Guida alle tecnologie

Come abilitare la rotazione automatica della schermata Home su Android

7 min read Android Aggiornato 17 Oct 2025
Ruotare la schermata Home di Android: guida rapida
Ruotare la schermata Home di Android: guida rapida

Importante: assicurati che la funzione Rotazione automatica sia attiva nel pannello di controllo del dispositivo. Senza questa impostazione la schermata Home non ruoterà automaticamente.

Perché usare la modalità orizzontale sulla schermata Home

Molti telefoni mostrano la Home in verticale di default. La modalità orizzontale però può essere più comoda per: gestire widget larghi, avere più icone per riga, creare layout per tablet o per schermi grandi. Questa guida spiega come attivare la rotazione della schermata Home sia sui dispositivi che la supportano nativamente, sia tramite launcher di terze parti.

Nota: l’articolo originale è stato scritto da Mahit Huilgol (luglio 2016) e aggiornato da Ramesh Reddy (giugno 2024).

Requisiti preliminari

  • Abilita la Rotazione automatica nel pannello rapido del tuo Android. Su molti dispositivi si trova nell’area notifiche/centro di controllo con un’icona a doppia freccia o con la dicitura Rotazione automatica.
  • Se usi un launcher di terze parti, impostalo come launcher predefinito dopo l’installazione.

icona rotazione automatica su Android

Panoramica dei metodi

MetodoEsempi di azioneCompatibilità
Impostazioni integrateSamsung: attiva “Ruota in modalità orizzontale” nelle impostazioni della schermata Home. Pixel: attiva “Consenti rotazione della schermata Home” nelle impostazioni della schermata Home.Limitata a pochi dispositivi
Launcher di terze partiMicrosoft Launcher: abilita “Allow Home screen rotation” nelle impostazioni. Nova Launcher: attiva la rotazione nella sezione Look & feel.Funziona sulla maggior parte dei dispositivi

Metodo 1: Impostazioni integrate (supporto limitato)

Alcuni telefoni Android includono un’opzione nativa per ruotare la schermata Home. Questa opzione è comune su dispositivi Samsung e Google Pixel, ma non è presente su tutti i modelli.

Su telefoni Samsung

impostazioni modalità orizzontale Samsung

  1. Apri Impostazioni sul tuo telefono Samsung.
  2. Vai a Schermata Home.
  3. Scorri e attiva Ruota in modalità orizzontale.

Risultato: la Home potrà ruotare quando il telefono è in modalità orizzontale.

Su Google Pixel

impostazioni rotazione schermata Home Pixel

  1. Premi a lungo su un punto vuoto della schermata Home.
  2. Tocca Impostazioni schermata Home.
  3. Scorri e attiva Consenti rotazione della schermata Home.

Nota: su alcuni Pixel l’opzione può essere già attiva o posizionata in un sottomenu Display.

Metodo 2: Launcher di terze parti (funziona sulla maggior parte dei dispositivi)

Se il tuo telefono non offre la funzione nativa, usa un launcher di terze parti. I più affidabili che supportano la rotazione della Home sono Microsoft Launcher e Nova Launcher.

Microsoft Launcher

impostazioni Microsoft Launcher per rotazione Home

  1. Scarica Microsoft Launcher dal Google Play Store.
  2. Apri Microsoft Launcher e impostalo come launcher predefinito.
  3. Premi a lungo sulla schermata Home e seleziona Impostazioni del launcher.
  4. Vai a Impostazioni schermata Home.
  5. Apri il menu Altro e attiva Allow Home screen rotation.

Consiglio: dopo aver attivato la rotazione, verifica la posizione dei widget e delle icone: alcuni widget potrebbero richiedere di essere riposizionati per adattarsi alla larghezza orizzontale.

Nova Launcher

impostazioni Nova Launcher per rotazione Home

  1. Scarica Nova Launcher dal Google Play Store.
  2. Apri Nova Launcher e impostalo come launcher predefinito.
  3. Premi a lungo sulla schermata Home e seleziona Impostazioni.
  4. Vai su Aspetto e comportamento (Look & feel).
  5. Attiva Allow Home screen rotate o una voce analoga.

Nota: Nova offre molte opzioni di personalizzazione. Se noti glitch, verifica la versione dell’app e i permessi richiesti.

Risoluzione dei problemi comuni

  • La schermata Home non ruota: assicurati che Rotazione automatica sia attiva nel pannello rapido. Poi controlla le impostazioni del launcher.
  • Widget tagliati o mal posizionati: rimuovi e riaggiungi il widget dopo aver cambiato orientamento. Ricolloca le icone per ottimizzare lo spazio.
  • Il launcher non è predefinito: vai in Impostazioni > App > App predefinite > App schermata Home e seleziona il launcher.
  • Glitch grafici in Nova: prova a forzare l’arresto dell’app e a rallanciare oppure reinstallare l’app.

