Guida alle tecnologie

Come gestire e cancellare i dati e la cache di Google Play Services

8 min read Android Aggiornato 15 Oct 2025
Cancellare dati e cache di Google Play Services
Cancellare dati e cache di Google Play Services

Perché farlo

La cache e i dati delle app occupano spazio e, a volte, causano comportamenti imprevisti (sincronizzazioni fallite, app che si bloccano o risultati di ricerca obsoleti). Cancellare la cache risolve molti problemi temporanei. Cancellare i dati riporta l’app allo stato iniziale: utile per reset completi, ma comporta perdita di impostazioni e dati locali non sincronizzati.

Importante: cancellare i dati è un’operazione distruttiva. Assicurati che qualsiasi dato importante sia sincronizzato con il cloud prima di procedere.

Sommario rapido dei comandi

  • Apri Settings (Impostazioni).
  • Vai in Apps (App) o Applications (Applicazioni).
  • Seleziona Google Play services.
  • Tocca Manage space (Gestisci spazio) e scegli quali dati cancellare: Search data, Cache, Local Drive storage, o Clear all data.

Su dispositivi Google (Pixel, Nexus, ecc.) — procedura dettagliata

  1. Scorri verso il basso dalla parte destra della barra delle notifiche e tocca il pulsante “Settings”.

Schermata: toccare Impostazioni dalla barra delle notifiche

  1. Nella sezione Device della schermata “Settings”, tocca “Apps”.

Schermata: selezione App nelle Impostazioni del dispositivo

  1. La schermata Apps ha tre pannelli: “Downloaded”, “Running” e “All”. Scorri le intestazioni per spostarti fra i pannelli. Sotto “Downloaded” trova “Google Play services” e toccalo.

Schermata: elenco app e selezione di Google Play services

  1. Nella schermata “App info” di Google Play services tocca “Manage space” per gestire lo spazio di archiviazione correlato all’account Google Play services.

Schermata: toccare Gestisci spazio per Google Play services

  1. In “Google Play services storage” puoi gestire i dati di ricerca: tocca il pulsante “Manage search data” sotto “Search Data”.

Schermata: gestire i dati di ricerca per Google Play services

  1. La schermata “Search Data” mostra l’uso dello spazio per app. Per cancellare cache o dati di una specifica app tocca il nome dell’app nella lista.

Schermata: elenco uso del Search Data per app

  1. Nella schermata “App info” dell’app selezionata puoi toccare “Clear data” nella sezione “Storage” per cancellare i dati dell’app.

Schermata: dettaglio App info con opzione Clear data

  1. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che avverte che tutti i dati dell’app saranno eliminati definitivamente.

Nota: questa operazione è sconsigliata se non vuoi resettare l’app o se non la stai disinstallando.

Se vuoi procedere, tocca “OK”; altrimenti tocca “Cancel”.

Schermata: dialogo di conferma eliminazione dati app

  1. Per cancellare la cache della singola app tocca “Clear cache” nella sezione “Cache”. Non appare una conferma: la dimensione indicata diminuisce immediatamente.

Schermata: toccare Clear cache per ripulire la cache dell'app

  1. Alcune app con integrazione Google Drive memorizzano file localmente per migliorare le prestazioni e permettere l’uso offline. Per rimuovere questi file tocca “Clear” sotto “Local Drive storage”.

Schermata: pulsante per cancellare i file locali di Google Drive

  1. Apparirà una finestra “Clear all data” che avverte della possibile perdita di modifiche non ancora caricate su Google Drive. Tocca “OK” per procedere.

Schermata: dialogo Clear all data per i file locali di Drive

  1. Se vuoi cancellare tutti i dati gestiti da Google Play services, tocca “Clear all data” sotto “Total storage”. Anche qui avrai una conferma.

Nota: se possiedi un dispositivo Android Wear usa “Manage wearable storage” per gestire i dati replicati sul wearable.

