Guida alle tecnologie

Come vedere il conteggio dei dislike su YouTube (browser e Android)

10 min read Guide. Aggiornato 01 Oct 2025
Come vedere i dislike su YouTube: browser e Android
Come vedere i dislike su YouTube: browser e Android

Introduzione

YouTube è una delle più grandi piattaforme video del web. Secondo alcune fonti vengono caricati circa 30.000 minuti di contenuti ogni ora e la libreria supera i 800 milioni di video. Per orientare gli utenti in questo mare di contenuti, gli algoritmi di raccomandazione valutano diverse metriche: mi piace, numero di commenti, rapporto like/dislike e tasso di retention.

Il rapporto like/dislike è stato a lungo una metrica percepita come indicativa dell’opinione generale del pubblico su un video. Fino al novembre 2021 il conteggio pubblico dei dislike era visibile: bastava uno sguardo per farsi un’idea rapida sulla qualità o sull’utilità di un video. Da allora YouTube ha nascosto il conteggio pubblico, ma la comunità ha sviluppato soluzioni che permettono di recuperare una stima del numero di dislike.

Schermata che mostra come verificare il conteggio dei dislike su YouTube

Important: il numero che vedrai con questi strumenti è una stima, non un dato ufficiale di YouTube.

Perché YouTube ha nascosto il conteggio dei dislike?

YouTube ha motivato la scelta dicendo che un conteggio pubblico dei dislike facilita campagne di odio coordinate, i cosiddetti “hate brigades”, dove gruppi di utenti si organizzano per mettere molti dislike a un creator o a singoli video. Video come i recap annuali della piattaforma sono stati spesso bersaglio di queste campagne.

L’obiettivo dichiarato è ridurre gli abusi, incoraggiare interazioni più positive e tutelare la salute mentale dei creator. YouTube ha mantenuto la possibilità di dislikare (il pulsante pollice in giù resta funzionale) e i creator possono ancora vedere le statistiche esatte nell’area YouTube Studio.

Nota: la scelta ha impatti diversi a seconda del ruolo dell’utente. I creator conservano il dato completo; gli spettatori perdono una scorciatoia visiva per giudicare velocemente un video.

Che cos’è Return YouTube Dislike?

Return YouTube Dislike è un’estensione per browser sviluppata dalla comunità che cerca di “riportare” il conteggio dei dislike sulla pagina di YouTube. Poiché YouTube non rende più disponibili questi dati al pubblico, il progetto stima il numero di dislike usando più fonti:

  • dataset storici prima del cambiamento di YouTube;
  • contributi volontari degli utenti dell’estensione (quando l’opzione è attiva);
  • modelli che stimano il rapporto like/dislike a partire da altre metriche osservabili.

L’estensione è disponibile per Chrome, Firefox, Edge, Opera e Brave. È anche integrata in alcune alternative client per Android (una fork di NewPipe) che mostrano il contatore direttamente nell’app.

Come funziona la stima: metodo in breve

  1. Raccolta dati storici: il progetto conserva snapshot pubblici precedenti alla rimozione.
  2. Telemetria aggregata (opzionale): se l’utente accetta, il suo uso del pulsante like/dislike viene registrato in modo anonimo e aggregato.
  3. Modello di inferenza: il sistema combina i segnali noti (like, views, commenti, storico) per stimare una quantità plausibile di dislike.
  4. Pubblicazione della stima: la stima appare sotto il video come se fosse il vecchio contatore.

Limitazioni: la stima è meno affidabile per video nuovi o con pochi dati e migliora con più utenti che contribuiscono.

Installare Return YouTube Dislike su Chrome (e altri browser)

Questa procedura vale per Chrome e per browser compatibili con estensioni della stessa famiglia.

  1. Vai a https://returnyoutubedislike.com/install e seleziona il tuo browser.

Pagina di installazione di Return YouTube Dislike

  1. (Per Google Chrome) Clicca su “Add to Chrome”.

