Risolvi l'errore Double NAT: guida pratica

Che cose8 il NAT e cosa causa un errore Double NAT
NAT (Network Address Translation) e8 una tecnica che converte un indirizzo IP pubblico, assegnato dal provider Internet (ISP), in indirizzi IP privati usati dalla tua rete locale. Il router e8 il dispositivo che svolge questa traduzione.
Un errore double NAT avviene quando la traduzione viene eseguita due volte: per esempio quando hai due router in cascata (router -> router) o quando il router del provider resta attivo insieme a un tuo router aggiuntivo. In pratica la rete viene divisa in due sottoreti private separate. Ciascun dispositivo applica NAT e spesso anche regole firewall distinte, quindi la comunicazione end-to-end tra dispositivi esterni e quelli sulla tua rete diventa problematica.
Effetti comuni del double NAT:
- Impossibilite0 o difficolte0 nell’usare il port forwarding.
- Problemi con VPN, giochi online, e connessioni P2P.
- Interferenza con configurazioni Quality of Service (QoS).
- Problemi con dispositivi smart home che richiedono connessioni remote (telecamere, videocitofoni).
Quando il double NAT e8 presente, la soluzione puf2 essere semplice o richiedere qualche modifica alla configurazione del router.
Come rilevare il Double NAT su Windows
Per capire se il problema e8 un double NAT puoi usare lo strumento tracert (traceroute) da Windows.
Passaggi per controllare:
- Apri il menu Start e cerca “Prompt dei comandi” o premi Win + R.
- Avvia un prompt con privilegi elevati: premi Win + R, digita cmd e poi premi Ctrl + Shift + Enter.
- Nel prompt esegui il comando:
tracert 8.8.8.8
- Esamina l’elenco degli hop che appare. Se i primi due hop sono indirizzi IP privati, molto probabilmente hai un double NAT.
Esempi di intervalli di indirizzi IP privati comuni:
- 192.168.0.0 e0 192.168.255.255
- 172.16.0.0 e0 172.31.255.255
- 10.0.0.0 e0 10.255.255.255
Se vedi solo il primo hop con un IP privato e i successivi mostrano indirizzi pubblici, il double NAT non e8 presente.
Strategie per risolvere il Double NAT
Di seguito trovi le opzioni pif9 usate, illustrate con vantaggi, svantaggi e quando conviene applicarle.
Rimuovere il router secondario
Descrizione: Scollega il secondo router e usa un solo router (preferibilmente quello fornito dall’ISP o il tuo router preferito).
Vantaggi:
- Soluzione pif9 semplice e priva di configurazioni complesse.
- Elimina definitivamente la doppia traduzione.
Svantaggi:
- Se avevi funzioni specifiche su un router (VPN, firewall avanzato), le perdi a meno che non le trasferisci.
Quando usarla: in reti domestiche senza esigenze avanzate.
Usare il router dell’ISP come modem (o modem bridge)
Descrizione: Configura il router/ gateway ISP in modalite0 modem e collega la porta WAN del tuo router a quel dispositivo. Il gateway ISP smette di fare NAT e si limita a fornire connettivite0.
Vantaggi:
- Mantieni il tuo router con tutte le sue funzionalite0.
- Eviti doppio NAT senza dover rimuovere hardware.
Svantaggi:
- Non tutti i dispositivi ISP consentono questa modalite0.
- Potrebbe essere necessario contattare l’ISP.
Abilitare bridge mode sul gateway ISP
Descrizione: Bridge mode disabilita le funzioni NAT del gateway e passa il traffico direttamente al tuo router.
Come fare:
- Accedi all’interfaccia web del gateway inserendo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser.
- Effettua il login con le credenziali fornite dall’ISP o stampate sul dispositivo.
- Cerca l’opzione Bridge Mode o Modalite0 Modem e abilitala.
Vantaggi:
- Soluzione pulita che elimina il doppio NAT.
Svantaggi:
- Alcuni ISP bloccano o nascondono questa impostazione.
- Potrebbe disabilitare funzioni ISP come Wi‑Fi, telefoni VoIP o servizi gestiti.
Usare DMZ per inoltrare tutto il traffico a un dispositivo
Descrizione: DMZ e8 una funzione che inoltra tutto il traffico non instradato verso un IP interno. Non disabilita NAT, ma fornisce alla macchina designata una connessione praticamente diretta.
Procedura generale:
- Assegna al tuo secondo router (o al dispositivo target) un indirizzo IP statico nella lan del gateway.
- Accedi all’UI del gateway e trova la sezione DMZ.
- Imposta la DMZ sull’indirizzo statico del router secondario e salva.
Vantaggi:
- Funziona quando non e8 possibile abilitare bridge mode.
Svantaggi:
- Espone il dispositivo in DMZ a pif9 rischi se non protetto.
- Non e8 una soluzione elegante come il bridge mode.
Modalite0 Access Point (AP) o Disattivare NAT su uno dei dispositivi
Descrizione: Se il tuo router secondario permette la modalite0 AP o Access Point, disabilita NAT e DHCP su di esso. Il dispositivo si comportere0 da ponte Wi‑Fi/switch.
Vantaggi:
- Mantieni la funzione Wi‑Fi o porte extra senza NAT duplicato.
Svantaggi:
- Non disponibile su tutti i modelli consumer.
UPnP e port forwarding
