Guida alle tecnologie

Perdita di pacchetti in HOTS: come testare e risolvere

8 min read Gaming Aggiornato 18 Oct 2025
Perdita di pacchetti in HOTS: test e soluzioni
Perdita di pacchetti in HOTS: test e soluzioni

Importante: non tutte le perdite si risolvono dal lato utente. Se i test indicano perdita su un nodo remoto o sui server Blizzard, contatta l’ISP o il supporto Blizzard.

Packet loss HOTS

Che cos’è la perdita di pacchetti in HOTS?

La perdita di pacchetti si verifica quando uno o più pacchetti dati inviati o ricevuti non raggiungono la destinazione. In un gioco online come Heroes of the Storm (HOTS) questo crea discrepanze tra ciò che vedi sullo schermo e lo stato effettivo sul server: movimenti mancanti, abilità non registrate, rubberbanding e, nei casi più gravi, disconnessioni.

Definizione rapida: packet loss = pacchetti non consegnati durante la trasmissione di rete.

Sintomi comuni in HOTS

  • Rubberbanding: il tuo eroe viene riportato indietro o si blocca.
  • Azioni non registrate: attacchi o abilità che sembrano non funzionare.
  • Movimento lento o a scatti: il gioco sembra «saltare».
  • Disconnessione dal server se la perdita persiste.

Perdita di pacchetti vs jitter e latenza

  • Latency (ping): tempo che impiega un pacchetto ad andare e tornare.
  • Jitter: variabilità della latenza tra pacchetti successivi.
  • Packet loss: pacchetti che non arrivano. Tutti e tre influiscono sul gameplay, ma la perdita di pacchetti è spesso la più grave per i giochi in tempo reale.

MIGLIORI OFFERTE per agosto 2025

Editor’s Choice Private Internet Access — Assistenza 24/7 con piano 2 anni + 2 mesi gratis. Molti nostri lettori scelgono Private Internet Access o ExpressVPN.

ExpressVPN — Ottime velocità con 61% di sconto e 4 mesi gratis sul piano biennale.

CyberGhost — Buoni protocolli di sicurezza con 83% di sconto e 2 mesi gratis sul piano biennale.

Cosa puoi fare: testare la perdita di pacchetti in HOTS

Di seguito due strumenti affidabili e i passaggi per usarli.

Test 1: usa pathping in Windows

pathping è uno strumento che combina traceroute e ping per identificare i nodi (hop) che perdono pacchetti.

  1. Apri l’articolo su Battle.net dedicato a pathping e copia l’indirizzo IP del server HOTS di tuo interesse.
  2. Apri il Prompt dei comandi (CMD) come amministratore.
  3. Esegui il comando:
pathping x.x.x.x

Sostituisci x.x.x.x con l’indirizzo IP copiato.

  1. Attendi che il test termini (può richiedere alcuni minuti).
  2. Leggi la tabella: cerca percorsi con percentuale di perdita di pacchetti maggiore di 0% sia in inoltro che in ritorno.

Note tecniche: pathping mostra perdita di pacchetti per hop e percentuale cumulativa; se la perdita compare già nei primi hop significa un problema nella tua rete locale o con l’ISP.

HOTS pathping

Test 2: usa lo strumento Looking-Glass di Blizzard

Blizzard fornisce un’interfaccia web per eseguire test di rete verso i suoi server.

  1. Vai al sito Looking-Glass di Blizzard.
  2. Seleziona la regione dal menù a tendina.
  3. Scegli Heroes of the Storm dal menu dei servizi.
  4. Seleziona almeno MTR tra i test disponibili (MTR combina traceroute e ping continui).
  5. Clicca su Esegui test e attendi il risultato.
  6. Controlla il pannello dei risultati e individua hop con perdita di pacchetti.

Looking glass HOTS

Interpretare i risultati

  • Perdita 0% nei primi hop e perdita su hop remoti: probabilmente problema fuori dalla tua rete (ISP o backbone).
  • Perdita già nei primi 1–3 hop: problema locale (modem/router, cavo, Wi‑Fi).
  • Perdita intermittente: congestione temporanea o interferenze.