Pulsante Aggiungi a Chrome nella pagina delle estensioni

  1. Clicca su “Aggiungi estensione” nella finestra di conferma.

Finestra di conferma per aggiungere l'estensione

  1. Apparirà la notifica che l’estensione è stata installata con successo.

Notifica di installazione avvenuta dell'estensione Return YouTube Dislike

Attivare o disattivare l’invio dei dati

L’estensione può inviare dati anonimi per migliorare le stime. Se preferisci non contribuire, puoi disabilitare l’invio:

  1. Clicca sull’icona delle estensioni (pezzo di puzzle) nella barra degli strumenti del browser.

Icona delle estensioni con forma di pezzo di puzzle nel browser

  1. Seleziona Return YouTube Dislike dall’elenco.

Elenco estensioni con Return YouTube Dislike evidenziata

  1. Clicca sull’icona delle impostazioni.

Icona impostazioni dell'estensione Return YouTube Dislike

  1. Disattiva l’opzione “Disable like/dislike submission” o attiva/disattiva la raccolta dati a seconda della versione (etichetta dipendente dalla lingua dell’estensione).

Schermata delle impostazioni con l'opzione per disabilitare l'invio like/dislike

Nota: l’etichetta precisa può variare a seconda della versione dell’estensione e della lingua del browser.

Usare NewPipe (fork) per vedere i dislike su Android

Se guardi YouTube soprattutto da smartphone Android, puoi usare una versione alternativa dell’app NewPipe che mostra il conteggio stimato dei dislike. NewPipe è un client open source che offre anche download, riproduzione in Picture-in-Picture e altro.

Questa fork integrata con Return YouTube Dislike abilita il contatore dei dislike. Procedura riassunta:

  1. Vai a https://github.com/polymorphicshade/NewPipe.
  2. Scorri e clicca sul banner “Get it on IzzyOnDroid”.
  3. Clicca su “Download” per scaricare l’APK.

Pagina GitHub del progetto NewPipe fork con banner IzzyOnDroid

Esempio di pagina per scaricare l'APK dal repository GitHub

Pulsante Download per scaricare l'APK di NewPipe fork

  1. Se richiesto, conferma il download e poi installa l’APK (potrebbe essere necessario autorizzare l’installazione da fonti sconosciute).

Per attivare il contatore dei dislike:

  1. Apri l’app e clicca sul menu hamburger in alto a sinistra.
  2. Vai su Impostazioni.

Menu impostazioni nell'app NewPipe fork

Schermata impostazioni principali di NewPipe fork

  1. Vai su Extras.
  2. Attiva l’opzione “Show Dislike Count”.

Opzione per mostrare il conteggio dei dislike nelle impostazioni di NewPipe fork

Schermata che mostra il toggle per attivare il conteggio dislike

Esempio di video con il contatore dislike mostrato accanto al like

Dopo l’attivazione, il contatore dei dislike appare accanto a quello dei like sotto ogni video.

Quando queste soluzioni falliscono o sono meno utili

  • Video molto nuovi: per clip pubblicate da poco l’estimatore ha pochi dati e la stima è meno affidabile.
  • Campioni ridotti: se pochi utenti della tua area o del tuo linguaggio usano l’estensione, la telemetria aggregata può non rappresentare il comportamento reale.
  • Video con manipolazioni smisurate: campagne organizzate possono ancora distorcere il rapporto e la stima può reagire lentamente.
  • Differenze locali: il comportamento degli spettatori varia per lingua e paese; un modello globale può sovra/sottostimare i dislike in determinate nicchie.

Alternative e buone pratiche per valutare un video

  • Leggi i primi commenti: spesso gli spettatori scrivono le osservazioni più utili e sintetiche.
  • Guarda il tasso di engagement (commenti + like rispetto alle visualizzazioni).
  • Controlla creator diversi: confronto tra video simili può rivelare pattern.
  • Usa YouTube Studio se sei creator per dati ufficiali e dettagliati.
  • Strumenti di analytics esterni (es. Social Blade) possono offrire trend, ma non mostrano i dislike ufficiali.

