Codici telecomando universale GE: guida completa

La visione può diventare molto più semplice se usi un telecomando universale affidabile per TV, lettore DVD o dispositivi di streaming. GE produce telecomandi universali che supportano molte marche e funzioni. In questa guida troverai i codici universali GE più usati, le istruzioni di programmazione (con e senza codice), consigli pratici, e checklist operative per ottenere il massimo dal tuo telecomando.
Che cos’è un telecomando universale GE
Un telecomando universale GE può controllare un’ampia gamma di dispositivi audio/video: TV, lettori DVD/Blu‑ray, soundbar, set‑top box e dispositivi di streaming. Ogni dispositivo supportato è associato a uno o più codici numerici che consentono al telecomando di emettere i comandi corretti.
Definizione rapida: un codice è una sequenza numerica che mappa i pulsanti del telecomando ai comandi del dispositivo specifico.
Non tutti i telecomandi universali sono identici: alcuni modelli GE offrono funzionalità avanzate (retroilluminazione, touchscreen, macro programmabili), altri sono più basilari. È importante scegliere un modello compatibile con i dispositivi che vuoi controllare.
Cosa troverai in questa guida
- Come programmare il telecomando GE usando un codice
- Come programmare senza codice (ricerca automatica)
- Elenchi di codici per marche popolari (Roku, Samsung, Hisense, LG, DVD, decoder, Xbox)
- Procedure passo passo (SOP) e checklist per utenti e tecnici
- Alternative e combinazioni (app, HDMI‑CEC, assistenti vocali)
- Risoluzione dei problemi e quando la programmazione può fallire
Come programmare un telecomando GE usando il codice
Procedura standard (passaggi chiari e veloci):
- Accendi il dispositivo che vuoi controllare (es. la TV).
- Premi e tieni premuto il pulsante Setup finché il LED (o la spia rossa) non si accende o lampeggia.
- Premi il pulsante del tipo di dispositivo (es. TV, DVD, AUX) sul telecomando.
- Inserisci il codice di programmazione a 3 o 4 cifre corrispondente alla marca/modello (vedi le tabelle più avanti).
- Se il codice è corretto, il LED dovrebbe spegnersi o lampeggiare in modo differente; prova i pulsanti principali (accensione, volume, canale).
- Se alcune funzioni non rispondono, prova gli altri codici elencati per la stessa marca (alcuni marchi hanno più codici).
Nota importante: i numeri dei passaggi reali possono variare leggermente tra i diversi modelli GE; segui anche le istruzioni del manuale del tuo telecomando.
Verifica post‑programmazione
- Dopo l’inserimento del codice, premi Accensione/Standby: il dispositivo dovrebbe spegnersi/accendersi.
- Controlla Volume su/giù, Mute, Canale su/giù.
- Se non funziona, ripeti con il codice successivo per la stessa marca.
Come programmare un telecomando GE senza codice (ricerca automatica)
La ricerca automatica è utile quando non hai il codice o il manuale. Questo metodo prova sequenzialmente i codici memorizzati nel telecomando finché non trova una corrispondenza.
Procedura tipica di auto‑ricerca:
- Accendi il dispositivo (TV, DVD, ecc.).
- Premi e tieni premuto il pulsante Setup finché il LED non si accende.
- Premi il pulsante del dispositivo (es. TV).
- Premi il pulsante Power (accensione) sul telecomando e rilascialo; poi premi nuovamente il pulsante Power ogni 5 secondi fino a quando il dispositivo si spegne (il telecomando invia sequenze diverse di codici).
- Quando il dispositivo si spegne, premi subito TV (o il pulsante dispositivo) per salvare il codice trovato.
- Verifica le funzioni principali: accensione, volume, canali.
Se la macchina non si spegne durante la scansione, prova a premere ripetutamente il pulsante Channel Up (+) ogni 2‑3 secondi fino a trovare una corrispondenza. Il tempo richiesto può variare da pochi secondi a diversi minuti.
