Guida alle tecnologie

Risarcimento per il rallentamento degli iPhone

6 min read Legale Aggiornato 20 Oct 2025
Risarcimento Apple per rallentamento iPhone
Risarcimento Apple per rallentamento iPhone

Foto di un iPhone su sfondo neutro

Panoramica dell’accordo

All’inizio del 2020 Apple aveva accettato di risolvere un class action negli Stati Uniti del valore massimo di 500 milioni di dollari che accusava l’azienda di “rallentare segretamente” alcuni modelli di iPhone, costringendo gli utenti a sostituire il telefono o la batteria. Secondo la proposta di accordo, Apple pagherà approssimativamente 25 USD per ogni proprietario di iPhone idoneo che presenta una richiesta approvata; l’importo per singolo richiedente può aumentare o diminuire in funzione del numero di richieste approvate.

L’accordo prevede un minimo pagabile da Apple di 310 milioni USD e un massimo di 500 milioni USD, inclusi circa 93 milioni USD destinati agli avvocati che rappresentano i consumatori.

Chi è incluso nella class

La classe comprende tutti i proprietari attuali ed ex proprietari negli USA dei seguenti dispositivi:

  • iPhone 6 e 6 Plus
  • iPhone 6s e 6s Plus
  • iPhone 7 e 7 Plus
  • iPhone SE

Devono aver eseguito iOS 10.2.1 o successivo prima del 21 dicembre 2017. Per iPhone 7 e 7 Plus è inclusa anche la condizione di aver eseguito iOS 11.2 o successivo il o prima del 21 dicembre 2017. Inoltre, i membri della classe devono aver sperimentato una “prestazione diminuita” sul dispositivo.

Perché Apple ha rallentato alcuni iPhone

Nel dicembre 2017 Apple ammise che alcuni aggiornamenti di iOS (in particolare iOS 10.2.1 e 11.2) includevano modifiche che potevano ridurre le prestazioni degli iPhone più vecchi. L’obiettivo tecnico dichiarato era evitare spegnimenti improvvisi e “prolungare la vita” dei dispositivi in presenza di batterie degradate. Tuttavia, Apple non informò adeguatamente gli utenti interessati sulle implicazioni di tali aggiornamenti; questa mancanza di comunicazione fu il nucleo della contestazione legale.

Azioni intraprese da Apple dopo la controversia

  • Riduzione temporanea del costo della sostituzione batterie fuori garanzia: il prezzo fu abbassato da 79 USD a 29 USD per iPhone 6 e successivi fino alla fine del 2018.
  • Apple ha negato qualsiasi illecito e ha dichiarato che l’accordo preliminare è stato accettato per evitare lunghe e costose controversie giudiziarie.

Come presentare una richiesta (claim)

  1. Visita il sito dedicato istituito dalla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Northern District della California: “In re Apple Inc. Device Performance Litigation.” (il sito ufficiale del giudice contiene il modulo e le istruzioni).
  2. Inserisci il numero di serie (Serial Number) dell’iPhone per cui richiedi il pagamento.
  3. Se non conosci il numero di serie, usa lo strumento di ricerca presente sul sito: puoi localizzarlo tramite Apple ID, nome e indirizzo di residenza.
  4. Compila la richiesta online oppure invia la documentazione via posta entro la scadenza indicata.

Importante: tutte le richieste dovevano essere presentate online o ricevute per posta entro il 6 ottobre 2020. Le richieste presentate dopo tale data sarebbero state respinte e il richiedente avrebbe perso il diritto a ricevere l’importo in contanti previsto dall’accordo.

Cosa significa escludersi dall’accordo

Se ti escludi (opt-out) dalla class action, non riceverai alcun pagamento dall’accordo ma manterrai il diritto di intentare una causa individuale contro Apple per gli stessi fatti. L’esclusione è una scelta strategica: può convenire a chi intende perseguire un’azione legale separata o ritiene che il proprio danno sia maggiore della somma offerta.