Quando hai finito, premi il pulsante “Back” del dispositivo per tornare alla schermata “App info”.

Schermata: conferma eliminazione dati e ritorno all'App info

Per cancellare la cache di tutti i servizi Google in blocco, nella schermata “App info” di Google Play services tocca “Clear cache”.

Schermata: Clear cache per tutti i servizi Google Play

Su dispositivi Samsung — procedura

  1. Scorri in basso dalla barra delle notifiche e tocca l’icona impostazioni (ingranaggio) in alto a destra.

Schermata: toccare Impostazioni su dispositivo Samsung

  1. Nella schermata “Settings” tocca “Applications”.

Schermata: selezionare Applications nelle Impostazioni Samsung

  1. Tocca “Application manager” e individua “Google Play services”; da lì la procedura è identica a quanto descritto per i dispositivi Google.

Schermata: Application manager in Samsung

Schermata: elenco Application manager e selezione app

Cosa succede quando cancelli dati o cache

  • Clear cache: rimuove file temporanei. Sicuro, non distruttivo. Utile per risolvere lentezze o errori temporanei.
  • Clear data (Clear all data): rimuove impostazioni, account locali e dati non sincronizzati. Dopo questa operazione l’app potrebbe richiedere il login e riconfigurazioni.
  • Clear local Drive storage: elimina copie offline dei file Drive. Assicurati che le modifiche siano sincronizzate.

Controindicazione: se lavori offline su file non sincronizzati, la cancellazione dei dati locali può causare perdita di lavoro.

Quando questa procedura non risolve il problema (controesempi)

  • Problemi di rete persistenti: cancellare cache non risolve problemi di connettività o server.
  • Bug dell’app o aggiornamenti: se il problema è dovuto a bug dell’app o a versioni incompatibili, potrebbe essere necessario aggiornare/disinstallare l’app o attendere una patch.
  • Dati corrotti sul server: la cancellazione locale non ripara dati corrotti lato server.

Alternative e approcci complementari

  • Riavvio del dispositivo: tentativo rapido prima di cancellare dati.
  • Aggiornare l’app o Google Play services: a volte la versione aggiornata risolve bug.
  • Disinstallare e reinstallare l’app: utile quando i dati locali sono corrotti.
  • Ripristino delle impostazioni di rete: se il problema è sincronizzazione.
  • Usare strumenti di diagnostica enterprise (MDM) per azioni centralizzate su molti dispositivi.

Decisione rapida: quando cancellare cache vs dati

  • Se l’app è lenta o mostra informazioni obsolete → cancella cache.
  • Se l’app non si apre, si blocca spesso o vuoi resettarla → cancella i dati.
  • Se hai file offline non caricati su Drive → esegui il backup prima di cancellare Local Drive storage.
flowchart TD
  A[Problema con app Google] --> B{È un problema temporaneo?}
  B -- Sì --> C[Cancella cache]
  B -- No --> D{Richiede reset?}
  D -- Sì --> E[Cancella dati dell'app]
  D -- No --> F[Aggiorna o reinstalla app]
  E --> G[Controlla sincronizzazione Drive]
  G --> H[Fine]
  C --> H
  F --> H

Matrice dei rischi e mitigazioni

RischioImpattoProbabilitàMitigazione
Perdita di dati locali non sincronizzatiAltoMediaVerificare sincronizzazione, eseguire backup prima di Clear data
Malfunzionamenti dopo aggiornamentoMedioBassaTestare su un dispositivo secondario prima del rollout
Ripercussioni su wearable (Android Wear)BassoBassaUsare “Manage wearable storage” e verificare replica

Checklist operativa (SOP) per ruolo

  • Utente finale:
    • Verificare che i dati importanti siano sincronizzati.
    • Provare a riavviare il dispositivo.
    • Cancellare cache dell’app problematica.
    • Se persiste, cancellare dati dopo backup.
  • Amministratore IT:
    • Valutare impatto su utenti e policy MDM.
    • Pianificare interventi fuori orario di lavoro.
    • Comunicare istruzioni chiare e fornire script/immagini di supporto.
  • Tecnico helpdesk:
    • Riprodurre il problema su dispositivo di test.
    • Seguire SOP: riavvio → cache → dati → reinstallazione.
    • Documentare l’azione e il risultato.

