Come scoprire chi ti ha smesso di seguire su Instagram

Perché potresti voler sapere chi ti ha smesso di seguire
Molte persone attribuiscono valore al numero di follower: per motivi personali, professionali o analitici. Scoprire chi ti ha smesso di seguire può aiutare a:
- Pulire la lista delle persone che segui (reciproco non più valido).
- Identificare cambi di interesse del pubblico o problemi nei contenuti.
- Riconnetterti con follower persi o chiedere feedback.
- Proteggere la reputazione del brand (se perdi molti follower in breve tempo).
Importante: conoscere chi ti ha smesso di seguire non è sempre indicativo di un errore nei contenuti; a volte è semplicemente un cambiamento di interesse personale.
Metodo principale — scarica i dati Instagram e confronta le liste
Questo è il metodo più sicuro perché usa solo le funzionalità ufficiali di Instagram: richiedi i tuoi dati, scarichi le liste di follower e following, quindi le confronti con uno strumento affidabile.
Passaggi per richiedere e scaricare i tuoi dati Instagram
- Apri l’app Instagram e vai al tuo profilo.
- Tocca l’icona del menu (tre linee) in alto a destra e seleziona “La tua attività”.
- Scorri fino a “Scarica le tue informazioni”.
- Scegli “Scarica o trasferisci le informazioni”, seleziona il tuo account e premi “Avanti”.
- In “Alcune delle tue informazioni” seleziona “Follower e following” nella sezione Connessioni e clicca “Avanti”.
- Seleziona “Scarica sul dispositivo”, imposta l’intervallo di date su “Tutto” (o il range desiderato), scegli il formato HTML e clicca “Crea file”.
Nota: il file viene inviato via email; il tempo di preparazione è generalmente breve (minuti a qualche ora). Mantieni il file al sicuro.
Confronta follower e following con uno strumento di comparazione
- Scarica l’archivio .zip ricevuto via email e apri la cartella “connections” (o “connessioni”).
- Apri la sottocartella “following” e copia la lista di utenti (incluso il campo data se presente).
- Apri un sito di comparazione di liste come CompareTwoLists, oppure usa un foglio di calcolo (Google Sheets/Excel) con funzioni di confronto.
- Incolla la lista “Following” nella colonna/lista A e la lista “Followers” nella colonna/lista B.
- Se usi CompareTwoLists, attiva l’opzione “Remove Instagram dates” se le liste includono date, poi clicca “Compare lists”.
- I nomi che risultano “Only in List A” sono utenti che non ti seguono più.
Vantaggi di questo metodo:
- Sicuro: non condividi le credenziali con app terze.
- Ufficiale: usi i dati forniti da Instagram.
- Ripetibile: puoi ripetere la procedura per qualsiasi intervallo di tempo.
Limiti:
- Richiede lavoro manuale e attenzione se hai molte connessioni.
- Non fornisce notifiche in tempo reale.
Metodo alternativo — app di terze parti: rischi e uso
Esistono app che promettono di mostrare chi ti ha smesso di seguire, come Followmeter. Queste app richiedono l’accesso al tuo account e spesso conservano le credenziali o accedono tramite metodi non ufficiali.
Pro delle app di terze parti:
- Interfaccia user-friendly.
- Notifiche e aggiornamenti in tempo più rapido (quando funzionano).
Contro e rischi:
- Richiesta di nome utente e password: rischio di furto delle credenziali.
- Violazione potenziale dei Termini di Servizio di Instagram.
- Affidabilità incerta: molte app smettono di funzionare quando Instagram cambia le API.
- Rischio di blocco temporaneo o limitazioni dell’account se Instagram rileva attività automatizzate.
Importante: per la sicurezza dell’account, evita di fornire le credenziali a servizi di terze parti non ufficiali. Se decidi di usare una app, cambia la password dopo l’uso e considera l’autenticazione a due fattori.
SOP (Procedura operativa standard) — Metodo sicuro passo per passo
Questa procedura è pensata per chi vuole eseguire il controllo periodicamente in modo sicuro.
- Pianifica: decidi la frequenza (mensile/trimestrale).
- Richiedi i dati Instagram (seguendo i passaggi indicati sopra).
- Scarica e archivia l’archivio in una cartella protetta (es. Password manager o cartella crittografata).
- Estrai le liste “followers” e “following”.
- Confronta con CompareTwoLists o con Google Sheets.
- Esporta i risultati (lista di utenti che non ti seguono) su un foglio di calcolo per conservazione o azione.
- Azione: decidi se inviare un messaggio, rimuovere la persona dalla lista di “following” o ignorare.
- Log: aggiorna un registro con data, numero di unfollow e note rilevanti.
Suggerimento operativo: salva una copia delle liste per ogni periodo per tracciare trend nel tempo.
Playbook per ruoli diversi
Influencer / Creator
- Obiettivo: capire se il contenuto non è più rilevante.
- Azioni: rivedi i contenuti pubblicati nell’ultimo periodo, analizza metriche (engagement), prova un messaggio diretto solo ai follower VIP.
Brand / Social Media Manager
- Obiettivo: monitorare tassi di perdita massiva (potenziale PR issue).
- Azioni: controlla campagne recenti, messaggi pubblicitari o cambi di posizionamento; valuta SOV (share of voice) e sentiment.
Utente personale
- Obiettivo: mantenere ordine nella propria lista di following.
- Azioni: rimuovi reciprocità non più utile, non inseguire numeri; usa la lista per pulizie periodiche.
