Guida alle tecnologie

Disattivare la notifica di aggiornamento a Office 2016 per utenti Office 365

6 min read Office 365 Aggiornato 18 Oct 2025
Rimuovere la notifica di aggiornamento a Office 2016
Rimuovere la notifica di aggiornamento a Office 2016

Notifica di aggiornamento di Office 365 sul vassoio di sistema

Questo articolo spiega perché compare la notifica che invita ad aggiornare a Office 2016, come usare il fix consigliato da Microsoft e quali alternative scegliere se la correzione non risolve il problema. Troverai anche checklist per utenti e amministratori, scenari in cui non è consigliabile disattivare la notifica e suggerimenti operativi.

Perché compare questa notifica

Molti abbonati Office 365 che utilizzano versioni precedenti di Office (per esempio Office 2013) vedono comparire periodicamente un banner nel vassoio di sistema. L’annuncio offre tre scelte visibili nell’interfaccia: “Aggiorna” (“Upgrade”), “Più tardi” (“Later”) e “Scopri le novità” (“See what’s new”).

  • “Aggiorna” avvia il processo di installazione per Office 2016 e può richiedere un abbonamento o una licenza compatibile.
  • “Più tardi” posticipa la notifica, ma spesso non la rimuove definitivamente.
  • “Scopri le novità” apre una pagina web con dettagli sulle funzionalità di Office 2016.

La notifica è progettata per facilitare l’aggiornamento agli abbonati di Office 365. Tuttavia, può essere fastidiosa (nagware) e in alcuni casi genera confusione: per esempio l’abbonamento Office 365 Business Essentials non include le app installabili localmente, ma la notifica può comunque apparire pur offrendo solo accesso a Exchange e servizi online.

La notifica è pensata per offrire agli attuali abbonati Office 365 che usano una versione vecchia un modo semplice per aggiornare a Office 2016. Il team sta lavorando per individuare la frequenza corretta e sta valutando modi per rendere più semplice la regolazione della notifica in base al feedback dei clienti. Nel frattempo, i clienti possono disattivare la notifica facendo prima clic sul collegamento fornito. Quindi, nella finestra di download, fare clic su Esegui o Apri e seguire i passaggi della procedura guidata di correzione.

Soluzione raccomandata (fix Microsoft)

Passaggi generali:

  1. Segui il collegamento ufficiale fornito da Microsoft per scaricare il file di correzione.
  2. Nella finestra di download del browser o del sistema, clicca Esegui o Apri.
  3. Segui i passaggi della procedura guidata che appare. La procedura disattiverà la notifica senza modificare il tuo abbonamento.

Importante: il file è fornito da Microsoft. L’esecuzione della correzione non modifica lo stato dell’abbonamento né rimuove la possibilità di ricevere aggiornamenti di sicurezza per le app Office installate.

Cosa fare se il fix non risolve

Se dopo aver eseguito il fix la notifica continua a comparire, valuta queste alternative:

  • Riavvia il computer e verifica che la notifica non sia stata temporaneamente nascosta.
  • Controlla il tipo di abbonamento: alcune offerte non includono le versioni installabili di Office (es. Business Essentials). In questi casi la notifica può apparire anche se non hai diritto all’installazione.
  • Disabilita le notifiche per l’app Office dal centro notifiche di Windows: Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni > cerca l’app collegata a Office e disattiva le notifiche. (I percorsi delle impostazioni possono variare a seconda della versione di Windows.)
  • Per le aziende: applica una policy di gruppo (GPO) o una configurazione centralizzata per bloccare le notifiche di aggiornamento. Consulta le linee guida Microsoft per le impostazioni di Office a livello enterprise.

Checklist rapida (ruoli)

Utente finale:

  • Esegui il fix consigliato da Microsoft.
  • Riavvia il PC.
  • Se continui a vedere la notifica, disattiva le notifiche dell’app dal sistema operativo.

Amministratore IT:

  • Verifica quali piani Office 365 sono attivi e quali hanno diritto alle app installabili.
  • Comunica agli utenti le differenze tra piani (es. Business Essentials vs Business Premium).
  • Se necessario, distribuisci la correzione tramite endpoint management (SCCM, Intune) o applica una GPO per disattivare la notifica.

Helpdesk:

  • Conferma l’abbonamento dell’utente.
  • Guida l’utente all’esecuzione del fix o eseguine l’installazione remota.
  • Se persistono problemi, raccogli log e segnala al supporto Microsoft.

Mini playbook per amministratori (azione raccomandata)

  1. Inventaria le licenze Office 365 e mappa chi ha diritto alle app installabili.
  2. Testa il fix su un piccolo gruppo pilota.
  3. Se efficace, distribuisci il fix a scala via Intune/SCCM o script firmati.
  4. Monitora i ticket di supporto per verificare regressioni.
  5. Mantieni una comunicazione agli utenti con motivazione e istruzioni.

Quando non conviene disattivare la notifica

  • Se la tua organizzazione deve rimanere aggiornata sulle nuove versioni per motivi di compatibilità o sicurezza, non disattivarla.
  • Se gli utenti stanno valutando l’upgrade, la notifica ricorda loro la disponibilità dell’aggiornamento.

Note su privacy e impatto sull’abbonamento

La correzione consigliata da Microsoft è descritta come non invasiva rispetto all’abbonamento: non cambia il tipo di licenza né rimuove aggiornamenti di sicurezza per le app Office installate. Se l’organizzazione è soggetta a requisiti GDPR o di sicurezza, registra le modifiche e testa il fix in ambiente controllato prima di distribuirlo.

Criteri di accettazione (per verificare la soluzione)

  • La notifica non compare più nel vassoio di sistema per gli utenti interessati.
  • L’abbonamento Office 365 rimane invariato.
  • Le app Office già installate continuano a ricevere aggiornamenti di sicurezza.
  • Nessuna funzionalità aziendale è compromessa dopo la distribuzione del fix.

Fatti chiave

  • Motivo della notifica: promuovere l’upgrade a Office 2016 per gli abbonati Office 365.
  • Impatto: fastidio (nagware) e potenziale confusione sulle licenze.
  • Soluzione raccomandata: eseguire il file di correzione ufficiale Microsoft e, se necessario, applicare policy centralizzate.

Takeaway e raccomandazioni finali

Se sei un utente singolo, la soluzione più rapida è eseguire la correzione fornita da Microsoft. Se gestisci più postazioni in azienda, testa prima su un gruppo pilota e distribuisci la correzione tramite strumenti di gestione endpoint. Disattivare del tutto le notifiche può essere accettabile per ambienti dove l’upgrade non è previsto; però, per organizzazioni che devono rimanere aggiornate, mantenere la notifica può essere utile.

RELATED STORIES DA LEGGERE:

  • Accesso guest aggiunto a Office 365
  • Microsoft integrerà Genee in Office 365 per renderlo più intelligente
Autore
Redazione

Materiali simili

Aggiungere e rimuovere utenti shell su Ubuntu
Linux

Aggiungere e rimuovere utenti shell su Ubuntu

Semplifica LG G5 per parenti poco tecnologici
Guide.

Semplifica LG G5 per parenti poco tecnologici

MSI Afterburner grigio? Come risolvere
Guide tecniche

MSI Afterburner grigio? Come risolvere

Risolvi l'errore Tocca per caricare su Snapchat
App Risoluzione problemi

Risolvi l'errore Tocca per caricare su Snapchat

Migliorare la cybersecurity del tuo reparto
Sicurezza

Migliorare la cybersecurity del tuo reparto

Reset password Android: guida completa
Android

Reset password Android: guida completa