Guida alle tecnologie

Come cambiare il nome amministratore in Windows 10

10 min read Windows 10 Aggiornato 04 Oct 2025
Cambiare il nome amministratore in Windows 10
Cambiare il nome amministratore in Windows 10

Computer con Windows 10 acceso, schermata di avvio visibile

Windows 10 consente di personalizzare l’account amministratore in diversi modi, incluso modificare il nome visualizzato. Il nome amministratore viene mostrato nella schermata di blocco, nel menu Start e in altre interfacce. Cambiare il nome visualizzato è generalmente sicuro e non influisce sulle funzionalità critiche del sistema, ma non rinomina automaticamente la cartella profilo utente né modifica alcuni riferimenti interni.

In questa guida imparerai perché potresti voler cambiare il nome amministratore, come farlo con più metodi, cosa aspettarti dopo la modifica, e le migliori pratiche per eseguire l’operazione in modo sicuro.

Perché potresti voler cambiare il nome amministratore

Ci sono diversi motivi per cui si modifica il nome amministratore in Windows 10:

  • Hai acquistato un portatile usato e vuoi personalizzare l’account.
  • Hai cambiato nome anagrafico e desideri che si rifletta nell’account.
  • Vuoi correggere un errore di battitura nel nome utente.
  • L’organizzazione ha cambiato nome o policy di naming.
  • Vuoi creare un account separato per altri utenti.
  • Devi concedere privilegi amministrativi a qualcun altro e desideri un nome chiaro.

Importante: cambiare il nome visualizzato non rinomina automaticamente la cartella del profilo utente (C:\Users\Nome), né modifica le autorizzazioni di file e cartelle esistenti legate al SID dell’account.

Panoramica dei metodi disponibili

Scelta del metodo: se il tuo account è collegato a un account Microsoft online, molte modifiche vengono propagate tramite il sito Microsoft; per account locali è meglio usare Gestione computer, Pannello di controllo, netplwiz o i Criteri di sicurezza locali. Più sotto trovi una decisione rapida con un diagramma per scegliere il metodo.

Metodi trattati in dettaglio:

  • Menu Start (profilo Microsoft locale/online)
  • Casella di ricerca / Gestione computer (Local Users and Groups)
  • Impostazioni PC (collegamento al profilo Microsoft)
  • Pannello di controllo (cambia tipo account e nome)
  • Comando Esegui (netplwiz)
  • Criteri di sicurezza locali (Accounts: Rename administrator account)

Come cambiare il nome amministratore in Windows 10

Di seguito trovi sei metodi con istruzioni passo passo, consigli e cosa verificare dopo ogni modifica.

Metodo 1 — Tramite foto profilo nel menu Start (account Microsoft)

Questa è la via più semplice se l’account è collegato a un profilo Microsoft.

  1. Accendi il PC e fai clic sul pulsante Start.
  2. Clicca sull’icona della tua immagine profilo in alto nel menu Start.
  3. Seleziona Cambia impostazioni account o Visualizza account (a seconda della versione) per aprire la pagina del tuo account Microsoft.
  4. Verrai reindirizzato al sito Microsoft; seleziona “Il tuo account” o “Le tue informazioni”.
  5. Clicca su Modifica nome, inserisci il nuovo nome e salva.
  6. Completa eventuali captcha richiesti dal sito Microsoft.
  7. Riavvia il PC se necessario per vedere il nome aggiornato in tutte le interfacce locali.

Click Start or press the Windows Key

Note:

  • Questo metodo aggiorna il nome visualizzato su tutti i dispositivi collegati allo stesso account Microsoft.
  • Può essere necessario qualche minuto prima che la modifica si propaghi.

Metodo 2 — Tramite la casella di ricerca e Gestione computer (Local Users and Groups)

Usa questo metodo per account locali o quando vuoi modificare un account amministratore specifico su una macchina non collegata a Microsoft.

  1. Fai clic sull’icona di ricerca accanto al pulsante Start.
  2. Digita “Computer Management” e premi Invio.
  3. In Gestione computer, espandi Strumenti di sistema > Utenti e gruppi locali > Utenti.
  4. Fa doppio clic sulla cartella Utenti per visualizzare gli account.
  5. Fai clic con il tasto destro sull’account desiderato (ad esempio Administrator) e seleziona Rinomina oppure Proprietà per modificare il campo Nome completo.
  6. Inserisci il nuovo nome e clicca OK.
  7. Chiudi Gestione computer.

Search for Computer Management via search bar

Avvertenze:

  • “Utenti e gruppi locali” non è disponibile nelle edizioni Home senza modifiche; in tal caso usa netplwiz o il Pannello di controllo.
  • La modifica del “Nome completo” cambia la visualizzazione ma non il nome della cartella del profilo.

Metodo 3 — Tramite Impostazioni PC (collegamento a Microsoft)

Usa le Impostazioni per chi preferisce interfaccia grafica e account Microsoft.