Mini-metodologia: passo a passo per un intervento diagnostico

  1. Raccogli informazioni: versione Android, versione Google Play services, sintomi, log se disponibili.
  2. Prova rapida: riavvio del dispositivo.
  3. Pulizia cache dell’app coinvolta.
  4. Se non risolto, verifica sincronizzazione cloud e backup dei file locali.
  5. Cancella dati dell’app solo se il backup è confermato.
  6. Aggiorna o reinstalla app se necessario.
  7. Se il problema riguarda più utenti, scala a amministratore e valuta rollback/patch.

Privacy e GDPR — cosa considerare

  • Dati sincronizzati con l’account Google restano sul cloud: la cancellazione locale non elimina i dati dal server.
  • Clear data rimuove informazioni memorizzate localmente; per richieste di cancellazione definitiva dell’utente valutare la procedura account-level (es. richiesta di cancellazione dati Google).
  • Documenta le operazioni sui dispositivi gestiti per audit e conformità.

Note legali: questa guida non sostituisce le policy aziendali o le normative locali; consulta il responsabile della protezione dei dati se gestisci dati sensibili.

Glossario (una riga ciascuno)

  • Cache: file temporanei che migliorano le prestazioni.
  • Clear data: rimozione di impostazioni e dati locali, riporta l’app allo stato iniziale.
  • Google Play services: componente di sistema che unifica servizi Google (autenticazione, sincronizzazione, API).
  • Local Drive storage: copie dei file Drive memorizzate offline sul dispositivo.

Domande frequenti

Posso cancellare la cache di Google Play services senza rischi?

Sì: cancellare la cache è sicuro e non elimina dati permanenti o impostazioni dell’account.

Perdo i miei file su Google Drive se cancello Local Drive storage?

Solo le copie locali vengono rimosse. Le modifiche non sincronizzate andranno perse; verifica sempre la sincronizzazione prima di cancellare.

Cancellare i dati risolve i problemi di accesso?

Può risolvere problemi legati a credenziali corrotte o cache sessione, ma ti obbligherà a effettuare il login nuovamente.

Posso automatizzare questa operazione su più dispositivi?

Su dispositivi gestiti in azienda puoi usare strumenti MDM/EMM per applicare politiche o script centralizzati.

Sintesi

Cancellare cache e dati di Google Play services è uno strumento utile per risolvere problemi di performance e sincronizzazione. Usa prima soluzioni non distruttive (riavvio, cache), verifica sempre la sincronizzazione e fai backup prima di cancellare dati. Per ambienti aziendali, pianifica l’intervento e documenta le azioni.

Note: puoi anche cancellare cronologia di ricerca e app direttamente dal Google Play Store o la cronologia browser dalle impostazioni dei singoli browser Android.

Autore
Redazione

Materiali simili

Disattivare notifiche toast in Windows 8
Windows

Disattivare notifiche toast in Windows 8

Bloccare siti in Safari su Mac — Guida rapida
macOS

Bloccare siti in Safari su Mac — Guida rapida

Errore Could Not Connect su Snapchat iOS: come risolvere
Assistenza iOS

Errore Could Not Connect su Snapchat iOS: come risolvere

Copyright video gratis: come proteggere i tuoi video
Video

Copyright video gratis: come proteggere i tuoi video

Cancellare dati e cache di Google Play Services
Android

Cancellare dati e cache di Google Play Services

Trovare la fonte di un video: guida pratica
Sicurezza digitale

Trovare la fonte di un video: guida pratica