Mini-metodologia di valutazione rapida (3 passaggi)

  1. Controlla viste vs tempo: un video con molte visualizzazioni ma poco engagement può indicare clickbait.
  2. Leggi i commenti principali e le risposte del creator.
  3. Se disponibile, confronta la stima dei dislike (Return YouTube Dislike o NewPipe fork) con il rapporto like/view; discrepanze grandi meritano attenzione.

Fact box: numeri chiave contestuali

  • Caricamenti stimati: ~30.000 minuti di contenuto ogni ora (stima comunemente citata).
  • Libreria: oltre 800 milioni di video (stima comunemente citata).
  • Data della modifica: novembre 2021 (YouTube ha reso non pubblico il conteggio dei dislike).

Questi numeri servono a dare contesto alla scala del problema; non descrivono la precisione delle stime dei dislike.

Checklist per i creator

  • Monitorare YouTube Studio regolarmente per dati ufficiali.
  • Usare commenti e sondaggi per raccogliere feedback qualitativo.
  • Se usi estensioni, leggere la policy sulla telemetria e informare la community.
  • Valutare l’impatto delle modifiche di contenuto sui tassi di engagement.

Checklist per gli spettatori

  • Controlla commenti e descrizione prima di giudicare un video.
  • Usa estensioni solo dopo aver verificato le impostazioni di privacy.
  • Ricorda che le stime dei dislike sono approssimative.

Privacy, sicurezza e aspetti legali

  • Telemetria: Return YouTube Dislike può raccogliere dati anonimi se attivata. Leggi la privacy policy del progetto prima di consentire la raccolta.
  • APK non ufficiali: quando installi una fork di NewPipe scaricando un APK, verifica la sorgente e i permessi. Scaricare APK da fonti non affidabili comporta rischi.
  • GDPR e dati personali: strumenti che raccolgono telemetria aggregata devono rispettare le normative locali. Come utente europeo, puoi richiedere informazioni sulle modalità di trattamento dei dati.
  • Autorizzazioni app: NewPipe richiede permessi minimi per funzionare; leggi le autorizzazioni prima dell’installazione.

Important: se lavori in ambiti regolamentati o gestisci dati sensibili, consulta un esperto legale prima di distribuire strumenti di telemetria.

Compatibilità e note di migrazione

  • Browser: l’estensione è compatibile con Chromium-based (Chrome, Edge, Opera, Brave) e con Firefox; le procedure di installazione possono differire leggermente.
  • Mobile: la soluzione più semplice per Android è la fork di NewPipe; per iOS non esiste una soluzione equivalente accessibile senza jailbreak.
  • Aggiornamenti: mantieni l’estensione e l’app aggiornate per ricevere fix e miglioramenti del modello di stima.

Flusso decisionale rapido (aiuta a scegliere se installare lo strumento)

flowchart TD
  A[Hai bisogno del conteggio dislike?] -->|Sì| B{Usi YouTube su mobile o desktop?}
  B --> |Desktop| C[Installa Return YouTube Dislike per il browser]
  B --> |Mobile Android| D[Scarica la fork di NewPipe]
  B --> |Mobile iOS| E[Non disponibile: usa commenti/engagement]
  C --> F{Vuoi contribuire anonimamente?}
  F --> |Sì| G[Lascia telemetria attiva]
  F --> |No| H[Disattiva invio dati nelle impostazioni]
  D --> I{Sicuro della fonte APK?}
  I --> |Sì| J[Installa e attiva Show Dislike]
  I --> |No| K[Non installare: cerca alternative o aspetta]

Quando fidarsi della stima e quando no

  • Più sì: video consolidati, creator popolari, molti utenti localmente attivi con l’estensione.
  • Più no: video appena pubblicati, nicchie con pochi utenti dell’estensione, contenuti con manipolazioni di engagement.