  1. Clicca su Start o premi il tasto Windows.
  2. Seleziona Impostazioni (icona dell’ingranaggio) oppure Impostazioni PC.
  3. Vai su Account.
  4. Clicca su “Gestisci il mio account Microsoft”; verrai inviato al sito del tuo account Microsoft.
  5. Seleziona “Le tue informazioni” e poi “Modifica nome”.
  6. Inserisci il nuovo nome, completa il captcha e salva.
  7. Riavvia il PC per applicare la modifica ovunque.

Microsoft Windows PC Settings page

Suggerimento: se non vuoi collegare l’account al cloud, puoi creare un account locale con diritti amministrativi e lavorare da lì.

Metodo 4 — Tramite il Pannello di controllo

Il Pannello di controllo offre ancora funzioni classiche per modificare il tipo di account e il nome.

  1. Clicca sull’icona di ricerca vicino a Start.
  2. Digita “Pannello di controllo” e premi Invio.
  3. Vai su Account utente > Gestisci un altro account.
  4. Seleziona l’account amministratore che vuoi modificare.
  5. Clicca su “Cambia il nome dell’account”.
  6. Inserisci il nuovo nome e conferma.

Change Account Type from settings

Nota: questo metodo è particolarmente utile su edizioni Pro/Enterprise dove il Pannello di controllo è ancora utilizzato per attività amministrative.

Metodo 5 — Tramite il comando Esegui (netplwiz)

netplwiz apre la finestra Account utente e permette di gestire nomi e membership.

  1. Premi Windows + R per aprire Esegui.
  2. Digita netplwiz e premi OK.
  3. Seleziona l’account da modificare nell’elenco.
  4. Clicca su Proprietà.
  5. Modifica Nome utente, Nome completo e Descrizione come preferisci e clicca OK.
  6. Chiudi netplwiz.

The Run command tool

Vantaggi:

  • Utile per account locali e per rimuovere la richiesta di password all’accesso (opzione separata).
  • Non richiede accesso al sito Microsoft.

Metodo 6 — Tramite Criteri di sicurezza locali

Questo approccio è ideale per rinominare l’account Administrator predefinito su singole macchine o a livello di policy (GPO su AD).

  1. Apri la Ricerca, digita “Local Security Policy” e premi Invio.
  2. Vai su Criteri locali > Opzioni di sicurezza.
  3. Cerca l’opzione “Accounts: Rename administrator account”.
  4. Doppio clic e inserisci il nuovo nome amministratore.
  5. Applica e chiudi.

Local Security Policy settings

Quando usare questo metodo:

  • Ambienti gestiti, quando vuoi oscurare o rinominare l’account Administrator per motivi di sicurezza.
  • Nota: su domini Active Directory questa impostazione può essere gestita centralmente tramite GPO.

Local Security Policy Rename admin account properties

Cosa succede dopo la modifica del nome amministratore

  • Il nome visualizzato cambia nella schermata di accesso, menu Start e in molte interfacce locali.
  • La cartella del profilo (C:\Users…) NON viene rinominata automaticamente: il percorso resta lo stesso e molti collegamenti/servizi si basano sul SID, non sul nome.
  • Se l’account è collegato a Microsoft, la modifica si propaga ad altri dispositivi.
  • Alcune applicazioni che mostrano il “nome completo” riceveranno l’aggiornamento, mentre altre potrebbero memorizzare il nome in cache finché non viene riavviato il servizio o il PC.

Rischi, rollback e risoluzione dei problemi

Importante: prima di modificare account critici, crea un punto di ripristino o un account amministratore secondario.

Problemi comuni e soluzioni:

  • Il nome non cambia in alcune app: riavvia il PC o effettua il logout/login.
  • “Utenti e gruppi locali” non disponibile su Home: usa netplwiz o il Pannello di controllo.
  • Hai rinominato per errore l’Administrator built-in: se perdi l’accesso, effettua l’avvio in modalità provvisoria con prompt dei comandi per creare un nuovo account amministratore.
  • Cache di rete o policy AD: se sei in dominio, la GPO può sovrascrivere le modifiche; contatta l’amministratore di dominio.

Rollback (come tornare indietro):

  • Ripeti il processo e reinserisci il nome precedente.
  • Se hai problemi di accesso usa un account amministratore alternativo per ripristinare il nome.

Contesti in cui le modifiche potrebbero fallire o non essere consigliate

  • Macchine gestite da policy aziendali centralizzate (GPO): le modifiche locali possono essere sovrascritte.
  • Account usati da servizi automatici o script: cambiare il display name generalmente non impatta gli script, ma verifica sempre i riferimenti hard-coded.
  • Ambienti con sincronizzazione Azure AD: alcune modifiche vanno fatte nell’interfaccia di Azure AD.

