Guida alle tecnologie

Come configurare OpenDNS su qualsiasi router

9 min read Rete Aggiornato 16 Oct 2025
Configura OpenDNS su qualsiasi router
Configura OpenDNS su qualsiasi router

Perché usare OpenDNS

OpenDNS è un servizio DNS che offre risoluzione dei nomi più sicura, blocco dei contenuti e statistiche sul traffico DNS della tua rete. In pratica, tutto il traffico DNS uscente dal router passa per i server OpenDNS e può essere filtrato o registrato.

Fatto veloce: OpenDNS lavora a livello DNS. Questo significa che blocca o registra richieste di dominio (es. example.com), non singoli pacchetti di rete. Definizione: DNS è il servizio che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.

Important: La procedura descritta agisce sul router. Tutti i dispositivi collegati via Wi‑Fi o cavo seguiranno le stesse regole DNS, a meno che un dispositivo non sovrascriva manualmente le impostazioni DNS locali.


Sommario dei passaggi principali

    1. Modificare i DNS del router su manuale
    1. Inserire gli indirizzi IPv4 di OpenDNS
    1. Verificare la configurazione tramite la pagina di test OpenDNS
    1. Registrare una rete su OpenDNS Home (account gratuito)
    1. Abilitare statistiche e log
    1. Opzionale: installare OpenDNS Updater per IP dinamici

Step 1: Aggiungere gli indirizzi OpenDNS nel router

  1. Apri il pannello di amministrazione del router (es. http://192.168.1.1/ o l’indirizzo specifico del tuo dispositivo). Inserisci le credenziali amministrative.
  2. Cerca la sezione Network, Internet o DNS. I menu variano tra produttori ma la voce DNS è sempre presente.
  3. Cambia la modalità da automatico a manuale o Statico per i DNS.
  4. Inserisci gli indirizzi IPv4 ufficiali di OpenDNS:
  • 208.67.222.222
  • 208.67.220.220
  1. Salva la configurazione e riavvia il router se richiesto. La propagazione può richiedere alcuni minuti.

OpenDNS IPv4 Address in Network Router DNS Settings

Alt immagine: Pagina di impostazione DNS su router con campi per indirizzi IPv4 di OpenDNS

Note tecniche: se il tuo router supporta anche DNS IPv6 e vuoi usarlo, verifica gli indirizzi IPv6 ufficiali di OpenDNS sul sito del servizio. Se non sei sicuro, è sufficiente impostare gli IPv4.


Step 2: Verificare la configurazione di OpenDNS

Dopo il riavvio del router, visita la pagina di test di OpenDNS per controllare la corretta risoluzione:

Se tutto è corretto vedrai un’indicazione di successo (simbolo arancione) e un messaggio di conferma. Questo mostra che le richieste DNS dalla tua rete stanno passando attraverso OpenDNS.

Welcome OpenDNS Test Verification

Alt immagine: Pagina di verifica OpenDNS che conferma la corretta configurazione del DNS


Step 3: Creare un account gratuito OpenDNS Home

  1. Vai alla pagina di registrazione OpenDNS Home e crea un account gratuito.
  2. Verifica l’email tramite il link di conferma ricevuto.
  3. Accedi alla dashboard OpenDNS con le credenziali appena create.

Home Free by OpenDNS Sign up form

Alt immagine: Modulo di registrazione gratuito per OpenDNS Home con campi per email e password

Consiglio pratico: Usa un account email dedicato alla gestione della rete in modo da non mescolare amministrazione e messaggi personali.


Step 4: Aggiungere la rete su OpenDNS

  1. Dopo l’accesso, apri la scheda Settings nella dashboard.
  2. OpenDNS mostrerà un indirizzo IP precompilato: è l’IP pubblico assegnato dal tuo ISP.
  3. Clicca su ADD THIS NETWORK, dai un nome alla rete (es. Home WiFi) e conferma.

OpenDNS Add Network IP Address

Alt immagine: Schermata OpenDNS per aggiungere l’indirizzo IP della rete e creare un profilo di rete

Nota: se il tuo ISP assegna IP dinamici, continua a leggere la sezione sull’Updater.


Step 5: Abilitare Statistiche e Log

Nella stessa pagina delle impostazioni della rete, trova l’opzione per Stats and Logs e abilitala. Conferma con Apply.