Descrizione: In alcuni casi l’UPnP (Universal Plug and Play) risolve problemi di porte senza rimuovere il double NAT. Tuttavia e8 una toppa e non sostituisce una topologia di rete pulita.
Nota: UPnP facilita la vita dei giochi e delle app, ma e8 meno sicuro di una corretta configurazione delle porte.
Verifica definitiva e test
Dopo ogni modifica, esegui i seguenti test:
- Traceroute come mostrato prima: i primi hop non devono essere entrambe reti private.
- Verifica l’indirizzo pubblico da WhatIsMyIP o visitando un servizio web equivalente.
- Test di port forwarding: usa uno strumento online o le utility del gioco per verificare la raggiungibilite0 delle porte.
- Test VPN: connetti a una VPN e verifica che la connessione sia stabile.
Esempio di comando da ripetere per verificare dopo la modifica:
tracert 8.8.8.8
Criteri di accettazione per ritenere risolto il problema:
- I servizi che prima non funzionavano riusano a connettersi correttamente.
- Traceroute mostra che la rete upstream espone un IP pubblico dopo il primo hop, non un secondo IP privato.
- I port test danno esito positivo per le porte rilevanti al tuo servizio.
Playbook rapido passo-passo
- Identifica la topologia fisica: quanti dispositivi sono connessi tra modem e LAN.
- Esegui tracert 8.8.8.8 e annota gli hop.
- Se hai due dispositivi che fanno NAT, scegli una soluzione:
- Rimuovi il router secondario.
- Configura bridge mode sul gateway ISP.
- Imposta DMZ verso il secondo router (come soluzione temporanea).
- Imposta il secondo dispositivo in modalite0 AP o disabilita DHCP/NAT.
- Assegna indirizzo statico se necessario per DMZ o port forwarding.
- Testa con traceroute, verifica IP pubblico e prova i servizi (gioco, VPN).
- Se persistono problemi, contatta l’ISP o consulta il manuale del router.
Checklist per ruoli
Home user
- Verificare se in casa sono presenti due box/router.
- Provare a spegnere temporaneamente il secondo router per vedere se i problemi scompaiono.
- Usare AP mode se il secondo router serve solo per Wi‑Fi.
Gamer
- Controllare UPnP e port forwarding.
- Eseguire traceroute e test di porte.
- Mettere in DMZ la console o il PC solo se necessario e con protezioni attive.
Amministratore di rete
- Valutare bridge vs NAT nei gateway.
- Mappare i flussi di traffico e i requisiti di porte/app.
- Monitorare firewall e regole QoS dopo le modifiche.
Alternative e quando le soluzioni falliscono
Counterexample: Se hai un singolo dispositivo che esegue NAT ma continui a riscontrare problemi di connettivite0, il problema potrebbe non essere il double NAT ma:
- Filtri del firewall del provider.
- Problemi temporanei del server di destinazione.
- Configurazioni di rete locali errate (IP statici conflittuali, subnet errata).
Se le soluzioni sopra non funzionano, prova a:
- Reimpostare le impostazioni di rete dei dispositivi coinvolti.
- Aggiornare il firmware del router.
- Contattare l’ISP per confermare che non ci siano blocchi a livello di carrier.
Mental model semplice
Pensa al NAT come a un centralino che traduce numeri di telefono. Se hai due centralini in cascata, la chiamata puf2 essere instradata male perche9 ciascun centralino traduce i numeri in modo diverso. Eliminare il secondo centralino o metterlo in modalite0 trasparente (bridge) semplifica la chiamata.
Piccola guida alla sicurezza
- Non lasciare permanentemente dispositivi in DMZ senza protezioni adeguate.
- Se abiliti UPnP, tieni presente che puf2 introdurre superfici di attacco.
- Mantieni firmware aggiornato su tutti i dispositivi di rete.
Test di accettazione e casi di prova
- Test traceroute: dopo la correzione, il percorso verso 8.8.8.8 non deve mostrare due hop privati consecutivi.
- Test porte: le applicazioni che richiedono porte aperte devono risultare raggiungibili da internet.
- Test di resilienza: riavvia router e modem e controlla che le impostazioni (bridge, DMZ, static IP) persistano.
Glossario rapido
- NAT: traduzione indirizzi di rete.
- DMZ: zona demilitarizzata, inoltra traffico a un IP.
- Bridge mode: modalite0 che disabilita NAT e passa traffico.
- UPnP: protocollo che consente l’apertura dinamica di porte.
Riepilogo finale
Eliminare il double NAT migliora la compatibilite0 delle app che richiedono connessioni in ingresso e semplifica il troubleshooting. Le soluzioni pif9 efficaci sono rimuovere un router non necessario, abilitare bridge mode sul gateway ISP o usare la modalite0 Access Point. DMZ e8 un’alternativa quando non e8 possibile usare bridge. Testa con traceroute e strumenti di port checking per confermare la risoluzione.
Importante: prima di applicare modifiche invasive, annota la configurazione attuale del router per poter tornare indietro se necessario.
Materiali simili

Errore 1310 in Windows: guida completa

Risolvere errore WLAN AutoConfig in Windows

Errore 0xc0000005 su Windows 10/11: come risolvere
