Modalità Copilot in Microsoft Edge: guida completa

La Modalità Copilot in Microsoft Edge porta un assistente AI integrato direttamente nell’interfaccia del browser. Questa guida ti mostra come attivarla, usarla in modo efficace, risolvere i problemi più comuni e valutare rischi e alternative. Al termine troverai checklist operative, criteri di test e suggerimenti per la privacy.
Come abilitare la Modalità Copilot in Edge
- Accertati di aver effettuato l’accesso con il tuo account Microsoft e di avere l’ultima versione di Microsoft Edge (≥ 138). Controlla andando nel menu in alto a destra: Guida e feedback → Informazioni su Microsoft Edge.
Apri il menu principale (tre puntini), scegli Impostazioni e nella colonna di sinistra vai su Innovazioni AI.
Attiva l’opzione Modalità Copilot. Dopo l’attivazione vedrai una pagina informativa dove devi confermare l’attivazione e seguire il tour delle funzionalità.
- Se l’opzione non è presente, apri la pagina delle funzionalità sperimentali digitando
edge://flags
nella barra degli indirizzi. Cerca “copilot mode” e abilita il flag Edge Copilot Mode. Riavvia Edge per applicare la modifica.
Importante: puoi anche abilitare il flag Edge Copilot Mode Profile Toggle per un accesso rapido dal menu del profilo.
Come usare la Modalità Copilot
Dopo l’attivazione, apri una nuova scheda o aggiorna una scheda esistente. La barra di ricerca standard sarà sostituita dalla modalità Search & Chat di Copilot: l’assistente valuta la tua query e decide se rispondere direttamente o eseguire una ricerca su Bing.
- Per query semplici (es. nome di un sito) Copilot può eseguire una ricerca su Bing. Per domande dirette senza fonte citata, tende a rispondere direttamente.
- Puoi cambiare modalità (Ask Copilot, Think Deeper o altre modalità predefinite) se preferisci risposte senza ricerche web.
- La barra degli indirizzi rimane legata al motore di ricerca predefinito: niente viene rimosso, puoi sempre effettuare ricerche tradizionali.
In più, vedrai un pulsante Copilot nella barra degli indirizzi che permette di porre domande contestuali sulla scheda attiva: Copilot comprende il contesto attraverso tutte le schede aperte e permette di rispondere in un’unica interfaccia.
Quick Assist: assistenza rapida contestuale
Quando una pagina è aperta, clicca il pulsante Copilot alla sinistra della barra degli indirizzi per aprire il pannello Quick Assist. Questo pannello ti permette di chiedere informazioni sul contenuto della scheda, ottenere riepiloghi o approfondimenti.
Esempi d’uso:
- “Riassumi questa pagina in 5 punti.”
- “Trova le tre istruzioni principali in questo articolo.”
- “Estrai tutte le date e gli eventi citati.”
Puoi resettare la conversazione aprendo una nuova chat; le conversazioni precedenti rimangono salvate e accessibili dal menu a tre puntini nel pannello.
Analizzare contenuti su più schede
Copilot può leggere il contenuto di tutte le schede aperte e rispondere con il contesto complessivo. Questo è utile per confrontare informazioni, consolidare dati da più fonti o aggregare elenchi (es. ingredienti da più ricette).
Se vuoi limitare le fonti, clicca l’icona + in Quick Assist, scegli Aggiungi schede e seleziona le schede da includere: Copilot risponderà basandosi solo su quelle schede selezionate.
Nota: la scheda corrente è sempre il focus predefinito; per riferirsi a contenuti in altre schede, menziona esplicitamente la fonte o aggiungi la scheda al segmento attivo.
Consigli pratici e casi d’uso
- Ricerca rapida di informazioni su pagine lunghe (estrarre punti salienti).
- Confronto tra prodotti o recensioni aperte in più schede.
- Generazione di riassunti o liste aggregate (es. lista della spesa da ricette multiple).
- Aiuto nella scrittura: chiedi a Copilot di riscrivere sezioni o sintetizzare argomenti tecnici.
Suggerimento operativo: per risultati più controllati, specifica nel prompt se vuoi “solo dati dalla/e scheda/e selezionata/e” o “includi ricerche web”.
Problemi comuni e risoluzione
- Copilot Mode non appare:
- Verifica versione Edge (Impostazioni → Informazioni su Microsoft Edge).
- Accertati di essere loggato con un account Microsoft.
- Abilita il flag in
edge://flags
e riavvia il browser.
- Risposte inaccurate o fuori contesto:
- Fornisci istruzioni più precise (es.: “Usa solo le schede selezionate”).
- Aggiungi esempi nel prompt.
- Crash o rallentamenti:
- Disabilita temporaneamente estensioni di terze parti.
- Prova in una finestra InPrivate per escludere cache/profilo.
- Dati che non dovrebbero lasciare il dispositivo (preoccupazioni privacy):
- Disabilita Copilot dalla pagina Impostazioni → Innovazioni AI.
Privacy, sicurezza e note GDPR
Importante: Copilot elabora contenuti dalle pagine web e invia richieste ai servizi Microsoft per generare risposte. Considera quanto segue:
