Far leggere iBooks ad alta voce sul Mac

Perché usare la lettura ad alta voce in iBooks
Gli eBook eliminano la necessità di copie cartacee; la lettura ad alta voce è il passo successivo: trasforma testo in audio per ascoltare ovunque. Questo aiuta persone con dislessia, vista ridotta, chi guida o semplicemente vuole consumare contenuti con le mani libere.
Definizione rapida: VoiceOver è la funzione di accessibilità di macOS che può leggere sullo schermo il testo selezionato.
Apple ha incluso iBooks in OS X Mavericks, permettendo agli utenti Mac di ascoltare libri senza passare a un dispositivo iOS. L’uso principale qui è sfruttare il supporto vocale di sistema per far leggere i testi dall’app iBooks.
Procedura passo dopo passo
- Avvia l’app iBooks sul Mac.
- Apri il libro che vuoi venga letto ad alta voce.
- Posiziona il cursore sul punto esatto da cui vuoi iniziare la lettura.
- Dal menu dell’app iBooks, scegli Modifica (Edit) › Voce (Speech) › Avvia lettura (Start Speaking).
Se la voce di sistema non ti convince, puoi regolare le preferenze vocali in Preferenze di Sistema › Accessibilità › Voce o in Preferenze di Sistema › Voce (a seconda della versione di macOS).
Vantaggi e limiti pratici
Important: la funzione integrata è pratica e immediata, ma non è una soluzione completa per l’ascolto senza interazione.
Vantaggi
- Non serve installare app esterne.
- Buona per ascoltare paragrafi, capitoli o fare revisioni rapide.
- Integra le voci di sistema, che possono essere cambiate nelle impostazioni.
Limiti
- macOS (in alcune versioni) non cambia automaticamente pagina: devi intervenire manualmente.
- Alcuni EPUB protetti o con layout complessi possono non essere letti correttamente.
- La pronuncia di termini tecnici, nomi propri o lingue straniere può risultare errata.
Alternative e approcci complementari
- VoiceOver completo: attiva VoiceOver se vuoi un’esperienza più integrata per l’accessibilità (comandi di navigazione via tastiera, annuncio degli elementi a schermo).
- App di terze parti: soluzioni come lettori TTS dedicati o servizi online (NaturalReader, Balabolka su Windows, o app con voci avanzate) offrono controllo su velocità, timbro e marcatori di pagina.
- Convertire l’eBook in MP3: con strumenti specifici puoi esportare il testo e generare file audio da ascoltare in seguito (utile se vuoi evitare di rimanere sul Mac per la lettura).
Mini-metodologia per un ascolto senza interruzioni
- Imposta una voce chiara e una velocità confortevole dalle Preferenze di Sistema.
- Apri il libro e prova la lettura su un breve passaggio per verificare pronuncia e ritmo.
- Se il libro ha immagini o note importanti, considera di mettere dei segnalibri manuali.
- Programma pause: la lettura continua fino a quando non la interrompi; usa la barra spazio o il menu per fermare la riproduzione.
Checklist rapida (ruoli)
Lettore occasionale
- Controlla la voce e la velocità.
- Posiziona il cursore all’inizio del capitolo.
- Sii pronto a girare le pagine.
Utente con esigenze di accessibilità
- Attiva VoiceOver per navigazione totale.
- Mappa i comandi di tastiera per avanzare le pagine.
- Verifica supporto per formati protetti.
Casi in cui potrebbe non funzionare
- EPUB con DRM rigido che impedisce l’accesso diretto al testo.
- Libri in formati non testuali (scansioni o immagini) senza OCR.
- Lingue o simboli non riconosciuti dalla voce di sistema.
Risoluzione problemi comuni
- Nessun audio: controlla volume, uscita audio e che la voce di sistema sia installata.
- Lettura incompleta: assicurati che il testo sia selezionabile e non parte di un’immagine.
- Voce monotona o errata: prova voci alternative più naturali nelle Preferenze di Sistema.
Glossario rapido
- TTS: Text-to-Speech, tecnologia che converte testo in parlato.
- VoiceOver/Voce: componente di accessibilità di macOS per la lettura del contenuto dello schermo.
- DRM: Digital Rights Management, protezione che può limitare l’accesso al testo.
Conclusione
iBooks su Mac offre una funzione semplice e immediata per far leggere i libri ad alta voce tramite le funzionalità di accessibilità del sistema. È utile per diverse situazioni, ma non sostituisce sempre un lettore audio professionale a causa di limiti come la mancata automazione della paginazione e problemi di pronuncia su testi complessi.
Note: se hai bisogno di un’esperienza completamente automatizzata o di file audio esportabili, considera strumenti TTS esterni o la conversione del testo in MP3.
Riepilogo:
- Facile da attivare tramite Modifica › Voce › Avvia lettura.
- Ottimo per ascolti veloci o accessibilità.
- Limiti: paginazione manuale, problemi con DRM e testi non testuali.
Materiali simili

Filtri colore in Windows 11 — guida rapida

Rimuovere i pop-up di Microsoft Family Safety

Ridurre il rumore delle ventole del PC

Giocare a Cards Against Humanity online con amici

Come aggiungere uno sfondo in Microsoft Word
