Guida alle tecnologie

Come eliminare le email su iPhone e iPad

5 min read Guide. Aggiornato 17 Oct 2025
Eliminare email su iPhone e iPad
Eliminare email su iPhone e iPad

TL;DR

Vuoi eliminare i messaggi invece di archiviarli? Per cancellare le email con l’app Mail su iPhone o iPad devi usare la cartella “Tutta la posta” dall’elenco account oppure cambiare l’azione di swipe nelle impostazioni dell’account. In questa guida trovi i passaggi rapidi, suggerimenti e una checklist per evitare cancellazioni accidentali.

Immagine della guida su come eliminare le email su iPhone o iPad

Introduzione

Se usi l’app Mail su iPhone o iPad potresti aver notato che di default l’azione principale è “Archivia” e non “Elimina”. Questo può confondere: molti messaggi non dovrebbero restare archiviati per sempre. Apple nasconde l’opzione Elimina in alcuni punti dell’interfaccia, ma con i passaggi giusti puoi eliminare i messaggi in modo sicuro e stabile.

Intento principale e varianti correlate

  • Eliminare email su iPhone/iPad
  • Cancellare messaggi dall’app Mail
  • Impostare swipe per eliminare invece di archiviare
  • Eliminare da “Tutta la posta”
  • Recuperare o evitare cancellazioni accidentali

Perché Mail archivia invece di eliminare

Apple cerca di prevenire cancellazioni accidentali offrendo l’archiviazione come azione predefinita su molte viste. Archiviare sposta il messaggio fuori dalla posta in arrivo ma lo conserva. Eliminare lo sposta nel cestino e, dopo un periodo, lo rimuove definitivamente (a seconda del provider). Capire questa differenza è la chiave per scegliere il flusso giusto.

Definizione rapida: Archivia = rimuove dalla posta in arrivo ma conserva il messaggio. Elimina = sposta nel cestino e può essere rimosso definitivamente.

Eliminare i messaggi dalla cartella “Tutta la posta”

Per eliminare messaggi usando l’app Mail devi passare dalla vista degli account e aprire la cartella “Tutta la posta” (equivalente di “All Mail”). Solo lì l’opzione Elimina è disponibile.

  1. Apri l’app Mail.
  2. Vai su “Caselle” o nella vista principale dove vedi gli account.
  3. Seleziona l’account interessato e apri la cartella “Tutta la posta”.

Schermata che mostra l'assenza dell'opzione Elimina in alcune caselle

Come mostrato, nelle singole caselle spesso trovi solo Archivia, Sposta o Segna. Per eliminare devi invece aprire “Tutta la posta”.

Schermata della cartella Tutta la posta dove si può eliminare

Quando sei nella vista “Tutta la posta”:

  • Tocca “Modifica” in alto a destra.
  • Seleziona i messaggi che vuoi rimuovere.
  • In basso a destra apparirà l’opzione “Elimina” (Trash). Tocca per spostare i messaggi nel cestino.

Schermata che mostra l'opzione Elimina dopo aver selezionato messaggi

Puoi anche scorrere verso sinistra su un messaggio in questa vista per mostrarne l’azione di eliminazione. Se provi lo stesso scorrimento in altre viste, l’azione predefinita sarà l’archiviazione.

Schermata che mostra lo swipe per eliminare

Se tocchi “Modifica” senza selezionare messaggi, potresti vedere in basso a destra l’opzione “Elimina tutto”. Questa azione elimina tutti i messaggi visualizzati nella cartella: usala con estrema cautela.

Schermata che mostra l'opzione Elimina tutto

Importante: “Elimina tutto” è un’opzione drastica. Controlla sempre la lista prima di confermare.

Attivare Elimina come azione di swipe nelle impostazioni

Se preferisci non passare sempre per “Tutta la posta”, puoi cambiare l’azione di swipe in modo che eliminare diventi l’azione rapida quando scorri a sinistra.

  1. Apri Impostazioni sul tuo dispositivo.
  2. Vai a “Mail” (o “Mail, Contatti, Calendari” su versioni iOS più vecchie) e seleziona l’account da modificare.

Schermata delle impostazioni dell'account Mail

  1. Tocca su “Account” per aprire le impostazioni dell’account selezionato.

Schermata che mostra il pulsante Account nelle impostazioni dell'account Mail

  1. Scorri fino a trovare la sezione “Server di posta in uscita” e tocca “Avanzate”.

Schermata delle impostazioni avanzate dell'account Mail

  1. Sotto “Sposta messaggi eliminati in” seleziona la casella “Posta eliminata” o il percorso del cestino del tuo provider.