Quando questi metodi falliscono (contrari di esempio)
- Se Instagram ritarda la generazione dei file dati o li invia corrotti.
- Se ricevi liste parziali a causa di limiti dell’archivio.
- Se un utente disattiva temporaneamente il proprio account, può non apparire chiaramente come “unfollow”.
- Se usi app di terze parti quando Instagram blocca l’accesso API dell’app.
Piccola metodologia per analizzare i risultati (mini-method)
- Raccogli i due snapshot (Followers e Following) in due date diverse.
- Calcola il delta = Following_snapshot_T1 \u2013 Followers_snapshot_T2.
- Classifica gli utenti del delta per: account inattivo, account azienda, privato senza contenuti, ex-collega.
- Prioritizza azioni: messaggio diretto (alta priorità se VIP), unfollow pulizia (bassa priorità), nessuna azione.
Mappa decisionale (mermaid)
flowchart TD
A[Hai bisogno di scoprire chi ti ha smesso di seguire?] --> B{Se vuoi sicurezza}
B -->|Sì| C[Usa i dati Instagram e confronta le liste]
B -->|No, voglio comodità| D[Usa app di terze parti con rischio]
D --> E{Hai cambiato password dopo l'uso?}
E -->|Sì| F[Valuta i risultati ma limita l'uso]
E -->|No| G[Alto rischio: cambia password e abilita 2FA]
C --> H[Archivia i risultati e traccia trend]
H --> I[Decidi azione: messaggio / unfollow / ignora]
Matrice di rischio e mitigazioni
- Rischio: esposizione delle credenziali. Mitigazione: non condividere password; usare solo metodi ufficiali.
- Rischio: violazione ToS. Mitigazione: evitare strumenti che automatizzano accessi non autorizzati.
- Rischio: dati sensibili esposti. Mitigazione: conservare i file in cartelle protette e cancellare le copie non necessarie.
Consigli pratici e heuristics
- Heuristic 1: se perdi pochi follower in un lungo periodo, probabilmente è normale.
- Heuristic 2: una perdita rapida e concentrata richiede indagine (campagna, contenuto, errore tecnico).
- Heuristic 3: priorità ai follower ad alto engagement o contatti professionali per eventuale outreach.
Privacy e note GDPR (per utenti nell’UE)
- I dati che ricevi scaricati da Instagram sono i tuoi dati personali e quelli delle relazioni (username) estratti dal servizio.
- Conserva e tratta questi dati in linea con le leggi sulla protezione dei dati: non condividere liste pubblicamente senza motivo.
- Se gestisci dati di terzi per un’azienda, definisci la base giuridica (es. interesse legittimo) e documenta la finalità del trattamento.
Nota: questa sezione non è consulenza legale. Per questioni specifiche consulta un legale specializzato in privacy.
Check-list rapida (azione in <30 minuti)
- Richiedi i dati su Instagram.
- Scarica l’archivio quando pronto.
- Estrai le liste Followers/Following.
- Confronta con CompareTwoLists o Sheets.
- Esporta i risultati e prendi una decisione.
Casi di test / Criteri di accettazione
- Test 1: file HTML contiene le sottocartelle “followers” e “following”.
- Test 2: CompareTwoLists identifica correttamente nomi presenti solo in “Following”.
- Test 3: nessuna credenziale condivisa con servizi esterni per il metodo ufficiale.
FAQ estesa — Come vedere chi ti ha smesso di seguire su Instagram
Instagram traccia chi ti ha smesso di seguire?
No, Instagram non invia notifiche quando qualcuno ti smette di seguire. L’utente viene semplicemente rimosso dalla tua lista di follower.
Quale app si può usare per vedere chi mi ha smesso di seguire?
Followmeter è una delle app più note, ma tutte le app di terze parti implicano rischi di sicurezza e potrebbero richiedere l’accesso al tuo account. Se decidi di provarle, cambia immediatamente la password dopo l’uso e attiva l’autenticazione a due fattori.
Le app di unfollow violano i ToS di Instagram?
Sì, molte app che automatizzano l’accesso o estraggono dati con processi automatici possono violare i Termini di Servizio di Instagram. Questo può portare a sospensioni temporanee o restrizioni.
Posso recuperare follower persi?
A volte sì, tramite outreach mirato o miglioramento dei contenuti. Non esistono garanzie: la strategia dipende dall’audience e dalla causa della perdita.
Riepilogo finale
- Il metodo più sicuro è scaricare i tuoi dati Instagram e confrontare manualmente le liste Followers e Following.
- Le app di terze parti possono essere comode ma comportano rischi per la privacy e la conformità ai ToS.
- Tieni traccia dei risultati e stabilisci una procedura regolare per monitorare le perdite e rispondere in modo strategico.
Sommario rapido:
- Richiedi i dati a Instagram.
- Confronta followers vs following.
- Conserva i risultati e agisci secondo priorità.
Ulteriori letture
- Come vedere i ricordi su Instagram
- 7 modi per risolvere Instagram Music che non funziona
- 10 modi per risolvere le Storie Instagram che non appaiono nel feed
Glossario (1 riga ciascuno)
- Follower: utente che segue il tuo account.
- Following: utente che tu segui.
- ToS: Termini di Servizio di Instagram.
- 2FA: Autenticazione a due fattori.
Materiali simili

Nexus 7: orientamento orizzontale sulla Home

Ottimizzare le prestazioni delle app su iPhone

Confrontare documenti in Google Docs

Scoprire chi ti ha smesso di seguire su Instagram

Recuperare e proteggere Gmail dopo un attacco