OpenDNS Dashboard > Settings > Stats and Logs > Enable

Alt immagine: Opzione nella dashboard OpenDNS per abilitare le statistiche e i log delle richieste DNS

Dopo l’attivazione, vai alla tab STATS > Domains e seleziona l’intervallo di date per visualizzare le richieste DNS e i domini bloccati.

OpenDNS Dashboard Stats Logs

Alt immagine: Pannello Statistiche di OpenDNS che mostra domini visitati e richieste bloccate

Legenda: le voci in rosso indicano richieste bloccate; le altre sono consentite.


Gestire il blocco di siti e app

OpenDNS permette di bloccare categorie di contenuto (es. social, streaming) o singoli domini. Per bloccare un’app o un sito:

  1. Vai in Settings → Web Content Filtering.
  2. Seleziona una categoria da bloccare o usa la sezione per aggiungere domini manualmente.
  3. Salva le modifiche.

Esempi pratici configurati in locale: bloccare Netflix, TikTok o Roblox a livello router. Questo impedisce ai dispositivi collegati l’accesso ai domini corrispondenti senza installare app aggiuntive sui dispositivi.

Important: Alcune app usano CDN o domini multipli; bloccare un singolo dominio potrebbe non bastare. Usa le categorie o regole multiple per maggior efficacia.


IP dinamico: OpenDNS Updater

Se il tuo IP pubblico cambia spesso, scarica l’OpenDNS Updater per mantenere aggiornata la rete nella dashboard. OpenDNS fornisce client ufficiali per Windows e macOS.

  • Windows OpenDNS Updater
  • macOS OpenDNS Updater

L’updater invierà automaticamente il nuovo IP alla dashboard, evitando interruzioni del servizio.


Controllo qualità: metodologia rapida per verificare la protezione

  1. Imposta i DNS sul router e registra la rete su OpenDNS.
  2. Visita welcome.opendns.com per confermare la configurazione.
  3. Nella dashboard, abilita log e genera traffico visitando alcuni siti noti.
  4. Controlla STATS > Domains per vedere i record comparsi entro 15–60 minuti.
  5. Prova a visitare un sito bloccato per confermare il blocco.

Критерии приёмки:

  • La pagina di test conferma l’uso di OpenDNS.
  • La dashboard mostra richieste DNS generate dalla rete.
  • I siti inseriti nella blocklist risultano inaccessibili.

Quando OpenDNS potrebbe non funzionare o limitazioni

  • Alcuni dispositivi impostano DNS statici locali (smartphone su rete mobile, dispositivi con VPN). In questi casi le richieste DNS bypassano il router.
  • Connessioni VPN o DNS-over-HTTPS/DoT possono aggirare il filtro DNS del router se i client usano server DNS diversi o tunneling cifrato.
  • Le app che utilizzano connessioni dirette IP o CDN multiple potrebbero continuare a funzionare anche se alcuni domini sono bloccati.

Contromisure: forzare il DNS a livello firewall del router, bloccare traffico DNS verso server esterni, o usare soluzioni di rete più avanzate come Pi-hole o firewall UTM.


Alternative e approcci complementari

  • Pi-hole: soluzione on‑premise che intercetta e blocca richieste DNS nella LAN; richiede un dispositivo dedicato (Raspberry Pi o VM).
  • Firewall/UTM: dispositivi o servizi che filtrano traffico a livello applicazione e DNS, più efficaci contro VPN o DoH.
  • Controlli parentali del router: alcuni router moderni offrono filtri integrati per dispositivi e fasce orarie.
  • DNS pubblici alternativi: Cloudflare (1.1.1.1), Google (8.8.8.8) offrono velocità ma non il filtro per categorie come OpenDNS.

Scelta rapida: se vuoi solo bloccare e registrare domini facilmente, OpenDNS è comodo. Se vuoi controllo granulare on‑premise e privacy, valuta Pi-hole o un UTM.