Confronto sintetico: opzioni per vedere i dislike

  • YouTube ufficiale: non mostra il conteggio pubblico, dati completi per creator.
  • Return YouTube Dislike (browser): stime visibili, dipende dalla telemetria e dai dati storici.
  • NewPipe fork (Android): stime visibili nell’app, buona per uso mobile.
  • Commenti e engagement: metodi manuali ma sempre disponibili.

Domande frequenti

È precisa l’estensione Return YouTube Dislike?

No: le cifre sono stime. YouTuber famosi hanno confermato che le previsioni non sono perfette, ma offrono un’indicazione generale del sentimento del pubblico. L’accuratezza migliora con un numero maggiore di utenti che contribuiscono.

Posso ancora usare il pulsante dislike su YouTube?

Sì. YouTube ha solo nascosto il conteggio pubblico. Gli utenti possono ancora mettere “dislike” e YouTube utilizza questi segnali per raccomandare i contenuti.

I creator possono vedere i dislike dei loro video?

Sì. Il conteggio è nascosto al pubblico, ma i creator possono visualizzare il numero esatto di dislike in YouTube Studio.

Ci sono altre estensioni utili per YouTube?

Sì. Esistono molte estensioni per funzioni diverse: blocco pubblicità, download di video (dove legale), miglioramenti dell’interfaccia e integrazioni di terze parti. Valuta sempre le permessioni e la reputazione dell’estensione.

Rischi e mitigazioni

  • Rischio: perdita di privacy con telemetria. Mitigazione: disabilitare l’invio dei dati e usare estensioni con policy chiare.
  • Rischio: APK malevoli. Mitigazione: scaricare da repository ufficiali, controllare firme e commenti degli utenti.
  • Rischio: affidarsi troppo a una stima. Mitigazione: confrontare con commenti, like e altre metriche.

Conclusione

Non esiste un modo ufficiale per vedere il numero pubblico dei dislike su YouTube dopo la scelta dell’azienda di nascondere quel dato. La comunità ha però costruito strumenti utili che consentono di stimare quei numeri. Se decidi di usarli, fallo consapevolmente: conosci i limiti delle stime, controlla le impostazioni di privacy e preferisci fonti attendibili per scaricare estensioni o APK.

Ti è stato utile questo articolo? Scrivilo nei commenti e segnala se sei riuscito a visualizzare i dislike nel browser o su Android.

Riepilogo

  • YouTube ha nascosto il conteggio pubblico dei dislike nel novembre 2021 per ridurre abusi.
  • Return YouTube Dislike e una fork di NewPipe stimano i dislike usando dati storici e telemetria.
  • Le stime sono utili ma non ufficiali: funzionano meglio con molti contributori e per video con dati consolidati.
  • Valuta sempre privacy, sicurezza e alternative (commenti, engagement, YouTube Studio).
Autore
Redazione

Materiali simili

Ripristinare canali scomparsi in Microsoft Teams
Microsoft Teams

Ripristinare canali scomparsi in Microsoft Teams

Aggiornare il desktop in Windows 11: 3 metodi rapidi
Guide Windows

Aggiornare il desktop in Windows 11: 3 metodi rapidi

Server Terminal su Server 2008 R2 — Guida RDS
Infrastruttura IT

Server Terminal su Server 2008 R2 — Guida RDS

Malware a livello kernel: come riconoscerlo e difendersi
Sicurezza

Malware a livello kernel: come riconoscerlo e difendersi

Come vedere i dislike su YouTube: browser e Android
Guide.

Come vedere i dislike su YouTube: browser e Android

FreeRADIUS + LinOTP 2: Autenticazione 2FA
Sicurezza

FreeRADIUS + LinOTP 2: Autenticazione 2FA