Schermata che mostra l'opzione per impostare la Posta eliminata

  1. Torna indietro alle impostazioni dell’account e tocca “Fine” per salvare.

Schermata che mostra il pulsante Fine per salvare le modifiche

D’ora in poi lo swipe verso sinistra (o l’azione rapida che hai impostato) eliminerà i messaggi invece di archiviarli.

Suggerimenti, alternative e quando non funziona

  • Se usi Gmail via IMAP, la cartella “Tutta la posta” è una vista speciale: eliminare da lì è l’approccio corretto.
  • Alcuni account aziendali o provider personalizzati possono limitare la cancellazione; in questi casi usa il portale web del provider o contatta l’amministratore.
  • Se vuoi recuperare messaggi eliminati, controlla la cartella “Posta eliminata” o il Cestino del provider subito dopo l’eliminazione.
  • Alternativa: usa l’app nativa del provider (es. Gmail) che può offrire controlli più espliciti per eliminare o archiviare.

Esempi di quando questa procedura fallisce

  • Account Exchange con policy aziendale che disabilitano l’eliminazione.
  • Account configurati solo in modalità POP senza sincronizzazione del Cestino.
  • Problemi di sincronizzazione che impediscono la visualizzazione della cartella “Tutta la posta”.

Checklist rapida (per l’utente)

  • Apri Mail e vai alla vista account.
  • Apri “Tutta la posta” per l’account desiderato.
  • Tocca Modifica e seleziona i messaggi.
  • Tocca Elimina o usa lo swipe se impostato.
  • Controlla “Posta eliminata” per recuperare se necessario.

Mini playbook per pulire la casella (30 minuti)

  1. Identifica gli account più pieni.
  2. Filtra per mittente o per oggetto ripetuto.
  3. Seleziona gruppi di messaggi e Elimina dalla cartella “Tutta la posta”.
  4. Svuota il cestino dal provider dopo aver verificato.

Diagramma decisionale

flowchart TD
  A[Devo eliminare un messaggio?] --> B{Dove sei nell'app Mail?}
  B -->|Tutta la posta| C[Puoi eliminare direttamente]
  B -->|Cartella inbox o altra| D{Hai cambiato swipe nelle impostazioni?}
  D -->|Sì| C
  D -->|No| E[Archivia oppure vai in 'Tutta la posta']
  E --> C
  C --> F[Controlla Posta eliminata per recuperare]

Termini in una linea

  • Archivia: sposta il messaggio fuori dalla posta in arrivo ma lo conserva.
  • Elimina: sposta il messaggio nel cestino; può essere rimosso definitivamente.
  • Tutta la posta: vista che mostra tutti i messaggi (utile per eliminare i messaggi sincronizzati).

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: eliminare messaggi che servivano. Mitigazione: controlla la lista prima di confermare; usa la cartella “Posta eliminata” per recuperare.
  • Rischio: impostare elimina su account condivisi. Mitigazione: informare altri utenti/administratori o non modificare le impostazioni business.

Riepilogo

Eliminare messaggi su iPhone e iPad è possibile ma non sempre immediato: la via più affidabile è usare la cartella “Tutta la posta” dell’account oppure cambiare l’azione di swipe nelle impostazioni dell’account per impostare “Posta eliminata” come destinazione. Controlla sempre il Cestino dopo l’operazione e procedi con cautela quando usi “Elimina tutto”.

Nota: le etichette delle impostazioni possono variare leggermente tra versioni iOS; i concetti rimangono gli stessi.

Azione raccomandata

Se pulisci spesso la casella, imposta lo swipe su Elimina per risparmiare tempo. Se gestisci account aziendali, verifica la policy prima di modificare le impostazioni.

Autore
Redazione

Materiali simili

Installare BIKA LIMS e ReportLab su Ubuntu
Installazione

Installare BIKA LIMS e ReportLab su Ubuntu

Cambiare indirizzo IP: guida pratica e sicura
Sicurezza informatica

Cambiare indirizzo IP: guida pratica e sicura

Sbloccare blocco schermo Samsung con Dr.Fone
Guide.

Sbloccare blocco schermo Samsung con Dr.Fone

Lenovo Solution Center: scarica e guida rapida
Software

Lenovo Solution Center: scarica e guida rapida

Ottimizzare Mozilla Firefox: guida completa
Tecnologia

Ottimizzare Mozilla Firefox: guida completa

Scoprire connessioni di rete nascoste su Windows
Sicurezza

Scoprire connessioni di rete nascoste su Windows