Come risolvere la perdita di pacchetti in HOTS

Di seguito le soluzioni più efficaci, ordinate da quelle rapide a quelle più tecniche.

1) Prova una VPN

  1. Scarica e installa Private Internet Access (o un servizio VPN affidabile).
  2. Avvialo sul PC e connettiti a un server veloce (bassa latenza).
  3. Esegui i test (pathping/Looking-Glass) di nuovo e verifica se la perdita diminuisce.

PIA HOTS

Perché una VPN può funzionare

  • Se l’ISP instrada il traffico verso il server di gioco in modo inefficiente o applica shaping, la VPN crea un percorso alternativo che può ridurre la perdita e il ping.
  • La VPN non risolve problemi fisici (cavi danneggiati, router difettoso) ma può aggirare rotte problematiche sull’Internet pubblico.

Limiti della VPN

  • La VPN può introdurre più latenza se il server scelto è lontano.
  • Non risolve perdita causata da disconnessioni locali o problemi sul server Blizzard.

Prezzo indicativo

Private Internet Access: 2,85 USD/mese (verificare le offerte aggiornate sul sito del fornitore).

2) Risoluzione manuale: checklist rapida

  • Riavvia modem e router.
  • Passa a una connessione cablata Ethernet (il Wi‑Fi è più soggetto a perdita).
  • Sostituisci o testa il cavo Ethernet con uno diverso e preferibilmente CAT5e o superiore.
  • Cambia porta sul router o switch.
  • Aggiorna il firmware del router e i driver della scheda di rete.
  • Disattiva temporaneamente firewall/antivirus per verificare interferenze.
  • Verifica MTU e impostazioni avanzate della scheda di rete (solo se sai cosa stai facendo).
  • Controlla se altri dispositivi consumano larghezza di banda (download, streaming, backup automatici).
  • Evita le ore di punta del tuo ISP se noti congestione.
  • Riavvia o reinstalla Battle.net/gioco come prova aggiuntiva.

Se i test mostrano perdita sul nodo dell’ISP o su backbone remoto:

  • Registra i risultati (screenshot o esporta output pathping).
  • Contatta il supporto tecnico dell’ISP e fornisci i log.
  • Se Looking-Glass indica perdita verso i server Blizzard, apri un ticket con il supporto Blizzard e allega i test.

3) Diagnosi avanzata (per utenti esperti o amministratori di rete)

  • Esegui MTR per periodi prolungati (es. 5–10 minuti) per rilevare pattern.
  • Controlla errori sulle interfacce di rete (ifconfig/ipconfig o gestionale del router).
  • Abilita Quality of Service (QoS) per dare priorità al traffico di gioco.
  • Testa con un altro computer o dispositivo sulla stessa rete per isolare il problema.
  • Controlla ARP tables e conflitti IP nella LAN.

Quando le soluzioni non funzionano

  • Se la perdita appare solo verso un server Blizzard specifico e altri servizi vanno bene, è probabile che il problema sia sul percorso del provider o sul server target.
  • Se la perdita è su hop remoto ma intermittente, la causa può essere congestione temporanea lungo il percorso: attendere o provare una VPN può essere la soluzione più pratica.
  • Se la perdita è costante nei primi hop, sospetta hardware locale (modem/router/switch) o cablaggio.

Mini‑metodologia di test (metodo rapido)

  1. Isola: collega solo il PC e disattiva altri dispositivi.
  2. Cabla: usa Ethernet diretto dal modem/router al PC.
  3. Testa: esegui pathping e Looking-Glass.
  4. Interpreta: identifica l’hop con perdita.
  5. Agisci: cambia cavo/porta/reboot o contatta ISP/Blizzard.

