Guida alle tecnologie

Disattivare Liquid Glass (iOS 26) su iPhone e iPad

7 min read Guide iOS Aggiornato 30 Sep 2025
Disattivare Liquid Glass in iOS 26
Disattivare Liquid Glass in iOS 26

Schermata di iPhone che mostra come disattivare la modalità trasparente Liquid Glass su iPhone e iPad

Sintesi iniziale

Dopo l’aggiornamento a iOS 26 molti utenti hanno notato un aspetto più “lucido” e sfocato dell’interfaccia: bordi luminosi, sfocatura di sfondo e superfici molto trasparenti. Questo stile — nominato informalmente Liquid Glass — può essere gradevole per alcuni, ma per altri peggiora la leggibilità e distrae. In questa guida ti spiego i passaggi pratici per attenuarlo su iPhone e iPad, alternativa per il caso in cui i passaggi principali non funzionino, criteri per verificare il risultato e checklist in base al ruolo.

Important: le impostazioni possono variare leggermente a seconda della lingua e della versione esatta di iOS, ma i percorsi rimangono sostanzialmente gli stessi.

Disattivare Liquid Glass su iPhone

Dopo molte ore di test e confronti con forum e video, ho consolidato una procedura semplice che ritorna un’interfaccia più nitida e meno “vetrosa”. I passaggi seguono la logica: ridurre trasparenza, adattare le icone, regolare elementi singoli come l’orologio, e considerare la Modalità scura.

Passo 1: Riduci trasparenza

Il primo e più efficace intervento è usare l’opzione per ridurre gli elementi trasparenti. Non spegne totalmente l’effetto, ma lo attenua molto.

  • Apri Impostazioni.
  • Vai su Accessibilità.
  • Seleziona Schermo e dimensioni del testo.
  • Attiva la voce Riduci trasparenza.

Schermata che mostra l'opzione Riduci trasparenza nelle impostazioni Accessibilità di iOS

Cosa fa: questa impostazione aumenta il contrasto delle superfici rimuovendo parte della sfocatura e della trasparenza applicata alle pannellature di sistema. È la modifica principale consigliata per migliorare leggibilità e contrasto.

Passo 2: Personalizza le icone delle app

Anche dopo aver ridotto la trasparenza, le icone in stile “Clear” possono continuare a sembrare troppo eteree. iOS 26 offre temi di icone integrati: Default e Dark sono i più efficaci per recuperare un aspetto familiare.

  • Premi a lungo sulla schermata Home per entrare in modalità personalizzazione.
  • Tocca Modifica, poi Personalizza.
  • Per le impostazioni delle icone, evita l’opzione Clear e scegli Default o Dark.

Schermata che mostra la personalizzazione delle icone con le opzioni Default e Dark in iOS

Consiglio pratico: la scelta Dark offre il maggior contrasto su sfondi scuri, mentre Default mantiene un look neutro più vicino allo stile precedente ad iOS 26.

Passo 3: Cambia lo stile dell’orologio nella schermata di blocco

L’orologio sulla schermata di blocco può usare uno stile semitrasparente. Se vuoi eliminare anche questa sensazione, passa a uno stile solido.

  • Premi a lungo sulla schermata di blocco e tocca Personalizza.
  • Tocca l’orologio per modificarne lo stile.
  • In basso scegli lo stile Solid (Solido) invece di Glass.

Schermata che mostra come cambiare lo stile dell'orologio da Glass a Solid nella schermata di blocco

Effetto: il blocco schermo apparirà meno “vetrificato” e più leggibile, soprattutto con sfondi chiari o saturi.

Passo 4: Attiva la Modalità scura

La Modalità scura tende a smorzare l’effetto di bagliore e rende meno evidenti i bordi luminosi. Non è una soluzione miracolosa, ma combinata con le impostazioni precedenti migliora significativamente l’esperienza visiva.

  • Apri Impostazioni.
  • Vai su Schermo e luminosità.
  • Scegli Aspetto Dark (Scuro).

Schermata che mostra l'impostazione per attivare la Modalità scura in Schermo e luminosità

Nota: se usi Automazioni per passare automaticamente da Chiaro a Scuro, puoi testare entrambe le modalità per scegliere quella con migliore leggibilità per le tue attività quotidiane.

Quando queste soluzioni potrebbero non bastare

Counterexamples: ci sono situazioni in cui le impostazioni precedenti non rimuovono del tutto l’effetto Liquid Glass:

  • App di terze parti che implementano effetti di trasparenza propri: il controllo di sistema non può sempre sovrascrivere effetti gestiti dall’app.
  • Widget o schermate dinamiche con blur nativo: alcuni widget continuano a mostrare sfocature per motivi di design.
  • Problemi di accessibilità specifici: utenti con esigenze visive particolari potrebbero aver bisogno di ulteriori adattamenti come Aumenta Contrasto o Modalità Testo Grande.

Se l’effetto persiste in app specifiche, apri le impostazioni dell’app (se disponibili) e cerca opzioni di visualizzazione o temi, oppure contatta lo sviluppatore.