Quando la rotazione della Home non è la scelta giusta

  • Schermo piccolo: su telefoni con schermo molto stretto la modalità orizzontale può risultare poco pratica.
  • Applicazioni con widget non reattivi: alcuni widget non sono progettati per il layout orizzontale e possono mostrare contenuti incompleti.
  • Uso frequente con una sola mano: la modalità verticale è migliore per uso a una mano.

Confronto rapido tra opzioni

  • Impostazione nativa: esperienza più integrata, meno bug, ma disponibile solo su alcuni dispositivi.
  • Microsoft Launcher: buona compatibilità e stabilità su molti dispositivi.
  • Nova Launcher: ottima personalizzazione, può richiedere aggiustamenti.

Mini-metodologia per decidere cosa usare

  1. Verifica nelle impostazioni del telefono se esiste l’opzione nativa. Se sì, usala.
  2. Se non esiste, prova Microsoft Launcher per stabilità.
  3. Se vuoi personalizzare molto, prova Nova Launcher.
  4. Dopo l’installazione, controlla sempre la funzione Rotazione automatica nel pannello rapido.

Checklist per tre ruoli

  • Utente finale

    • Attivare Rotazione automatica nel pannello rapido
    • Controllare impostazioni Home (nativo) o installare launcher
    • Impostare launcher come predefinito
    • Riposizionare widget/icone dopo la rotazione
  • Responsabile IT/Amministratore

    • Verificare compatibilità del modello con la rotazione nativa
    • Comunicare ai dipendenti i launcher approvati
    • Testare i widget aziendali in orizzontale
  • Sviluppatore di launcher/widget

    • Implementare layout reattivo per widget
    • Testare transizioni e salvataggio della posizione icone
    • Gestire casi di permessi e launcher predefinito

Maturità della funzionalità

  • Livello 1: Nessuna rotazione della Home disponibile.
  • Livello 2: Rotazione disponibile tramite launcher di terze parti.
  • Livello 3: Rotazione nativa e stabile nelle impostazioni del dispositivo.

Esempi di quando fallisce

  • Firmware custom o ROM che disabilitano le API di rotazione per la Home.
  • Launcher modificati che ignorano le impostazioni di sistema.
  • Widget legacy che non si ridimensionano correttamente.

Consigli pratici e buone pratiche

  • Fai sempre un backup della disposizione della Home (se il launcher lo permette) prima di cambiare orientamento o launcher.
  • Dopo aver attivato la rotazione, controlla l’accessibilità e la facilità d’uso.
  • Mantieni aggiornati launcher e sistema operativo per ridurre i bug.

Galleria di casi limite

  • Tablet Android: la modalità orizzontale è spesso predefinita per la Home.
  • Schermi pieghevoli: alcune combinazioni di orientamento possono richiedere riavvii per applicare la rotazione.
  • Modalità multi-finestra: la rotazione della Home può comportarsi diversamente quando sono attive più app.

Glossario in una riga

  • Launcher: app che gestisce la schermata Home, le icone e il drawer delle app.
  • Widget: componente interattivo della schermata Home che mostra informazioni o controlli.
  • Rotazione automatica: funzione del sistema che cambia l’orientamento dello schermo in base alla posizione del dispositivo.

Riepilogo finale

Abilitare la rotazione della schermata Home può migliorare l’uso dei widget e aumentare lo spazio disponibile per le icone, specialmente su schermi grandi o tablet. Verifica prima le impostazioni native del tuo dispositivo. Se non esistono, Microsoft Launcher e Nova Launcher sono ottime alternative: Microsoft offre maggiore stabilità, Nova massima personalizzazione.

Note finali: prova ciascuna opzione e scegli quella che si adatta meglio al tuo flusso di lavoro. Se noti problemi, torna alle impostazioni precedenti o ripristina il launcher predefinito.

Autore
Redazione

Materiali simili

Abilitare dati mobili per l'app Meteo su iPhone
Guide iPhone

Abilitare dati mobili per l'app Meteo su iPhone

Bloccare Aggiungi/Rimuovi barra delle applicazioni su Windows 11
Windows 11

Bloccare Aggiungi/Rimuovi barra delle applicazioni su Windows 11

Aprire Steps Recorder in Windows 11
Windows

Aprire Steps Recorder in Windows 11

Programmare corse su Uber: guida rapida
Trasporti

Programmare corse su Uber: guida rapida

Fix alias browser non valido in Webpack
Sviluppo Web

Fix alias browser non valido in Webpack

Recuperare dati da USB gratis: guida completa
Recupero dati

Recuperare dati da USB gratis: guida completa