Diagramma decisionale per scegliere la soluzione

flowchart TD
  A[Ho bisogno di filtrare e vedere statistiche?] -->|Sì| B{Il mio ISP usa IP statico?}
  A -->|No| C[Usa DNS pubblici o parental control del router]
  B -->|Sì| D[OpenDNS Home]
  B -->|No| E[OpenDNS con Updater o Pi-hole]
  E --> F{Preferisci cloud o locale?}
  F -->|Cloud| D
  F -->|Locale| G[Pi-hole]

Checklist per ruoli

Per l’amministratore di casa:

  • Cambiare DNS sul router
  • Registrare la rete su OpenDNS Home
  • Abilitare log
  • Testare con welcome.opendns.com
  • Se necessario, installare Updater

Per il responsabile IT di una piccola azienda:

  • Valutare IP statico vs dinamico
  • Considerare UTM o Pi-hole per esigenze avanzate
  • Documentare le regole di blocco e policy per i dipendenti
  • Creare account di amministrazione separati

Risoluzione dei problemi comuni

Problema: La pagina di test non mostra conferma

  • Verifica che il router sia effettivamente il punto di uscita DNS della rete.
  • Controlla se qualche device imposta server DNS manualmente.
  • Riavvia il router e riprova dopo 10–15 minuti.

Problema: Alcuni dispositivi ignorano il filtro

  • Controlla la presenza di VPN o app che utilizzano DoH/DoT.
  • Blocca le porte DNS verso server esterni sul firewall del router (porta 53 e DoH/DoT se supportato).

Problema: Siti bloccati ma non visibili nella lista log

  • Verifica l’intervallo di date nei log.
  • Assicurati che il traffico passi tramite il router; alcuni dispositivi usano caching DNS locali.

Privacy e conformità per utenti in Italia

OpenDNS gestisce dati DNS che includono i domini visitati dalla tua rete. Per uso domestico non è generalmente necessario un trattamento formale dei dati, ma per reti aziendali o scuole valuta il consenso degli utenti e le normative locali sul trattamento dei dati personali. Se raccogli dati identificativi, consulta un consulente privacy per la conformità GDPR.


Esempi pratici e controesempi

Quando OpenDNS è ideale:

  • Famiglie che vogliono bloccare categorie (streaming, gambling, adult).
  • Piccoli uffici che desiderano una soluzione rapida senza hardware aggiuntivo.

Quando OpenDNS non basta:

  • Scenari con molti dispositivi che usano VPN/DoH.
  • Ambienti che richiedono logging on‑premise e controllo granulare del traffico applicazione.

Mini playbook di 10 minuti

  1. Accedi al router e cambia DNS con 208.67.222.222 e 208.67.220.220.
  2. Riavvia il router.
  3. Registra un account OpenDNS Home e aggiungi la rete.
  4. Abilita Statistiche e Log.
  5. Controlla welcome.opendns.com e la dashboard.

Domande frequenti

OpenDNS rallenterà la mia connessione?

In genere no: i server OpenDNS sono ottimizzati e spesso più veloci della cache DNS del tuo ISP. La latenza DNS può variare in base alla tua posizione.

Posso annullare il blocco per un singolo dispositivo?

OpenDNS opera a livello di rete. Per esclude un dispositivo, configura DNS manuale sul dispositivo stesso o usa regole del router per deviare il traffico DNS.

Devo pagare per le statistiche?

La versione Home gratuita offre statistiche e blocco di base. Sono disponibili piani a pagamento con funzioni avanzate per aziende.


Se vuoi, posso fornirti istruzioni passo dopo passo per un modello di router specifico (Netgear, TP‑Link, D‑Link, ecc.) o un diagramma di rete per integrare OpenDNS con Pi‑hole e firewall.

Riferimenti immagine:

Sign in OpenDNS Dashboard - Cisco Umbrella

Alt immagine: Schermata di accesso alla dashboard OpenDNS con opzioni di autenticazione

Grazie per aver letto. Fammi sapere il modello del tuo router se vuoi istruzioni dedicate.

Autore
Redazione

Materiali simili

Correggere Exec Format Error su Linux
Linux, Guida

Correggere Exec Format Error su Linux

Registrare sessioni Clubhouse: guida completa
Tech

Registrare sessioni Clubhouse: guida completa

Come registrare Roblox con la voce
Guide tecniche

Come registrare Roblox con la voce

Riparare Miracast: driver grafico non supportato
Windows

Riparare Miracast: driver grafico non supportato

Sintonizzazione automatica GPU Nvidia — guida rapida
Hardware

Sintonizzazione automatica GPU Nvidia — guida rapida

Trovare e rimuovere GPS nascosti dall'auto
Sicurezza Auto

Trovare e rimuovere GPS nascosti dall'auto