per dispositivi aziendali
  4. Conservare log di accesso e audit trail

Cosa fare in caso di tracciamento non autorizzato (Incident runbook)

  1. Spegni la condivisione posizione nelle impostazioni
  2. Esegui scansione antivirus/antimalware
  3. Rivedi permessi app e revoca accessi sospetti
  4. Cambia le password e abilita 2FA
  5. Se persistente, esegui backup e ripristino di fabbrica
  6. Se necessario, coinvolgi le autorità o un avvocato specializzato

Decisione: quale strumento scegliere? (diagramma rapido)

flowchart TD
  A[Hai il consenso o stai tracciando un minore?] -->|Sì| B{Hai competenze tecniche?
}
  A -->|No| Z[Non procedere: considera canali ufficiali]
  B -->|Sì| C[Valuta MDM o app avanzate 'mSpy, uMobix, EyeZy']
  B -->|No| D[Usa funzioni native 'Find My, Find My Device, Google Maps']
  C --> E{Hai bisogno di stealth?
}
  E -->|Sì| F[Valuta soluzioni con modalità stealth 'Spynger, Phonsee' ma solo se legale]
  E -->|No| G[Scegli app con supporto e prova gratuita]
  D --> H[Condividi link o usa account associati]
  Z --> I[Contatta autorità o operatore per assistenza]

Matrice comparativa rapida

StrumentoTracciamento GPSFunzioni socialModalità stealthFacilità d’uso
mSpyAltoLimitataMedia
EyeZyAltoLimitataAlta
SpyXAltoLimitataMolto alta
HoverwatchMedioLimitataMedia
uMobixAltoLimitataAlta
PhonseeAltoMedia
SpyngerAltoMedia
CocospyMedioLimitatoAlta
Scannerio.ioVariabileVariabileVariabileAlta

Legenda: le valutazioni sono qualitative e basate sulle caratteristiche descritte dall’autore originale. Verificare sempre la documentazione aggiornata del fornitore.

Criteri di accettazione e casi di test per uno strumento di tracciamento

Acceptance criteria (criteri di accettazione):

  • Deve mostrare posizione corrente entro 1–5 minuti dall’aggiornamento (a seconda della tecnologia GPS/rete)
  • Deve fornire cronologia posizioni con timestamp
  • Deve rispettare le impostazioni di privacy e mostrare notifiche appropriate

Esempi di test:

  • Test 1: Dispositivo online, posizione aggiornata correttamente sulla console
  • Test 2: Dispositivo spento o senza rete: console mostra l’ultima posizione nota
  • Test 3: Cambio SIM: sistema invia avviso (se supportato)

Glossario (1 riga ciascuno)

  • GPS: sistema di posizionamento globale che utilizza satelliti per determinare coordinate.
  • Geofence: area virtuale sulla mappa che genera una notifica quando viene attraversata.
  • Stealth mode: modalità in cui l’app tenta di non essere visibile nell’interfaccia del dispositivo.
  • MDM: Mobile Device Management, soluzione aziendale per gestire e monitorare dispositivi mobili.
  • 2FA: autenticazione a due fattori per proteggere account e dati.

Rischi principali e mitigazioni

  • Violazione della privacy: ottenere consenso esplicito, ridurre retention dei dati
  • Uso illecito: policy aziendali, audit e controlli di accesso
  • Perdite dati: cifrare i dati e usare canali sicuri per la trasmissione
  • Falsi positivi GPS (imprecisione): usare più fonti (Wi‑Fi, SIM, GPS) per triangolare

Note di compatibilità e migrazione

  • iOS: alcune funzioni richiedono versioni specifiche di sistema o permessi iCloud
  • Android: alcune funzionalità sono più ricche su Android (root/non root) a seconda del produttore
  • Controllare la versione minima richiesta e policy dell’app store prima dell’installazione

Domande frequenti (FAQ)

È possibile tracciare gratuitamente la posizione di un numero di telefono?

Sì: esistono metodi gratuiti come la condivisione della posizione tramite Google Maps o le funzionalità native di Apple/Google. Tuttavia, le app gratuite possono avere limitazioni e minore protezione dei dati.

Come posso trovare la posizione di qualcuno?

Usa strumenti nativi come Find My (Apple) o Find My Device (Google) con account collegati, o app di monitoraggio se hai il consenso. Per telefoni smarriti, contatta l’operatore o utilizza la funzione di localizzazione integrata.

È legale rintracciare il telefono di qualcun altro?

Dipende: nella maggior parte delle giurisdizioni è lecito farlo con il consenso del proprietario, per minori o su dispositivi aziendali con policy chiare. Senza consenso può costituire reato.

Cosa fare se sospetto che qualcuno mi stia tracciando senza permesso?

Verifica le impostazioni di condivisione posizione, rimuovi app sospette, cambia password, abilita 2FA e considera il ripristino di fabbrica. Se persiste, coinvolgi le autorità.

Riepilogo finale

Trovare la posizione di una persona tramite numero di telefono è tecnicamente fattibile con più strumenti: funzioni native dei sistemi operativi, applicazioni commerciali di monitoraggio e canali ufficiali degli operatori. Il fattore più importante non è tanto la tecnologia quanto il rispetto della legge e dell’etica: prima di procedere, verifica sempre il consenso, le policy aziendali e le normative locali. Per i genitori e le aziende esistono procedure standard che minimizzano il rischio e proteggono la privacy. In caso di sospetto di tracciamento non autorizzato, esegui controlli di sicurezza immediati e, se necessario, coinvolgi le autorità.

Suggerimenti social (anteprima)

Titolo breve: Trovare la posizione di una persona tramite numero di telefono Descrizione breve: Scopri metodi, strumenti e buone pratiche per localizzare un telefono in modo responsabile e legale.

Annuncio breve (100–200 parole)

Localizzare un dispositivo mobile può essere una risorsa fondamentale per genitori, aziende e in situazioni di emergenza. Questo articolo spiega i metodi pratici per trovare la posizione tramite numero di telefono: dalle funzioni native di Google e Apple, alle app di monitoraggio commerciali come mSpy, EyeZy e SpyX. Include checklist operative, una procedura operativa standard, un runbook per incidenti di tracciamento non autorizzato e una matrice comparativa dei principali strumenti. Priorità assoluta è il rispetto della legge e della privacy: ottieni sempre il consenso o utilizza canali ufficiali per richieste sensibili. Leggi le istruzioni passo dopo passo e i suggerimenti per la protezione della tua privacy prima di procedere.

Autore
Redazione

Materiali simili

Salvare i backup WhatsApp prima che Google li elimini
Guide.

Salvare i backup WhatsApp prima che Google li elimini

Caricare e visualizzare foto a 360° su Facebook
Social Media

Caricare e visualizzare foto a 360° su Facebook

Convertire video e audio con VLC Player
Guide tecniche

Convertire video e audio con VLC Player

Foto profilo personalizzata su Netflix
Streaming

Foto profilo personalizzata su Netflix

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC
Networking

Smartcard in IPFire: pcsc-lite, CCID e OpenSC

Installare OTRS 5 su CentOS 7
Guide tecniche

Installare OTRS 5 su CentOS 7