Tempistiche processuali chiave

  • Presentazione dell’accordo: inizio 2020
  • Scadenza per la presentazione delle richieste: 6 ottobre 2020
  • Udienza finale per l’approvazione dell’accordo: 4 dicembre 2020
  • Distribuzione dei pagamenti: subordinata all’approvazione definitiva del giudice e all’assenza di impugnazioni significative

Fatti chiave

  • Pagamento stimato per ogni richiesta approvata: ~25 USD
  • Importo minimo che Apple deve pagare: 310 milioni USD
  • Importo massimo dell’accordo: 500 milioni USD
  • Parte a favore degli avvocati: circa 93 milioni USD

Checklist rapida per utenti interessati

  • Verifica il modello e la versione iOS che avevi al 21 dicembre 2017.
  • Recupera il numero di serie dell’iPhone (impostazioni, scatola, ricevuta, o tramite Apple ID).
  • Controlla il sito del tribunale per il modulo di reclamo e il tool di ricerca.
  • Decidi se escluderti o no: valuta costi e benefici di una separata azione legale.
  • Invia la richiesta entro la scadenza indicata (nota: nel caso specifico le scadenze erano nel 2020).

Cronologia sintetica (timeline)

gantt
    dateFormat  YYYY-MM-DD
    title Eventi principali sul rallentamento degli iPhone
    section Ammissione e reazioni
    Apple ammette modifiche :active, 2017-12-01, 30d
    Riduzione costo batteria :done, 2018-01-01, 365d
    section Azioni legali e accordo
    Apertura class action :done, 2018-01-15, 500d
    Accordo preliminare :done, 2020-01-01, 30d
    Scadenza reclami :done, 2020-10-06, 1d
    Udienza finale :done, 2020-12-04, 1d

Domande frequenti

Chi poteva richiedere il rimborso?

I proprietari attuali o precedenti negli USA di iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus, 7, 7 Plus o SE che avevano eseguito iOS 10.2.1 o successivo (con condizioni specifiche per iPhone 7/7 Plus) e avevano sperimentato prestazioni ridotte.

Quanto avrei ricevuto?

Approssimativamente 25 USD per richiesta approvata; l’importo finale dipende dal numero totale di richieste approvate.

Come si trovava il numero di serie se non lo avevo?

Il sito di gestione della class action offriva uno strumento per localizzare il Serial Number tramite Apple ID, nome e indirizzo.

Cosa succedeva se non presentavo la richiesta entro la scadenza?

La richiesta sarebbe stata respinta e avresti perso il diritto a ricevere qualsiasi pagamento previsto dall’accordo.

Apple ha ammesso colpa?

Apple ha ammesso che alcune modifiche al software potevano ridurre le prestazioni per prevenire spegnimenti improvvisi, ma ha negato di aver agito illecitamente; l’accordo fu definito un modo per evitare contenziosi lunghi e costosi.

Quando questa informazione è utile oggi

Anche se tutte le scadenze indicate nel procedimento sono passate (2020), questo caso è un buon esempio pratico di come funzionano le class action tecnologiche e quali elementi valutare prima di aderire a un accordo: eleggibilità, valore offerto, possibilità di azioni individuali e tempistica.

Riassunto e raccomandazioni finali

  • Verifica sempre la tua eleggibilità e conserva documentazione (numero di serie, ricevute, backup) ogni volta che un aggiornamento software influisce sulle prestazioni di un dispositivo.
  • Se ti trovi in una situazione simile in futuro, valuta il valore economico dell’accordo rispetto a un’azione legale individuale e consulta un avvocato specializzato in diritto dei consumatori.

Note importanti:

  • Le cifre e le scadenze menzionate riflettono il contenuto dell’accordo pubblico relativo al caso e le tempistiche del 2020.
  • Questo articolo non sostituisce una consulenza legale.
Autore
Redazione

Materiali simili

Installare RSAT in Windows 11: guida rapida
Windows 11

Installare RSAT in Windows 11: guida rapida

Disinfettare il telefono: guida rapida e sicura
Salute e Sicurezza

Disinfettare il telefono: guida rapida e sicura

Installare Amazon Prime Video su PC e Mac
Guide tecniche

Installare Amazon Prime Video su PC e Mac

Errore 1310 in Windows: guida completa
Windows

Errore 1310 in Windows: guida completa

Risolvere errore WLAN AutoConfig in Windows
Risoluzione problemi

Risolvere errore WLAN AutoConfig in Windows

Errore 0xc0000005 su Windows 10/11: come risolvere
Windows

Errore 0xc0000005 su Windows 10/11: come risolvere