Elenchi di codici GE per marche popolari
Nota: i codici sono presi dall’elenco pubblico dei manuali GE. Se un codice non funziona, prova l’altro codice per la stessa marca.
Codici GE per Roku TV
Marca | Elenco codici |
---|---|
Roku Stick (CL4) | 0903, 4395, 2014 |
Roku TV (CL4) | 6001, 6071 |
Roku (CL5) | 0903, 2013, 4395 |
TCL Roku TV (CL5) | 6171 |
Sharp Roku TV (CL5) | 6001, 6251 |
Codici GE per Samsung TV
Marca | Elenco codici |
---|---|
Samsung Smart TV CL3 | 4941, 3561, 1191, 2741, 4961, 1501, 5521, 3321, 2071, 0261, 0711, 5471, 0351, 1221, 0331, 1911, 0711, 4011, 1311, 2141, 3301, 2721, 0251, 0001, 4961, 0781, 2961, 0531, 0101, 3571 |
Samsung TV CL4 | 5791, 5801, 3301 |
Samsung TV CL5 | 3301, 5791, 5801 |
Codici GE per Hisense TV
Marca | Elenco codici |
---|---|
Hisense (vecchi modelli) | 0182, 6161, 0001, 6251, 4391, 3671, 5331, 6171, 2081, 4671, 2891, 2141, 2211, 5341, 0073, 1651, 0671, 4381 |
Hisense (nuovi modelli) | 2211, 3671, 2081, 2891, 0001, 2141, 4391, 1741, 4671, 0671, 4381, 1651 |
Codici GE per LG TV
Marca | Elenco codici |
---|---|
LG Smart TV | 0338, 0050, 0012, 0227, 0156, 0005, 0009, 0080, 0057, 0004 |
LG TV CL3 | 0931, 5271, 1501, 5511, 1181, 3221, 3811, 0251, 3001, 1471, 0001, 3311, 4731, 3281, 0611, 0761, 1911, 0131, 3091, 1221, 5501, 3021, 5271 |
LG CL4 | 1911, 1181, 1221, 3001, 0001, 6021, 5511 |
LG CL5 | 3001, 1911, 6021, 1221, 0001, 5511, 1181 |
Codici GE per decoder e set‑top box
Marca | Elenco codici |
---|---|
DirecTV | 8018, 8021, 8023, 8024, 8028, 8034, 8035, 8039, 8040, 8042, 8043, 8044, 8046, 8063, 8109, 8110, 8111, 8139, 8153, 8172, 8178, 8179, 8181, 8184, 8185, 8196, 8199, 8201, 8202, 8203 |
Dish | 8041, 8045, 8148, 8149, 8191, 8193, 8204 |
ABC | 8002, 8003, 8014, 8048, 8049, 8050, 8051, 8052 |
Century | 8003, 8016, 8056, 8113 |
Sky Network | 8029, 8109, 8110, 8111, 8170, 8171 |
Cogeco | 8088 |
Comcast | 8088 |
Charter | 8027 |
AT&T | 8088, 8206 |
RCA | 8018, 8195, 8213, 8214 |
Codici GE per lettori DVD
Marca | Elenco codici |
---|---|
Philips | 6002, 6008, 6019, 6022, 6046, 6084, 6085, 6123, 6134, 6139, 6167, 6168, 6228, 6238, 6239, 6240, 6285, 6306, 6489, 6545, 6549 |
Samsung | 6001, 6012, 6032, 6055, 6066, 6129, 6165, 6166, 6210, 6287, 6478, 6479, 6488, 6498 |
Mitsubishi | 6003, 6098, 6126, 6485 |
Sony | 6006, 6049, 6095, 6099, 6115, 6124, 6243, 6244, 6245, 6246, 6473, 6487, 6537, 6538, 6543 |
HP | 6486 |
Panasonic | 6001, 6002, 6011, 6026, 6090, 6096, 6097, 6103, 6113, 6121, 6216, 6229, 6233, 6471, 6490, 6520, 6544, 6557 |
Bose | 6170 |
Toshiba | 6002, 6008, 6012, 6025, 6061, 6076, 6123, 6232, 6295, 6301, 6373, 6475, 6515, 6516, 6525, 6542 |
Codici GE per Xbox e altri dispositivi multimediali
- Xbox (comandi DVD): 0915
- Lettore/Streaming media player: 2824, 2134, 2144
Quali marche sono compatibili con il telecomando GE
I telecomandi GE supportano molte marche comuni: Samsung, Vizio, LG, Sony, Toshiba, TCL, Sharp, Hisense, Panasonic e altre. Anche molti lettori DVD/Blu‑ray e set‑top box sono coperti. Se una marca non è nella lista, prova la ricerca automatica sul telecomando.