- Per dati sensibili (informazioni personali, dettagli finanziari, documenti riservati) evita di usare Copilot o limita l’ambito alle schede locali.
- Le organizzazioni dovrebbero valutare policy interne prima di abilitare Copilot per profili aziendali. Gli amministratori possono gestire l’accesso tramite criteri di gruppo o impostazioni di gestione dispositivi.
- Se la conformità GDPR è necessaria, verifica contratti e Data Processing Agreements (DPA) con Microsoft e limita l’uso a dati non personali quando possibile.
Nota: non inventare dati: verifica sempre le risposte di Copilot con la fonte originale quando la precisione è critica.
Quando Copilot può fallire e limiti noti
- Fonti dinamiche: per pagine che cambiano frequentemente, Copilot può restituire informazioni obsolete.
- Riconoscimento parziale: elementi interattivi (es. contenuti caricati via JavaScript dinamico) potrebbero non essere completamente analizzati.
- Ambiguità di prompt: se non specifichi contesto o fonti, le risposte potrebbero miscelare informazioni.
Esempi di fallimento: tentare di ottenere numeri finanziari aggiornati da un sito che aggiorna i dati via API client-side; Copilot potrebbe non vedere i valori caricati dinamicamente.
Alternative e approcci diversi
- Disabilitare Copilot e usare estensioni specifiche per estrazione contenuti (es. snippet reader, summarizer offline).
- Utilizzare servizi AI esterni con controlli di privacy più rigidi o con hosting su cloud privato.
- Per esigenze aziendali, preferire soluzioni gestite che offrono audit log e controlli di accesso centralizzati.
Checklist per ruoli
Utente finale:
- Verificare versione Edge e account Microsoft.
- Abilitare Modalità Copilot e provare con contenuti non sensibili.
- Limitare le schede se si vogliono risposte filtrate.
Amministratore IT:
- Valutare policy aziendali su AI nel browser.
- Configurare criteri di gruppo per abilitare/disabilitare Copilot.
- Preparare guida interna per l’uso responsabile.
Responsabile Privacy / DPO:
- Valutare flussi di dati e rischi GDPR.
- Definire limiti di dati personali nei prompt.
- Richiedere DPA a Microsoft se necessario.
Playbook rapido: abilitare, testare e disabilitare
- Abilitare: Impostazioni → Innovazioni AI → Modalità Copilot (o
edge://flags
). - Testare: apri 3 schede con contenuti diversi. Esegui questi test:
- Prompt: “Riepiloga la scheda corrente in 5 punti.” (risposta sintetica)
- Prompt: “Confronta le principali caratteristiche tra scheda A e scheda B.” (confronto)
- Prompt: “Usa solo le schede selezionate” dopo aver aggiunto schede al Quick Assist (controllo delle fonti)
- Valutare: verificare accuratezza e performance per 24–48 ore.
- Disabilitare (se necessario): Impostazioni → Innovazioni AI → disattiva Modalità Copilot. Pulire cache e dati temporanei.
Criteri di accettazione / Test di controllo qualità
- Copilot si avvia e mostra la barra Search & Chat in nuove schede.
- Quick Assist analizza la scheda corrente e fornisce un riepilogo coerente.
- La funzione di aggiunta schede limita correttamente le fonti.
- Disattivando Modalità Copilot, tutte le UI specifiche vengono rimosse dalla barra degli strumenti.
Domande frequenti
Copilot invia i miei dati a Microsoft?
Copilot elabora richieste tramite i servizi Microsoft; pertanto, alcune informazioni sulle query possono essere trasferite per generare risposte. Controlla la documentazione e la privacy policy di Microsoft per dettagli sul trattamento dei dati.
Posso usare Copilot senza account Microsoft?
No: la maggior parte delle funzionalità richiede l’accesso con un account Microsoft per funzionare correttamente.
Copilot può modificare il mio browser o eseguire azioni automatiche?
Attualmente Copilot fornisce risposte, suggerimenti e interazioni all’interno dell’interfaccia. Microsoft ha annunciato che in futuro potrebbero essere aggiunti controlli più avanzati per eseguire compiti automaticamente; tieni monitorati gli aggiornamenti.
Riepilogo finale
La Modalità Copilot rende Edge più produttivo: risposte rapide, analisi tra schede e un pannello Quick Assist che migliora la navigazione informativa. Valuta i benefici rispetto ai rischi privacy per uso personale o aziendale, testa con contenuti non sensibili e applica policy di gestione quando necessario.
Importante: verifica sempre le risposte su fonti originali quando la precisione è critica.
Riepilogo dei punti chiave:
- Abilitazione: Impostazioni → Innovazioni AI o
edge://flags
. - Uso: Search & Chat, pulsante Copilot e Quick Assist per contenuti contestuali.
- Privacy: attenzione ai dati sensibili; le organizzazioni devono usare criteri di controllo.
- Verifica: test funzionali e criteri di accettazione per valutare qualità e sicurezza.
Materiali simili

Schermo diviso Android: guida rapida

Plugin per ONLYOFFICE Desktop Editors

6 problemi del portatile e come risolverli

Instagram Reels: aumentare reach e engagement

Attivare Copilot Mode in Microsoft Edge