Albero decisionale per la diagnosi (Mermaid)

flowchart TD
  A[Inizia: noti problemi in HOTS?] --> B{Il problema è costante o intermittente?}
  B -->|Costante| C[Esegui pathping]
  B -->|Intermittente| D[Prova VPN temporanea]
  C --> E{Perdita nei primi 1-3 hop?}
  E -->|Sì| F[Test hardware: cavi, porta, router]
  E -->|No| G{Perdita su hop remoto?}
  G -->|Sì| H[Contatta ISP o supporto Blizzard]
  G -->|No| I[Monitora: possibile congestione]
  D --> J{VPN riduce perdita?}
  J -->|Sì| H
  J -->|No| F

Checklist per ruoli

  • Giocatore:

    • Usa cavo Ethernet.
    • Riavvia modem/router.
    • Chiudi applicazioni che consumano banda.
    • Esegui pathping e conserva i log.
  • Amministratore di rete domestica:

    • Controlla errori sulle interfacce e tassi di collisione.
    • Abilita QoS per il traffico di gioco.
    • Aggiorna firmware e monitora il traffico.
  • Supporto ISP:

    • Verifica la qualità del link verso i server Blizzard.
    • Controlla congestione o shaping.
    • Richiedi tracert/MTR verso gli IP forniti dal cliente.

Contromisure e alternative

  • Se non vuoi usare una VPN, considera: cambiare fornitore Internet, negoziare con l’ISP per una rotta migliore, o usare una connessione mobile come hotspot temporaneo.
  • Per partite competitive, evita il Wi‑Fi e gioca solo con connessione cablata.

Casi di fallimento comuni

  • Server Blizzard sovraccarico: nulla può risolvere fine-to-end se il problema è lato server.
  • Cablaggio interno danneggiato: la sola VPN non risolverà se i pacchetti vengono scartati localmente.
  • Limitazioni della rete del fornitore: alcuni problemi di backbone richiedono intervento del provider.

1‑linea glossario

  • Ping: tempo RTT (andata e ritorno).
  • Jitter: variazione del tempo di consegna.
  • Packet loss: pacchetti scartati o non ricevuti.

Domande frequenti

Domande frequenti

Come capisco se è il mio PC o la rete dell’ISP?

Esegui pathping e Looking-Glass: se la perdita compare nei primi hop è locale; se compare solo in nodi remoti è responsabilità dell’ISP o del percorso Internet.

Una VPN peggiorerà il mio ping?

Può succedere se il server VPN è distante o sovraccarico. Tuttavia, se la VPN offre una rotta più diretta o bypassa throttling, può migliorare sia packet loss che ping.

Posso giocare con perdita di pacchetti intermittente?

Tecnicamente sì, ma l’esperienza sarà compromessa. Per competitività è consigliabile risolvere la perdita o usare una VPN temporanea.

Riepilogo

  • La perdita di pacchetti in HOTS causa gravi problemi di gioco ma si può diagnosticare con pathping e il Looking-Glass di Blizzard.
  • Le contromisure più efficaci sono: connessione cablata, sostituzione cavi/porte, aggiornamenti firmware/driver, e una VPN quando l’ISP instrada male.
  • Se i test evidenziano perdita su nodi remoti, coinvolgi l’ISP o il supporto Blizzard e allega i log.

Note finali

  • Conserva sempre output e screenshot dei test prima di aprire un reclamo con il supporto.
  • Le soluzioni descritte sono linee guida generali: applica solo le modifiche che comprendi o fatti assistere da un tecnico.

[wl_navigator]

Autore
Redazione

Materiali simili

Forzare Deep Fusion su iPhone 11
Fotografia

Forzare Deep Fusion su iPhone 11

Cambiare Nest Thermostat da Riscaldamento a Raffreddamento
Casa Intelligente

Cambiare Nest Thermostat da Riscaldamento a Raffreddamento

Installare VirtualBox su macOS — 3 passaggi
Guide tecniche

Installare VirtualBox su macOS — 3 passaggi

Creare pacchetti icone per Android
Android

Creare pacchetti icone per Android

Google Search non funziona su Edge: risoluzione rapida
Guide tecniche

Google Search non funziona su Edge: risoluzione rapida

Correggere errore 0x87E10BD0 del Microsoft Store
Windows

Correggere errore 0x87E10BD0 del Microsoft Store