Cosa fare se il telecomando è programmato ma alcuni pulsanti non funzionano
Possibili cause:
- Funzionalità parziale del codice: alcuni codici forniscono solo un sottoinsieme di comandi (es. accensione e volume ma non navigazione menu).
- Differenze hardware: il tuo dispositivo originale potrebbe avere pulsanti o funzionalità che non sono standard e quindi non mappabili dal telecomando universale.
Soluzioni consigliate:
- Prova tutti i codici elencati per la marca; spesso uno dei codici include più funzioni.
- Usa la ricerca automatica per trovare un diverso profilo.
- Verifica se il dispositivo supporta comandi via HDMI‑CEC o un’app proprietaria che possa sostituire il telecomando.
Importante: se una funzione non esiste nel telecomando originale del dispositivo, non aspettarti che la funzione compaia magicamente sul telecomando universale.
Procedura operativa standard (SOP) per programmare telecomandi GE (tecnici e utenti avanzati)
Checklist rapida prima di iniziare:
- Controlla il modello del telecomando GE e il manuale.
- Identifica la marca e il modello del dispositivo da controllare.
- Assicurati che le batterie del telecomando siano nuove.
- Posiziona il telecomando e il dispositivo a distanza visiva diretta (linea di vista).
SOP dettagliata:
- Inserisci batterie nuove nel telecomando.
- Accendi il dispositivo (TV/DVD/decoder).
- Premi e tieni Setup fino al LED attivo.
- Premi il pulsante dispositivo (TV, DVD, AUX).
- Inserisci il codice più probabile dalla lista (3 o 4 cifre). Se non conosci il codice, esegui la ricerca automatica.
- Verifica le principali funzioni: Power, Volume, Mute, Channel Up/Down.
- Se manca qualche comando, riprova con codici alternativi.
- Salva la configurazione (su alcuni modelli occorre premere TV o Setup per confermare).
- Documenta il codice usato e la posizione (es. etichetta interna del cassetto TV) per future necessità.
Criteri di accettazione (Критерии приёмки): il telecomando deve accendere/spegnere il dispositivo e controllare volume e canali senza anomalie.
Alternative e approcci combinati
- App ufficiali: molte TV moderne offrono app per smartphone che riproducono le funzioni base del telecomando.
- HDMI‑CEC: se sia la TV che il dispositivo collegato supportano HDMI‑CEC, puoi controllare accensione/volume tra dispositivi collegati tramite HDMI.
- Assistenti vocali: integrazione con Alexa/Google Assistant per comandi vocali (se supportato dal dispositivo).
- Telecomandi programmabili avanzati: per setup complessi (più dispositivi e macro) considera un telecomando programmabile universale di livello superiore.
Quando l’approccio fallisce: se il dispositivo è molto vecchio o usa protocolli non standard, neanche la ricerca automatica troverà un profilo completo.
Flusso decisionale rapido (Mermaid)
flowchart TD
A[Inizia] --> B{Hai il codice?}
B -- Sì --> C[Programma con codice]
B -- No --> D[Avvia ricerca automatica]
C --> E{Funziona?}
D --> E
E -- Sì --> F[Verifica funzioni e salva]
E -- No --> G{Prova codici alternativi}
G --> H{Ancora no?}
H -- Sì --> I[Considera app/HDMI-CEC/telecomando diverso]
H -- No --> F
F --> Z[Fine]
I --> Z
Checklist basata sui ruoli
Per l’utente domestico:
- Batterie nuove installate.
