Guida alle tecnologie

Come impedire a Facebook di usare la tua cronologia di navigazione per mostrare annunci

5 min read Privacy Aggiornato 02 Oct 2025
Bloccare annunci Facebook dalla cronologia
Bloccare annunci Facebook dalla cronologia

Screenshot di Facebook che mostra le impostazioni degli annunci

Perché Facebook può mostrarti annunci basati sulla navigazione

Facebook utilizza informazioni raccolte fuori dalla piattaforma — per esempio tramite i pulsanti Like e Share sui siti web e nelle app — per capire cosa leggi, guardi e ti interessa. Questi dati vengono inseriti nei meccanismi di targeting degli inserzionisti e servono a mostrare annunci più “pertinenti”.

Definizione rapida: “Annunci basati sul comportamento” sono pubblicità personalizzate create usando dati sulle tue azioni online (siti visitati, app usate, interazioni social).

Cosa cambia ora

Facebook ha esteso l’uso dei dati off-Facebook per il targeting pubblicitario. In passato era possibile gestire questi opt-out tramite il programma AdChoices (Digital Advertising Alliance) o tramite le impostazioni del dispositivo (Android/iOS). Ora Facebook offre un controllo diretto nella propria pagina Impostazioni annunci.

Passo a passo: disattivare gli annunci basati sulla tua navigazione

  1. Accedi a Facebook.
  2. Vai su Impostazioni.
  3. Clicca su Annunci.
  4. Trova la voce “Annunci basati sul mio utilizzo di siti web e app” (o simile).
  5. Apri il menu a tendina e seleziona “Off” o “Disattiva”.

Schermata della pagina delle impostazioni annunci di Facebook

Questo impedirà a Facebook di usare i dati di navigazione raccolti da siti esterni per mostrare annunci mirati a te. Se avevi già effettuato l’opt-out tramite la Digital Advertising Alliance, vedrai impostato “No” nella pagina delle impostazioni.

Schermata del menu a tendina per disattivare annunci basati sulla navigazione

Cosa non fa questa impostazione

Important: disattivando questa opzione, Facebook smette di usare la tua cronologia di navigazione per personalizzare gli annunci mostrati a te. Tuttavia:

  • Non impedisce automaticamente la raccolta dei dati da parte dei siti o delle app che usano i pulsanti social. Questi dati potrebbero comunque essere raccolti e trattati.
  • Non blocca altri metodi di targeting (per esempio interessi dichiarati, dati forniti direttamente, o targeting per segmento demografico).
  • Non elimina i dati già raccolti. Potrebbe essere necessario richiedere la cancellazione o scaricare i dati tramite gli strumenti di Facebook.

Alternative e misure complementari

  • Usa il pannello “Attività fuori da Facebook” (Off-Facebook Activity) per vedere e scollegare le informazioni che le app e i siti condividono con Facebook.
  • Blocca i cookie di terze parti nel tuo browser o usa un browser con blocco del tracciamento integrato.
  • Installa estensioni anti-tracking (ad es. uBlock Origin, Privacy Badger) per limitare i pixel e i tracker.
  • Naviga in modalità privata/incognito quando non vuoi lasciare tracce sul dispositivo.
  • Per una copertura più ampia, effettua l’opt-out su ogni dispositivo o account, poiché alcuni opt-out erano legati ai cookie locali.

Quando questa misura fallisce (casi tipici)

  • Se usi più dispositivi o browser: alcuni opt-out si applicano solo al dispositivo in uso.
  • Se gli inserzionisti usano liste caricate (es. indirizzi email hashati) per fare matching cross-platform.
  • Se i siti condividono dati in modalità server-to-server, il blocco client-side può non essere sufficiente.

Checklist rapida (utente)

  • Disattiva “Annunci basati sul mio utilizzo di siti web e app” su Facebook.
  • Controlla e gestisci “Attività fuori da Facebook”.
  • Cancella cookie o usa il blocco cookie di terze parti.
  • Installa estensioni anti-tracking.
  • Ripeti l’opt-out su ogni dispositivo che usi.

Note legali e privacy (breve)

In Europa il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dà ai cittadini diritti sul trattamento dei propri dati personali, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione. Se ritieni che Facebook tratti i tuoi dati in modo non conforme, puoi utilizzare gli strumenti di privacy di Facebook o inviare una richiesta al data controller (Facebook) e, se necessario, rivolgerti all’autorità garante nazionale.

Nota: questo testo non è consulenza legale. Per casi specifici, contatta un avvocato o il tuo Garante della privacy.

Modelli mentali utili

  • Tracciamento client-side vs server-side: il primo si basa su cookie e script nel browser; il secondo avviene tra server e server e può aggirare alcuni blocchi.
  • Controllo vs eliminazione: disattivare il targeting non è la stessa cosa che far cancellare i dati già raccolti.

Breve glossario

  • Cookie: piccoli file salvati dal browser che possono memorizzare preferenze e identificatori.
  • Tracking pixel: immagine o script che segnala la visita di una pagina a terze parti.
  • Opt-out: scelta dell’utente di non partecipare a un trattamento dati.
  • Off-Facebook Activity: registro delle informazioni inviate a Facebook da siti e app esterni.

Sommario e prossimi passi

Disattivare gli annunci basati sulla tua navigazione è una misura efficace per ridurre la profilazione pubblicitaria su Facebook. Combinala con blocco cookie, gestione dell’Attività fuori da Facebook e strumenti anti-tracking per una protezione più solida. Se vuoi maggior controllo sui dati, utilizza le funzioni di esportazione o cancellazione dati di Facebook e considera di esercitare i tuoi diritti GDPR se ti trovi in Europa.

Important: nessuna singola impostazione garantisce privacy totale; la difesa migliore è una strategia combinata che include controllo delle impostazioni, strumenti tecnici e consapevolezza delle pratiche di condivisione dei dati.

Autore
Redazione

Materiali simili

Vedere i "non mi piace" su YouTube: estensione e Android
Guide tecniche

Vedere i "non mi piace" su YouTube: estensione e Android

Proteggi i tuoi dati da uragani e alluvioni
Sicurezza dati

Proteggi i tuoi dati da uragani e alluvioni

Protezione BYOVD: Evitare il bypass di Microsoft Defender
Sicurezza informatica

Protezione BYOVD: Evitare il bypass di Microsoft Defender

SSL per OpenERP su Ubuntu — guida completa
Server

SSL per OpenERP su Ubuntu — guida completa

Come scegliere i migliori provider VPN
Sicurezza

Come scegliere i migliori provider VPN

Bloccare annunci Facebook dalla cronologia
Privacy

Bloccare annunci Facebook dalla cronologia