Approcci alternativi

  • Usa un tema di sfondo semplice e a tinta unita: sfondi meno complessi riducono la sensazione di trasparenza.
  • Riduci il contrasto dinamico: in Accessibilità → Schermo e dimensioni del testo puoi provare Aumenta Contrasto o Riduci il movimento per vedere se aiutano.
  • Crea shortcut di impostazioni rapide: con l’app Comandi puoi creare un toggle per attivare/disattivare rapidamente Riduci trasparenza.

Vantaggio: le alternative danno controllo granulare senza dover cambiare permanentemente il comportamento del sistema.

Modello mentale per decidere le modifiche

Pensalo come tre livelli di intervento:

  1. Modifica globale (Accessibilità) — impatto elevato, semplice da applicare.
  2. Adattamento estetico (icone, sfondi, modalità scura) — impatto medio, personalizzabile.
  3. Azioni locali (singole app, widget, schermata di blocco) — impatto limitato ma preciso.

Svolgi i passi in ordine: applica le modifiche globali prima di aggiustare dettagli estetici.

Mini-metodologia rapida

  1. Applica Riduci trasparenza.
  2. Verifica leggibilità delle app principali (Messaggi, Impostazioni, Centro di Controllo).
  3. Cambia icone su Default/Dark se necessario.
  4. Attiva Modalità scura e prova sfondi diversi.
  5. Registra un backup delle impostazioni o crea un comando rapido per tornare allo stato precedente.

Checklist per ruolo

Utente base:

  • Attiva Riduci trasparenza.
  • Scegli icone Default o Dark.
  • Attiva Modalità scura se preferisci più contrasto.

Utente avanzato / Power user:

  • Crea Comando rapido per Riduci trasparenza on/off.
  • Testa diverse combinazioni di sfondi e widget.
  • Controlla le impostazioni delle singole app per temi interni.

Amministratore IT:

  • Valuta linee guida per l’usabilità aziendale prima di distribuire iOS 26.
  • Documenta le impostazioni consigliate e includile nelle policy MDM.
  • Prepara istruzioni per utenti con esigenze di accessibilità.

Criteri di verifica

  • Le app principali (Messaggi, Impostazioni, Safari) mostrano testi leggibili e bordi meno sfocati.
  • La schermata di blocco non presenta orologio semitrasparente (se modifcato a Solido).
  • L’utente dichiara un miglioramento soggettivo della leggibilità.

Questi criteri ti aiutano a confermare se le modifiche hanno avuto l’effetto voluto.

Test cases e criteri di accettazione

Test 1: Attiva Riduci trasparenza

  • Passi: attiva l’impostazione, riapri le app.
  • Risultato atteso: riduzione percepibile della sfocatura di sfondo.

Test 2: Cambia tema icone in Dark

  • Passi: personalizza la schermata Home su Dark.
  • Risultato atteso: icone appaiono più solide, meno trasparenti.

Test 3: Schermata di blocco solida

  • Passi: modifica stile orologio in Solido.
  • Risultato atteso: orologio e widget non mostrano più effetto vetroso.

Glossario rapido

  • Liquid Glass: termine informale per lo stile trasparente e sfocato introdotto in iOS 26.
  • Riduci trasparenza: impostazione di Accessibilità che diminuisce gli effetti di trasparenza.
  • Modalità scura: tema scuro per sistema e app che riduce bagliori.
  • Default / Dark: temi di icone integrati in iOS 26.

Riassunto e consigli finali

Se il tuo obiettivo è aumentare la leggibilità e ridurre distrazioni, inizia da Riduci trasparenza e poi adatta le icone e la schermata di blocco. Usa la Modalità scura come complemento e crea comandi rapidi se desideri passare velocemente tra stili diversi.

Note importanti:

  • Non esiste un singolo interruttore chiamato Liquid Glass; la combinazione delle impostazioni sopra è il modo pratico per attenuarlo.
  • Alcune app potrebbero mantenere effetti propri: in quei casi cerca opzioni interne o contatta lo sviluppatore.

Se vuoi, posso prepararti una breve guida stampabile o un comando rapido che attivi/disattivi le impostazioni principali con un tap.

Grazie per aver letto. Se riscontri problemi nell’applicare queste modifiche, scrivi i dettagli del tuo dispositivo (modello e build iOS) e ti aiuto a trovare la soluzione migliore.

Autore
Redazione

Materiali simili

Guida: come scegliere il migliore Mini PC
Hardware

Guida: come scegliere il migliore Mini PC

Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram
Social Media

Vedere i post a cui hai messo Mi piace su Instagram

Sostituire e testare disco RAID1 con mdadm
System Administration

Sostituire e testare disco RAID1 con mdadm

Risolvere Errore Code 43 GPU NVIDIA/Intel
Risoluzione problemi

Risolvere Errore Code 43 GPU NVIDIA/Intel

Disattivare il touchscreen su iPhone e iPad
Guide tecniche

Disattivare il touchscreen su iPhone e iPad

Installare e proteggere OpenSearch su Rocky Linux 9
DevOps

Installare e proteggere OpenSearch su Rocky Linux 9