- TV accesa e visibile.
- Codici per la marca a portata di mano.
- Prova prima Power, Volume, Canale.
Per il tecnico/installatore:
- Annotare il modello del telecomando GE.
- Testare più profili codice e documentare risultati.
- Verificare presenza di HDMI‑CEC e app per controllo remoto.
- Fornire al cliente la lista codici utilizzati e istruzioni di backup.
Glossario rapido (1 riga ciascuno)
- Codice: sequenza numerica che mappa i comandi del telecomando al dispositivo.
- Ricerca automatica: modalità che prova sequenzialmente i codici memorizzati nel telecomando.
- HDMI‑CEC: funzione HDMI che consente il controllo incrociato tra dispositivi collegati.
- Macro: sequenza di comandi programmabile su alcuni telecomandi avanzati.
Domande frequenti (FAQ)
Il mio telecomando GE non trova il codice giusto: cosa posso fare?
Prova la ricerca automatica, cambiare le batterie, ripetere la scansione con il telecomando a distanza diversa e provare tutti i codici elencati per la marca. Se non funziona, valuta alternative come app, HDMI‑CEC o un telecomando diverso.
Posso usare il telecomando GE per dispositivi smart come Roku o Chromecast?
Per dispositivi Roku alcuni codici sono elencati in questa guida. Chromecast non usa tipicamente un telecomando IR standard: per Chromecast si usano app o telecomandi del dispositivo TV host.
Devo salvare manualmente il codice dopo la programmazione?
Su molti modelli GE il codice viene salvato automaticamente quando il LED si spegne; su altri occorre premere un tasto (es. TV) per confermare. Segui le istruzioni specifiche del tuo modello.
Risoluzione dei problemi comuni e mitigazioni
Problema: il telecomando controlla il volume ma non i canali.
Mitigazione: prova altri codici per la stessa marca; alcuni codici mappano solo volume e power. Se il problema persiste, utilizza la ricerca automatica.
Problema: la ricerca automatica impiega troppo tempo.
Mitigazione: riduci l’intervallo tra i tentativi solo se il telecomando lo permette; altrimenti, prova i codici più probabili per la marca indicata.
Suggerimenti pratici e heuristics
- Inizia sempre con i codici più recenti o quelli marcati come “Smart TV” per TV moderne.
- Se hai più dispositivi della stessa marca, salva il codice che offre il maggior numero di funzioni.
- Mantieni un foglietto o una foto del codice salvato nel telecomando per future sostituzioni di batteria o per evitare riprogrammazioni.
Riassunto e passaggi consigliati
- Se hai il codice: usa la procedura con codice (più rapida, più precisa).
- Se non hai il codice: usa la ricerca automatica e salva il profilo funzionante.
- Se alcune funzioni mancano: prova altri codici, verifica caratteristiche del dispositivo originale e considera soluzioni alternative come app o HDMI‑CEC.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a programmare il tuo telecomando GE e a risolvere i problemi più comuni. Se ti servono codici aggiuntivi o assistenza specifica per il tuo modello, lascia un commento con il modello del telecomando e del dispositivo controllato.
Versione breve per annuncio
Hai un telecomando universale GE e vuoi controllare TV, DVD o decoder? Questa guida completa fornisce i codici GE più comuni, istruzioni passo passo per la programmazione con e senza codice, checklist per utenti e tecnici, alternative come HDMI‑CEC e app, più una sezione FAQ per risolvere i problemi più frequenti.
Materiali simili

Unire video su iPhone: guida rapida

Font personalizzati con Glyphr per LibreOffice

Errore runtime 1297 Microsoft Defender: come risolvere

Come invertire un video su Snapchat

Movavi Mac Cleaner 2 — Guida e recensione