Guida rapida decisionale

Se non sei sicuro quale metodo usare, segui questa logica:

flowchart TD
  A[Hai un account Microsoft collegato?] -->|Sì| B[Usa Impostazioni o il sito Microsoft]
  A -->|No| C[È Windows Pro/Enterprise?]
  C -->|Sì| D[Usa Gestione computer o Criteri di sicurezza locali]
  C -->|No| E[Usa netplwiz o Pannello di controllo]
  B --> F[Riavvia e verifica]
  D --> F
  E --> F

Checklist per ruolo

Amministratore IT:

  • Verificare GPO e policy di dominio.
  • Eseguire modifica su macchina di test prima della distribuzione.
  • Documentare modifiche e comunicare agli utenti interessati.

Utente avanzato:

  • Creare punto di ripristino o backup dei dati importanti.
  • Usare netplwiz o Gestione computer per account locali.

Utente finale:

  • Usare Impostazioni > Account se hai un account Microsoft.
  • Riavviare il PC dopo la modifica.

SOP rapida (procedura operativa)

  1. Verificare se l’account è locale o Microsoft.
  2. Creare un punto di ripristino o un account amministratore secondario.
  3. Scegliere il metodo appropriato (vedi diagramma).
  4. Applicare la modifica e verificare il funzionamento di app critiche.
  5. Documentare la modifica e comunicare all’utente.

Criteri di verifica (Критерии приёмки)

  • Il nome visualizzato appare correttamente nella schermata di accesso.
  • L’utente mantiene i privilegi amministrativi previsti.
  • Le applicazioni principali si avviano correttamente senza errori di permessi.
  • Il profilo utente continua a utilizzare lo stesso percorso C:\Users\ senza perdita di dati.

Note su sicurezza e privacy (GDPR)

  • Modificare il nome visualizzato non cambia l’identificatore (SID) usato da Windows per autorizzazioni.
  • Se l’account è sincronizzato con un account Microsoft o Azure AD, la modifica può propagarsi ad altri dispositivi e servizi; considera la visibilità del nuovo nome.
  • Non condividere credenziali: cambiare il nome non modifica password o token di accesso.

Piccole best practice e suggerimenti

  • Evita caratteri speciali non standard nel nome per prevenire problemi con software di terze parti.
  • Se devi rinominare la cartella profilo (operazione avanzata), considera che è rischioso e richiede backup e modifiche al registro: valuta la creazione di un nuovo account e la migrazione dei dati.
  • Documenta sempre i cambi per tracciare chi ha effettuato la modifica e perché.

Glossario in una riga

  • Account Microsoft: account cloud usato per sincronizzare impostazioni e dati.
  • Account locale: account memorizzato solo sulla macchina in uso.
  • SID: Security Identifier, identificatore univoco dell’account in Windows.

Esempi di casi d’uso e controesempi

Esempio: un utente cambia il proprio nome visualizzato dopo un cambio anagrafico; la modifica viene propagata tramite il sito Microsoft e appare su tutti i dispositivi.

Controesempio: in una macchina appartenente a un dominio con GPO che impone un nome standard, la modifica locale viene sovrascritta alla successiva applicazione della policy.

Sommario

Cambiare il nome amministratore in Windows 10 è un’operazione di routine che può essere svolta tramite diversi strumenti; la scelta del metodo dipende dal tipo di account (locale vs Microsoft) e dalla gestione della macchina (standalone vs dominio). Effettua sempre un backup o un punto di ripristino prima di intervenire su account critici, verifica l’effetto su applicazioni sensibili e documenta la modifica.

Importante: se l’obiettivo è rinominare la cartella del profilo utente o cambiare gli identificatori usati da servizi, valuta la procedura di migrazione o consulta il supporto IT.

Breve annuncio da usare per comunicazioni interne (100–200 parole):

Abbiamo aggiornato la procedura per modificare i nomi amministratore in Windows 10. La guida include sei metodi dettagliati — menu Start, Gestione computer, Impostazioni, Pannello di controllo, netplwiz ed Esecuzione dei criteri di sicurezza locali — oltre a checklist per amministratori e utenti finali, istruzioni di rollback e consigli per la risoluzione dei problemi. Prima di procedere, crea un punto di ripristino o un account amministratore secondario. Per ambienti di dominio, coordinati con l’amministrazione IT per evitare conflitti con le policy centralizzate.

Callout finale

Se hai dubbi sul metodo più adatto al tuo ambiente (Home, Pro, dominio, Azure AD), consulta l’amministratore IT o salva una copia dei dati importanti prima di procedere.

Autore
Redazione

Materiali simili

Rimuovere artefatti JPG e distorsioni
Fotografia

Rimuovere artefatti JPG e distorsioni

Rimuovere Caller IQ e proteggere la privacy del cellulare
Privacy

Rimuovere Caller IQ e proteggere la privacy del cellulare

Fix bot che ripete parole in Character AI
Tecnologia

Fix bot che ripete parole in Character AI

Errore 0x800700DF: come risolvere
Windows

Errore 0x800700DF: come risolvere

Recuperare notifiche Android con Notification History Log
Android

Recuperare notifiche Android con Notification History Log

Cambiare il nome amministratore in Windows 10
Windows 10

Cambiare il nome amministratore in Windows 10